View Full Version : Sony PlayStation Portable, gioie e dolori
Redazione di Hardware Upg
25-03-2005, 13:12
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14292.html
Tanto clamore per la console di gioco portatile di casa Sony, lanciata ieri sul mercato USA, ma con l'entusiamo che ha lasciato spazio all'amarezza per via dei molti display difettosi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh sul libretto di istruzioni dice che Sony è esonerata se si trovano due pixel danneggiati, quindi anche se ne si trova 10 e 20 puoi fartela sostituire.Certo che è un bel pasticcio...ma per quei problemi riguardo al tasto quandrato sono stati risolti? e per il lacio a mò di fresbee del UMD se si da una certa torsione alla console?
Praetorian
25-03-2005, 13:19
hhahahaaha...io nn mi comprerei mai una psp ADESSO.
pixel bruciati, garanzia dubbia, processore castrato...ma dai...
Sarà anche carina, ma un'autonomia di 2-3 ore mi sembrano moolto poco.
Penso che la sfida in questo genere di prodotti la vincerà chi garantirà un'autonomia molto elevata.
Apple docet!
;)
Praetorian
25-03-2005, 13:20
concordo anke x la durata
Non mi viene altro che da ridere!!!!!
L'unica società che riesce a fare consolle portatili è stata nintendo e a quando pare lo è ancora!!!:D
teliripongo
25-03-2005, 13:45
Ma quanto costerebbe na baracca cosi???
Proprio poco fa ho visto la pubblicità del Nintendo DS...
eliogolf
25-03-2005, 13:46
io ho comprato il ds e non il psp..ma soprattuto perchè al psp,i giochi li devi ricomprare da "0"..almeno al ds ci vanno anche quelli per gba...e chissa quanto costa un gioco per psp..quelli del gc qui addirittura 80€ l'uno e sono sempre tipo dei miinidisc da 1.8gb come quelli...-di 50€ non credo,almeno quelli del ds massimo 50€..ma di oslito 39.99€..e poi il ds ha il touch screen :D non avrà una grafica come quella del psp ma..almeno non ha pixel bruciati,la garanzia è ottima,e poi,è meglio pià giocabilità eccetera,che una grafica migliore(anche se comunque,quella del ds,non è proprio cattiva,anzi,in metroid è super,MA sopeatutto i giochi vecchi del ba si vedono mooolto meglio..perchè credo sia stato messo un tipo di illuminazione diversa...nell'sp si vedeva tipo una lampada sotto,nel ds non si vedono lampade,sarà interna,e si vede più luminoso e anche meglio..per ora il psp comunque,non sta avendo tutto questo gran successo da quanto vedo..anche se nn sapevo che il psp si ptoeva collegare il pc...e comunque,mi hanno detto amici che il psp sembra come il ds ma è + grande.. poi l'autonomia di 2-3 ore..ma dai,manco un film riesci a vedere..allora è meglio farlo al pc,ha tutte le funzioni del psp,ma dura di + :D :D
Si ma gli sfigati che l'hanno comprata castrata?
Non è prevista la sostituzione ovviamente...:rolleyes:
ErminioF
25-03-2005, 13:49
Bah, per le console portatili preferisco decisamente la positica nintendo, minore potenza ma più innovazione.
E poi i film in umd, a me fa ridere vedersi un "dvd" su uno schermo del genere :D
Meglio se avessero usato i mini-dvd e fosse stata compatibile con gli mp3 :D
Dumah Brazorf
25-03-2005, 13:52
Uh che bello, ben 2 formati proprietari (memory sticke e umd)...
Originariamente inviato da eliogolf
i:D non avrà una grafica come quella del psp ma..almeno non ha pixel bruciati,la garanzia è ottima
Beh se hai preso un DS senza un pixel bruciato meglio, ma ti assicuro che il DS al momento del suo lancio non era piazzato meglio in fatto di difetti ;) , ma cmq è un ottima macchina , grazie alla decennale esperienza di Ninendo sulle console portatili.
Spero solo che non accantoni la DS in favore di quella che sta finendo di sviluppare ora la Nintendo per contrastare la PSP.
Freeride
25-03-2005, 14:32
Incredibile, dopo 30 anni dalla invenzione dei supporti ottici qualche lungimirante ne ha tirato fuori uno con una custodia protettiva incorporata! Un grazie sentito.
Ma cos'è questa boiata? La gente in delirio che fa la coda a mezzanotte per un oggetto che ti permette di giocare per due ore?! Ma la gente lavora o trova i soldi sugli alberi?
SilverLian
25-03-2005, 14:41
Bah aspetterò la versione auropea che da quanto si dice dovrebbe avere anche una nuova batteria con autonomia maggiore del 30%, il nintendo ds rimarrà sempre una console da bambini, e dopo averla provata non mi pare proprio nulla di eccezionale, i pixel si vedono eccome e i giochi sono tutti dell' ex N64
Io prima di pronunciarmi voglio provarla. E poi sono convinto di una cosa: molti giochi di ora per la PS2, si copiano andando anche ad eliminare filmati ed audio inutili per il gioco stesso; questo mi fa presupporre che un domani si troveranno i giochi PSP con lo stesso sistema e li si potranno mettere su una memory stick da 1Gb. carcicandoli un apposito sw residente sulla mstick stessa.
Certo la prima impressione non pare sia stata delle migliori, ma aspettiamo che arrivi in Italia prima di giudicare: come si fa ad esprimere un giudizio senza averla nè vista nè provata, ma avendo soltanto letto le idee degli altri su qualche lontano ed impersonale forum? Se poi sarà un cesso ok, dirò che avevano ragione, ma personalmente prima la voglio vedere, poi la posso giudicare.
Ciao a tutti e buona Pasqua!
Max Power
25-03-2005, 15:00
PASSO FALSO DELLA SONY:
1) Immettere sul mercato una console in questo stato è da giapponesi.
2) Se i supporti non saranno masterizzabili (molto probabile) difficilmente avrà il successo delle PS/PS2.
3)Con quel ridicolo Hardware costa una fortuna!!!!!
_____________
x Me una console MULTIMEDIALE sarebbe composta da:
CPU: Via EDEN-N 2.5W @ 533MHz
VGA: Ati o Nvidia derivata dalle Mobility mem condivisa, ~ Geppo1 + Funz North/South Bridge 2.5W (stimato).
RAM: 64MB PC 266 (133x2)
Lettore mini DVD (1.4 GB)
Audio stereofonico (2 canali acc. HW) casse in titanio SRS.
SK rete Wireless da almeno 11Mb (100 metri)
Schermo LCD +o- 4" da almeno 16MS, 16,8 M colori 15:10 (640x400).
32 o 64 MB EEPROM
Batteria al Litio decente, + di 1000 mAh
1 Porta USB
1 Uscita TV-OUT (x giocare sulla TV!!)
1 Jack x cuffie
1 IN Vcc
SO. derivato da LINUX con funzioni multimediali/PDA.
Aggiornabile via PC.
4/5 ore dovrebbe tenerle
X me è la console Ideale.;) :cool: :sborone:
L'ho vista e l'ho provata in versione Jap...
Assolutamente sttupenda.. ma aspetto che esca la versione Ita e soprattutto di vedere se escono i giochi che mi interessano!
giocattolo scemo per bimbi viziati,
ci sono cellulari seri e ben fatti
così come ottimi media viewers portatili
e ottime macchine digitali...
sta roba fa pena su tutti i fronti, costa cara e ha già
problemi...
solo i nippu si comprano ste boiate...questo è il tamagotchi dei ricchi!
Originariamente inviato da Max Power
PASSO FALSO DELLA SONY:
1) Immettere sul mercato una console in questo stato è da giapponesi.
2) Se i supporti non saranno masterizzabili (molto probabile) difficilmente avrà il successo delle PS/PS2.
3)Con quel ridicolo Hardware costa una fortuna!!!!!
1) Che intendi con "è stato da giapponesi" ? :wtf:
2) Visto che legge anche MS i giochi non devono essere obbligatoriamente masterizzabili (e poi con cosa li mastirezzeresti scusa???) :doh:
3) Il costa una fortuna non per tutti significa la stessa cifra. :muro:
nicgalla
25-03-2005, 15:30
Qui in Europa saremo gli ultimi del carro, ma almeno non dovremo più fare da beta tester :)
Cmq per chi critica console portatili come la PSP o il DS, oppure dice console per giocare, PC per lavorare:
personalmente trovo ridicole le console da casa, perchè usano ancora quell'infimo sistema di visualizzazione chiamato TV con una risoluzione ridicola. Era passabile ai tempi del Commodore, ma ormai i monitor per PC costano pochissimo perchè non fare una bella uscita DVI?
E poi tutti i giochi di strategia sono ingiocabili con il joypad, dovrebbe esserci in bundle anche un mouse.
W IL PC PER GIOCARE!!!
Non credo che su monitor le console possano rendere meglio che in tv.. le schede grafiche sono quelle che sono.. e le risoluzioni penso siano limitate dall HW della console, non dalla tv! Gia' giocare con la ps2 su un 32'' stando vicino (diciamo 3 metri) diventa "un po tragico" .. troppi pochi poligoni! (almeno, per me che ho una delle prime ps2, non se se le seguenti "vanno meglio")
Per avere risoluzioni da monitor pc dovresti avere dietro hw moolto piu' costoso.. e poi chi la compra una console da 5-600 Euro ?
Per giochi di strategia e simulazioni... non c'e' paragone, il pc tutta la vita !
Originariamente inviato da gas78
(almeno, per me che ho una delle prime ps2, non se se le seguenti "vanno meglio")
E perchè dovrebbero andare meglio? :D
Stai parlando di una console, è un concetto di hardware agli antipodi di quello che stà dietro ad un pc.
Console portatile? Ma quanto tempo libero avete? :D
E poi figo: vedo i dvd su uno schermo da 4 pollici. E a metà de Il Signore degli Anelli o di Pulp Fiction lo prendo in quel posto perchè la batteria è terminata :asd:
Che cazzata :sofico:
Free Gordon
25-03-2005, 16:59
E' anche uscito il Gizmondo :D
supportato da Microsoft... :D
Potrebbe anche essere più potente anche del PSP.. :-O
M4ZzOnEw
25-03-2005, 17:02
sonari!
yurassik
25-03-2005, 19:07
Mah io ce l'ho. Ho 3 pixel bruciati, ed in effetti la cosa scoccia un po'. L'autonomia mi sembra molto maggiore di 2-3 ore. Io la ho da una settimana e ancora la devo ricaricare, anche se gioco molto saltuariamente. I giochi sono abbastanza economici (da 30 a 50 euro), la console è potente, ci si ascoltano gli mp3, ci si vedono i film (divx da memorystick), ha WiFi per giocare in rete, anche via internet. Formato proprietario? perchè mai nessuno si lamenta delle cartucce nintendo, dei GD sega?
Bah, solo Sony poteva avere il potere di marketing(vedi il nome) per riuscire a piazzare con successo una console così bacata.
Ma per carita' va pure a 222 mhz invece di 333mhz, non mi stupirei se in futuro i giochi non girassero piu' in modo decente come sui modelli piu' aggiornati.
Conviene aspettare le versioni non castrate e soprattutto rodate.
capitan_crasy
25-03-2005, 19:44
Originariamente inviato da Max Power
PASSO FALSO DELLA SONY:
x Me una console MULTIMEDIALE sarebbe composta da:
CPU: Via EDEN-N 2.5W @ 533MHz
VGA: Ati o Nvidia derivata dalle Mobility mem condivisa, ~ Geppo1 + Funz North/South Bridge 2.5W (stimato).
RAM: 64MB PC 266 (133x2)
Lettore mini DVD (1.4 GB)
Audio stereofonico (2 canali acc. HW) casse in titanio SRS.
SK rete Wireless da almeno 11Mb (100 metri)
Schermo LCD +o- 4" da almeno 16MS, 16,8 M colori 15:10 (640x400).
32 o 64 MB EEPROM
Batteria al Litio decente, + di 1000 mAh
1 Porta USB
1 Uscita TV-OUT (x giocare sulla TV!!)
1 Jack x cuffie
1 IN Vcc
SO. derivato da LINUX con funzioni multimediali/PDA.
Aggiornabile via PC.
4/5 ore dovrebbe tenerle
X me è la console Ideale.;) :cool: :sborone:
se per caso nè costruisci qualcuna, una è mia di sicuro...:D
yurassik
25-03-2005, 19:54
Bah, solo Sony poteva avere il potere di marketing(vedi il nome) per riuscire a piazzare con successo una console così bacata.
Non capisco dove siano i bachi di questa console... I pixel bruciati? Stiamo parlando di comprare prodotti di importazione, quindi non è possibile avvalersi della garanzia sui pixel bruciati che, come tutti ben sapete, ha delle regole ben precise. Gira a 222 MHz al posto di 333 MHz? Ci vogliamo fare i benchmark sopra? I giochi girano? Tanto basta...
C'è un po' di confusione. Cerchiamo di chiarire le cose. La PSP, anche quella che vendono ora in Giappone e negli USA/Canda, NON è lockata a 222 Mhz. O meglio: NON è lei a esserlo! Il processore è scalabile per cui sono gli sviluppatori a decidere QUANTA potenza usare, da 1 a 333 Mhz. Attualmente il compromesso 222 Mhz è stato ritenuto il più conveniente come rapporto prestazioni (notevolissime: provate a veder girare Ridge Racers o WipEout Pure prima di sparare sentenze)/durata batterie. A decidere questa cosa è stata Sony stessa, tramite le librerie di sviluppo fornite alle software house, probabilmente per evitare che sviluppatori "sboroni" utilizzassero sì la potenza di calcolo di PSP al 100%, ma in maniera poco ottimizzata, riducendo la durata delle batterie, in questo modo sì*, a due/tre ore...
Inoltre i futuri modelli, utilizzando tecnologia a 65nm e/o batterie più capienti probabilmente supporteranno più agevolmente l'utilizzo pieno della CPU (ammesso che venga mai utilizzata al 100%).
*Sulla durata della batteria: con Ridge Racers, 100% luminosità, 100% volume si gioca 4/5 ore.
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2005/0323/kaigai_2.jpg
Originariamente inviato da yurassik
Non capisco dove siano i bachi di questa console... I pixel bruciati? Stiamo parlando di comprare prodotti di importazione, quindi non è possibile avvalersi della garanzia sui pixel bruciati che, come tutti ben sapete, ha delle regole ben precise.
I pixel bruciati non appaiono mica alla dogana... il problema esiste.
Concordo che uno che l'ha presa adesso di importazione non deve lamentarsi
Gira a 222 MHz al posto di 333 MHz? Ci vogliamo fare i benchmark sopra? I giochi girano? Tanto basta...
Il 3Dmark purtropo qualche invasato lo chiederà sicuramente per confrontare XBX2 e PS3.
Però anche a te adesso ti sfugge un particolare della filosofia console.
E' vero, la potenza non è la prima cosa che conta, ma non è questo il problema a cui ci riferiamo...
Una console deve avere lo stesso hardware con uguale capacità di calcolo dal giorno in cui è concepita al giorno in cui esce di produzione.
Se tra 1 anno esce la PSP a 65nm operante a 333MHz, ed i giochi vengono (ti pare di no?) ottimizzati per questa maggiore potenza di calcolo, gli scenari possibili sono SOLO due:
-Sulle PSP a 90nm i nuovi giochi girano a scatti.
-Sulle PSP a 90nm i nuovi giochi girano a dettaglio più basso. :eek:
Ops, mi dimenticavo la possibilità che non partano proprio ;)
Allora riflettiamo: poco qui sopra vi è parso che parlassi di una console o di un computer? :rolleyes:
Cito un riferimento al passato: l'N64 aveva la memoria upgradabile [da 4 a 8MB]
I primi giochi non la sfruttavano (non c'era neanche il modulo da 8)
Uscita tale espansione, alcuni giochi la sfruttavano per cose accessorie (tipo: memorizzare un replay di gara più lungo), altri la sfruttavano per aumentare la risoluzione di gioco, alcuni osavano applicare un filtro anti-aliasing.
Infine, alcuni giochi quasi non funzionavano senza (Pefect Dark avviava solo la modalità multiplayer), o proprio ti mandavano a quel paese (Donkey Kong 64, non a caso venduto i bundle)
Ecco, non il massimo se dobbiamo essere sinceri... ma era un pezzo progettato a priori per essere aggiornato.
111MHz sono ormai poca differenza su un PC... ma 8 anni fà erano.... molto?
Chi avrà la PSP a 90nm cosa farà il giorno che si ritroverà CPU, FSB e presumibilmente RAM il 33% più lenti rispetto ai nuovi requisiti minimi?
lo prende nel :ciapet: o overclokka?!?
MORALE:
Azzo che pacco...
... pochissimo IMHO. :muro:
Se tra 1 anno esce la PSP a 65nm operante a 333MHz, ed i giochi vengono (ti pare di no?) ottimizzati per questa maggiore potenza di calcolo, gli scenari possibili sono SOLO due:
-Sulle PSP a 90nm i nuovi giochi girano a scatti.
-Sulle PSP a 90nm i nuovi giochi girano a dettaglio più basso. :eek:
Ops, mi dimenticavo la possibilità che non partano proprio ;)
No, mio caro concittadino (sono di Gropparello).
Nessuna delle tue ipotesi è plausibile. Questo perchè, come ho scritto prima, la PSP NON è lockata a livello hardware, ma software. Per cui non sono necessari overclock. La CPU può già girare a 333 Mhz!
Per cui i giochi che sfrutteranno la CPU al 100% (tutti i futuri di Namco, secondo lo sviluppatore nipponico) gireranno allo stesso modo sulle PSP attuali e su quelle, ipotetiche, a 65nm.
Probabilmente le PSP attuali:
- si scalderanno di più;
- consumeranno più in fretta la batteria.
Anche PS2, "evolvendosi" da modello a modello, è rimasta "compatibile con sè stessa", no? Ma l'architettura spesso è stata stravolta, nel tentativo di ottimizzare i consumi/la durata/il surriscaldamento/la rumorosità.
Originariamente inviato da atchoo
No, mio caro concittadino (sono di Gropparello).
Nessuna delle tue ipotesi è plausibile. Questo perchè, come ho scritto prima, la PSP NON è lockata a livello hardware, ma software. Per cui non sono necessari overclock. La CPU può già girare a 333 Mhz!
Per cui i giochi che sfrutteranno la CPU al 100% (tutti i futuri di Namco, secondo lo sviluppatore nipponico) gireranno allo stesso modo sulle PSP attuali e su quelle, ipotetiche, a 65nm.
Probabilmente le PSP attuali:
- si scalderanno di più;
- consumeranno più in fretta la batteria.
E' il paese natale di mia madre! :D
Il tuo post ho potuto leggerlo solo dopo aver inserito il mio ;)
Allora le PSP a 90nm passeranno da "portatili" a "desktop replacement" :rotfl:
Originariamente inviato da FAM
E' il paese natale di mia madre! :D
:D
Io mi ci sono trasferito da una decina d'anni, però. Non sono di lì.
Il tuo post ho potuto leggerlo solo dopo aver inserito il mio ;)
Allora le PSP a 90nm passeranno da "portatili" a "desktop replacement" :rotfl:
A mio avviso passerà parecchio prima di vedere PSP a 65nm... Già Sony ha problemi di stoccaggio delle attuali PSP, figuriamoci se "spingesse" su evoluzioni tecniche di questo tipo!
E' più probabile che escano batterie più capienti, un po' come è successo per i cellulari.
Originariamente inviato da atchoo
E' più probabile che escano batterie più capienti, un po' come è successo per i cellulari.
Giusto, queste le puoi vendere a tutti ;)
Sinceramente mi ispira davvero questa consolle :)
Bellina, potente, multifunzione.. Peccato che non supporti i dvd, che sia tanto cara e che comunque non avrei modo di usarla (questione di mentalità e di abitudini più che di tempo o voglia).
Voglio comunque rendervi partecipi di..
http://www.tokyopia.com/deluxe/pspwned.jpg
samslaves
26-03-2005, 00:20
Hmmmm
rimango con il mio ATARI 2600 in finto legno... ;)
^TiGeRShArK^
26-03-2005, 00:33
Originariamente inviato da atchoo
No, mio caro concittadino (sono di Gropparello).
Nessuna delle tue ipotesi è plausibile. Questo perchè, come ho scritto prima, la PSP NON è lockata a livello hardware, ma software. Per cui non sono necessari overclock. La CPU può già girare a 333 Mhz!
Per cui i giochi che sfrutteranno la CPU al 100% (tutti i futuri di Namco, secondo lo sviluppatore nipponico) gireranno allo stesso modo sulle PSP attuali e su quelle, ipotetiche, a 65nm.
Probabilmente le PSP attuali:
- si scalderanno di più;
- consumeranno più in fretta la batteria.
Anche PS2, "evolvendosi" da modello a modello, è rimasta "compatibile con sè stessa", no? Ma l'architettura spesso è stata stravolta, nel tentativo di ottimizzare i consumi/la durata/il surriscaldamento/la rumorosità.
:fiufiu:
222-->333 = + 50%
ammesso ke i nuovi gioki facciano automaticamente girare il processore a 333 l'autonomia se ne va a puttane....
già oggi dura meno di quanto dikiarato...
cacciamogli un altro 50% (ALMENO dato ke non ho considerato l'aumento del bus e qdi della freq delle memorie e non sappiamo se inoltre sia necessario un leggero overvolt..... credo di si dato ke sarebbero stati idioti ad abbassare la freq del 50% lasciando il vcore invariato!).
Io allo stato attuale, dopo aver letto questa news non la comprerei mai e poi mai.....
100 volte meglio il mio palmare ke oltre a fare veramente DI TUTTO mi permette anke qualke giokino simpatico di tanto in tanto (SCUMM rulez :cool: )
newtechnology
26-03-2005, 01:23
Ma stiamo scherzando , figuriamoci se sony mette sul suo sito ufficiale che la consol può viaggiare da 1 a 333 MHz , e poi salta fuori che invece realmente viaggia a 222 MHz , con tutte le societa a difesa dei consumatori , questo sarebbe definito truffa , a ormai a più di tre mesi dall'uscita , secondo voi nessuno si è accorto che la consol funziona a 222 anziche 333 ,sono riuscita a scaricare da server protetti i firmware modificati della PSP , dove la consol diventa un specie di palmare , e non era trapelata prima la notizia che la consol era castrata????
Poi secondo voi sony rischierebbe di rovinare la sua reputazione con il proprio mercato nipponico , il più grande mercato videoludico al mondo????
Io sul sito ufficiale leggo che il processore funzione da 1 a 333 MHz , quindi per me il procci va da 1 a 333 , pùo darsi che il procci in defalt giri a 222 , ma in caso di richieta , girera a 333. Io ho un Dell x50v , il procci gira a 624 Mhz , ma se lo lascio in auto mediamente lavora da 104 MHz a 520 MHz , raramente nell'uso comune arriva a 624 MHz , ad eccezzione di quando gioco con giochi abbastanza pesanti , o mi guardo un divx da 25 fotogrammi a 720x480 con 1.5 Mbits di bitrate in HQ che anche in quel caso , lavora essenzialmente il 2700G intel. Per quanto riguarda la PSP io sto solo alle informazioni indicate in rete. Ceracate su google, diversi forum parlano che il procci gira da 1 a 333, ma che è impostato a 222 MHz nell'uso comune.
Ciao e Buona PASCQUA a tutti
mitsuagi
26-03-2005, 07:44
Ma.... nessuno si lamenta dei tempi di caricamento delle fetecchie UMD?
Ho provato Ridge Racer e i loading time sono snervanti... :rolleyes:
Molto meglio le cartucce per una console portatile...
Mitsuagi, potresti non avere tutti i torti.. ma dato che le consolle portatili servono per ingannare il tempo.. basterà trovare un altro modo di farlo passare mentre si aspetta che carichi ;)
Comunque da quello che ho visto i tempi sono sopportabilissimi, è un'opinione molto soggettiva perché dipende dal termine di paragone.
Se sei abituato ad una consolle tipo il gameboy che non legge da supporto ottico magari rimani scandalizzato.. io che magari ho ancora in mente i caricamenti del commodore 64 nemmeno me ne accorgo :)
Bonne chance!
secondo me questo gioiello una volta arrivato in italia supererà tranquillamente le 300€ di costo.
cmq mi piace;)
Ayertosco
26-03-2005, 13:42
Meglio il DS...aspettando il nuovo Gameboy
yurassik
26-03-2005, 14:05
Meglio il DS...aspettando il nuovo Gameboy
Mah, io credo che le console si scelgono in base al parco giochi che hanno, non in base alla marca o meno. Sony è comunque garanzia di longevità di supporto e di alcune esclusive (GT4, la saga final fantasy ecc). E' ovvio che se adori Mario, la scelta obbilgata è un Nintendo. Tecnicamente comunque non c'è nessuna competizione...
K@llisto
26-03-2005, 14:18
Quando arriverà in ITA, presumibilmente a giugno 2005 inoltrato, la PSP avrà un costo ipotetico sotto le 300€, in U.S.A. oggi si compra con 280$ circa, in ITA saremo poco sotto le 300€, diciamo circa 290€, per un prodotto nuovo nn è male, nn se se vi ricordate ai tempi dell'uscita del SEGA Mega drive che costava quasi 400k lire, nel 1990, poi le prime PSX intorno al 500k lire nel 98, l'N64 nel 95 costava in ITA qlc. come 500k lire, direi tutto sommato in linea con altri prodotti....
Per fare un altro tuffo al passato delle console portatili, il vecchio GameBoy nel 1985 data di lancio in ITA costava 250k lire, ti ci compravi un Commodore 64 a quei tempi, e ci facevi qlc. di +, oltretutto i giochi e i sw del C64 erano copiabili con un normale stereo Datassette da casa, cosa nn trasqurabile x il successo del grande pubblico......
Cmq sia io credo che per fine anno usciranno i nuovi masterizzatori Dual capati di scrivere questi mini DV, con relativo sw di sprotezione, per la somma felicità degli utenti finali, tanto nn penso che uno si compra una PSP, e nn sia anche allo stesso tempo proprietario di PC!!!
Per un portatile poi 333mhz. e 222mhz. di default nn sono male, ricordiamoci che le vecchie PSX viaggiano a molto meno, il GameCube usa una vpu Apple da 333/400mhz. quindi ci siamo, quanto basta x giocare e vederci un film!!
Se nn ricordo male la PSX viaggiava a circa 200mhz. con un bus a 66, mentre l'N64 era intorno ai 333mhz. ed era un ottima console, unico freno alla sua diffusione sono state le cartucce che hanno frenato le copie dei games, per il resto ottimo prodotto superiore alla PSX, ha 64bit contro i soli 32bit della PSX, ne ho ancora uno di N64 in taverna collegato, espanso ad 8mb. con rumble pack, ci gioco tuttora con "Perfect Dark" che potrebbe essere semplicemente l'antisegnano di Splinter cell della serie Tom Clancy, ed eravamo nel 2000/2001 agli albori del N64, quando stava ormai per uscire di produzione, inteligentemente Nintendo proprietaria del marchio "Pokemon" ha lanciato pokemon Arena x N64, con l'utile gadged da inserire sotto il controller game pad, per usare i giochi x GameBoy, ed salvare i pokemon da partite giocate su gameboy!!
Intelligentemente con Pokemon Arena x n64 che costava quanto un Gameboy SP oggi, circa 200k lire, le vendite dell'n64 ripreserò vita, come quando vi fu gente inzomma che comprò l'XBOX solo x giocare ad HAlo!!
Un buon gioco puo come vedete influenzare o meno il successo di una console!!
Immaginatevi se la microsoft nn avesse creato HALO x Xbox, io credo che IMHO le vendite della console stessa sarebbero calate di un buon -50%..........
Poi cmq IMHO....:D:D
Ciao e buona pasqua a tutti!!!
Originariamente inviato da figulus
Ma cos'è questa boiata? La gente in delirio che fa la coda a mezzanotte per un oggetto che ti permette di giocare per due ore?! Ma la gente lavora o trova i soldi sugli alberi?
ma io nemmeno se me lo regalavano andavo a fare la coda a mezzanotte...secndo me cmq la gente lavora e nn trova i soldi sugli alberi..ma nn sa come spenderli(sia il proprio tempo che si soldi)!!
:ubriachi:
Originariamente inviato da K@llisto
Se nn ricordo male la PSX viaggiava a circa 200mhz. con un bus a 66, mentre l'N64 era intorno ai 333mhz. ed era un ottima console, unico freno alla sua diffusione sono state le cartucce che hanno frenato le copie dei games, per il resto ottimo prodotto superiore alla PSX, ha 64bit contro i soli 32bit della PSX200k ...
cut..
Azz... MAGARI AVESSERO AVUTO QUELLE FREQUENZE!!!!
La PS1 (occhio che la PSX è un'altra cosa ;) ) montava come CPU un MIPS R3000, operante a 33Mhz.
L'N64 montava un MIPS R4300i, CPU operante di default a 100MHz, ma che era downcloccata a 93,75MHz.
Il moltiplicatore era settato a 1,5x, e solo il codice era a 64bit, l'interfaccia di memoria era a 32bit.
Il resto della console (RSP, RDP e RAM) operavano a 62,5MHz.
Peccato davvero per la scelta suicida delle cartucce, la PS1 sarebbe rimasta sugli scaffali :muro:
a me piace.
per l'ombrellone è perfetta.
se risolvono il problema delle batterie (che è una cosa comune a molti gingilli come l'ipod...) è un buon acquisto.
ho provato a lungo il nintendo DS e come tutti i gameboy, non mi entusiasma. certo, se uscissero più giochi tipo ADVANCE WARS non esiterei a comprarlo...ma poichè lo dubito seriamente, preferisco la PSP, ridge racer e final fantasy!
non li avrei mail giocati su PS2 poichè trovo la grafica della maggior parte dei giochi abbastanza rivoltante, ma su una console portatile, ben vengano i giochi SONY!
M4ZzOnEw
27-03-2005, 18:55
SONARI :|
PHILIPPE MEXES
27-03-2005, 22:30
troppo bella ragazii IO AMO LA PSP E NEEDOFOR SPEED UNDERGROUN GIRA MOLTO MEGLIO CHE SU PS2!!!!! CAZZO CHE FIGATA!
Mah, a me invece sembra ganza, si la durata della batteria è breve, infatti aspetto la versione europea che si spera sia migliorata, ma per il resto è davvero bella, comodo il design, ed i giochi che stanno uscendo sono interessanti. Per i film... beh, batteria a parte, questo è un aggeggio concepito per farti giocare, i film sono una cosa secondaria, che magari ti guardi mentre viaggi, nulla di più, a me interessa più usarla come lettore di mp3...
Ho venduto il Nintendo DS perchè i giochi non mi soddisfavano (li ho provati quasi tutti) e ora mi accingo a comprare la versione JAP dal mercante sotto casa :) !
Fortuna che ho è di vederla in azione prima di comprarla cosi cercherò quella con meno pixel bruciati (se non ce ne è manco 1 è meglio). Spero solo che il cosidetto "region-free" per i giochi sia vero cosi mi prendo ridge racer per PSP USA e via di divertimento !
Ciao a tutti !
ragazzi sinceramente io sono prorpio curioso di vedere se quella che verrà importata in europa sarà sempre quell acon il proc. castrato oppure arriverà quella con il chip di produzione a 65 nanometri.
Voi che ne dite?
Sono prioprio curioso di vederla.
DioBrando
30-03-2005, 00:32
Originariamente inviato da LordPBA
Mah, a me invece sembra ganza, si la durata della batteria è breve, infatti aspetto la versione europea che si spera sia migliorata, ma per il resto è davvero bella, comodo il design, ed i giochi che stanno uscendo sono interessanti. Per i film... beh, batteria a parte, questo è un aggeggio concepito per farti giocare, i film sono una cosa secondaria, che magari ti guardi mentre viaggi, nulla di più, a me interessa più usarla come lettore di mp3...
un lettore mp3 con un'autonomia se tutto và bene di 4-5 ore ed una lunghezza di + di 5"?
Un'ottima scelta direi :D
la PSP è una bella console,l'ho provata ieri ed è di sicuro impatto.Mai vista una grafica così su una console portatile,ho visto Ridge RAcer; e non scherza per versatilità,possibilità di connessioni (wireless,usb2 ecc),un bel pezzo di hardware. :D Puoi farci di tutto: musica,films,videogiochi,internet,audio surround e stick analogico.Il tutto su uno schermo del genere,mi sembra circa il doppio di quello per Nintendo DS.
I difetti sicuramente metteranno in guardia chi la compra americana,che farà bene a mettersi daccordo col rivenditore sulla garanzia: la puoi sempre provare per vedere se ci sono pixel difettosi.Nessuno ti obbliga a comprarla a scatola chiusa.
Discorso a parte per il concetto di console portatile.Se ti piace giocare .... bò,ovunque allora è un buon acquisto,come sempre quando usciranno giochi originali nuovi,o ottime conversioni ... World of Warcraft su console portatile? ;) è una provocazione,però...
A mio parere non puoi godere appieno di un gioco su uno schermo piccolo.Ma questo vale per qualsiasi console.Ho rigiocato anche a Mario 64 sul Nintendo DS e l'impressione resta quella della PSP! MOLTO BELLO,bella grafica (pensando al Nintendo64),ma poco godibile!
A mio parere i più giovani resteranno su Nintendo,per i costi contenuti,e perchè un genitore non penso che spende 200 euro su una console che può rompersi facilmente...
per i più grandi,diciamo dai 12/13 anni in su,la PSP potrebbe detronizzare la Nintendo,
non so la maggiorparte degli utenti di console portatili quanti anni abbia! :confused:
Ancora una volta la Nintendo punta su soluzioni di gioco alternative "Nintendiane" (touchscreen,pennino) e la Sony sulla Tecnologia al massimo livello:
vediamo il pubblico cosa sceglierà.
Io rimango fedele alle console da casa,quando esco non gioco.Ho soltanto il GBA per poter giocare a Crystal Chronocicle con GameCube+GBA in Multiplayer. ;)
P.S. MAGARI E' FOLLIA PURA,MA ... LA NINTENDO DOVREBBE REALIZZARE UNA CONSOLE PORTATILE COMPATIBILE COL GAMECUBE,DI UGUALI CAPACITA',NON MI DISPIACEREBBE TOGLIERE IL MINIDISC DI RESIDENT EVIL 5 (OPPURE ZELDA) DAL MIO CUBO,METTERLO NELLA CONSOLE PORTATILE NINTENDO, E CONTINUARE A GIOCARE A RE5 !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.