PDA

View Full Version : Condivisione della posta tra linux e windows: serve un antivirus?


xwang
25-03-2005, 18:41
Ho installato suse9.2 in coabitazione con win xp.
Mi appresto ora ad installare sotto linux Firefox e Thunderbird in modo che possa mantenere le stesse impostazioni quando lavoro con i due sistemi e, se ci riesco, vorrei usare per i due SO gli stessi profili che per quanto riguarda il lato windows ho già messo in una partizione FAT32.
Così facendo potrei leggere quando sono in windows messaggi scaricati mentre sto navigando da linux.
Il problema é che con windows ho AVG Free che controlla la posta e cancella gli eventuali virus presenti.
Se usando linux scarico un messaggio infetto, fintantoché sono sotto linux non rischio niente, ma quando avvio windows mi ritroverei con un messaggio già scaricato infetto che, essendo già presente nell'hdd (FAT32), non verrebbe ricontrollato dall'antivirus in quanto messaggio, ma solo a seguito dell'attivazione del file o di una scansione.
Per cui sull'hd rimarrebbero queste mine vaganti fino alla successiva scansione manuale (che faccio ogni 15-20 giorni se non di più).
E' possibile allora installare un antivirus in linux che elimini i virus anche se sono dannosi solo per windows?
Xwang

Max(IT)
25-03-2005, 19:44
urka, un problema a cui non ho mai pensato ...
Certo, io tengo ben separati i due s.o. ....

eolus
25-03-2005, 20:29
a parer mio si è possibile perchè molti mail-server che girano su sistem linux che sono in rete con sistemi windows hanno degli antivirus che servono non tanto a proteggere linux ma i pc con windows installato.

Scoperchiatore
25-03-2005, 20:42
Io ho le tue stesse impostazioni, e con Thunderbird condivido le mail.

Non ho mai pensato a questa cosa, e sicuramente è un rischio.
Però la mail col virus, si vede, la cancelli con Linux, e a quel punto non ti devi preoccupare di winzoz ;)

xwang
25-03-2005, 21:09
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Io ho le tue stesse impostazioni, e con Thunderbird condivido le mail.

Non ho mai pensato a questa cosa, e sicuramente è un rischio.
Però la mail col virus, si vede, la cancelli con Linux, e a quel punto non ti devi preoccupare di winzoz ;)

E' vero che molte mail si possono cancellare ma lo stesso discorso vale anche per i file che si scaricano e poi si aprono sotto windows.
Insomma penso che un buon antivirus in background sia sempre buono. Ma ne esistono per linux che siano anche gratuiti?
Xwang

Bicet
25-03-2005, 21:34
provate a dare un occhio a CLAM antivirus ( http://www.clamav.net/ ), oppure potreste provare Aegis Virus Scanner ( http://jodrell.net/projects/aegis ), io non uso più windows per andare su inet, troppo pericoloso, ma a questa delle mail non è male come idea.. quasi quasi mi condivido il profilo ;)

xwang
30-03-2005, 14:46
Ho installato ClamAV, ma ha due pecche (per me che sono abituato agli antivirus per windows):
1) non é un antivirus realtime (ossia se scarico un file e non avvio la scansione lui non la fa (stessa cosa per le email..lui non le controlla quando arrivano)
2) non ha un'interfaccia grafica che permetta di visualizzare l'aggiornamento del databese, il procedere della scansione e cose del genere.
C'é qualche antivirus o programmi aggiuntivi (sempre freeware) che hanno queste funzionalità?
Xwang

xwang
27-07-2005, 22:36
Sono passato ad ubuntu e sto pensando a come fare la scansione delle email che scarico con Thunderbird.
Idee?
Xwang