View Full Version : dual boot win98 e win2000. Come togliere win98?
Ciao a Tutti
ho un pc con win98 sul disco "c" e win2000 sul disco "d". Ora la macchina parte in dual boot e mi permette di scegliere.
Vorrei eliminare fisicamente il disco "c" con win98 e tenere solo il disco "d" con win2000.
Se mi limito a levare il disco mi dà un errore e il pc non parte. Ho fatto partire il pc con un disco di ripristino di win98 e con l'fdisk ho reso la partizione con win2000 come attiva, ma di più non so fare. Chi mi può aiutare?
Grazie in anticipo..
leggi questa guida dovresti risolvere,ciao.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=441877
grazie per la risposta.
Ho provato a leggere tutta la guida ed anche i tread collegati, ma purtroppo nessuno riguarda il mio caso. Ho provato anche a creare un disco di ripristino e a riparare l'installazione (sempre levando il disco con win98) di win2000 con il cd, ma non funziona. Quando faccio ripartire il disco mi dice sempre che manca nella dir "principale di windows"\system32\ il file NTOSKRNL.EXE
..mi sa che dovrò reinstallare il sistema operativo..
scusa ma hai usato questa parte della guida?
# Disinstallare win 98 in configurazione dual boot con win XP
Per consentire a win XP di continuare ad avviarsi dovete limitarvi a cancellare le directory C:\windows\ e C:\programmi\ al fine di non intaccare il mbr. In seguito, per eliminare la voce relativa a win 98 che ancora compare nel dual boot è necessario editare il file boot.ini presente in C: notando che per visualizzarlo dovrete abilitare la visione dei file nascosti e di sistema spuntando le due relative voci nel tab visualizzazione dello strumento “opzioni cartella” del pannello di controllo. Aperto il file boot.ini si provvede ad eliminare la riga relativa a win 98 che dovrebbe presentarsi così: C:\ = "Microsoft Windows". Consiglio tuttavia di reinstallare win XP in quanto, se non lo si facesse, l’unico so utilizzato nonché i relativi programmi si troverebbero nelle fasce dell’hard disk più interne e quindi dotate di un minor transfer rate, per farla breve sfruttereste solo la parte meno performante del vostro hard disk.
comunque sempre nelle guide in evidenza ci sono anche quelle per risolvere l'avvio a cui manca NTOSKRNL.EXE ,ciao.
...evvai, sono riuscito!!! alla fine mi sa che era una stupidata, e cioè il file boot.ini che non era configurato a dovere sul giusto disco (non so se era solo quello, solo che ho fatto talmente tante prove che non so più esattamente quello che ha risolto il problema). Grazie ancora
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.