PDA

View Full Version : In anticipo sul previsto le cpu Dual Core di AMD?


Redazione di Hardware Upg
25-03-2005, 12:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14293.html

Il debutto delle architetture Dual Core di AMD potrebbe avvenire in anticipo rispetto a quanto originariamente previsto, per meglio adattarsi alle manovre della concorrente Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

Neo_
25-03-2005, 12:19
Questi vanno come treni,brava Amd!

capitan_crasy
25-03-2005, 12:28
finalmente si ha qualche notizia in più sulle frequenze single core...
X54 2.8ghz :eek:
X56 3.0ghz :yeah:

Megasoft
25-03-2005, 12:54
1.8 Ghz e 2.0 Ghz?
Alcuni su questo forum dicevano che AMD partiva da 2.6 a differenza di Intel...

Muscy_87
25-03-2005, 12:57
wow sarà la prima cpu di amd a raggiungere la soglia di 3Ghz!!

sempre meglio, sempre in anticipo, non come intel ;)

CiccoMan
25-03-2005, 12:59
ancora per il 2006 il dual core sarà indicato solo per chi ha esigenze di multitasking! Per il gaming ilo single core rimarrà la scelta migliore... chissa fino a quando:rolleyes:

cmq i 3GHz stanno arrivando e mi sa che intel sta per perdere il primato anche sulla decodifica audio/video:O

WokKy
25-03-2005, 13:05
Non sono un "tifoso" ma sembra proprio che AMD stia facendo un lavoro incredibile!!!

Avete letto la tabella dei consumi nel sito linkato all'inizio della news (questo (http://www.amdboard.com/amdroadmap.html))?

Pazzesco :eek:

xk180j
25-03-2005, 13:06
la notizia mi sembra verosimile la cpu a frequenza piu alta attualmente disponibile è il 2600 è improbabile che il dual core parta da 2400

zuLunis
25-03-2005, 13:35
sono curioso di sapere come funzionerà l'overclock nei dualcore :d

Watt
25-03-2005, 13:40
Complimenti amd...
non c'è che dire...
ma dove sono gli ingegneri intel mentre questi lavorano come treni?
Intel dalle rambus in poi non ne ha azzeccata una!!
Per la serie: Come distruggere il monopolio di un settore...

MIKIXT
25-03-2005, 13:42
visto che fra non molto i dual core entreranno in produzione, è lecito aspettarsi una riduzione dei prezzi dei single-core?

andriandri
25-03-2005, 14:03
mi piacerebbe vedere la differenza di prezzo e prestazioni tra sistemi dual core e cpu singola in applicazioni dei principali tipi....

....pare che la codifica/elaborazione audio video e grafica sia molto avvantaggiata, mentre i videogiochi molto meno.
Ci vorrebbe un core solo per windows, norton e tutta la miriade di applicazioni latenti che ci affondano la cpu.

grendinger
25-03-2005, 14:10
Originariamente inviato da Megasoft
1.8 Ghz e 2.0 Ghz?
Alcuni su questo forum dicevano che AMD partiva da 2.6 a differenza di Intel...
A parte il fatto che si parlava di 2,4GHz...
Non è che la gente si inventi le cose, basterebbe seguire i link (http://www.hwupgrade.it/articoli/1193/index.html) quando vengono postati, anche nelle news.
Ricordo bene quel thread...:rolleyes:

Cordialmente

Andreakk73
25-03-2005, 14:16
Come si chiamerà il prossimo FX? 57? 59? bo, ma io voglio un dual core a 3000mhz!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :D :cincin: :winner: :yeah:

haveacigar
25-03-2005, 14:43
bhe i 3 ghz rappresentano un dato rilevante

complimenti ad amd!!

Andreakk73
25-03-2005, 15:35
Compilmenti a AMD!?!? ma stracomplimenti. Con l'architettura degli A64 una frequenza di 3000MHZ sono veramente tanti. :D :D :D :D

MasterGuru
25-03-2005, 15:43
Ke noia queste nomenclature... x54, x56...Amd sta prendendo la brutta piega dell'Intel con i suoi nomi 530,540,550,660 ecc...Un pò più di fantasia, altrimenti l'utente poco esperto non ci capirebbe un tubo

Theodorakis
25-03-2005, 16:07
Gli Opteron sono processori da server con una nomenclatura propria. Dubito che i SysAdmin, o chi per loro, siano degli sprovveduti nello scegliere i componenti.

Andreakk73
25-03-2005, 16:21
Originariamente inviato da Theodorakis
Gli Opteron sono processori da server con una nomenclatura propria. Dubito che i SysAdmin, o chi per loro, siano degli sprovveduti nello scegliere i componenti.

Dici che queste nomenclature non verranno adottate anche per l'Athlon? :rolleyes:

Andala
25-03-2005, 17:01
Considerando che gli Opteron su 940 avranno vita più lunga degli Athlon64 939 data la loro fascia di mercato, c'è da aspettarsi CPU 3,2Ghz x58?

Se così fosse le prestazioni di una piattaforma dual CPU sarebbero notevoli data la presenza di un HTT da 1 Ghz per ogni CPU e Numa che dà una banda teorica di 12,8 GB .

SLITech
25-03-2005, 17:06
Io ho appena preso un amd fx-55 e posso dire con tutta certezza che è un vero missile come processore.Non oso pensare un dual core con frwquenze superiori ai 2,6 attuali dell'FX-55 che cazzo combina!!!
AMD sta facendo vedere i sorci verdi ad INTEL ormai già da qualche tempo.

zemo2
25-03-2005, 19:46
Secondo me il singlecore tra un annetto sara' il nuovo duron/sempron. ghghghghgh speriamo bene che ci scappa il picchio nuovo!!!!

GByTE
25-03-2005, 20:27
Ke noia queste nomenclature... x54, x56...Amd sta prendendo la brutta piega dell'Intel con i suoi nomi 530,540,550,660 ecc...

chissà chi l'ha lanciata questa "brutta piega":read:

MaxArt
26-03-2005, 02:04
I nomi degli Opteron e pure della serie FX degli Athlon64 sono così peculiari perché non sono rivolti alla massa, ma si suppone a persone competenti che sanno cosa stanno comprando. Per i comuni Athlon64 credo verrà mantenuto il model number, con diretto riferimento alle prestazioni, ma non so come cambierà col dual core. Non credo diventeranno Athlon128! :asd:

tylerdurden83
26-03-2005, 12:40
scusate la domanda probabilmente idiota ma qual' è la differenza tra la serie 100, 200 e 800?? grazie!

Helstar
26-03-2005, 13:27
Intel dalle rambus in poi non ne ha azzeccata una!!

Il Northwood con fsb a 800 era eccellente.
Ma e' l'unica cosa buona che mi viene in mente in ambiente 'home' desktop.

havanaclub
29-03-2005, 08:35
Originariamente inviato da MasterGuru
Ke noia queste nomenclature... x54, x56...Amd sta prendendo la brutta piega dell'Intel con i suoi nomi 530,540,550,660 ecc...Un pò più di fantasia, altrimenti l'utente poco esperto non ci capirebbe un tubo

Per la cronaca la X sta per 1, 2 o 8 che sono le sigle dei processori Opteron. 1 per i sistemi a 1 processore, 2 per quelli a 2 processori e 8 per quelli a più di due processori (differiscono per la quantità di link hypertransport). Per cui non ci sarà nessun processore x54, ma 154, 254 o 854. Per quanto ne sappiamo la x ci sarà per i dual core per seguire Intel, ma pare si andrà di 5 in 5 (x65, x70, ecc.).

P.S. per Watt. Secondo me Intel non ne azzecca una dal Pentium Pro (con la sola eccezione del Pentium III)...

Lucrezio
29-03-2005, 22:24
Il secondo trimestre inizia davvero fra pochissimo!
Speriamo che le date non siano fittizie... e che i prezzi siano abbordabili!
Sarà una vera e propria rivoluzione nel settore ws e server! :eek:

bimbotenero
31-03-2005, 19:12
Onore al merito..
tanto di cappello a l'unica azienda al mondo che ha saputo veramente fare concorrenza a Zio Bill Gates proprio laddove bill gates aveva investito di +: i processori...
e se avesse avuto il coraggio di rilasciare windows 64 bit l'anno scorso di sicuro l aintel avrebbe proprio chiuso.. ma non è stata cosi coraggiosa da ammettere la sconfitta..
complimenti a chi sa fare concorrenza con fatti e tecnologia conccreta

cdimauro
01-04-2005, 10:23
Intel non avrebbe chiuso: si sarebbe adeguata di corsa.
E poi è un colosso: è difficile pensare che chiuda dall'oggi al domani a causa di qualche scelta sbagliata...

WokKy
05-04-2005, 23:02
Intel non avrebbe chiuso perchè non fa solo processori!
Ecco perchè la Intel non si preoccupa del fatto che il suo dual core non sia compatibile con i vecchi chipset....perchè produce anche quelli oltre che vari altri componenti e quindi avrà un ulteriore guadagno sulla vendita dell'hardware di supporto!!!