View Full Version : Secondo voi è possibile?
Ciao Raga,
secondo voi è possibile avere un DI-624 + ovvero un router wireless 54 Mb ed una scheda wireless della DLINK ad una distanza di meno di 10 metri ed avere una connessione FW 10 mb che sul PC collegato in WIRELESS diventa al max una 4 mb???
Ai posteri l' ardua sentenza....
:confused:
alexmere
24-03-2005, 16:37
Originariamente inviato da sonique
Ciao Raga,
secondo voi è possibile avere un DI-624 + ovvero un router wireless 54 Mb ed una scheda wireless della DLINK ad una distanza di meno di 10 metri ed avere una connessione FW 10 mb che sul PC collegato in WIRELESS diventa al max una 4 mb???
Ai posteri l' ardua sentenza....
:confused:
[ho letto il PVT!]
Hai provato a forzare la scheda a lavorare a 54 Mbit/s?
Ciao ALexxxxxx menomale.....no nn l' ho fatto...Tu parli del campo Tx o come cavolo si chiama ?..No nn ho provato...Quindi devo far cio attraverso il programma di gestione della scheda Wireless?
E tolgo la selezione impostata su AUTO e metto 54..giusto?
alexmere
24-03-2005, 16:58
Originariamente inviato da sonique
Ciao ALexxxxxx menomale.....no nn l' ho fatto...Tu parli del campo Tx o come cavolo si chiama ?..No nn ho provato...Quindi devo far cio attraverso il programma di gestione della scheda Wireless?
E tolgo la selezione impostata su AUTO e metto 54..giusto?
Esatto. Se puoi, fai lo stesso con le impostazioni wireless del router.
mannaggia nn lo so fare sul router...la forzatura intendo
ok ok trovato anke sul router...ora provo..
Allora Alex,
ho fatto le forature che mi ai richiesto....in un download è patito in maniera esaltante tipo a 700 kb poi è sceso pian piani fino a 250...:rolleyes:
...e la potenza del segnale si attesta quasi sempre su BASSO...
...il canale è impostato su 11...anke se puo arrivare sino a 13..e questo nn me lo spiego se lo standard permette da 1 a 11 canali
alexmere
24-03-2005, 19:04
Originariamente inviato da sonique
...e la potenza del segnale si attesta quasi sempre su BASSO...
Ué un momento... Se il segnale è basso, c'è poco da fare con le impostazioni. Hai provato a vedere cosa succede con scheda Wi-Fi e router a 2 metri di distanza senza ostacoli?
,,,mamma mia e come faccio? si dico come faccio ad avvicinarli? sono due PC desktop :-(
alexmere
24-03-2005, 19:16
Originariamente inviato da sonique
,,,mamma mia e come faccio? si dico come faccio ad avvicinarli? sono due PC desktop :-(
Non vi capita un portatile per le mani?
Allora ALEX ti aggiorno....HO fatto un po di prove come mi hai detto...adesso il segnale si attesta su OTTIMO :oink:....
Ora mi rimane un unico dubbio...che secondo me non riesco ad andare a piu di 300 quando scarico...:cry:
Se pensi che ho una 10 MB che mi da quindi la possibilità di scaricare ad 1.2 Mb/sec....Ora i PC connessi sono 3 e 1.2 diviso 3 fa circa 400 Kb/sec possibili per connessione..Se non sbaglio questo dovrebbe succeddere nel caso di massimo carico dei 3 PC collegati contemporaneamente, ma nel caso in cui un solo PC è collegato (ad esempio proprio quello in wireless) in teoria potrei usufruire di tutta la banda a dispo...Mi sa che questo non accade:confused:
alexmere
25-03-2005, 08:34
Originariamente inviato da sonique
Allora ALEX ti aggiorno....HO fatto un po di prove come mi hai detto...adesso il segnale si attesta su OTTIMO :oink:....
Ora mi rimane un unico dubbio...che secondo me non riesco ad andare a piu di 300 quando scarico...:cry:
Se pensi che ho una 10 MB che mi da quindi la possibilità di scaricare ad 1.2 Mb/sec....Ora i PC connessi sono 3 e 1.2 diviso 3 fa circa 400 Kb/sec possibili per connessione..Se non sbaglio questo dovrebbe succeddere nel caso di massimo carico dei 3 PC collegati contemporaneamente, ma nel caso in cui un solo PC è collegato (ad esempio proprio quello in wireless) in teoria potrei usufruire di tutta la banda a dispo...Mi sa che questo non accade:confused:
Che strano... Immagino che firmware del router e driver della scheda siano aggiornatissimi, vero?
Penso di si....sulla confezione del Router mi dice che ho il firmware 2.5 ed è quello aggiornato che trovo sul sito...
Che dici provo ad installarlo di nuovo?....
Comunque secondo me il prob è anke ke mi rileva un altra connessione Wireless di un altro AP kissa dove sperduto...
Fara un po di interferenza?
Comunque ALEX mi sta facendo uscire pazzo sto coso...Ora mi da:
Potenza segnale : Ottima
Velictà 54 mbps
In ricerca di un indirizzo di rete...vaffanculo e non si connette :muro:
alexmere
25-03-2005, 08:52
Originariamente inviato da sonique
Penso di si....sulla confezione del Router mi dice che ho il firmware 2.5 ed è quello aggiornato che trovo sul sito...
Che dici provo ad installarlo di nuovo?....
Comunque secondo me il prob è anke ke mi rileva un altra connessione Wireless di un altro AP kissa dove sperduto...
Fara un po di interferenza?
Può darsi... Usa un canale di frequenza lontano da quello usato da quella rete (almeno 4 canali).
Volevo provare ad aggiornale i drivere dell' adattatore ma c' è scritto:
DWL g520+ HW AX
DWL g520+ HW BX
Quali cavolo sono i miei?
Dietro la confezione della mia DWL c' è scritto:
H/W Ver.: A3 F/W ver.: 2.04
alexmere
25-03-2005, 09:08
Originariamente inviato da sonique
Volevo provare ad aggiornale i drivere dell' adattatore ma c' è scritto:
DWL g520+ HW AX
DWL g520+ HW BX
Quali cavolo sono i miei?
Dietro la confezione della mia DWL c' è scritto:
H/W Ver.: A3 F/W ver.: 2.04
Versione AX
..ALEX allora li avevo già aggiornati.... :cry:
Forse che ne dici quelli del Router? ma anke quelli mi sa che sono aggiornati...
alexmere
25-03-2005, 09:24
Originariamente inviato da sonique
..ALEX allora li avevo già aggiornati.... :cry:
Forse che ne dici quelli del Router? ma anke quelli mi sa che sono aggiornati...
Hai provato a cambiare canale? Comincia a lasciare le velocità in automatico (sia del router che della scheda Wi-Fi) e prova a trasferire un file di grosse dimensioni per vedere che velocità di trasferimento dati ottieni.
Ma alex ieri mi hai detto di Forzare la velocità a 54 mbsec....:muro:
..Ma sinceramente cosa pensi che possa essere? Sarà anche il fatto che l' antennina dell' adattatore è molto vicina al muro?
...oppure forse il filto sul MAC del PC....mamma mia nn so +-... :muro: :confused: :mc: :cry:
alexmere
25-03-2005, 09:40
Originariamente inviato da sonique
...oppure forse il filto sul MAC del PC....mamma mia nn so +-... :muro: :confused: :mc: :cry:
Certo, ti ho detto di forzare la velocità quando i PC erano lontani, ma adesso siamo in condizioni "ideali" con i 2 PC vicini. Ricomincia daccapo con la configurazione, usando le impostazioni di fabbrica e senza WEP o WPA. Fai un test traferendo un file grosso e vedendo che banda passante c'è, poi prova a navigare. Quando trovi la combinazione giusta di funzionamento, puoi provare a cambiare canale, mettere la crittografia, il filtro sui MAC ADDRESS, ...
Grazie Alex veramente.....ti ringrazio...Ora provero a fare tutte queste cosette che hai detto e poi ti faro sapere..
Caro ALEX ancora problemi...cmq sto provando le varie config..
Sai c' è qualcosa che nel manuale non c' è scritto;
In Wireless Performance ci sono alcune voci ignote come:
Power Control (a me è abilitato)
Wireless mode --> mixed mode o G mode (a me sta su mixed)
SSID Broadcast (era abilitato e l' ho disabilitato)
Speed Enhanced Mode (a me è abilitato)
Altra domandina: Ma il led WLAN deve stare sempre accesso anke in mancanza di un collegamneto wireless, cioe se l' altro PC ad esempio è spento.
Perche se fosse cosi allora prima invece era sempre spento e si accendeva soltanto quando l' altro PC in wireless si connetteva (poi lampeggiava)
Ciauz
alexmere
26-03-2005, 07:35
Originariamente inviato da sonique
Caro ALEX ancora problemi...cmq sto provando le varie config..
Sai c' è qualcosa che nel manuale non c' è scritto;
In Wireless Performance ci sono alcune voci ignote come:
Power Control (a me è abilitato)
Serve per decidere quanta potenza deve usare l'antenna dell'access point per comunicare con i client. Maggiore è la potenza usata, maggiore è la banda passante, ma maggiore è anche la copertura, perciò, se vuoi contenere la tua WLAN in un perimetro minimo, devi impostare la potenza al valore minimo al quale tutta la tua WLAN funziona. Personalmente tengo la potenza al max (per fortuna abito in posto in cui i vicini non sanno cosa sia la tecnologia) e non mi è mai capitato di rilevare client o altre reti WLAN nelle vicinanze.
Originariamente inviato da sonique
Wireless mode --> mixed mode o G mode (a me sta su mixed)
In mixed mode permetti a qualsiasi client Wi-Fi (con protocollo 802.11b e 802.11g) di accedere alla tua WLAN e usarla (ovviamente se conoscono la password WEP, i rispettivi MAC ADDRESS fanno parte della lista accettata, ...). In G mode solo i client con schede Wi-Fi 802.11g si possono collegare alla WLAN. Questo tipo di configurazione della WLAN è usato perché client con protocollo 802.11b in reti 802.11g abbassano la velocità di tutta la WLAN alla loro (11 Mbit/s teorici, circa 4÷5 Mbit/s reali).
Originariamente inviato da sonique
SSID Broadcast (era abilitato e l' ho disabilitato)
L'access point manda ad intervalli temporali prestabiliti dei segnali tutt'intorno per dire: "Io ci sono!", in modo che i client si accorgano della sua presenza e si colleghino alla WLAN. Se lo disabiliti, solo chi sa che c'è l'access point può collegarsi, poiché in questo caso è la scheda a chiedere all'access point di potersi collegare e quindi la sicurezza da intrusioni è leggermente migliorata.
Originariamente inviato da sonique
Speed Enhanced Mode (a me è abilitato)
Serve ad usare la velocità in wireless corrispondente a 108 Mbit/s nominali, che in realtà non sono mai più di 30÷32 Mbit/s. Questa velocità si raggiunge solo con le schede DWL-GXX0, quelle a 108 Mbit/s, mentre le altre schede che funzionano con il protocollo 802.11g funzionano a 54 Mbit/s (20 Mbit/s reali).
Originariamente inviato da sonique
Altra domandina: Ma il led WLAN deve stare sempre accesso anke in mancanza di un collegamneto wireless, cioe se l' altro PC ad esempio è spento.
Perche se fosse cosi allora prima invece era sempre spento e si accendeva soltanto quando l' altro PC in wireless si connetteva (poi lampeggiava)
Ciauz
Sul mio access point (integrato con modem ADSL e switch 4 porte 10/100) il led WLAN è sempre acceso e lampeggia quando nella rete wireless c'è attività (un client chiede di connettersi, c'è trasferimento di dati).
Ale sei GRANDEEEEEEEEEE.....;)
Allora senti avevo pensato:
SSID Broadcast: Disabilitato
Power Control: Lo vorrei mettere almeno su automatico perche purtroppo come ti dicevo ieri, rileva un altra rete.
Wireless Mode: Perche non mettere G mode???
Speed Enhanced: Mi sa allora che lo posso pure disabilitare
Per quanto riguarda la sicurezza, per ora non ho ritenuto di adottare una protezione WEP perche rallenta di molto l'accesso alla rete. Ho l' abilitazione del MEC dell' unico PC collegato in Wireless
Poi per quanto riguarda il performance --> RTS Thresold : Dovrebbe essere impostato su 2432 e non 4096 come accade a me....ke faccio lo cambio? e cosi anke per
performance --> Fragmentation
:sofico:
alexmere
26-03-2005, 08:09
Originariamente inviato da sonique
Ale sei GRANDEEEEEEEEEE.....;)
Allora senti avevo pensato:
SSID Broadcast: Disabilitato
Ok. La scheda ci mette qualche secondo in più a collegarsi, ma poi non ci sono problemi.
Originariamente inviato da sonique
Power Control: Lo vorrei mettere almeno su automatico perche purtroppo come ti dicevo ieri, rileva un altra rete.
Puoi impostare in automatico? Da me solo manuale.
Originariamente inviato da sonique
Wireless Mode: Perche non mettere G mode???
Ok ;) .
Originariamente inviato da sonique
Speed Enhanced: Mi sa allora che lo posso pure disabilitare
Esatto.
Originariamente inviato da sonique
Per quanto riguarda la sicurezza, per ora non ho ritenuto di adottare una protezione WEP perche rallenta di molto l'accesso alla rete. Ho l' abilitazione del MEC dell' unico PC collegato in Wireless
Mah è strano, a me WEP o non WEP non crea differenza.
Originariamente inviato da sonique
Poi per quanto riguarda il performance --> RTS Thresold : Dovrebbe essere impostato su 2432 e non 4096 come accade a me....ke faccio lo cambio? e cosi anke per
performance --> Fragmentation
:sofico:
Metti i valori di fabbrica che sono consigliati nel manuale utente.
Oki ALe provo e ti faccio sap :oink:
Allora Alex ho apportato le seguenti modifiche:
Modifiche effettutate:
SSID Broadcast in Wireless Performance, DISABILITATO.
performance --> RTS Thresold : 2432
performance --> Fragmentation: 2432
performance --> Wireless Mode: G mode
Power Control --> Auto
Speed Enhanced --> Disabled
Devo dire che:
Ora riesco a raggiungere anke i picchi dei 400 e rotti pero nn riesce a tenerli....e scende e poi si attesta solitamente sui 350.
Il segnale è OTTIMO. La cosa anke buona è che non vede più l' altra rete.
Secondo te c' è ancora qualche miglioria da fare? Si possono aumentare ancora le prestazioni?
alexmere
26-03-2005, 13:56
Originariamente inviato da sonique
Allora Alex ho apportato le seguenti modifiche:
Modifiche effettutate:
SSID Broadcast in Wireless Performance, DISABILITATO.
performance --> RTS Thresold : 2432
performance --> Fragmentation: 2432
performance --> Wireless Mode: G mode
Power Control --> Auto
Speed Enhanced --> Disabled
Devo dire che:
Ora riesco a raggiungere anke i picchi dei 400 e rotti pero nn riesce a tenerli....e scende e poi si attesta solitamente sui 350.
Il segnale è OTTIMO. La cosa anke buona è che non vede più l' altra rete.
Secondo te c' è ancora qualche miglioria da fare? Si possono aumentare ancora le prestazioni?
Bene, però 350÷400 kbyte/s sono prestazioni da protocollo 802.11b... Prova tutti i canali, in questo modo vedi qual è quello privo di interferenze o - meglio - quello che garantisce le migliori prestazioni.
Aspetta ALE scusa...devo precisare che le velocita sono misurate attravreso il programma DC++. E se pensi che il massimo per la mia connessione in download è 1,2 MB/sec e considerando che ci sono 3 PC collegati la banda viene suddivisa per 3 e cioe 400 Kb/sec per ognuno (non so se sono sempre 400 anke se gli altri PC non scaricano....).
Forse potrei provare a cambiare ancora frequenza e potenza del segnale? Tipo, invece di selezionare il POWER Automatico potrei io selezionarlo basso oppure medio.....ke ne dici?
alexmere
26-03-2005, 14:15
Originariamente inviato da sonique
Aspetta ALE scusa...devo precisare che le velocita sono misurate attravreso il programma DC++. E se pensi che il massimo per la mia connessione in download è 1,2 MB/sec e considerando che ci sono 3 PC collegati la banda viene suddivisa per 3 e cioe 400 Kb/sec per ognuno (non so se sono sempre 400 anke se gli altri PC non scaricano....).
Forse potrei provare a cambiare ancora frequenza e potenza del segnale? Tipo, invece di selezionare il POWER Automatico potrei io selezionarlo basso oppure medio.....ke ne dici?
No un momento allora fai una cosa più semplice: scarica NetMeter (http://readerror.gmxhome.de/) e installalo su un PC. Poi copia un file bello grosso da un PC all'altro e guarda che velocità rileva. Così vedi quanta banda dà il router wireless alla scheda wi-Fi e viceversa per stabilire se il link wireless va bene.
Per la velocità di download da DC++ probabilmente bisogna configurare nella tabella di port-forwarding le porte adatte. Ad esempio, usando eMule devo configurare sull'IP del mio muletto la porta 4662 con protocollo TCP e la porta 4672 con protocollo UDP (per la rete KAD), altrimenti scarico pochissimo (eMule trova poche fonti e il download è lento).
Aspetta Alex, ma parli di nattare la porta? Tranky l' ho nattata....
E il mio router da la possibilità di nattare una porta con Entrambi i protocolli quindi UDP e TCP...
COnosco il prog net meeter ma il problema è che non ho PC configurati in LAN per cui trasferire un file da un pc all' altro senza problemi...Io ho due PC collegati direttamente con FW ed uno solo in WIreless LAN
alexmere
26-03-2005, 14:40
Originariamente inviato da sonique
Aspetta Alex, ma parli di nattare la porta? Tranky l' ho nattata....
E il mio router da la possibilità di nattare una porta con Entrambi i protocolli quindi UDP e TCP...
COnosco il prog net meeter ma il problema è che non ho PC configurati in LAN per cui trasferire un file da un pc all' altro senza problemi...Io ho due PC collegati direttamente con FW ed uno solo in WIreless LAN
Beh prova a trasferire un file da un PC collegato all'HAG a quello in Wi-Fi... Se la banda è di 10 Mbit/s, il wireless funziona come deve.
..e infatti ALEX lo stavo trasferendo tramite DC++..altrimenti ke ne dici se lo trasferissi con RADMIN? e poi testare con METER???
alexmere
26-03-2005, 14:48
Originariamente inviato da sonique
..e infatti ALEX lo stavo trasferendo tramite DC++..altrimenti ke ne dici se lo trasferissi con RADMIN? e poi testare con METER???
A questo punto ti conviene fare tutte le prove che ti vengono in mente. A me sembra strano che il wireless vada così piano...
Ma alex 400 kbps con FW va bene....
Allora dov' è che starei sbagliando?
alexmere
26-03-2005, 14:59
Originariamente inviato da sonique
Ma alex 400 kbps con FW va bene....
Allora dov' è che starei sbagliando?
Cioè hai FastWeb a 3 Mbit/s?
alexmere
26-03-2005, 16:03
Originariamente inviato da sonique
Nu!! a 10 Mbit :sofico:
No OK ho capito: 3 client che scaricano a 400 kbyte/s, cioè 1,2 Mbyte/s, cioè quasi 10 Mbit/s. Ci siamo allora.
Si pero non so se a banda libera un solo client potrebbe raggiungere 1.2 MB/sec...
alexmere
26-03-2005, 16:09
Originariamente inviato da sonique
Si pero non so se a banda libera un solo client potrebbe raggiungere 1.2 MB/sec...
Ah neanche io.... Allora con la configurazione sei a posto?
Guarda ALex nn so sinceramente...cioe la wireless per ora funziona e nn si è ancora bloccata...la velocità mi lascia un po di perplessita sinceramente...
alexmere
27-03-2005, 10:06
Originariamente inviato da sonique
Guarda ALex nn so sinceramente...cioe la wireless per ora funziona e nn si è ancora bloccata...la velocità mi lascia un po di perplessita sinceramente...
Perché ti lascia perplesso? Fai così: vai sul sito di Microsoft e prova a scaricare il Service Pack 2 (visto che è un file bello grosso) tenendo spenti tutti i PC tranne quello in Wi-Fi, che poi è quello da cui stai scaricando, così sei sicuro che solo un PC usa la banda internet e guarda un po' qual è la velocità di download. Dovrebbe arrivare intorno ai 10 Mbit/s.
Ok alex provo e ti faccio sap...
Allora ALex..stamattina è successa una cosa strana.
Ieri notte provai a spegnere il router wireless...stamattina all' accensione del PC in wireless, questo non trovava la rete....Solo dopo molto tempo si è riuscito a collegare ma questa risultava poi instabile. Da cosa è dovuto secondo te? Dal fatto che l' ho spento e la procedura SSID Broadcast è disabilitata?
Cmq in quei pochi minuti di lucidità, ho cercato di scaricare la JVM (file di 15 Mb) ed il picco toccato è stato di 100 kb/sec...
Dimmi te
P.S: Adesso quasi quasi provo a riattivare il SSID broadcast e poi magari a disattivarlo...
alexmere
27-03-2005, 16:41
Originariamente inviato da sonique
Allora ALex..stamattina è successa una cosa strana.
Ieri notte provai a spegnere il router wireless...stamattina all' accensione del PC in wireless, questo non trovava la rete....Solo dopo molto tempo si è riuscito a collegare ma questa risultava poi instabile. Da cosa è dovuto secondo te? Dal fatto che l' ho spento e la procedura SSID Broadcast è disabilitata?
Cmq in quei pochi minuti di lucidità, ho cercato di scaricare la JVM (file di 15 Mb) ed il picco toccato è stato di 100 kb/sec...
Dimmi te
P.S: Adesso quasi quasi provo a riattivare il SSID broadcast e poi magari a disattivarlo...
Ho l'impressione che il router non funzioni tanto bene... Con un access point D-Link a 22 Mbit/s (DWL-900AP+) a SSID broadcast disabilitato a me succede solo di aumentare il tempo di negoziazione dell'accesso del client dalla WLAN, poi la navigazione (nella WLAN o in internet) è regolarissima e sempre al massimo della banda.
...maddonna sperimao di no....
Ho riattivato il SSID e adesso si è collegato tranquillamente..
L' SP2 lo sta scaricando a 290 con picchio di 330 etc etc...
Lo stesso file dal mio lo scarica a 520-550 con pikki di 600...
Ma sarà anke il fatto che il mio è connesso direttamente all' HAG? e l' altro passa prima per il router?
alexmere
27-03-2005, 19:11
Originariamente inviato da sonique
Ho riattivato il SSID e adesso si è collegato tranquillamente..
L' SP2 lo sta scaricando a 290 con picchio di 330 etc etc...
Lo stesso file dal mio lo scarica a 520-550 con pikki di 600...
Ma sarà anke il fatto che il mio è connesso direttamente all' HAG? e l' altro passa prima per il router?
Beh no scusa, perché attraverso il router la velocità di download dovrebbe essere limitata? Magari è un problema di FastWeb, nel senso che ha qualche router con l'intestino pigro :D ...
alexmere
27-03-2005, 19:12
Originariamente inviato da sonique
...maddonna sperimao di no....
Non puoi collegare un PC allo switch integrato del router D-Link e trasferire un file da questo PC a quello con wi-fi per vedere che banda ti dà?
Si certo ALex devo provare anke cosi...
Sai ke ho fatto....? Ho disabilitato la zero COnfiguration di Windows e ho disabilitato la possibilita di far configurare a win la rete....Le prestazioni devo essere sincero sono migliorate di molto..pero ora sai che succede=? Si avvia in mezz' ora il PC :confused:
Naturalmente ora ha bisogno dell' utility DWL G520 + per inizializzare la rete...e quindi devo selezionalre in avvio automatico altrimenti all' avvio del PC la rete non parte....e devo cliccare sull' utility per attivarla...Bha che cosa strana
alexmere
29-03-2005, 08:25
Originariamente inviato da sonique
Si certo ALex devo provare anke cosi...
Sai ke ho fatto....? Ho disabilitato la zero COnfiguration di Windows e ho disabilitato la possibilita di far configurare a win la rete....Le prestazioni devo essere sincero sono migliorate di molto..pero ora sai che succede=? Si avvia in mezz' ora il PC :confused:
Naturalmente ora ha bisogno dell' utility DWL G520 + per inizializzare la rete...e quindi devo selezionalre in avvio automatico altrimenti all' avvio del PC la rete non parte....e devo cliccare sull' utility per attivarla...Bha che cosa strana
Per accelerare la partenza di Windows, prova ad impostare le impostazioni TCP/IP della scheda manualmente.
alexmere
29-03-2005, 10:52
Originariamente inviato da sonique
mmmm ALex come scusa
Se il tuo router ha indirizzo 192.168.0.1 vai in Risorse di rete, Visualizza connessioni di rete, tasto dx sulla scheda Wi-Fi, Proprietà, in Generale scegli Protocollo Internet TCP/IP, fai Proprietà e nella finestra che si apre metti
IP: 192.168.0.x, con 1<x<255 (estermi esclusi!) e x a tua scelta;
subnet mask: 255.255.255.0
internet gateway: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1
Ai suoi Ordini ALe.....provero e le riferiro:help:
Ale sei un grandeeeeeeeeeee :D
Parte in un secondo adesso....Ora vediamo se regge....
Altra domandona:
Nelll' utility della skeda wireless c' è l' opzione: Infrastructure e Ad-Hoc..
Io ho selezionato infrastructure....ma uqal' è la diff con Ad-Hoc?
qual' è meglio?
alexmere
29-03-2005, 13:41
Originariamente inviato da sonique
Ale sei un grandeeeeeeeeeee :D
Parte in un secondo adesso....Ora vediamo se regge....
Altra domandona:
Nelll' utility della skeda wireless c' è l' opzione: Infrastructure e Ad-Hoc..
Io ho selezionato infrastructure....ma uqal' è la diff con Ad-Hoc?
qual' è meglio?
AD HOC è la configurazione della scheda Wi-Fi per collegare un'altra scheda Wi-Fi direttamente ad essa (in pratica, quando non c'è un access point usi questa configurazione): questo tipo di impostazione è equivalente a collegare due PC direttamente tra loro con cavo cross. Quando invece devi passare per un access point (com'è nel tuo caso), la modalità INFRASTRUCTURE è obbligatoria.
PS: allora com'è 'sto wireless? Da un PC su cavo collegato allo switch del router a quello in Wi-Fi arrivi a 20 Mbit/s di banda passante?
20 mbit???? ALEX....ma se la mia connessione è una 10 MBit :cool:
Cmq dimmi ma è possibile che tutta la colpa era da attribuira alla config di WINDOWS?? E si perche ora riesco anche a raggiunegere velocita dell' ordine dei 600 kb/sec e finanche di 800, quando ho fatto si che scaricasse da me...sempre attraverso DC++ e misurando le velocità con netmeeter
Va bene secondo te?
alexmere
29-03-2005, 16:03
Originariamente inviato da sonique
20 mbit???? ALEX....ma se la mia connessione è una 10 MBit :cool:
Ma benedetto ragazzo mio.... :rotfl: Una cosa è muovere files da Internet al PC, un'altra è muovere files da un PC ad un altro nella stessa LAN!
:O Se colleghi due PC via cavo allo switch, trasferisci files a 100 Mbit/s, ovvero circa 10 Mbyte/s effettivi! Da Internet non puoi scaricare a velocità maggiori per il semplice fatto che FastWeb non te lo fa fare a più di 10 Mbit/s. Nel caso del Wi-Fi, quindi, dovresti raggiungere picchi di circa 20 Mbit/s trasferendo un file da un PC Wi-Fi ad un PC via cavo attraverso il router D-Link DSL-624+ perché 20 Mbit/s sono la massima banda reale che il Wi-Fi riesce a darti.
Per fare questa bella cosa, decidi un nome per il gruppo di lavoro di Windows, un nome di rete differente per ciascun PC e una descrizione per ciascun PC. Poi in ciascun PC fai tasto dx su Risorse del computer, Proprietà, Nome computer e imposti questi dati nei campi dove sono richiesti. Windows ti chiede di riavviare (se non è così, fa niente), riavvii, poi scegli una cartella da condividere in rete, clicchi dx su questa cartella, scegli "condivisione e protezione", scegli la cartella in lettura e scrittura, poi vai in risorse di rete, fai visualizza PC del gruppo di lavoro, clicchi su un PC, entri nella cartella dalla quale copiare un file e lo copi sulla cartella dell'altro PC (ovviamente la cartella in cui copi deve essere impostata in lettura e scrittura). Così vedi quanto è la banda in wireless che riesce a darti il router. Non è necessario usare NetMeter sul PC con Wi-Fi, perché anche l'utility della D-Link ti fa vedere qual è il bitrate di secondo in secondo.
Originariamente inviato da sonique
Cmq dimmi ma è possibile che tutta la colpa era da attribuira alla config di WINDOWS?? E si perche ora riesco anche a raggiunegere velocita dell' ordine dei 600 kb/sec e finanche di 800, quando ho fatto si che scaricasse da me...sempre attraverso DC++ e misurando le velocità con netmeeter
Va bene secondo te?
Può darsi che sia un problema di Windows che mal digerisce il DHCP del router. Con il mio D-Link (DSL-604+) non ho mai avuto alcun problema. Windows è stra-aggiornato, vero?
Certo ALEX...scusa io avevo capito di scaricare contemporaneamente un file da internet sia con il PC Wireless sia con il PC collegato al router.....
Si comunque il Windows è stra aggiornato....
Ciao, mio cognato ha comprato il di-624 e ha problemi di potenza di segnale.
Le ho provate di tutte, compreso l'aggiornamento del firmware, ma non sono riuscito a risolvere niente. Ad una distanza di 3 metri il segnale è già poor,a 15 del tutto morto.
Volevo chiedere a sonique cosa aveva fatto x portare il segnale a ottimo.
Ciao Amico...
allora vuoi sapere cosa ho fatto??? Una mazzaaaaaaaaa.....sto bestiemmando in aramaico da due mesi circa..:-D soprattutto per tutto quello che ho speso...
Ho provato di tutto...a cambiare segnale, freqeunza etc etc..ora sembra che le cose si siano stabilizzate un po...ma in generale almeno una volta al giorno si blocca e si deve resettare la connessione staccando brutalmente il cavo di alimentazione...nn saprei...proprio anzi fammi sapere, teniamoci in contatto..
L'unica cosa che mi rimane da provare è cambiare l'alimentatore.
Il tipo su ebay ce l'ha venduto senza, e ho dovuto comprarne uno in un negozio di elettronica. Porcaccia miseria, ma doveva avere una tensione così stronza stò router? Di solito funziona tutto a 12V questo invece a 5V, e pergiunta 2,5A.
Non sai la fatica x trovare un'alimentatore così.
Siccome quello che ho preso arriva proprio a 2,5A di massimo, ho paura che in realtà non riesca ad alimentare x bene il router. Nei prossimi giorni vedrò di organizzarmi e andare nel negozio con il router e un portatile x provare alimentatori + potenti.
Ciao
Ma selivan il mio è alimentato correttamente ed il problema persiste... :stordita:
Infatti questa mattina sono andato al negozio di elettronica con il portatile di un mio collega ed ho provato alimentatori + potenti, ma nisba...
A questo punto ricontatterò il tipo che cè l'ha venduto su ebay x restituirglielo.
Ciao
..mah sinceramente non penso sia colpa del tipo che te lo ha venduto.. :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.