View Full Version : Sarge e sata: hd non trovato
Artemisyu
24-03-2005, 11:11
Sto cercando di installare la mia netinst di debian sarge (peraltro scaricata ieri, ed aggiornata al 23-3-2005) sul mio pc, ora dotato di un nuovo Maxtor Diamond Max 10 Sata da 200Gb.
Avvio usando linux26 come opzion di boot e percorro l'installazione... ma non mi trova l'hd!
Non ho idea di dove agire... qualche idea?
Il pc ha scheda madre nForce3 250.
all'inizio dell'installazione ho visto che carica il modulo sata_nv, e sta molto fermo sul quel particolare modulo, per poi continuare.
ciao ciao!
ilsensine
24-03-2005, 11:20
Il modulo è corretto, ma lo sviluppo sata è in continua progressine quindi non è detto che sia il "più aggiornato".
Innanzitutto controlla nel bios che eventuali caratteristiche raid del controller siano disabilitate. Quindi prova il boot anche con qualche altra distribuzione.
Artemisyu
24-03-2005, 11:27
Originariamente inviato da ilsensine
Il modulo è corretto, ma lo sviluppo sata è in continua progressine quindi non è detto che sia il "più aggiornato".
Innanzitutto controlla nel bios che eventuali caratteristiche raid del controller siano disabilitate. Quindi prova il boot anche con qualche altra distribuzione.
Tutte le caratteristiche del raid già sono disabilitate.... lo avevo già fatto temendo problemi.
Il fatto che rimanga li molto a pensarci, è possibile che significa che cerca di caricarlo senza riuscirci, per qualche arcano motivo?
Non c'è un sistema per capire cosa sta facendo o che errore risponda?
ciao ciao!
ilsensine
24-03-2005, 12:13
Originariamente inviato da Artemisyu
Il fatto che rimanga li molto a pensarci, è possibile che significa che cerca di caricarlo senza riuscirci, per qualche arcano motivo?
Il motivo sicuramente è "arcano", nel senso che non è ovvio e potrebbe dipendere da cause apparentemente scorrelate.
Riesci a capire almeno qual'è la versione del kernel che viene lanciato?
Artemisyu
24-03-2005, 13:28
Originariamente inviato da ilsensine
Il motivo sicuramente è "arcano", nel senso che non è ovvio e potrebbe dipendere da cause apparentemente scorrelate.
Riesci a capire almeno qual'è la versione del kernel che viene lanciato?
il kernel è il 2.6.8-1, chiaramente in versione patchata debian.
Per la cronaca ho provato a lanciare ed installare SimplyMepis 3.3, basato su debian ma con kernel 2.6.10, e funziona correttamente.
Sta distro non mi soddisfa per niente, tanto che appunto volevo debian, però con questo kernel funziona.
ciao ciao!
ilsensine
24-03-2005, 13:59
Il 2.6.8 è ormai vecchiotto, non mi sorprende.
Puoi installare Debian dentro Qemu, prepararli un kernel apposito, quindi copiarla su un file system fisico...io ho aggiornato così un paio di volte senza troppi problemi. Come loader puoi riciclare quello di Mepis.
Artemisyu
24-03-2005, 14:02
Originariamente inviato da ilsensine
Il 2.6.8 è ormai vecchiotto, non mi sorprende.
Puoi installare Debian dentro Qemu, prepararli un kernel apposito, quindi copiarla su un file system fisico...io ho aggiornato così un paio di volte senza troppi problemi. Come loader puoi riciclare quello di Mepis.
Purtroppo è quello che lo staff di debian rende disponibile con la sua versione testing.
Potrei effettivamente risolvere il problema anche usando una netinst di debian sid, ma onestamente non sono riuscito a trovarla.
Quanto a questo discorso di Qemu... è la prima volta che lo sento... spiega spiega, che mi interessa :D
grazie mille.
ciao ciao!
ilsensine
24-03-2005, 14:10
http://fabrice.bellard.free.fr/qemu/about.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.