PDA

View Full Version : Europei di tutto il forum toglietemi una curiosità


PaTLaBoR
25-03-2005, 20:39
... ma in Italia, siamo gli unici deficienti a pagare il costo della ricarica telefonica del cellulare (25,00 +5,00 - 8,00+2,00)? o no?

Toglietemi questo dubbio per favore, credo che la risposta sarà SI, ma voglio credere ancora in questo GRANDE paese... voglio credere che le compagnie telefoniche non prendono per cretini solo noi italiani..

ditemi...

Grecia - Nessun costo aggiuntivo
Germania - Nessun costo aggiuntivo
Polonia - Nessun costo aggiuntivo
Italia - Per le compagnie telefoniche il popolo italiano è fesso
Inghilterra - Nessun costo di ricarica
Spagna - Nessun costo di ricarica

to be continued!

kikbond
25-03-2005, 20:40
Originariamente inviato da PaTLaBoR
... ma in Italia, siamo gli unici deficienti a pagare il costo della ricarica telefonica del cellulare (25,00 +5,00 - 8,00+2,00)? o no?

Toglietemi questo dubbio per favore, credo che la risposta sarà SI, ma voglio credere ancora in questo GRANDE paese... voglio credere che le compagnie telefoniche non prendono per cretini solo noi italiani..

ditemi...


nn so...finchè c'è l'iva...:wtf:

PaTLaBoR
25-03-2005, 20:43
Originariamente inviato da kikbond
nn so...finchè c'è l'iva...:wtf:


no.. il costo della ricarica non è iva, quella è già calcolata

T-Bird
25-03-2005, 20:44
effettivamente in Grecia si paga solo la ricarica effettiva!
non so negli altri paesi, perche' se e' cosi' ovunque qua scatta una bella petizione nazionale!

kikbond
25-03-2005, 20:45
Originariamente inviato da T-Bird
effettivamente in Grecia si paga solo la ricarica effettiva!
non so negli altri paesi, perche' se e' cosi' ovunque qua scatta una bella petizione nazionale!


petizione contro l'iva?:wtf:

kikbond
25-03-2005, 20:46
Originariamente inviato da PaTLaBoR
no.. il costo della ricarica non è iva, quella è già calcolata



are you sure?:wtf:

PaTLaBoR
25-03-2005, 21:03
Certo! io sono rivenditore.. chi mi vende la scheda a me (per poi rivenderla) già calcola l'iva.....

Si fa così per tutto, mica per solo per le ricariche ;)

Quindi, fuori la GRECIA... e la GERMANIA(ho avuto conferma poco fa)

T-Bird
25-03-2005, 21:04
Originariamente inviato da kikbond
petizione contro l'iva?:wtf:


l'iva non centra niente in questo caso, e' gia calcolata!

esempio: ricarica da 25 euro
20 sono di chiamate (in cui c'e' l'iva)
5 sono regalate alle aziende

e dei 5 euro che parliamo.

ad esempio in grecia se prendi una ricarica vodafone da 25E sono 25E di chiamate nette!
Non so se ho spiegato la differenza ;)

PaTLaBoR
25-03-2005, 21:07
esatto!
cioè... l'azienda già guadagna su quelle 20 euro di chiamate che faccio, è naturale e ovvio.
Quelle 5 euro, che su 60 mila lire sono 10 mila lire di costi aggiuntivi, NON ritornano in servizi a me utili :confused: :confused:

praticamente li regaliamo :confused:
ma qualcuno ha mai pensato all'assurdità della cosa prima di caricare un telefono?

T-Bird
25-03-2005, 21:18
Originariamente inviato da PaTLaBoR
esatto!
cioè... l'azienda già guadagna su quelle 20 euro di chiamate che faccio, è naturale e ovvio.
Quelle 5 euro, che su 60 mila lire sono 10 mila lire di costi aggiuntivi, NON ritornano in servizi a me utili :confused: :confused:

praticamente li regaliamo :confused:
ma qualcuno ha mai pensato all'assurdità della cosa prima di caricare un telefono?


io ci ho sempre pensato, poi quando ho scoperto che in Grecia non era cosi'......:incazzed: :incazzed: :muro:

fabiannit
25-03-2005, 21:28
ma raga...scrivete un codice a caso e avete la ricarica gratis :O
:sofico: :sofico: :sofico:

anche io ritengo che questi sono solo ladri, ma d'altronde stiamo in italia...

aggiungete anche la Polonia tra i paesi dove il costo di ricarica nn si paga

alphacygni
25-03-2005, 23:00
Originariamente inviato da fabiannit

aggiungete anche la Polonia tra i paesi dove il costo di ricarica nn si paga

da quello che si dice in questo thread, dovrebbe risultare molto piu' facile redigere l'elenco dei paesi dove la si paga... :mbe:

PaTLaBoR
25-03-2005, 23:00
non ci sta nemmeno in inghilterra.

letto qui http://www.attivissimo.net/me/motivi_italia_uk.htm

recoil
25-03-2005, 23:02
le tariffe come sono?
credo si debbano vedere quelle soprattutto
io ricarico una o due volte all'anno (ora con la storia GPRS saranno di più...) in genere faccio 55€ di cui 5 vanno "perse". Wind non aveva il costo di ricarica (non so se è ancora così) ma se sono rimasto a TIM è perché avevo convenienza.

bisogna fare un calcolo tenendo conto di tutto, non solo del costo di ricarica

Kewell
25-03-2005, 23:03
E le tariffe estere come sono? A parte il costo degli SMS spropositato praticato dai nostri gestori...

alphacygni
25-03-2005, 23:04
Originariamente inviato da recoil
le tariffe come sono?
credo si debbano vedere quelle soprattutto
io ricarico una o due volte all'anno (ora con la storia GPRS saranno di più...) in genere faccio 55€ di cui 5 vanno "perse". Wind non aveva il costo di ricarica (non so se è ancora così) ma se sono rimasto a TIM è perché avevo convenienza.

bisogna fare un calcolo tenendo conto di tutto, non solo del costo di ricarica

io passai da wind a tim solo x la ricezione, come tariffa mi sarebbe convenuta sicuramente wind... anche a prenscindere dal costo della ricarica, sulle telefonate avrei ulteriormente risparmiato

Junior83
25-03-2005, 23:37
io ho preso wind perchè a suo tempo risparmiavo un casino di soldi, in confronto a tim e omnitel era quasi come telefonare gratis (era bello fare telefonate da 35lire mentre gli altri pagavano lo scatto + il primo minuto anche solo per dire "mi si è fatto tardi, arrivo tra poco":D )
inoltre non aveva nessun costo di ricarica, cosa che oggi è cambiata...anche wind si fa pagare la ricarica, a meno che non carichi dai 60€ in sù (con questa cifra è tutto traffico e niente costi aggiuntivi)

fabio80
25-03-2005, 23:38
Originariamente inviato da Kewell
E le tariffe estere come sono? A parte il costo degli SMS spropositato praticato dai nostri gestori...


a londra più care che da noi, peccato che guadagnino il doppio per cui... :sofico:

FreeMan
26-03-2005, 00:01
Originariamente inviato da kikbond
are you sure?:wtf:

si.. infatti ci sono operatori che NON fanno pagare in costo della ricarica come la TRE

quello che NOI paghiamo è appunto il costo dell'operazione di ricarica :rolleyes:

>bYeZ<

Gremo
26-03-2005, 00:09
Spagna - Vodafone - No :rolleyes:

Spike
26-03-2005, 01:03
E' una cosa che mi è sempre stata sulle palle questa cosa del costo di ricarica... ma come si fa a far pagare una cosa del genere? Mi pare che l'unico operatore che non la faccia pagare è Wind, ma solo per le ricariche da un certo valore in su.

muso
26-03-2005, 01:04
Sempre avuto bolletta e li c'è la tassa governativa..

bluelake
26-03-2005, 10:53
Originariamente inviato da Kewell
E le tariffe estere come sono? A parte il costo degli SMS spropositato praticato dai nostri gestori...
in Spagna sono 60 cent per Vodafone e Telefonica, Amena sono 60 cent verso altri gestori e da 15 a 30 verso numeri Amena. Negli altri paesi non ricordo benissimo, ma salvo promozioni nessuno scende sotto ai 15 cent.

Kewell
26-03-2005, 11:06
Mi sembra tantino. A questo punto bisognerebbe raffrontare il costo della ricarica ripartito per il numero e la durata media delle telefonate dell'utente medio italiano... un impresa impossibile:D
Comunque rispetto alla Spagna con Wind e con ricariche minime di 60 euro c'è un bel risparmio.

Grazie delle info;)