Entra

View Full Version : Masterizzatori Blu-ray e HD-DVD da Sony?


Redazione di Hardware Upg
25-03-2005, 15:26
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14295.html

Sony produrrà un masterizzatore in grado di supportare in scrittura sia lo standard Blu-ray che HD-DVD, sembra...

Click sul link per visualizzare la notizia.

MasterGuru
25-03-2005, 15:47
Costo del masterizzatore? 300-400Euro? E dei supporti? 30€ l'uno, visto ke un Dvd Double Layer costa 10€?
Comunque una guerra di standard non si evita facendo masterizzatori ke supportano entrambi i formati: è un controsenso!IMHO accadrà la stessa cosa degli attuali dvd...W la diversità

PentiumII
25-03-2005, 16:00
Tutti i masterizzatori costavano così all'inizio, come i primi per i dvd, e i primi dei cd (all'epoca pagai quasi 700.000 lire per un yamaha 4x).
ma finchè i masterizzatori saranno in grado di scrivere entrambi i supporti mi va anche bene...
Speriamo solo che questo non comporti un grosso aggravio di costo per il masterizzatore stesso, che mi pare non accade in quelli attuali dato che si trovano a 65 euro...
Per i supporti, caleranno di prezzo come tutti, anche i primi dvd single layer costavano un casino all'inizio.
Quando verrà fuori sta roba probabilmente caleranno anche i prezzi dei double layer, o probabilmente rimarranno uguali perchè nessuno li comprerà e passerà direttamente da dvd single layer a blu ray.

Andreakk73
25-03-2005, 16:03
Pensate che queste nuove unità ottiche la supporteranno tutte la nuova tecnologia brevettata da HP per incidere i supporti?

FAM
25-03-2005, 16:34
Originariamente inviato da Andreakk73
Pensate che queste nuove unità ottiche la supporteranno tutte la nuova tecnologia brevettata da HP per incidere i supporti?

La vedo dura se i blu-ray sono incartucciati:

http://www.watch.impress.co.jp/av/docs/20020911/sony03.jpg

A questo punto mi chiedo anche come si possa produrre un'untà ibrida... :wtf:
Gira voce però che tali cartucce si dovrebbero poter aprire per estrarre il disco...

Pistolpete
25-03-2005, 16:48
boh io spero solo che i masterizzatori che scrivono su entrambi i tipi non cotino uno sproposito.... per il resto i prezzi dei supporti non credo differiranno molto rispetto a quelli attuali. (almeno ci spero)

PentiumII
25-03-2005, 16:54
Non sapevo che i blue ray fossero incartucciati :eek:
Ma forse quella è la custodia :confused:

213
25-03-2005, 16:56
Creare un masterizzatore che supporti entrambi i formati forse potrà sembrare una bella cosa, ma secondo me non lo è in quanto si va così ad alimentare sempre la possibilità della creazione di 2 nuovi standard, cosa che credo nessuno voglia. Come ho detto in passato, credo sia meglio favorire la compatibilità con l'attuale hardware a scapito della capienza piuttosto di dover cambiare anche tutti i lettori. Il Blu-Ray è comunque destinato a rimanere confinato all'utilizzo tramite PC, in quanto non ci sono attualmente molte perifeche (e in Italia mi sembra che proprio non ci siano) atte a leggere questi supporti... tutti sarebbero costretti ad aggiornare le proprie periferiche, compresi i lettori DVD da salotto per poter leggere i supporti Blu-Ray. Spero vivamente che L'HD-DVD prenda piede e soppianti Sony & C., ma la vedo dura, visto il fatto che è appoggiata da aziende veramente forti..

In ogni caso, se dovesse uscire un nuovo masterizzatore multi standard, di sicuro non comprerò Sony, vista anche la brutta esperienza vissuta con il suo primo dual standard DRU500AX....

Duncan
25-03-2005, 17:04
per i nuovi standard, qualunque sia, bsgna cambiare il lettore per leggerli...

sono incompatibili con i lettori attuali

213
25-03-2005, 17:12
per i nuovi standard, qualunque sia, bsgna cambiare il lettore per leggerli...

sono incompatibili con i lettori attuali


L'HD-DVD è compatibile con gli attuali lettori DVD...

FAM
25-03-2005, 17:14
Originariamente inviato da PentiumII
Ma forse quella è la custodia :confused:

C'è una freccia stilizzata sopra il marchio Sony... al massimo guarda il servizio sulla PSP... è proprio una cartuccia ;)

avvelenato
25-03-2005, 17:19
Come ho detto in passato, credo sia meglio favorire la compatibilità con l'attuale hardware a scapito della capienza piuttosto di dover cambiare anche tutti i lettori. l'hd-dvd non sarà leggibile coi vecchi lettori, chi te lo fa credere?Il Blu-Ray è comunque destinato a rimanere confinato all'utilizzo tramite PC, in quanto non ci sono attualmente molte perifeche (e in Italia mi sembra che proprio non ci siano) atte a leggere questi supporti...una ricerca su ebay ti smentirebbe, ci sono più periferiche blueray che hddvd


io cmq appoggio il blueray per due motivi:
1) era ora di tornare a media incartucciati, non ne posso più di cd e dvd graffiati che non possono più essere letti (compresi quelli originali! :muro: )

2) l'hd-dvd è il formato con il quale si sono schierate le case di hollywood... e quindi significherà evidentemente maggior controllo dei contenuti (drm) a scapito dell'usabilità del prodotto.

Duncan
25-03-2005, 17:23
Originariamente inviato da 213
L'HD-DVD è compatibile con gli attuali lettori DVD...

non credo visto che anche gli HD-DVD usano una il famoso fascio blu per il per l'ottica...

sicuramente potranno leggere gli attuali supporti, ma credo anche il Blue-ray

Coyote74
25-03-2005, 17:49
Per chi affermava che i blu-ray sarebbero supporti destinati al solo campo PC, vorrei far presente che in commercio c'è già un recorder da salotto della Sony che usa proprio questi supporti. Oltretutto è compatibilissimo con gli attuali DVD, li legge e li scrive pure (sia in formato -rw che +rw). Oltretutto la cartuccia non è un problema per la compatibilità con i dischi normali. Infatti quel recorder ha il tray che può ospitare sia la cartuccia dei blu-ray sia i normali cd-dvd (cosa tra l'altro non nuova, visto che i dvd-ram usati dalla Panasonic sono disponibili anche in formato cartuccia). E io non parlo per sentito dire, perchè quel recorder Sony l'ho visto personalmente all'opera.
Poi alcuni sostengono che l'HD-Dvd sia compatibile con gli attuali lettori Dvd, beh, gran boiata. Metti un disco hd-dvd nel lettore che abbiamo in casa e vedrai che non funziona. La compatibilità c'è, ma nei lettori dedicati hd-dvd, che possono leggere con un solo pickup anche i dvd normali e non il contrario.
Ma visto che la Sony ha già superato anche questa difficoltà, beh, non posso che tifare per lei, se proprio devo schierarmi. Visto che i blu-ray offrono più capacità di spazio, una maggior velocità ed essendo incartucciati (comunque li si può estrarre) sono anche più sicuri (teoricamente).

pikkoz
25-03-2005, 17:55
Beh i lettori HD-dvd sono retrocompatibili con i dvd (ma non viceversa) : l'ottica è uguale (ma il fascio ha una lunghezza d'onda diversa). I lettori BD-rom utilizzano un ottica diversa quindi non c'e' nessuna compatibilità, nè con hd-dvd nè con i normali dvd, per questo per leggere/masterizzare sui due formati serve un unità con due ottiche.
Per quanto riguarda il Blueray, sappiano i meno informati che esistono già in Giappone dei masterizzatori da tavolo che usano per registrarsi le trasmissioni in HD.
I supporti BD-rom sono nati in "incapucciati" e sicuramente, come per i minidisk, non ci saranno versioni "scoperte" per via del fatto che lo strato protettivo ha uno spessore sei volte inferiore al hd-dvd e dieci volte rispetto ai dvd attuali, questo per permette una scrittura ad alta densità.

die81
25-03-2005, 18:30
avete mai sentito parlare del cfavallo di troia di sony?....playstation 3 vi dice nulla?

xgear91
25-03-2005, 19:12
Originariamente inviato da die81
avete mai sentito parlare del cfavallo di troia di sony?....playstation 3 vi dice nulla?

Beh, mi sembra che la storia si ripete, nel 2000 Sony ha venduto tante PS2 anche perche' erano dei lettori dvd. Nel 2006 Sony tentera' di fare lo stesso.
L'unica cosa certa di tutto questo e' che non ho ancora capito che televisore dovro' comprarmi per poter vedere qualcosa in alta definizione.

avvelenato
25-03-2005, 19:34
L'unica cosa certa di tutto questo e' che non ho ancora capito che televisore dovro' comprarmi per poter vedere qualcosa in alta definizione.un tritubo barco :sofico:

Breakthru
25-03-2005, 19:49
quoto in pieno xgear91, la prima cosa è il televisore..

ma che importa su quale scrivere? l'importante nella scrittura è leggere..
se posso andare in giro con quell'oggetto e troverò che a casa degli amici si legge, uso quello.

quindi un LETTORE multistandard è enormemente più utile di un masterizzatore multistandard, non trovate?

oxota
25-03-2005, 21:06
se ti fidi ancora dei crt (io si) gli unico prodotti in commercio in italia ad accettare segnali in hd mi sembra siano i tvcolor jvc. Senno si ci deve buttare sui pannelli lcd o plasma. I retroproiettori sono una figata pero' cambiare lampadina ogni 3000 ore non so quanto possa fare piacere

k-Christian27
26-03-2005, 01:37
NON FATEVI FREGARE!!!
Tutti stanno comprando plasma ed lcd che NON supportano L'HDTV!!! hanno risoluzioni inferiori al 1024x768. arrivano si e no ad 850x680 circa..
mentre altri arrivano ad 1330(circa)x900(circa)..e questi vanno gia bene per il 1024x740 HDTV1
Ma la vera assoluta HDTV è 1920x1080...e nessun televisore ora in commercio (in italia) lo supporta!!!!
In america stanno gia registrando trasmissione e trasmettereanno lo sport a 1920.
La differenza tra 1024 e il 1920 si vede.
Provate a scaricarvi i filmati hd-dvd dalla microsoft.
I 1024 sono belli e definiti ma quando vedete i 1920 è tutta un'altra cosa..talmente definiti che vorrei poterli vedere su di uno schermo ad 80 pollici.

Ciao..

Fan-of-fanZ
26-03-2005, 10:05
dacci un link per scaricare questi filmati k-Christian27 please

k-Christian27
26-03-2005, 10:43
Cavoli..neanche voglia di cercarli eh?! ;-)

ecco qui..

http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx

I 1080p li vedrete un po schiacciati (a meno chè non abbiate un bel monitor che va a 1900) ma comunque si vede la differenza fra i due formati, come ho gia scritto nell'articolo precedente.

Ciao...

Coyote74
26-03-2005, 11:10
@k-Christian27
guarda che ci sono già, qui in Italia, TV che supportano il 1080p... ad esempio giusto la settimana scorsa in un negozio ho visto un TV a cristalli liquidi della Sharp (mi pare da 45") che raggiungeva la tanto agognata HD1080p. Certo, bisognava scucire 12000€, ma come vedi ci sono.

k-Christian27
26-03-2005, 12:54
Bene sono arrivati...e li rimarranno!! per una paio e più di anni!

Spyto
26-03-2005, 13:46
@k-Christian27
Non facciamo allarmismo, quasi tutti gli LCD da 20'' in su supportano l'HDTV (1024x768).
Logicamente se pensate che un monitor LCD da 21' arriva come risoluzione 1600, avere un 32''LCD con 1024x.. fa un po pena.

Già un film visto in 720p ne hai da vendere, poi spreme proprio per bene un processore a me arriva al 60% solo per la riproduzione.
Indubbiamente vedere un 1080i è bello però bisogna sapere che l'immagine che arriva è interlacciata.


Voglio proprio vedere come riusciranno a mettere due traccie video 720p e 1080i in un unico HD-Dvd.

zephyr83
26-03-2005, 15:02
Dal link mi sn scaricato lo spot su terminator 2 sia in 720 che 1080. Ho visto i due filmati sul monitor lcd da 17'' del computer con risoluzione di 1280x1024. Nn ho notato differenze! Anzi mi è piaciuto mi è sembrato un po' milgiore quello da 720 (sarà perché l'ho visto per primo)

sonnet
26-03-2005, 15:16
io leggo e rileggo i vostri commenti ma continuo a nn capire quella che per me e' la COSA FONDAMENTALE..

ma i nuovi formati potranno essere letti dagli attuali lettori dvd?se si entrambi o solo uno dei 2?

zephyr83
26-03-2005, 18:05
no dagli attuali lettori dvd no! quindi, visto che il cambio del lettore bisogna farlo pr forza allora passiamo direttamtne al blu-ray che è milgiore, più campiente e inoltre protetto!

xgear91
26-03-2005, 20:09
Originariamente inviato da k-Christian27
NON FATEVI FREGARE!!!
Tutti stanno comprando plasma ed lcd che NON supportano L'HDTV!!! hanno risoluzioni inferiori al 1024x768. arrivano si e no ad 850x680 circa..
mentre altri arrivano ad 1330(circa)x900(circa)..e questi vanno gia bene per il 1024x740 HDTV1
Ma la vera assoluta HDTV è 1920x1080...e nessun televisore ora in commercio (in italia) lo supporta!!!!
In america stanno gia registrando trasmissione e trasmettereanno lo sport a 1920.
La differenza tra 1024 e il 1920 si vede.
Provate a scaricarvi i filmati hd-dvd dalla microsoft.
I 1024 sono belli e definiti ma quando vedete i 1920 è tutta un'altra cosa..talmente definiti che vorrei poterli vedere su di uno schermo ad 80 pollici.

Ciao..
Tranquillo, non mi faccio fregare, so benissimo che tutti i monitor in commercio oggi arrivano al massimo a 720p. Ma la fregatura non sta solo li, la fregatura e' che fino ad oggi non si e' ancora deciso da che parte sto segnale HDTV dovra' entrare nel televisore: component, hdmi o dvi?

*sasha ITALIA*
26-03-2005, 20:28
Originariamente inviato da Spyto
@k-Christian27
Non facciamo allarmismo, quasi tutti gli LCD da 20'' in su supportano l'HDTV (1024x768).
Logicamente se pensate che un monitor LCD da 21' arriva come risoluzione 1600, avere un 32''LCD con 1024x.. fa un po pena.

Già un film visto in 720p ne hai da vendere, poi spreme proprio per bene un processore a me arriva al 60% solo per la riproduzione.
Indubbiamente vedere un 1080i è bello però bisogna sapere che l'immagine che arriva è interlacciata.


Voglio proprio vedere come riusciranno a mettere due traccie video 720p e 1080i in un unico HD-Dvd.

HDTV è 1920x1080

*sasha ITALIA*
26-03-2005, 20:31
Originariamente inviato da sonnet
io leggo e rileggo i vostri commenti ma continuo a nn capire quella che per me e' la COSA FONDAMENTALE..

ma i nuovi formati potranno essere letti dagli attuali lettori dvd?se si entrambi o solo uno dei 2?
no, i lettori HD-DVD potranno nativamente leggere anche i vecchi DVD, Blue Ray forse, non si sa ancora come (due lenti forse e levandoli dalla custodia protettiva)

Io sono per il Blue Ray, tiene molto di più ed ha un transfer rate più elevato, HD DVD non la vedo questa gran innovazione

skynetman
27-03-2005, 10:34
Da quel che so io solo le prime versioni del Blu-Ray richiedevano la cartuccia, in quanto lo strato contenente i dati è solo 0.1 mm al di sotto della superficie e un minimo striscio può dannerggiarli.
L'HD-DVD invece è 0.6 mm sotto la superficie e quindi risente meno dei graffi, ma raggiunge una densità di registrazione minore a causa della distorsione ottica del policarbonato, quindi minore capacità.
Successivamente la TDK ha inventato la tecnologia Durabis (vedi http://punto-informatico.it/p.asp?i=50259 ed anche http://www.cdfreaks.com/news/11175 ) che è un trattamento indurente antigraffio per CD e DVD.
Tutti i dischi blu-Ray futuri sembra la adotteranno, evitando così la necessità del caddy (non si strisciano neanche con il coltello...).
Siamo quindi passati da un supporto più delicato ad uno più resistente della concorrenza.
Voto per il Blu-Ray.

k-Christian27
27-03-2005, 12:21
Per forza ti sembrano uguali. guardi un 1920 con la risoluzione a 1280!

Prova a metterlo su di di un 30" o almeno su di un 17" 19" a 1600..vedrai. il migliore filmato per me è quello che un robot scrive HD.DVD. è veramente chiaro e dettagliato. altri filmati danno un pò l' idea di "pellicola cinematografica" tipo journey in the caves etc.

Bye.

smaupd
28-03-2005, 03:00
io ho un lcd da 32" della Philips ad alta risoluzione ho visto i filmati hdtv e devo dire che sono stupendi in ambedue i formati, non è vero che il 720p è peggiore, anzi essendo progressivo funziona meglio del 1080i, perchè quest'ultimo tende a volte a fare dei scatti.
Ciao

*sasha ITALIA*
28-03-2005, 19:29
scatta solo perchè l'hardware a tua disposizione non ci sta dietro...

DioBrando
29-03-2005, 23:52
se non sbaglio anche TDK o Pioneer se n'era uscita con un prodotto "ibrido" non molto tempo fà...se la paura di perdere una quota di mercato isolandosi con un solo formato, sarà superiore a quella di cercare di sopraffare il competitor, sarà la strada che IMHO intraprenderanno tutti ( costi permettendo).



Fortuna che la Sony, lei no, non si sarebbe mai abbassata all'HD-DVD :D

smaupd
30-03-2005, 00:39
per sasha Italia....l'hardware non ci sta dietro???? P4 3800, 1gb ram ddr Corsair PC3500 extreme, Nvidia 6800 GT...ecc ecc e secondo te non ci sta dietro prova a leggerti un po di forum in giro per la rete dicono che qualche scattino sia del tutto naturale... vedi te ciao

deafnigger
30-03-2005, 20:53
Originariamente inviato da smaupd
per sasha Italia....l'hardware non ci sta dietro???? P4 3800, 1gb ram ddr Corsair PC3500 extreme, Nvidia 6800 GT...ecc ecc e secondo te non ci sta dietro prova a leggerti un po di forum in giro per la rete dicono che qualche scattino sia del tutto naturale... vedi te ciao
Siccome, per quanto non proprio entusiasta di Intel, non posso minimamente affermare che il tuo sistema è un catorcio, allora possiamo felicemente concludere che l'High Definition o è progressivo, o non è. :p