View Full Version : il sistema si sospende..poi riparte senza motivo apparente
baolian75
24-03-2005, 13:13
quando sospendo il sistema (ovvero il pc sembra "morto") capita continuamente che il sistema si rinsavisca da solo, senza apperenti input esterni.
ho pensato potesse essere un micromovimento del mouse ottico, ma in realtà anche scollegadolo fisicamente il problema persiste.
ho fastweb e sono collegato costantemente, non potrebbero essere ping via rete a fare risvegliare il computer?
grazie
tutmosi3
24-03-2005, 13:34
Più probabile che sia un software che manda qualche segnale di vita. Il risveglio del PC avviene ad intervalli regolari?
Prova a fare una deframmentazione: se il PC non ci riesce è perchè qualche programma ha modificato la struttura (anche in modo minimo) dell'HDD. Se la deframmentazione non ha successo si dovrà andare a caccia del software incriminato.
Ciao
baolian75
24-03-2005, 13:53
il risveglio non ho notato se avvenga ad intevalli regolari....
di solito non deframmento più perchè in passato per 2 volte questa procedura ha causato non pochi problemi (non so perchè, sarà sfortuna?).
cmq non capisco come la deframmentazione possa rimediare all'inconveniente
sono tonto? forse
Sei in rete tramite modem usb o tramite scheda di rete?
In entrambi i casi dovrebbe essere possibile inibire il "risveglio" del pc da lan o da modem. Forse è un'impostazione del bios?
baolian75
24-03-2005, 14:20
tramite scheda di rete....
ecco..inibire un potenziale risveglio via lan non sarebbe male...ma come fare? :muro:
sperando sia quello il prob ;)
tutmosi3
24-03-2005, 15:36
La deframmentazione non risolve il problema, ne potrebbe evidenziare la causa.
Se il SO sta facendo la deframmentazione ed un software va a cambiare qualcosa nell'HDD, lui se ne accorge e ricomincia. Se la modifica dell'HDD è ciclica e serrata la deframmentazione non sarà mai possibile in quanto ogni X minuti il SO troverà che l'unità che sta mettendo a posto è stata modificata. Dopo Y tentativi di deframmentazione si fermerà e non ci proverà più.
Faccio un esempio.
In un PC è installato uno di quei software che cambiano, ad intervalli definiti dall'utente, lo sfondo del desktop. Quelli moderni non interrompono lo Standby del PC, quelli più obsoleti si. Se un PC ha uno di questi software e l'utente ha impostato il cambio dello sfondo ogni 5 min. Il sistema interromperà lo standby o la deframmentazione.
Ribadisco che è solo un esempio.
Ciao
tutmosi3
24-03-2005, 15:46
Per "impedire l'interruzione dello standby da parte della rete" vai su Risorse di rete -> Tasto DX -> Proprietà -> Seleziona la connessione che ti interessa -> Tasto DX -> Proprietà -> Generale -> Sotto alla voce Connetti tramite, trovi la perifereica di rete che il SO usa per comunicare con il resto della truppa -> Configura -> Risparmio energia -> Togli la flag su Consenti alla periferica di interrompere lo standby del computer.
Per onestà devo dirti che se Consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia è possibile che quando il PC va in standby, la scheda di rete venga spenta e nessuno si colleghi a te.
Ciao
baolian75
24-03-2005, 16:07
tutmosi3, l'esempio è stato recepito in pieno, non lo avevo capito perchè davo per scontato di non essere così lamer da aver un programma simile che cambia impostazioni ogni TOT (almeno spero...)
Grazie del tuttorial su come impedire l'interruzione dello standby, esaurientissimo :cool:
adesso proverò a vedere se era quello il reale problema
tutmosi3
24-03-2005, 16:15
Molti software sono piuttosto subdoli: girano in background sperperando risorse e causando risvegli.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.