View Full Version : Rete 802.11g con aggiunta b
tutmosi3
25-03-2005, 10:41
Ciao
In un'azienda di proprietà del mio titolare c'è una rete Wireless 802.11g con una dozzina di client Windows su server Linux Fedora Core 2. Tutto funziona al meglio e la velocità è ottima grazie alla presenza di molti access point.
I client hanno tutti scheda di rete wireless PCI 802.11g ma è in arrivo un problema.
Un commerciale appene assunto ha un notebook personale con rete wireless integrata 802.11b.
Quando torna in azienda ed il suo PC comincia a dialogare con il resto della compagnia, la velocità scenderà a b per tutti o solo per il canale che occupa lui?
Preciso che non ho visto tutti gli access point, ne ho visti solo 2 che sono D-Link AirPlus XtremeG DI-624+. Non ho visto nemmeno il notebook del commerciale ma mi si riferisce che è un Acer Aspire.
Grazie e ciao
Probabilmente, se supportato dal dispositivo, degraderà solo l'AP a cui si collega. Il resto della rete navigherà alla velocità del G.
Comunque non per essere cattivi, ma il degrado è visibile su quell'AP, meglio munire il novizio di un client 802.11g.
:rolleyes:
tutmosi3
25-03-2005, 10:55
Grazie per la celerità.
Il notebook è suo personale ed allentargli una bella g non è tra i piani di quel taccagno del mio titolare.
Una domanda che sorge in conseguenza a quello che mi stai dicendo è questa.
Ammettiamo ci siano 3 access point: A, B e C.
Ammettiamo inoltre ci siano 10 PC desktop (PC1, PC2 ... PC10) + il notebook del ragazzo (N1).
PC1, PC2 e PC3 sono sotto l'access point A e vanno a g.
PC4, PC5 e PC6 sono sotto l'access point B e vanno a g.
PC7, PC8, PC9 e PC10 sono sotto l'access point C e vanno a g in condizioni normali, una volta che arriva il ragazzo andranno tutti e 4 a b, per tornare a g quando lui se ne va?
Ciao
Dipende dal'AP..
sincerly non conosco benissimo D-Link, comunque dovrebbe essere così se supportato.
Tramite Beacon Frame, dovrebbe sentire la presenza o meno del 11b e regolarsi di conseguenza.
Un idea: metti il tiolare sull'AP che degraderà ad 11 e avrai le seguenti soluzioni:
-licenziamento
-acquisto del client 11g per il novizio
:D :D
Doctor P
25-03-2005, 11:01
Originariamente inviato da tutmosi3
Grazie per la celerità.
Il notebook è suo personale ed allentargli una bella g non è tra i piani di quel taccagno del mio titolare.
Una domanda che sorge in conseguenza a quello che mi stai dicendo è questa.
Ammettiamo ci siano 3 access point: A, B e C.
Ammettiamo inoltre ci siano 10 PC desktop (PC1, PC2 ... PC10) + il notebook del ragazzo (N1).
PC1, PC2 e PC3 sono sotto l'access point A e vanno a g.
PC4, PC5 e PC6 sono sotto l'access point B e vanno a g.
PC7, PC8, PC9 e PC10 sono sotto l'access point C e vanno a g in condizioni normali, una volta che arriva il ragazzo andranno tutti e 4 a b, per tornare a g quando lui se ne va?
Ciao
Guarda io nn so come funzionano i tuoi ap ma io ne ho uno della asus che supporta sia g che b. Il problema è che se c'è qualcuno connesso in g e arriva una wl b NON si connette alla rete (l'AP continua a servire i g non è che degrada la banda di sua iniziativa) se invece c'è già connesso un b allora un client g può connettersi a velocità b se la schedina lo permette. In sintesi il primo che si connette detta la banda alla quale l'AP lavora e quella rimane.
tutmosi3
25-03-2005, 11:02
Il mio titolare davanti ad un PC?
Non è il caso, non sa nemmeno cos'è un PC, è del 1939.
Al massimo potrei pensare di attaccare un scheda wireless USB ma non so con che risultati.
Temo conflitti con quella integrata.
Ciao
Conflitti non credo, perkè nella sua poca flessibiltà, Windows crea 2 conessioni senza fili distinte.
Anche grazie alla risposta di Doctor P, abbiamo veificato che non tutti gli AP funzionano ugualmente,indi consiglio è D-Link Tech Support.
tutmosi3
25-03-2005, 11:07
Originariamente inviato da Doctor P
Guarda io nn so come funzionano i tuoi ap ma io ne ho uno della asus che supporta sia g che b. Il problema è che se c'è qualcuno connesso in g e arriva una wl b NON si connette alla rete (l'AP continua a servire i g non è che degrada la banda di sua iniziativa) se invece c'è già connesso un b allora un client g può connettersi a velocità b se la schedina lo permette. In sintesi il primo che si connette detta la banda alla quale l'AP lavora e quella rimane.
Acc ... L'affare si complica.
Spero di trovare qualcuno che conosca il D-Link in questione, perchè questi 2 access point sono negli uffici dove andrà il commerciale quando torna dai suoi giri; gli dovrò permettere la connessione solo a quei due, niente altri access point isponibili per lui.
Ciao e grazie
tutmosi3
25-03-2005, 16:15
Up.
Originariamente inviato da tutmosi3
Acc ... L'affare si complica.
Spero di trovare qualcuno che conosca il D-Link in questione, perchè questi 2 access point sono negli uffici dove andrà il commerciale quando torna dai suoi giri; gli dovrò permettere la connessione solo a quei due, niente altri access point isponibili per lui.
Ciao e grazie
Vai tranquillo per quel che riguarda i dispositivi usb non ci sono problemi di conflitti basta configurare bene le schede di rete ed eventualmente disabilitare quellq che non serve
la velocita della rete rallentera per tutti i pc collegati con l'ap connesso in standard b ma restera invariato per il resto dei dispositivi se non ti decidi di dotare il notebook di scheda g
ciao
tutmosi3
26-03-2005, 10:01
Grazie molto esauriente.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.