View Full Version : Toshiba spinge per i dischi da 0,85 pollici
Redazione di Hardware Upg
24-03-2005, 16:39
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14286.html
La compagnia giapponese ha intenzione di accelerare l'introduzione sul mercato dei dischi da 0,85 pollici per dispositivi portatili come pda e smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo proprio che non siano hard disk, ma memorie a stato solido...altrimenti sai quante rubriche perse perchè ti è cascato una volta il cellulare...
Megasoft
24-03-2005, 16:54
quoto cionci
Praetorian
24-03-2005, 16:55
quoto
ImperatoreNeo
24-03-2005, 17:03
Beh... chissà che non riescano ad implementare sistemi di sicurezza stile IBM... anche se la vedo dura.. :)
aimè sarà un hd, al cebit è stato presentato questo mini hd. (link (http://www.hwupgrade.it/articoli/1194/6.htm)
Ciao!
Mmmhhh... l'analista Gartner farebbe meglio a cambiar mestiere.
Tra tre anni una memoria allo stato solido da 4 Gb costerà qualche decina di euro, con tutti i vantaggi di velocità ed affidabilità che i dischi non danno.
Sinceramente per tagli così piccoli mi sembra una perdita di tempo studiare nuovi dischi, visto che comunque a breve le memorie allo stato solido monopolizzeranno questa fascia di mercato.
Magari i dischi costano un pò meno, è vero, ma dopo un anno circa i prezzi delle memorie si livellano e spiazzano il mercato.
the.smoothie
24-03-2005, 17:41
Quoto cionci; un hard disk (almeno allo stato attuale) può implementare qualsiasi tipo di prevenzione, ma secondo me rimarrà sempre un hardware con parti a rischio (parti in movimento come le testine, piatti rotanti, ecc...).
E poi, uno cosa se ne fa anche solo di 1giga di memoria in un cellulare, quando neanche 5MByte di memoria vengono sfruttati appieno (per esempio nel mio cell, un motorola v525 posso memorizzare solo 1000 contatti, possono starci solo 50 sms ricevuti, 50 sms inviati e un'altra 50 tra predefiniti e preimpostati quando secondo me in 5MByte ce ne stanno a volontà di contatti e sms). C'è anche da dire che io il cell lo concepisco come mezzo di comunicazione e basta e di uno sproposito di memoria non me ne farei niente (tipo per memorizzare foto, ecc...).
Per i PDA il discorso cambia e diciamo che in 1Giga di memoria ne fai stare di roba (diciamo che puoi anche risparmiarti di comprare upgrade di memoria agiuntiva); rimane però sempre il discorso fragilità.
Il tutto ovviamente IMHO.
MiKeLezZ
24-03-2005, 18:01
Io lo trovo ridicolo...
Sia perchè tutto quello spazio rimarrà inutilizzato (a meno che non ci tieni ad avere 10 miliardi di sms oppure 1 milione di programmi java o 10000 jpg ), sia perchè non trovo il cellulare sia così salutare da permettere che diventi un dispositivo all-in-one, sia perchè mediamente prende tanti di quei colpi che un mini hard disk farebbe una fine ingloriosa già dopo ben poche settimane.
Questi HD da 0,85 potevano proprio risparmiarseli, abbiamo quelli da 1 che ci bastano ed avanzano, che si diano da fare con le MRAM e le statiche, piuttosto.
nightmare82
24-03-2005, 18:13
nel 2008 i cellulari faranno foto ad altissima definizione...foto magari da 2MB ognuna...ben vengano memorie GIGANTESCHE!!!ciao
Originariamente inviato da nightmare82
nel 2008 i cellulari faranno foto ad altissima definizione...foto magari da 2MB ognuna...ben vengano memorie GIGANTESCHE!!!ciao
Sicuramente, ma non su HD !!! ;)
gerasimone
24-03-2005, 18:46
sono d'accordo con cionci e con gli altri, nei cellulari dovrebbero esserci si memorie da 512, ma rigorosamente no hd. il cell è una delle cose che tratto peggio, fino ad oggi però oltre alla cover graffiata non ho avuto altri problemi :-)
zephyr83
24-03-2005, 22:34
già i cellulari megapixel (sharp gx30, sonyericsson s700, nokia 6630, samsung d500) fanno foto ottime, sugli stessi livelli di macchine digitali da 1 megapixel di un paio di anni fa. Se poi aggiungiamo filmati (già lo sharp gx30 li fa a 320x240 in formato mp4) e gli mp3 le memorie di grandi dimensioni ci vogliono come il pane. Per nn parlare degli smartphone nei quali si possono caricare cartine e mappe (tom tom!). però effettivamente questa degli hard disk nn è la scelta migliroe. Samsung ha già realizzato un cellulare con mini hard disk da 3 giga byte.
Penso che per un cellulare una memoria t-flash o sd vada più che bene!!
Dark Schneider
24-03-2005, 23:39
Molto interessante.;)
zoboliluca
25-03-2005, 07:26
IMHO. Telefoni con tanta memoria probabilmente sostituiranno in molti casi le chiavi USB e molti player MP3. A tuttoggi la gente e' già abituata a portarsi in giro il cellulare, ma (io personalmente) e' restia a mettersi in tasca anche il player mp3 e la chiave USB per lavoro. La possibilita di unire tutto in un unico dispositivo con in conseguente risparmio di spazio mi sembra molto interessante.
Inoltre il telefono ha anche un display che in futuro sarà sempre piu usato per immagini e video. Chissà tra qualche anno vedremo i dvd sul telefono dopo averli scaricati da internet via UTMS. :-)
Quoto quasi tutti... Molto meglio le memorie solide. Se non sbaglio, consumano anche meno...
Originariamente inviato da zoboliluca
IMHO. Telefoni con tanta memoria probabilmente sostituiranno in molti casi le chiavi USB e molti player MP3. A tuttoggi la gente e' già abituata a portarsi in giro il cellulare, ma (io personalmente) e' restia a mettersi in tasca anche il player mp3 e la chiave USB per lavoro. La possibilita di unire tutto in un unico dispositivo con in conseguente risparmio di spazio mi sembra molto interessante.
Inoltre il telefono ha anche un display che in futuro sarà sempre piu usato per immagini e video. Chissà tra qualche anno vedremo i dvd sul telefono dopo averli scaricati da internet via UTMS. :-)
si e per vederli ci dovremo portare dietro la tanica per riempire la cella a combustibile :D
zephyr83
25-03-2005, 14:44
Basterà fermarsi al primo distributore e fare il pieno!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.