View Full Version : limite fsb a7n9x-e
foxmolder5
24-03-2005, 10:38
effettuando un oc alla cpu a ram ho notato che va tutto bene, senza dover effettuare nessun cambio di voltaggi, passando da 166 a 225....però appena provo a mettere 230mhz in windows ho errori quando eseguo il prime, anche aumentado sia il vcore che vdimm al max.
mi sapete dire se c'è un limite all'fsb di questa mobo?grazie
non è per caso un a7n8x - e ? :eh:
valerio86
24-03-2005, 12:15
Già, sicuramente si riferisce alla a7n8x.
Solitamente l'nforce2 sulle schede madri della Asus non supera i 230Mhz, e il tuo è un esempio, a differenza dello stesso chipset montato su schede ABit o DFI che supera agevolmente i 240Mhz con punte di 260Mhz ;)
Yuzuke@81
24-03-2005, 12:16
la mia non mi fa cambiare molti è possibile?????
foxmolder5
24-03-2005, 12:16
scusami,sbagliato a scrivere:-)
si è la a7n8x-e
foxmolder5
24-03-2005, 12:23
ma perchè?!!?:cry:
e pensare che ram e cpu arrivano a 225 di fsb senza neanche overvolt......chissà a quanto sarei arrivato con una mobo migliore :cry:
foxmolder5
26-03-2005, 09:38
allora?!?!qualcuno che ha provato?il limite è 225mhz?!? così almeno vedo se c'è stato qualcuno che è stato capace di superarlo!
CaterpillarWRT
31-03-2005, 10:46
Anch'io ho lo stesso limite.
foxmolder5
31-03-2005, 11:46
Originariamente inviato da CaterpillarWRT
Anch'io ho lo stesso limite.
nooooooooooooooo:cry: se non ci fosse questo cavolo di limite arriverei tranquillamente a minimo 240 di fsb :-(
cmq hai detto che arrivi a 225, ma oltre che problemi ti da?andando oltre che vcore,vdimm,e altre impostazioni usi?
AntoMari
31-03-2005, 11:56
Confermo il limite di 225. Fino a 225 la mia cpu - una 2500+ - va senza problemi con 1.725 v. Oltre 225 la scheda madre scazza. Ora sono a 229x11 ma la mia cpu sembra non passare il test S&M (nel senso che alcune volte lo passa anche 5 o 6 volte, altre volte si blocca al primo tentativo dopo 5 minuti). Qualche rimedio????
prova a rafreddare meglio il chipset anche se , se sei al limite non cè niente da fare !
:D
Provate con la ram tutta sul primo canale;)
foxmolder5
31-03-2005, 12:41
quale sarebbe il primo canale?
cmq sulla a7n8x-e deluxe vi è un dissipatore passivo e penso che basti anche perchè ho buone temperature all'interno del case (mai sopra i 24 gradi).
Originariamente inviato da foxmolder5
quale sarebbe il primo canale?
cmq sulla a7n8x-e deluxe vi è un dissipatore passivo e penso che basti anche perchè ho buone temperature all'interno del case (mai sopra i 24 gradi).
Se hai due moduli da 512 mb montali nei due slot vicini fra di loro
foxmolder5
31-03-2005, 12:51
attualmente sono in dual-channel.dici di metterle in single-channel?
Originariamente inviato da foxmolder5
attualmente sono in dual-channel.dici di metterle in single-channel?
Sì, tanto nn perdi un tubo;)
AntoMari
02-04-2005, 10:43
Ho letto da qualche parte su un forum tedesco che il limite dei 225 MHz di fsb è legato alla mancanza di un adeguato dissipatore su entrambi i chipset. Sarà vero?
foxmolder5
02-04-2005, 11:08
Originariamente inviato da AntoMari
Ho letto da qualche parte su un forum tedesco che il limite dei 225 MHz di fsb è legato alla mancanza di un adeguato dissipatore su entrambi i chipset. Sarà vero?
northbridge e southbridge?
penso che serva soprattutto sul northbridge....sul south un pò inutile dato che la frequenza è + bassa.
Originariamente inviato da foxmolder5
northbridge e southbridge?
penso che serva soprattutto sul northbridge....sul south un pò inutile dato che la frequenza è + bassa.
Io ce lo avevo messo cmq sul south. in quando nn ragginge certo temperature di tutta tranquillità
foxmolder5
02-04-2005, 11:15
che dissi ci hai messo?passivi?su tutti e due i "bridge"?come facevi a vedere la temp dei due (a dito :-) ?!? ) . e domanda fatidica.....con tutto montato a che fsb arrivavi?
Quello del north avevo lasciato il suo, ma gli avevo tolto la sua pasta, o meglio pad e ci avevo messo l'artic silver, poi sopra una ventola del dissy di un p1, sotto dissy passivo ricavato da quello di un p2 a slot, poi attaccato con artic silver e due puntini di attack agli angoli, a mano stava sui 40 il south, con il fatto del dsp integrato, cmq secondo me queste cose nn servono per salire di più, ma per avere meno problemi quello si, dipende anche come la mobo è stata progettata dal lato accoppiamento chipset memorie, ed è per questo che forse la asus -x saliva di più, ed è per questo che la dfi arriva anche a 260 e la asus arranca dopo i 215, dove si fermava la mia
foxmolder5
02-04-2005, 11:40
mi piacerebbe tanto una bella dfi :-( però se proprio dovessi cambiare mobo mi converebbe passare direttamente ad amd64.....e i soldi nn ci sono!!! mi devo accontentare di ciò che c'è!
ciao a tutti anche io ho il vostro stesso problema a 223 2-2-2-11 2.9v e' tutto perfettamente stabile due cicli di goldmemory senza errori e 225 qualsiasi timings mi da errore al 50%
ho trovato questo articolo pare che spieghi tutto
fatemi sapere se ci sono novita' ciao
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-a7n8xe-deluxe_6.html
foxmolder5
14-06-2005, 14:20
ma non è che dica chissà cosa.constata soltanto tale limitazione...cosa che è stata anche fatta su questo thread....purtroppo.io con il bios moddato ho riscontrato che il limite rimane inalterato anche overvoltando il northbridge :cry:
forse bisognera' aspettare qualche bios nuovo che risolva il problema......
foxmolder5
22-06-2005, 18:10
forse bisognera' aspettare qualche bios nuovo che risolva il problema......
penso che sia impossibile per due semplici motivi :
- non penso che l'aggiornamento del bios permetta di risolvere un problema che a quanto pare è di natura tecnica e soprattutto fisica.
- oramai non escono bios nuovi da un bel pò di tempo e non se ne vedono neanche di beta, quindi sperare in una nuova uscita mi sembra alquanto inutile.
:cry:
Andrea87
22-06-2005, 18:24
un nuovo bios non serve a nulla purtroppo, neppoure quelli modificati che permettono di modificare il voltaggio del chipset. Io ho provato un paio di volta a mettere il chipset a 1,9v ( con raffreddamento adeguato: dissi in rame e ventola da 6000rpm), il risultato è stato che non sono riuscito a scostarmi dai 217mhz dove sono rock solid ( in dual channel, in single non ho mai provato). Non contento ho messo un dissi passivo anche sul southbridge e ho messo su ognuno dei mosfet principali un dissino in rame e non sono comunque riuscito a superare la soglia dei 217 rock solid. Arrivavo a 227, ma non era per nulla stabile. L'unica cosa per cui consiglio un bios modificato ( tipo quello che monto io , un bel trats) è che permette di gestire meglio mobile ( cosa che non accade su tutte le mobo, infatti su alcune se si superano i 210 di bus con un mobile e un bios originale il pc si blocca indipendentemente da ogni altro fattore ) e che hanno integrato il nuovo bios (o i nuovi driver, non ricordo ) per il controller sata ( che fa guadagnare un paio di mbit in velocità di trasferimento nei bench )
foxmolder5
22-06-2005, 18:31
L'unica cosa per cui consiglio un bios modificato ( tipo quello che monto io , un bel trats) è che permette di gestire meglio mobile ( cosa che non accade su tutte le mobo, infatti su alcune se si superano i 210 di bus con un mobile e un bios originale il pc si blocca indipendentemente da ogni altro fattore ) e che hanno integrato il nuovo bios (o i nuovi driver, non ricordo ) per il controller sata ( che fa guadagnare un paio di mbit in velocità di trasferimento nei bench )
se vedi sopra io sono riuscito ad arrivare a quasi 225 senza problemi e senza nessun overvolt, quindi per i tuoi 217 penso che siano la ram.
inoltre visto che vorrei fare la modifica da barton a mobile ti volevo chiedere che miglioramenti porta il bios moddato visto che anche io attualmente ho l'ultima versione del trats CPC ON (quindi con timing 1T attivato).
anche io sono rs fino a 223 poi qualsiasi timings imposto gold memori dopo un po mi da errore con bios trats cpc off 1013
foxmolder5
23-06-2005, 13:39
ah allora io che ci sono arrivato con cpc on devo dire che è andata bene :-) tanto appena ho 1 pò di tempo libero testo tutto il sistema e vedo quanto riesco a reggere, xkè ora devo fare 1 bel pò di cose: case nuovo (penso l'armor ), dissi zalman 7000 al posto del volcano 12 attuale, modifica barton--> mobile.....voglio proprio vedere come lo riesco a tirare :-)
cmq grazie per gli interventi, almeno così sappiano bene i limiti e caratteristiche di suddetta mobo
adesso provo a mettere quello con cpc on io ho un barton mobile 2600 e adesso sono a 223 2-2-2-11 2.9v x 11 1.65v dissi zalman 7000
foxmolder5
23-06-2005, 15:30
adesso provo a mettere quello con cpc on io ho un barton mobile 2600 e adesso sono a 223 2-2-2-11 2.9v x 11 1.65v dissi zalman 7000
che memorie hai?lo zalman ti entra senza prob nel case?che case hai?temperature della cpu?
aspetta che metto le cuffie... he he he
allora lo zalman entra perfettamente ho un case Coolermaster Centurion 5
memorie corsair due cmx512-3200c2 una versione 1.1 a l'altra 1.2
temperatura in questo momento sono cpu 40 chipset 31
AntoMari
23-06-2005, 16:42
Ciao, ora sono a 230x11 (cpu locked) con la m/b A7N8X-E. Ho un alimentatore Chieftec 360W che ha deio valori di 5V, 12V e 3.3V disastrosi. Addirittura in full load raggiunge i +11.30V o +4.60.... Secondo voi se ora con il mio pc sono al limite dell'overclock, cambiando l'alimentatore e passando a un Enermax con i controficchi (con tutto il rispetto per le altre case produttrici) riesco a salire ancora? Grazie.
Ciao!
foxmolder5
23-06-2005, 18:51
Ciao, ora sono a 230x11 (cpu locked) con la m/b A7N8X-E. Ho un alimentatore Chieftec 360W che ha deio valori di 5V, 12V e 3.3V disastrosi. Addirittura in full load raggiunge i +11.30V o +4.60.... Secondo voi se ora con il mio pc sono al limite dell'overclock, cambiando l'alimentatore e passando a un Enermax con i controficchi (con tutto il rispetto per le altre case produttrici) riesco a salire ancora? Grazie.
Ciao!
AH interessante sapere che sei a 230 di fsb!!! ma quando hai comprato la tua mobo?x esperienza personale ti assicuro che un alimentatore migliore e + stabile da una mano a salire di + in overclock.l'ho visto quando sono passato da un qtec a un ocz modstream!
l'ho visto quando sono passato da un qtec a un ocz modstream!
azz. triplo salto mortale carpiato in avanti :sofico:
foxmolder5
23-06-2005, 20:49
sono sempre dell'idea che quando si fa una spesa la si deve fare bene poichè come in tutte le cose, ma soprattutto in informatica, quando si fa una spesa buona i risultati si vedono.
AntoMari
23-06-2005, 20:54
Per Fox: Il tuo sì che è un bel ali! Ho acquistato la mia m/b verso febbraio/marzo 2004 (mi spiace non essere più preciso ma almeno dò l'idea). Peccato che i costi di un bel ali non conpensi - nel mio caso - il possible guadagno in MHz: tuttavia, dato che acquisterò una bella 6800GT magari il cambio diventerà necessario per l'avidità di corrente della nuova scheda grafica. Tu che dici?
Umberto77
28-06-2005, 14:02
io con un 2400+ mobile non arrivo nemmeno a 200x10..... PERCHE'?????PERCHE'?????PERCHE'?????
foxmolder5
28-06-2005, 14:09
Per Fox: Il tuo sì che è un bel ali! Ho acquistato la mia m/b verso febbraio/marzo 2004 (mi spiace non essere più preciso ma almeno dò l'idea). Peccato che i costi di un bel ali non conpensi - nel mio caso - il possible guadagno in MHz: tuttavia, dato che acquisterò una bella 6800GT magari il cambio diventerà necessario per l'avidità di corrente della nuova scheda grafica. Tu che dici?
penso che il cambio sia necessario. ho sentito che anche i tagan sono buoni però ti dico che l'effetto visivo dell'ocz non lo batte nessuno!! e poi x le prestazioni è buono...anche se lo devo ancora spremere a fondo!!!
x Umberto.
i motivi possono essere tanti. ti consiglio di mettere un post nella sezione così ti potrannno risp in monti.in ogni caso può essere un limite delle ram.impostando fsb minore e molti maggiore riesci a superare i 2GHZ di frequenza della cpu?
io con un 2400+ mobile non arrivo nemmeno a 200x10..... PERCHE'?????PERCHE'?????PERCHE'?????
Detto così nessuno ti può aiutare :mbe:
Umberto77
28-06-2005, 20:26
penso che il cambio sia necessario. ho sentito che anche i tagan sono buoni però ti dico che l'effetto visivo dell'ocz non lo batte nessuno!! e poi x le prestazioni è buono...anche se lo devo ancora spremere a fondo!!!
x Umberto.
i motivi possono essere tanti. ti consiglio di mettere un post nella sezione così ti potrannno risp in monti.in ogni caso può essere un limite delle ram.impostando fsb minore e molti maggiore riesci a superare i 2GHZ di frequenza della cpu?
x le ram non ci sono prob!!!!!!!!!!!
carsair 3200 low latency
foxmolder5
28-06-2005, 20:47
strano.cmq non penso che sia imputabile ad un limite della scheda madre.ti consiglio nuovamente di postare il prob nella sezione principale così qualcun'altro potrà darti una mano. provato a mettere le ram in asincrono e vedere fino a quanto arrivano?oppure anche a te l'asincrono non va (io se metto ram e cpu in asincrono non mi parte il pc)?
Kola_Gurra
02-07-2005, 01:55
io con un 2400+ mobile non arrivo nemmeno a 200x10..... PERCHE'?????PERCHE'?????PERCHE'?????
anche io!!! con un 2600 non riesco a fare manco a 200x10 (che è downclock perchè vado a 2000mhz invece di 2075) il resto delle impostazioni è default
praticamente setto il clock, avvio win, parte e appena arriva al desktop si riavvia il pc di colpo!
(la config del pc:http://friendspc.altervista.org/kolagu/pc.htm)
non capisco perchè :muro:
foxmolder5
02-07-2005, 11:38
anche io!!! con un 2600 non riesco a fare manco a 200x10 (che è downclock perchè vado a 2000mhz invece di 2075) il resto delle impostazioni è default
praticamente setto il clock, avvio win, parte e appena arriva al desktop si riavvia il pc di colpo!
(la config del pc:http://friendspc.altervista.org/kolagu/pc.htm)
non capisco perchè :muro:
hai provato ad aumentare l'fsb mettendo un solo banco?provando quindi un banco alla volta, al posto di usarne entrambi.
Kola_Gurra
02-07-2005, 12:12
hai provato ad aumentare l'fsb mettendo un solo banco?provando quindi un banco alla volta, al posto di usarne entrambi.
no :stordita: provo domenica quando torno
ora poi ho una mezza idea di cambiare ram...anke secondo me è x quello: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=970321
Umberto77
02-07-2005, 13:52
anche io!!! con un 2600 non riesco a fare manco a 200x10 (che è downclock perchè vado a 2000mhz invece di 2075) il resto delle impostazioni è default
praticamente setto il clock, avvio win, parte e appena arriva al desktop si riavvia il pc di colpo!
(la config del pc:http://friendspc.altervista.org/kolagu/pc.htm)
non capisco perchè :muro:
idem... qualche volta mi da 10 secondi di felicità
Umberto77
02-07-2005, 13:55
anche io!!! con un 2600 non riesco a fare manco a 200x10 (che è downclock perchè vado a 2000mhz invece di 2075) il resto delle impostazioni è default
praticamente setto il clock, avvio win, parte e appena arriva al desktop si riavvia il pc di colpo!
(la config del pc:http://friendspc.altervista.org/kolagu/pc.htm)
non capisco perchè :muro:
ma il 2600 barton non è 1916 MHz ?
nextstyle
02-07-2005, 14:00
non vorrei dire una razzata ma mi pare che la asus in questione faccia casini con i mobile e i mod@mobile :fagiano:
Umberto77
02-07-2005, 14:18
non vorrei dire una razzata ma mi pare che la asus in questione faccia casini con i mobile e i mod@mobile :fagiano:
con il mio 2600+ barton stesso casino
Kola_Gurra
02-07-2005, 15:04
ma il 2600 barton non è 1916 MHz ?
non è barton il mio
Kola_Gurra
02-07-2005, 15:06
non vorrei dire una razzata ma mi pare che la asus in questione faccia casini con i mobile e i mod@mobile :fagiano:
non è nemmeno mobile il mio :D
Kola_Gurra
02-07-2005, 15:08
dite che con un barton 2500+ vado meglio?
Yuzuke@81
02-07-2005, 15:46
a me il moltiplicatore 10 non va col mio mobile 2600+
cioè fa 200x11 senza problemi e non 200x10...
provate a mettere 200x11
Tommy_Angelo
02-07-2005, 16:05
posto alcune immagini, la mia config. la vedete in sign...
confermo cmq i problemi di questa scheda con i mobile...
il primo shot è il record di FSB con la mia mobo:
http://img64.imageshack.us/img64/3286/cpu25054ne.th.png (http://img64.imageshack.us/my.php?image=cpu25054ne.png)
il secondo fa vedere un super pi completato @ 240mhz di fsb, non fate caso al tempo impiegato perchè in quel caso ho messo le memorie a 133mhz giusto per essere sicuri che non creassero problemi:
http://img207.imageshack.us/img207/5085/immagine6ub.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=immagine6ub.jpg)
entrambi gli screen con voltaggio di 1.9 sul NB
Kola_Gurra
04-07-2005, 00:34
a me il moltiplicatore 10 non va col mio mobile 2600+
cioè fa 200x11 senza problemi e non 200x10...
provate a mettere 200x11
nn va ugualmente :(
praticamente si ferma fra la skermata del logo con scritto microsoft windows xp (ancora in dos) e quella dove è tutto azzurro e viene la scritta Windows XP (cioè nn appare...quando deve apparire si riavvia il pc)
ah, poi se metto tutto default e le prestazioni in aggressive nn parte proprio il pc...0...devo resettare il bios dal jumper
ah, devo dire anche che tutte queste cose nn accadevano i primi mesi ke ho preso sta sk madre...overclokkavo tranquillamente e spompavo il pc al max...
da quel momento ho solo aggiunto un banco di ram da 256...forse è quello?
cmq ora penso ke mi compro queste: CORSAIR XMS 512MB DDR 400MHz (PC3200)CAS2
salve qualcuno sa come si puo impostare il vcore sopra i 1.85 con questa scheda madre?
grazie
Yuzuke@81
05-07-2005, 15:31
penso si debba moddarla
non ce un jumper che permette di salire tipo la asus a7v600?
foxmolder5
05-07-2005, 19:57
mai sentito che si possa aumentare il vcore oltre la soglia limite del bios. se avete qualche link che dica il contrario postate pure.
in ogni caso l'unica modifica possibile è quella sul core del chipset ma niente su quella della cpu.
Kola_Gurra
06-07-2005, 14:39
cavoli raga, era proprio quella ram da 256 ke rompeva le balle! ecco xkè quando nn la avevo overclokkavo, e ora ke la ho tolta pure! :D
evvai! ora si ragiona! :D
foxmolder5
06-07-2005, 14:59
cavoli raga, era proprio quella ram da 256 ke rompeva le balle! ecco xkè quando nn la avevo overclokkavo, e ora ke la ho tolta pure! :D
evvai! ora si ragiona! :D
che ti avevo detto!!! :-)
Kola_Gurra
06-07-2005, 15:14
che ti avevo detto!!! :-)
grazie :D
ora mi compro un'altro banco di questa bella rammmm...se la trovo
Kola_Gurra
06-07-2005, 15:42
a mi me gusta la mia schedinaaa... :D
http://img286.imageshack.us/img286/9729/immagine6mc.jpg
Kola_Gurra
06-07-2005, 16:43
raga è possibile ke overclokkando ho un calo di prestazioni? xk ora mi sembra ke vada tutto piu lento...cioè...uso il tasto destro...il menu si apre in ritardo...apro i programmi dal menu start, ritarda, nei gioki scatta un casino, ...
devo abbassare? :D
Kola_Gurra
06-07-2005, 17:16
ora ho messo fsb 200x10.5
sembra ke vada gia meglio
foxmolder5
06-07-2005, 20:28
ora ho messo fsb 200x10.5
sembra ke vada gia meglio
cmq non intervenire qui. se ci sono prob apri un thread visto così forse ti potrà dare un aiuto qualcun'altro.
Kola_Gurra
06-07-2005, 21:32
cmq non intervenire qui. se ci sono prob apri un thread visto così forse ti potrà dare un aiuto qualcun'altro.
oki
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.