Entra

View Full Version : Creazione controllo per neon da inserire nel 3.5


B_o_s_s_27687
24-03-2005, 18:33
Ciao ragazzi!!

allora vi espongo il mio quesito, io dovrei crearmi una serie di levette fipo fanbus, ma che mi controllano solamente l' ON e l'OFF,

Agisco solo staccando i fili di on off dalle lampade UV e li inserisco nei fori delle levette o c'è qualche altro problema?

stesio54
24-03-2005, 22:16
cioè...un deviatore on/off che accenda o spenga i neon ?(come ho io) :D

devi fare in modo che l'alimentazione del neon(il cavo con i 12v) passi per il deviatore così che i neon li puoi accendere o spengere a piacimento ;)

Stigmata
25-03-2005, 13:37
se avessi ancora le foto ti farei vedere quello che avevo fatto a suo tempo sul lianli... levette in/off e led colorati a seconda del neon che andavi ad accendere: il lightbus :D

stesio54
25-03-2005, 13:56
Originariamente inviato da Stigmata
se avessi ancora le foto ti farei vedere quello che avevo fatto a suo tempo sul lianli... levette in/off e led colorati a seconda del neon che andavi ad accendere: il lightbus :D
:old:
:D

dieg
25-03-2005, 19:30
Originariamente inviato da stesio54
cioè...un deviatore on/off che accenda o spenga i neon ?(come ho io) :D

devi fare in modo che l'alimentazione del neon(il cavo con i 12v) passi per il deviatore così che i neon li puoi accendere o spengere a piacimento ;)
un deviatore è una cosa, un interruttore un'altra....a lui, da quanto ho capito, penso che serva un interruttore.;):D

stesio54
25-03-2005, 19:33
Originariamente inviato da dieg
un deviatore è una cosa, un interruttore un'altra....a lui, da quanto ho capito, penso che serva un interruttore.;):D
il termiine tecnico di interruttore on/off è deviatore :O

dieg
25-03-2005, 19:38
Originariamente inviato da stesio54
il termiine tecnico di interruttore on/off è deviatore :O
direi proprio di no...:D :mc: :sofico:

stesio54
25-03-2005, 19:41
Originariamente inviato da dieg
direi proprio di no...:D :mc: :sofico:
ma se lui vuole fare un on/off a leva...si chiama deviatore:stordita:

dieg
25-03-2005, 19:43
Originariamente inviato da stesio54
ma se lui vuole fare un on/off a leva...si chiama deviatore:stordita:
si chiama interruttoreeeeeee :muro: :D
il deviatore serve a un'altra cosa (ad esempio a comandare l'accensione di qualcosa ma da 2 punti diversi).:muro: :D

stesio54
25-03-2005, 19:46
Originariamente inviato da dieg
si chiama interruttoreeeeeee :muro: :D
il deviatore serve a un'altra cosa (ad esempio a comandare l'accensione di qualcosa ma da 2 punti diversi).:muro: :D

quelli che ocmandano i miei neon li ho ottenuti chiedendo dei deviatori on/off :stordita:

dieg
25-03-2005, 19:52
Originariamente inviato da stesio54
quelli che ocmandano i miei neon li ho ottenuti chiedendo dei deviatori on/off :stordita:
:asd:

cmq al nostro amico servono degli interruttori (a levetta, o come vuole).:) :D

Dumah Brazorf
25-03-2005, 20:00
L'interruttore ha solo 2 contatti, può solo accendere o spegnere, solo lui.
Il deviatore ha 3 contatti quindi può tenere accesa o una cosa o un'altra (aut aut), accendere spegnere lasciando un contatto ai lati libero oppure può accendere la stessa cosa ma permette di utilizzare altri deviatori per farlo, come in una stanza.
Magari ho canato...
Ciao.

dieg
25-03-2005, 20:08
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
L'interruttore ha solo 2 contatti, può solo accendere o spegnere, solo lui.
Il deviatore ha 3 contatti quindi può tenere accesa o una cosa o un'altra (aut aut), accendere spegnere lasciando un contatto ai lati libero oppure può accendere la stessa cosa ma permette di utilizzare altri deviatori per farlo, come in una stanza.
Magari ho canato...
Ciao.
allora..se non dico scemate... :D
una coppia di deviatori permette di accendere ad esempio una lampadina da ciascuno dei due deviatori. (es in una stanza).
può funzionare anche da interruttore
se devi accendere una lampadina da 3 punti di una stanza ci vogliono 2 deviatori e 1 invertitore. (se non vuoi fare una pulsata);) :D

Dumah Brazorf
26-03-2005, 00:07
Ho dato un'occhiatina ed è come dici tu: per 3 o + "interruttori" occorrono 2 deviatori e i rimanenti invertitori, oppure se sono tanti tot pulsanti che comandano un relè.
Ciao.

B_o_s_s_27687
26-03-2005, 00:16
Ciao ragazzi scusate se rispondo solo adesso, ma è che sto tagliando il case e ho componenti sparsi che ho montato sulla scrivania alla c***o solo adesso, sono interruttori a levetta no deviatori, comunque mi siete stati utilissimi, poi metterò delle foto, se solo quei disgraziati si muovessero a darmi ste lastre di plexy con i piedini!!!!
grazie
Un saluto a tutti, ci sentiamo!!!!
:angel:

B_o_s_s_27687
28-03-2005, 00:10
Fatto!! ho forato il pannello da 3.5 e ci ho inserito degli interruttori, sostituendoli a quelli originali e wuolaa!! :idea:
Stupendo, e pensare che a comprarlo volevano 30 €uri, con 2 €uro ma la sono cavata alla grande!!!

Come faccio a inserire per ogni levetta un led?? (con l'elettronica faccio schifio!!)