View Full Version : convertire in mp3...??
non so se sia la sezione giusta, e scusate l'ignoranza...
come si fa a convertire i file audio di un cd originale in mp3 da tenere su hd?
mi consigliate metodo e software?
gracias! :D
USA CDEX .. è veloce semplice e leggero :rolleyes:
Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=193848)
trovi molti consigli utili.
Io uso Exact Audio Copy + Lame.
Una guida per eac, a mio avviso il migliore, sotto windows.
http://www.aessenet.org/guide/mp3_lame_eac/
cdex e audiograber sono i più semplici da usare
Originariamente inviato da Wip3out
C'è anche DBPowerAmp
Wip
si ma x gli mp3 e trial dopo un tot non te li fa + convertire
cmq otimo prog
Originariamente inviato da marco24
Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=193848)
trovi molti consigli utili.
Io uso Exact Audio Copy + Lame.
il migliore ma un po complicato per uno alle prime armi;)
Originariamente inviato da 3dsst
si ma x gli mp3 e trial dopo un tot non te li fa + convertire
cmq otimo prog
Ah già, dimenticavo che nell'ultima versione gli mp3 non sono più free :muro:
Wip
mi sono accorto che anche media player 10 lo fa, e non mi sembra male.
cmq grazie a tutti per gli utili consigli, sono totalmente ignorante in materia. :D :D
Originariamente inviato da Arajein
mi sono accorto che anche media player 10 lo fa, e non mi sembra male.
cmq grazie a tutti per gli utili consigli, sono totalmente ignorante in materia. :D :D
media player 10 lo fa??? lo fa spolo se tu hai istallato i codec se no te li converte in file wma;)
Che tra l'altro come formato è molto meglio dell'mp3...
Wip
Originariamente inviato da Wip3out
Che tra l'altro come formato è molto meglio dell'mp3...
Wip
se è per questo allora meglio usare l'mpc o l'ogg per non parlare dell'mp4 (lossy)
Originariamente inviato da 3dsst
media player 10 lo fa??? lo fa spolo se tu hai istallato i codec se no te li converte in file wma;)
me li ha convertiti in mp3.
ti fa scegliere sia il formato di conversione che la qualità del file, più qualche altra utile opzione... è veloce e mi ci son trovato bene, poi connettendoti ad internet ti trova titoli dei brani, dell'album ecc... ;)
c'è anche realplayer(il vecchio realone) vers.10 anche questa.
Originariamente inviato da Arajein
me li ha convertiti in mp3.
ti fa scegliere sia il formato di conversione che la qualità del file, più qualche altra utile opzione... è veloce e mi ci son trovato bene, poi connettendoti ad internet ti trova titoli dei brani, dell'album ecc... ;)
:confused: :confused: il mio non lo fa o almeno non prima di aver trovato:asd: il pluig-in necessario
Originariamente inviato da 3dsst
se è per questo allora meglio usare l'mpc o l'ogg per non parlare dell'mp4 (lossy)
Per ogg e mp4 sono d'accordo con te (anche se purtroppo per ora entrambi non sono supportati da molti player o autoradio).
Ma mpc cos'è? Mai sentito...
Wip
Originariamente inviato da Wip3out
Per ogg e mp4 sono d'accordo con te (anche se purtroppo per ora entrambi non sono supportati da molti player o autoradio).
Ma mpc cos'è? Mai sentito...
Wip
mai sentito l'mpc? è il formato audio di musepak prima dell'arrivo dell'mp4 era senza dubbio il miglior formato audio lossy se usi DBPowerAmp scaricati il codec da sito e usa quelo per convertirli e il prog più semplice da settare per gli mpc provalo poi per leggerli devi usare winamp
Ciao Arajein
Come va?
Io ho sempre usato EAC per estrarre le traccie audio nel formato .WAV
Ovviamente anche EAC ti trova automaticamente i titoli dei brani e tutte queste informazioni.
Poi converto nel formato desiderato con dBpoweramp.
Per il formato, se non hai particoalre esigenze tipo player audio portatitili, usa il formato OGG vorbis, se vuoi contenere lo spazio, il formato MPC, se vuoi avere una ottima qualità audio, oppure il FLAC (o APE), se non vuoi perdere qualità a discapito dello spazio impiegato.
Se proprio devi usare MP3 usa bitrate superiori a 192 Kbit
Originariamente inviato da canapa
Ciao Arajein
Come va?
Io ho sempre usato EAC per estrarre le traccie audio nel formato .WAV
Ovviamente anche EAC ti trova automaticamente i titoli dei brani e tutte queste informazioni.
Poi converto nel formato desiderato con dBpoweramp.
Per il formato, se non hai particoalre esigenze tipo player audio portatitili, usa il formato OGG vorbis, se vuoi contenere lo spazio, il formato MPC, se vuoi avere una ottima qualità audio, oppure il FLAC (o APE), se non vuoi perdere qualità a discapito dello spazio impiegato.
Se proprio devi usare MP3 usa bitrate superiori a 192 Kbit
ciao canapa!!
tutto bene grazie, mi sto preparando alla partenza :D
non ho problemi di spazio, quindi ho puntato alla qualità... con mp10 si può convertire in mp3 a 320 kbit. a me serve solo musica da tenere sul computer, per non dovermi portare dietro tutti i cd che ho! :D già mi porterò dietro la collezione di dvd... (senza custodia ovviamente, ma di certi titoli non posso farne a meno :D )
Originariamente inviato da Arajein
ciao canapa!!
tutto bene grazie, mi sto preparando alla partenza :D
non ho problemi di spazio, quindi ho puntato alla qualità... con mp10 si può convertire in mp3 a 320 kbit. a me serve solo musica da tenere sul computer, per non dovermi portare dietro tutti i cd che ho! :D già mi porterò dietro la collezione di dvd... (senza custodia ovviamente, ma di certi titoli non posso farne a meno :D )
Se miri alla qualità pura ti consiglio un codec lossless cioè senza perdita di qualità tipo appunto il FLAC oppure il Monkey (APE).
Riesci a risparmiare circa il 30/40 % rispetto al formato WAV originale senza però perdere informazioni audio come invece fanno i codec "tradizionali" come MP3, OGG etc.
E poi se vuoi la qualità ti consiglio di usare EAC per estrarre le tracce audio.
Certo impieghi un pò più di tempo... ma il risultato sarà sicuramente migliore.
Ciao.
P.S.
Quando parti manda un salutino..:mano:
grazie canapa :)
eac è un programma freeware? in caso dove lo trovo?
ps: è ovvio che ti mando un salutino! ;) e quando arrivo ti mando una bella cartolina :mano:
Originariamente inviato da Arajein
grazie canapa :)
eac è un programma freeware? in caso dove lo trovo?
ps: è ovvio che ti mando un salutino! ;) e quando arrivo ti mando una bella cartolina :mano:
Lo trovi qui
http://www.exactaudiocopy.org/
E' freeware ed è migliore di tutti i possibili programmi commerciali.
http://www.dbpoweramp.com/
Da qui puoi scaricare il programma, sempre free, per converire nel formato da te desiderato. Ricordati di scaricare anche i codec che vuoi usare; li trovi sempre nel solito sito.
Per EAC ricordati di scegliere la lettura accurata; evita quella "paranoica" è praticamente inutile ed impiegherebbe moltissimo tempo.
Comunque per configurarlo esiste una procedura guidata molto semplice.
Se il tuo lettore non esiste nel suo database ti chiederà di inserire un CD audio nel lettore per impostare i parametri.
x la qualita scegli il formato .ape che a parità di qualita audio comprime più del flac. con il flac hai una riduzione del 30% con ape circa il 50%:p
x quanto riguarda eac è vero è il migliore;)
Originariamente inviato da 3dsst
x la qualita scegli il formato .ape che a parità di qualita audio comprime più del flac. con il flac hai una riduzione del 30% con ape circa il 50%:p
x quanto riguarda eac è vero è il migliore;)
Concordo sul formato APE.
Io preferisco il FLAC; mi è più simpatico forse perchè è open source... :)
Spostato.
Segnalo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=776426
e ricordo che le discussioni sui formati e programmi audio vanno aperti nella sezione schede audio;)
Originariamente inviato da Kewell
Spostato.
Segnalo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=776426
e ricordo che le discussioni sui formati e programmi audio vanno aperti nella sezione schede audio;)
ops :D non me ero accorto... gracias! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.