PDA

View Full Version : 1,5gb di ram come imposto il file di paging?


paolone78
25-03-2005, 10:11
salve avendo formattato al volo nn ricordo come impostare al meglio il file di paging con xp...ho 1,5gb di ram...mi sembra di ricordare di averla disattivato ma nn vorrei sbagliare...e cmq ditemi cos'è meglio
grazie

Bandit
25-03-2005, 10:13
up,mi aggiungo alla richiesta;)

ATi7500
25-03-2005, 17:21
con la config in sign lo swap l'ho disabilitato e tutto funziona alla perfezione, anche con giochi molto pesanti ;)


bYeZ!

fabstars
26-03-2005, 09:33
Originariamente inviato da ATi7500
con la config in sign lo swap l'ho disabilitato e tutto funziona alla perfezione, anche con giochi molto pesanti ;)


bYeZ!

quoto....io con 1Gb ho eliminato il file di paging.

Ciao

enry2772
26-03-2005, 09:51
si da 1 giga ed oltre si puo' anche eliminare il file paging...perche' diventa inutile!!!!!! Anche io con ben 2 giga l'ho eliminato!!!!!!:D

Bandit
26-03-2005, 11:05
ma allora a che serve lo swap?

enry2772
26-03-2005, 11:08
serve solo per chi ha poca memoria!!!

Bandit
26-03-2005, 11:11
Originariamente inviato da enry2772
serve solo per chi ha poca memoria!!!
si,questo l'avevo capito, ma a che serve lo swap?

enry2772
26-03-2005, 11:53
quando lanci un'applicazione che richiede piu' ram di quella fisica disponibule l' OS lo carica in una memoria detta di SWAP che non e' altro che una porzione di disco rigido !!!!!! Chiaro adesso???

paolone78
26-03-2005, 12:00
l'ho tolto ...poi ho aperto insieme 10 file fotografici raw (grezzi) e il sis.oper. mi ha dato errore ha detto che la memoria era finita!

ATi7500
26-03-2005, 14:06
Originariamente inviato da paolone78
l'ho tolto ...poi ho aperto insieme 10 file fotografici raw (grezzi) e il sis.oper. mi ha dato errore ha detto che la memoria era finita!
effettivamente quella è l'unica situazione in cui uno swap anche minimo serve ;)


bYeZ!

fabstars
26-03-2005, 15:14
Originariamente inviato da paolone78
l'ho tolto ...poi ho aperto insieme 10 file fotografici raw (grezzi) e il sis.oper. mi ha dato errore ha detto che la memoria era finita!


dubito che a te serva aprire 10 files fotografici Raw nello stesso momento, se non per mettere a dura prova il SO.

E' evidente che prima o poi la memoria fisica finisca.

Ti consiglio di togliere il file di paging e di usare il PC normalmente. Vedrai che non ne avrai bisogno.

Anche a me capita di dover elaborare alcune fotografie con Photoshop o di usare programmi di video-editing ma on ho mai avuto problemi.

Ciao

mpec82
26-03-2005, 15:15
io ho 223 mb di ram (notebook) lo swap a quanto lo metto? 768-768 oppure 1024-1024?

Ciocco@256
26-03-2005, 20:44
Ma perchè non leggere le guide di questo bel forum prima di consigliare "inutilities" ? :D

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=563705

cià ;)

sirus
27-03-2005, 16:39
imho è meglio non togliere il file di swap, dato che alcuni programmi ne richiedono la presenza ;) fallo anche piccolo (512 MB) ma fallo ;)

enry2772
27-03-2005, 16:52
mai sentito di programmi che vogliono la presenza del file di paging...................:O

fabstars
27-03-2005, 19:41
Originariamente inviato da sirus
... dato che alcuni programmi ne richiedono la presenza...

:rolleyes:

sirus
28-03-2005, 08:45
Originariamente inviato da fabstars
:rolleyes:
non sto scherzando è vero...
ho provato ad installare un software che serviva a mio papà su un pc con 1gb di ram sul quale avevo disabilitato lo swap...durante la fase di installazione l'installer del programma mi ha detto che non poteva procedere perchè era necessaria la presenza del file di swap...
ho subito controllato la quantità di memoria occupata e questa era di circa 250mb...
allora ho riabilitato lo swap e ho rifatto l'installazione che è terminata con successo.
ho provato a disabilitare lo swap dopo l'installazione del programma e all'avvio di questo mi si è stato presentato un messaggio di errore che mi diceva di attivare il file di swap :rolleyes:

fabstars
28-03-2005, 11:42
Originariamente inviato da sirus
non sto scherzando è vero...
ho provato ad installare un software che serviva a mio papà su un pc con 1gb di ram sul quale avevo disabilitato lo swap...durante la fase di installazione l'installer del programma mi ha detto che non poteva procedere perchè era necessaria la presenza del file di swap...
ho subito controllato la quantità di memoria occupata e questa era di circa 250mb...
allora ho riabilitato lo swap e ho rifatto l'installazione che è terminata con successo.
ho provato a disabilitare lo swap dopo l'installazione del programma e all'avvio di questo mi si è stato presentato un messaggio di errore che mi diceva di attivare il file di swap :rolleyes:

Ricordi che progamma fosse?

Io solitamente utilizzo Photoshop...programma notoriamente avido di ram. In effetti il programma consiglia, ogni volta che lo apro, di ripristinare il file di paging. Ma a me basta cliccare su avanti ed il programma funziona ugualmente.

Ciao

sirus
28-03-2005, 12:27
no purtroppo non ricordo...era un programma per creare e far girare applicativi di automazione industriale...non ricordo il nome.
ad ogni modo era scritto anche nel manuale che il file di swap era esplicitamente richiesto ;) in effetti riusciva (quando era in funzione) ad occupare oltre 1gb di ram costantemente :eek:

[K]iT[o]
28-03-2005, 12:52
Alcuni software richiedono espressamente la presenza del file di swap, quindi non conviene disattivarlo. Inoltre io ho 1gb di ram, ma spessissimo il sistema ricorre alla virtuale xkè non spengo mai ed ho diversi sw in background. E non uso photoshop :P

fabstars
28-03-2005, 16:05
Originariamente inviato da sirus
no purtroppo non ricordo...era un programma per creare e far girare applicativi di automazione industriale...non ricordo il nome.
ad ogni modo era scritto anche nel manuale che il file di swap era esplicitamente richiesto ;) in effetti riusciva (quando era in funzione) ad occupare oltre 1gb di ram costantemente :eek:

Bene...vorrà dire che il 99% delle applicazioni non richiede l'uso del file di paging :D

Ciao

sirus
28-03-2005, 16:11
:ahahah:

Bandit
28-03-2005, 22:51
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=71

enry2772
28-03-2005, 23:14
infatti saranno casi eccezionali.....ma per lo piu' il file di swap di puo' disattivare....io l'ho fatto e mi gira tutto alla perfezione compreso i giochi!!!!!:)

Bandit
28-03-2005, 23:17
cosa hai fatto? ciò che ho postato io, o la disattivazione dello swap?

sirus
29-03-2005, 09:39
enry2772 ha disattivato lo swap ;) cmq la modifica che hai postato la applico appena installo il so, migliora di parecchio le prestazioni del so :D e con pc come il mio andare a sfruttare la ram invece del hd è un vantaggio enorme ;)

Megasoft
29-03-2005, 14:09
il disattivare lo swap non porta benefici, ficcatevelo in testa. Windows usa lo spazio swap per mappare indirizzi della RAM, e ne velocizza l'utilizzo. :)

sirus
29-03-2005, 14:42
forse ti sbagli...
windows utilizza lo swap (lo dice la parola stessa) non per mappare gli indirizzi di memoria ma come memoria virtuale, quando un programma deve essere eseguito e non c'è + spazio per caricarlo in ram, allora un programma viene scaricata parte della memoria all'interno del file di swap e viene caricato il programma che deve essere eseguito in ram ;)
la disattivazione del file di swap non porta benefici. su questo non ti do torto, ma ogni tanto windows (per i cavolacci suoi) scarica delle dll o altro nel file di swap rallentando così l'esecuzione di alcuni programmi che richiedono l'utilizzo di quelle dll...
disattivando lo swap (oppure modificando il file system.ini, come citato sopra) si "forza" windows ad utilizzare sempre e compunque la ram ;)

Megasoft
29-03-2005, 15:37
Convinto tu. :rolleyes:

E cmq ricorda che almeno per quanto riguarda Windows XP, lo usa cmq il file di paging anche se tu lo disabiliti per alcune parti vitali del SO.

sirus
29-03-2005, 15:42
solitamente (a meno che vengano cambiati i settaggi) il file di swap si trova in C:\, se lo disabiliti non viene creato e quindi windows non lo usa ;)
cmq io sono profondamente contrario alla disattivazione del file di swap :p