PDA

View Full Version : Errore "Sistema operativo mancante" durante installazione XP


asc@rda
24-03-2005, 15:42
Dopo la prima fase di installazione di XP, precisamente al primo riavvio dopo la copia dei file il sistema si blocca mostrando l'errore "Sistema operativo mancante". L'HD su cui sto installando ha sempre funzionato perfettamente come secondario. E' collegato come master del canale primario senza nessuno slave. Nel secondo canale lettore DVD e masterizzatore.

lucio68
24-03-2005, 15:47
Originariamente inviato da asc@rda
Dopo la prima fase di installazione di XP, precisamente al primo riavvio dopo la copia dei file il sistema si blocca mostrando l'errore "Sistema operativo mancante". L'HD su cui sto installando ha sempre funzionato perfettamente come secondario. E' collegato come master del canale primario senza nessuno slave. Nel secondo canale lettore DVD e masterizzatore.
Quando hai formattato l'hdd, hai attivato la partizione?

asc@rda
24-03-2005, 15:59
la partizione è stata creata e formattata direttamente dal setup di XP, momentaneamente non ho la possibilità di controllare, credi che sia possibile che il setup non abbia attivato la partizione?

lucio68
24-03-2005, 16:10
Originariamente inviato da asc@rda
la partizione è stata creata e formattata direttamente dal setup di XP, momentaneamente non ho la possibilità di controllare, credi che sia possibile che il setup non abbia attivato la partizione?
Se hai fatto tutto da lì mi sembra molto strano. Hai creato la partizione di installazione come partizione primaria, immagino, quindi non saprei che dire.

gor
24-03-2005, 18:56
Originariamente inviato da asc@rda
Dopo la prima fase di installazione di XP, precisamente al primo riavvio dopo la copia dei file il sistema si blocca mostrando l'errore "Sistema operativo mancante". L'HD su cui sto installando ha sempre funzionato perfettamente come secondario. E' collegato come master del canale primario senza nessuno slave. Nel secondo canale lettore DVD e masterizzatore.
mi era capitata una cosa simile ed era la scheda madre che consentiva il boot da cd solo se il disco fisso era disabilitato,al primo riavvio entra nel bios e riabilita il disco cosi dovrebbe andare,se e quello,ciao.

asc@rda
25-03-2005, 10:03
trovata la soluzione che vado a descrivere nel caso in cui qualcuno abbia lo stesso dramma :muro:

praticamente insieme ad un amico abbiamo provato qualsiasi combinazione disponibile tra master/slave, primario/secondario fat32/ntfs niente da fare. La cosa che ci lasciava perplessi e che abbiamo notato dopo un pò era che nell'individuazione dei dischi da parte del bios, veniva indicato come CHS anzichè il classico LBA, dopo ulteriori tentativi con maxblast etc etc ci è venuta l'insana idea di mettere manualmente i dati di cilindri, testine e settori nel bios (ricavati da un doc di specifiche preso da maxtor.com), risultato:

1- il disco viene riconosciuto da 8,5 GB da bios
2- XP se ne sbatte di questi dati e tutto funziona perfettamente

il mistero del disco è quindi risolto :sofico:

gor
25-03-2005, 12:33
che strano,invece settandolo in automatico propio non lo riconosceva?

asc@rda
25-03-2005, 12:41
Originariamente inviato da gor
che strano,invece settandolo in automatico propio non lo riconosceva?


veniva riconosciuto come

CHS 122 GB

il problema è che non riusciva a leggere (credo) il MBR e quindi avviarsi, non è capitato solo a me, ho letto di un utente su un forum inglese che ci è impazzito senza trovare soluzione.......

lexleo
11-03-2006, 13:19
Ciao a tutti penso di avere lo stesso problema.
WD 250GB su asus A8n-e e al momento dell'installazione di xp, dopo il primo riavvio mi da "Sistema operativo mancante". Anche a me il bios rileva l'hd come CHS 250 GB...la soluzione è la stessa?

lexleo
11-03-2006, 15:38
Ciao a tutti penso di avere lo stesso problema.
WD 250GB su asus A8n-e e al momento dell'installazione di xp, dopo il primo riavvio mi da "Sistema operativo mancante". Anche a me il bios rileva l'hd come CHS 250 GB...la soluzione è la stessa?

Risolto impostando su LARGE :D