PDA

View Full Version : Perché un pizzico di sale...


Hakuna Matata
24-03-2005, 16:26
...riesce a dare sapore ad una grande quantità di cibo?
Chi sa dove trovare la risposta?
Grazie

Dante_Cruciani
24-03-2005, 16:34
Il sale, un bene prezioso - E' un minerale diffusissimo su tutto il pianeta, ma ci sono state difficoltà legate all'approvigionamento in epoca antica che lo rendevano un bene prezioso a cui si attribuivano anche significati simbolici importanti. L,'ospitalità, una pratica fra le più sacre, era sancita dal rito della spartizione del sale con l'ospite in tutto l'Oriente mediterraneo in Giappone e presso gli antichi greci.

Sale grezzo o sale raffinato - Troppo spesso si trascura la qualità del sale stimando che un prodotto valga l'altro e questo è un grosso errore. Il sapore del sale è diverso se grezzo o raffinato, la sua resa nei piatti diversa se grosso o molto sottile. Il sale di scoglio francese, piuttosto umido, è sicuramente il migliore per condire a crudo, ma non è sempre di facile reperibilità sui nostri mercati. Per cucinare invece è meglio usare il sale raffinato, ben asciutto, poiché sala molto e ne bastano piccole quantità. Sulle insalate o su piatti al sale è più piacevole un sale meno raffinato, dal sapore più pastoso.

Perchè è preferibile usare il sale marino integrale rispetto al comune sale da cucina raffinato - Il sale comune che si trova in commercio, detto anche salgemma, è formato in parte maggiore da cloruro di sodio, la cui percentuale viene aumentata dopo esser stato raffinato, può arrivare al 96/97 %. Il sodio è un minerale che dev'essere assunto con moderazione in particolar modo da chi soffre di ipertensione dovrebbe essere evitato il più possibile.Al contrario il sale integrale, in questo caso ci riferiamo al sale marino, è più ricco di minerali diversi dal sodio, per esempio, iodio, rame, zinco e bromo, la cui presenza riduce la percentuale di cloruro di sodio presente. Possiamo ridurre il nostro consumo in quanto il sale integrale marino sala di più traendone numerosi vantaggi sotto l'aspetto sanitario.

Vin81
24-03-2005, 16:40
io il sale nn lo uso

[xMRKx]
24-03-2005, 16:40
Originariamente inviato da Vin81
io il sale nn lo uso


manco io ... odio le robe salate ....

Hakuna Matata
24-03-2005, 16:43
Non dice il perché .

Hakuna Matata
24-03-2005, 18:47
Aiutatemiiiiiiiii :cry:

Io credo perché il sale è molto solubile e si mescola molto bene con gli alimenti.

fAbRi f|bRa
24-03-2005, 18:49
makkettenefotte basta ke magni :P

:rotfl: :rotfl:

sale a volontà :sofico:

Hakuna Matata
24-03-2005, 19:03
Originariamente inviato da fAbRi f|bRa
makkettenefotte basta ke magni :P

:rotfl: :rotfl:

sale a volontà :sofico:
:cry:
E' per la ricerca di scuola del figlio di un mio amico (10 anni) , qazzo ne so io perché il sale fa così ,so solo che quando sulle ricette c'e' scritto "quanto basta" non basta mai ed esagero :muro:

fAbRi f|bRa
24-03-2005, 19:07
boh cerka su encarta 95 :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hakuna Matata
24-03-2005, 19:11
Originariamente inviato da fAbRi f|bRa
boh cerka su encarta 95 :rotfl: :rotfl: :rotfl:
'cci tua:D
Grazie per l'aiuto :cry:

lnessuno
24-03-2005, 19:35
Originariamente inviato da [xMRKx]
manco io ... odio le robe salate ....




argh! :eek:


io ci vivrei di sale :D

una bella focacciona morbida e spessa, con mezzo litro di olio e mezzo chilo di sale... che sbavo :D

etzocri
24-03-2005, 19:36
Originariamente inviato da Vin81
io il sale nn lo uso

neanche io... solo nell'acqua per la pasta:)