PDA

View Full Version : Ventola nei P4


bart0
24-03-2005, 23:35
Sarei interessato al toshiba a60-198, che ha un processore P4 3,2 GHz.
Nei P4 la ventola è sempre in funzione, anche usando semplicemente word o navigando in internet?
Il fatto è che, lo dovrei usare in biblioteca all'università e non vorrei che la ventola disturbi tutti.
In un negozio ho visto un acer con un p4 3,2 ghz, con la ventola accesa che buttava fuori aria molto calda :cool:, ma non mi sembrava facesse questo gran rumore. Certo che se le ventole fossero come quelle dei desktop, il portatile sarebbe inutilizzabile...
Oltre all'eventuale rumore e alla limitata autonomia, i p4 hanno altri inconvenienti?

gino1221
25-03-2005, 00:07
scaldano parecchio, ma ad esempio un mio amico ha un asus, e la ventola sta accesa solo al primo step, ma pure quando si accende al max non è che fa un gran casino! ma gli asus come sistema di raffreddamento so fatti molto bene, c'è di peggio, però tranquillo, in una biblioteca universitaria non è che stan tutti muti, c'è fruscio e il rumore ventola viene coperto, e assolutamente no, non fanno tanto rumore quanto un desktop, ma se vuoi la ventola quasi sempre spenta vai su centrino;)

krisc1
25-03-2005, 00:17
La ventola parte molto spesso... e si sentono... ma io ci studio tranquillamente (sto ore e ore!!!).Sicuramente la differenza tra il silenzio assoluto (quando le ventole non partono!) e il rumorino delle ventole si nota... e preferirei avere il silenzio! Ma non sono rumorosissime... ad esempio quando metto l'Hard disk esterno la ventolina del box da decisamente + fastidio!!! Se devi escludere un modello solo perchè ha un P4 che riscalda di + rispetto a un Centrino... non penso che sia una buona idea..... certo... se devi scegliere tra 2 portatili con le stesse caratteristiche e uno monta il centrino e l'altro il P4... e pretendi il silenzio assoluto.... allora prendi il centrino!!!

PS: il desktop (comprato quasi 2 anni fa) faceva molto + rumore... e avevo messo anche un dissipatore ultra silenzioso!!!

krisc1
25-03-2005, 00:18
Dimenticavo... partono ogni 50 secondi... e restano accese per 30 secondi circa! Cmq io sono molto precisino per ste cose... e ti assicuro che anche lavorandoci di notte (nel + assoluto silenzio)... non danno troppo fastidio!

bart0
25-03-2005, 00:35
Grazie, mi avete tranquillizzato :)
Purtroppo, con il budget che ho (circa 1100€) ci uscirebbe fuori un centrino un pò fiacco... e visto che sto cercando un portatile che mi sostituisca il vecchio p3 desktop, la potenza è importante, perchè sarebbe il mio pc 'principale'.
Alcuni post riguardo il p4 mi avevano terrorizzato, però sentento in un negozio un acer con p4 3,2 ghz non mi era sembrato sto gran rumore.
Dellle alte temperature non è che mi interessi granchè; si spera che i notebook e i processori sopportino la temperatura per la quale sono stati progettati.
Allora vado tranquillo col p4. :D

gino1221
25-03-2005, 00:37
che sopportino la temperatura sicuro, ma magari il calore può dare fastidio se te lo tieni addosso, appoggiato come un vero portatile..

krisc1
25-03-2005, 11:47
Una volta capito che i P4 non sono così malaccio... devi stare attento al notebook! Per capirci.. il mio ha ben 3 ventole per ridurre il riscaldamento... anche se la terza parte raramente! Dipende quindi dalla qualità costruttiva del note che vai ad acquistare per avere la certezza che supporti le ""alte"" temperature!

gino1221
25-03-2005, 11:55
secondo me se vuoi un p4 a tutti i costi vai su asus;) veramente silenzioso rispetto ad altri che ho sentito!

ezio79
25-03-2005, 12:04
ma da quanto partono gli a64?

-._
25-03-2005, 12:34
Originariamente inviato da bart0
Dellle alte temperature non è che mi interessi granchè; si spera che i notebook e i processori sopportino la temperatura per la quale sono stati progettati.


Non sempre la sopportano. Io avevo preso il fujitsu-siemens amilo d1845 e scaldava tantissimo soprattutto dove appoggi i polsi.

Io l'ho restituito subito, ma ho letto di gente a cui si spegneva addirittura il pc per il troppo calore generato.

Informati bene sul portatile anche chiedendo a chi già ce l'ha prima di acquistarlo.

E ricorda che calore a parte, anche la durata della batteria è piuttosto bassa.

Arajein
25-03-2005, 12:45
il mio asus comprato poco tempo fa (vedi sign) ha la ventola che parte solo in accensione e sta sempre accesa quando gioco, e si accende e spegne quando lavoro in grafica 2D.
la ventola non è eccessivamente rumorosa, e la cpu durante i giochi non ha mai superato i 52 gradi (non so sinceramente se sia una temperatura nella media o no).
mi sembra comunque un ottimo prodotto, forse dipende dal fatto che è asus ;)

gino1221
25-03-2005, 13:38
quotissimo, gli asus so fatti bene pure se hanno p4!

Arajein
25-03-2005, 17:06
Originariamente inviato da gino1221
quotissimo, gli asus so fatti bene pure se hanno p4!

me ne sto rendendo conto!
:D

bart0
25-03-2005, 19:22
Ragazzi, oggi ho visto il toshiba di un amico, con p4 3,06 GHz.
Devo dire che la ventola non mi sembra affatto rumorosa ne fastidiosa. L'ho visto mentre stava giocando a 'chi vuol essere milionario', quindi un applicazione non troppo pesante; però la ventola era accesa, magari alla minima velocità, e, per i miei standard, non molto rumorosa. Certo un notebook totalmente silenzioso è meglio, però le mie tasche non me lo permettono :D
Penso proprio che mi comprerò il toshiba :p
Prima però devo vedere gli asus, dei quali si parla molto bene, inoltre sono gli unici a dare 2 anni di garanzia. Mentre i fujitsu siemens li voglio evitare, dopo aver letto il 3d dell'amilo 1445.

EDIT:
a proposito di asus:qui a Roma, in giro per i centri commerciali se ne trovano pochissimi, qualcuno sa consigliarmi u rivenditore (meglio se Roma sud)?

Gemon
25-03-2005, 19:36
ho preso stamattina un ASUS z8100l al centro giotto il portatile è una bomba anche se come si diceva qualche 3d fà il modello non è "ufficiale", infatti sul sito italia non si trova.
Per quanto riguarda la ventola, quando ho formattato è stata sempre accesa e praticamente mi ci sono asciugato i capelli, sembrava un phon....:p per il resto confermo che si accende solo all'avvio e "giustamente" solo quando la cpu è stressata.... vedi giochi o programmi di grafica.... o giù di li, però nonostante tutto non è un rumore fastidioso.

bart0
25-03-2005, 19:45
Originariamente inviato da Gemon
per il resto confermo che si accende solo all'avvio e "giustamente" solo quando la cpu è stressata.... vedi giochi o programmi di grafica.... o giù di li, però nonostante tutto non è un rumore fastidioso.

Quando invece si usa word o si naviga in interntet o si smanetta un pò con le cartelle, la ventola è spenta?
Anche io sono molto interessato al suddetto modello, potrebbe essere un valido contendente del toshiba :sofico:
Però, a differenza del toshi, ha la sk video con memoria condivisa e un processore un pò più lento (3 ghz vs 3,2)ghz. Comunque lo andrò a vedere :oink:

Arajein
25-03-2005, 20:27
da quello che so gli asus della serie z non sono "non ufficiali", ma assemblati speciali destinati alle grandi cetene di informatica... e a quanto ho capito sono assemblati con pezzi di alta qualità.

Arajein
25-03-2005, 20:30
Originariamente inviato da bart0
Quando invece si usa word o si naviga in interntet o si smanetta un pò con le cartelle, la ventola è spenta?
Anche io sono molto interessato al suddetto modello, potrebbe essere un valido contendente del toshiba :sofico:
Però, a differenza del toshi, ha la sk video con memoria condivisa e un processore un pò più lento (3 ghz vs 3,2)ghz. Comunque lo andrò a vedere :oink:

si, quando navighi e smanetti con le cartelle la ventole è spenta.
l'asus z8100 non ha la memoria video condivisa, ha una ati mobility 9700 da 128 mb dedicata e cpu da 3,2 ghz (mobile pentium 4 ht).
l'ho preso da computer discount a 1.299 euro, ed ha in più un bellissimo schermo lucido 15,4'.
l'unica pecca è che non c'era la borsa inclusa.

bart0
25-03-2005, 21:27
Originariamente inviato da Arajein
z8100 non ha la memoria video condivisa, ha una ati mobility 9700 da 128 mb dedicata e cpu da 3,2 ghz (mobile pentium 4 ht).
l'ho preso da computer discount a 1.299 euro, ed ha in più un bellissimo schermo lucido 15,4'.

Ops scusa, io mi riferivo al ASUS Z8110PS, in vendita da mediaworld per 1100€ :D
Il tuo è fuori dal mio budget.:mc:

Arajein
25-03-2005, 22:03
Originariamente inviato da bart0
Ops scusa, io mi riferivo al ASUS Z8110PS, in vendita da mediaworld per 1100€ :D
Il tuo è fuori dal mio budget.:mc:

ah, non conoscevo questo modello! :D
bè ma per 200 euro in più hai qualcosa di molto meglio... valuta bene ;)

Gemon
26-03-2005, 12:44
il mio è un Z8100L e ha la memoria condivisa lo schermo da 15.4'' 60Gb di HD e stava a 1190€ poi siccome era l'ultimo mi hanno regalato la borsa :-)

io credo che vadano una favola! La ventola è praticamente sempre spenta.

Una domandina, ho provato a far partire il notebook solo con la batteria ma non si accende, incece se attacco l'alimentazione parte e poi se la stacco rimane in batteria, perchè questo?

la cosa carina sarebbe quella di capire a che modello UFFICIALE sia equivalente.

Arajein
26-03-2005, 15:16
Originariamente inviato da Gemon
il mio è un Z8100L e ha la memoria condivisa lo schermo da 15.4'' 60Gb di HD e stava a 1190€ poi siccome era l'ultimo mi hanno regalato la borsa :-)

io credo che vadano una favola! La ventola è praticamente sempre spenta.

Una domandina, ho provato a far partire il notebook solo con la batteria ma non si accende, incece se attacco l'alimentazione parte e poi se la stacco rimane in batteria, perchè questo?

la cosa carina sarebbe quella di capire a che modello UFFICIALE sia equivalente.

allora, sulla parte sinistra del notebook (dove hai l'ingresso cuffie e l'ingresso della corrente) c'è una piccola levetta che attiva/disattiva la batteria... prova a vedere se è su on, potrebbe essere quello.

il mio dovrebbe corrispondere alla serie ufficiale A4700G, le caratteristiche le trovi
QUI (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/a4700/a4700g/panoramica.html)

il tuo dovrebbe corrispondere alla serie A4700L, le carratteristiche QUI (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/a4700/a4700l/panoramica.html)

Gemon
26-03-2005, 18:03
ma la batteria sta su on (lucchetto chiuso) e poi se parto con la corrente e poi la stacco rimane in batteria quindi a maggior ragione è attaccata la batteria no?

Arajein
26-03-2005, 18:09
quindi il problema è che non ti parte senza la corrente? molto strano... la batteria è carica vero?

Gemon
27-03-2005, 01:45
si è carica :mad:

Arajein
27-03-2005, 15:47
è molto strano... purtroppo non saprei proprio cosa dirti... :(

Gemon
27-03-2005, 15:49
uff

fastmenu
27-03-2005, 18:06
Originariamente inviato da gino1221
secondo me se vuoi un p4 a tutti i costi vai su asus;) veramente silenzioso rispetto ad altri che ho sentito!



quoto,l asus a un sistema di dissipazione da far invidia a un fisso.io ho l asus l5c;)

Gemon
27-03-2005, 22:22
forse ho capito io non ho on off sulla levetta della batteria ma 2 simboli lucchetto chiuso e lucchetto aperto che vogliono dire e come funzionano?

se accendo il note con lucchetto aperto (senza corrente) si accende col lucchetto chiuso non si accende bho!

Arajein
27-03-2005, 22:51
il lucchetto aperto corrisponde ad "on"! :D
ciò significa che devi tenere la levetta sul lucchetto aperto, cosi' si dovrebbe accendere senza la corrente ;)

Gemon
27-03-2005, 23:03
se lo voglio mettere a corrente sta levetta come deve stare, mica posso ogni volta spostare la levetta no? e solo batteria lucchetto aperto.

sono di coccio! come si dice a roma. :D

Arajein
27-03-2005, 23:19
la levetta deve sempre stare su on, metterla su off penso sia solo una precauzione nel caso sposti il notebook o gli fai fare qualche viaggetto! :D
quando è su on il notebook ovviamente deve funzionare sia con che senza alimentazione elettrica.