View Full Version : Problema con "scheda madre" del mio HD
Ho un IC35L120AVV207-1 Hitachi da 120 Gb...fino a stamattina lo usavo in un box usb2 e tutto andava liscio...poi stasera quando lo collegavo alla porta usb2 del mio notebook sentivo il rumore della periferica collegata ma non veniva riconosciuta. Avvicinando l'orecchio all'hd non sentivo il solito rumore di "boot"...Ho preso l'hd in mano e ho sentito che il chip "3G3 5 90G2018" diventava sempre + caldo....
Nn penso che le testine siano andate...la domanda è:
esiste qualcuno che vende/cambia/ripare la "scheda madre" (se così si chiama) del suddetto HD? Ho anche un altro hitachi con la stessa mobo ma l'hd è da 60gb(I35L060AVVA07)...posso provare a cambiarla temporaneamente o faccio solo un casino?
Ciao e grazie
Non ti consiglio la sostituzionedella scheda elettronica, dicono che con gli Hitachi sia un po' più complesso, non da fare, ma si hanno meno probabilità di successo.
Non ho capito se il disco ricollegato al pc funziona...
Non può essere solo un discorso di driver?
Dove non viene riconosciuto'?
Cosa dice in gestione disco?
- CRL -
Grazie per l'interessamento...ho provato a collegarlo sul pc ma non viene riconosciuto nel "post"...non si sente il "clank" che normalmente sancisce la fine della periferica quindi credo che ci sia ancora qualche speranza...
se avete qualche idea...
:)
Se non lo vede al bios (non l'avevo capito) purtroppo l'unica cosa da fare è la sostituzione dell'elettronica.
Marco71 sosteneva che non è una procedura con alta probabilità di successo, in particolare per gli Hitachi, perchè sul chip dell'elettronica è salvata la mappatura dei cluster, compresi eventuali bad cluster (ci sono sempre anche quando lo compri) e la localizzazione di quelli sostitutivi.
Ad un utente è capitato di non riuscire a recuperare i dati e di non riuscire ad usare il disco buono una volta rimontata l'elettronica.
Nonostante questo coi Maxtor l'hanno fatto decine di persone, e direi che al 90% la procedura è completata con successo, ed anche lì vale il discorso della mappatura.
In ogni caso valuta tu se comprare un altro 180GXP, e fare la sostituzione dell'elettronica, al limite quando la rimonti, se non funzionasse, puoi sempre dire che non andava dall'inizio e cercare di fartelo sostituire, so che non è proprio corretto ma...
- CRL -
Originariamente inviato da CRL
Se non lo vede al bios (non l'avevo capito) purtroppo l'unica cosa da fare è la sostituzione dell'elettronica.
Marco71 sosteneva che non è una procedura con alta probabilità di successo, in particolare per gli Hitachi, perchè sul chip dell'elettronica è salvata la mappatura dei cluster, compresi eventuali bad cluster (ci sono sempre anche quando lo compri) e la localizzazione di quelli sostitutivi.
Ad un utente è capitato di non riuscire a recuperare i dati e di non riuscire ad usare il disco buono una volta rimontata l'elettronica.
Nonostante questo coi Maxtor l'hanno fatto decine di persone, e direi che al 90% la procedura è completata con successo, ed anche lì vale il discorso della mappatura.
In ogni caso valuta tu se comprare un altro 180GXP, e fare la sostituzione dell'elettronica, al limite quando la rimonti, se non funzionasse, puoi sempre dire che non andava dall'inizio e cercare di fartelo sostituire, so che non è proprio corretto ma...
- CRL -
Ma grazie!!! ora faccio una ricerca sul forum...cmq alla fine mi conviene comprare una hard disk uguale e sostituire l'elettronica giusto?
Grazie ancora per l'aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.