View Full Version : Athlon Revision E e compatibilità
Redazione di Hardware Upg
24-03-2005, 10:17
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14280.html
Rientrate le voci di possibili problemi di compatibilità con le versioni "E" dei processori AMD Athlon 64, in abbinamento a schede madri Abit ed EPoX
Click sul link per visualizzare la notizia.
riva.dani
24-03-2005, 10:24
Ma le DFI sono già compatibili senza l'aggiornamento del BIOS vero?
F1R3BL4D3
24-03-2005, 10:32
Non credo, o magari si accende il PC e non riconosce la CPU, comunque un aggiornamento del BIOS niente di che....
Originariamente inviato da riva.dani
Ma le DFI sono già compatibili senza l'aggiornamento del BIOS vero?
perchè scusa? :confused:
probabilmente l'aggiornamento servirà per qualsiasi mobo
Fra_cool
24-03-2005, 10:36
IMHO l'importante è riuscire a fare l'aggiornamento del bios con la CPU installata, senza la necessità di usarne altre per fare l'aggiornamento...
Io ancora nn li ho visti in giro sti proci... speriamo che non vengano a costare più dei Winchester.
Originariamente inviato da Fra_cool
IMHO l'importante è riuscire a fare l'aggiornamento del bios con la CPU installata, senza la necessità di usarne altre per fare l'aggiornamento...
prima di cambiare la cpu vecchia aggiorni il bios :D
smonti e metti quella nuova revision E
Firedraw
24-03-2005, 10:52
Originariamente inviato da trecca
prima di cambiare la cpu vecchia aggiorni il bios :D
smonti e metti quella nuova revision E
E se stai montando un pc da 0???
:mc: :D
F1R3BL4D3
24-03-2005, 10:54
Compri una CPU vecchia, ne compri una nuova, aggiorni il bios con quella vecchia, la rivendi , monti quella nuova...semplice :sofico:
Originariamente inviato da Firedraw
E se stai montando un pc da 0???
:mc: :D
anche io potrei trovarmi nelle tue stesse condizioni, il pc potrebbe non bootare....
Questi nuovi proci con istruzioni SSE3 sono gli Athlon 64 con core "Venice" giusto?? Qualcuno sa se sono già in vendita da qualche parte??
CiccoMan
24-03-2005, 11:06
questi E0 che core hanno?
^TiGeRShArK^
24-03-2005, 11:09
alla faccia di ki dava già per assodata questa incompatibilità e ke diceva ke bisognava cambiare mobo per installare gli step E :asd::asd::asd:
Su Dfi (Royal mi sembra) ha postato la risposta ufficiale di Dfi dove diceva che non c'era nessun problema.
greeneye
24-03-2005, 11:13
Pare (da i commenti che ho letto in giro) che anche Abit abbia gia i bios pronti per i venice.
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
comunque un aggiornamento del BIOS niente di che....
Parla per te, io negli ultimi tempi ho bruciato tre schede con 'sto "niente di che" :muro:
dovrei farlo anche sulla mia, ma chi ne ha il coraggio adesso??? :(
ErminioF
24-03-2005, 11:33
Per curiosità, usavi il floppy o facevi da win l'aggiornamento?
Ti è saltata la luce tutte e 3 le volte? :asd:
Originariamente inviato da biffuz
Parla per te, io negli ultimi tempi ho bruciato tre schede con 'sto "niente di che" :muro:
Me le regali ???? :D
Ma che stronz*ta e' che la motherboard non
vede la CPU E0? Al piu' non dovrebbe vedere il
set di istruzioni SSE3? Altrimenti chemmenefaccio
di una motherboard A8NSLI-DLX
dual BIOS appena ordinata? La butto nel c*sso?
Non e' che uno puo' ordinare una CPU vecchia,
poi la rivende (a chi? come minimo ci perdi
qualcosa), aggiorna il BIOS, mette la nuova E0, etc.
Non mi sembra molto "politically correct" la mossa
di AMD.
quoto
ho la DFI NF4 rev A02 pronta ....
aspetto solo di ordinare 'sti venice....
ma monto tutto da zero ....
m'incazzo di brutto se non BOOTa
!!!!
già, parto anche io con DFI N SLI rev A02
da zero
se non BOOTa che fo???
CiccoMan
24-03-2005, 11:54
Originariamente inviato da CiccoMan
questi E0 che core hanno?
aggiungo un'altra domanda: ma da quando si cominceranno a trovare queste cpu?
F1R3BL4D3
24-03-2005, 11:58
biffuz
Io ho risposto così, perchè per quello che si era detto in giro, si pensava a situazioni molto peggiori e un aggiornamento del BIOS (per quanto possa essere rischioso) è sempre meglio che non poter usare la nuova CPU o usare il saldatore (per esempio) sulla MB.....
Belli andate in qualsiasi negozio e vi fate aggiornare il bios, non mi sembra tanto complicato.se invece siete tirchi avete comperato la mobo in internet e volete montarvi il pc per i cavoli vostri allora sappiate che se volete risparmiare ci sono sempre piccole complicanze che di solito risolvono i negozi che montano i pc prima di darveli. Quindi non lamentatevi se volete far tutto da soli e poi non ne avete i mezzi. E' gia tanto che non si bebba cambiar MOBO.
JohnPetrucci
24-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da biffuz
Parla per te, io negli ultimi tempi ho bruciato tre schede con 'sto "niente di che" :muro:
dovrei farlo anche sulla mia, ma chi ne ha il coraggio adesso??? :(
Su, dai adesso non drammatizziamo riguardo gli aggiornamenti del bios.
Io ne ho fatti a decine su motherboards, Schede video e pure masterizzatori.
Mai avuto un problema, escluso una sola volta con una Asus, che dopo l'aggiornamento mi ha salutato senza un motivo spiegabile, ma da Asus mi aspetto di tutto, con le Ecs x esempio mai problemi.
Pur rimanendo un procedimento rischioso, anche per salti di corrente che in quel dato istante sono cmq abbastanza rari credo, se uno prende anche le dovute precauzioni di evitare l'accensione di forno aspirapolvere etc.:)
Originariamente inviato da ErminioF
Per curiosità, usavi il floppy o facevi da win l'aggiornamento?
Ti è saltata la luce tutte e 3 le volte? :asd:
Uno l'ho fatto da Win perché non avevo un floppy funzionante sotto mano... tanto era una scheda vecchia, ho pensato "anche se si brucia, chissenefrega".
Le altre le ho fatte da floppy, come le ho sempre fatte, e vorrei proprio tanto sapere perché cavolo non ha funzionato...
^TiGeRShArK^
24-03-2005, 13:04
quoto in pieno zerk! :O
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Su, dai adesso non drammatizziamo riguardo gli aggiornamenti del bios.
Io ne ho fatti a decine su motherboards, Schede video e pure masterizzatori.
Mai avuto un problema, escluso una sola volta con una Asus, che dopo l'aggiornamento mi ha salutato senza un motivo spiegabile, ma da Asus mi aspetto di tutto, con le Ecs x esempio mai problemi.
Pur rimanendo un procedimento rischioso, anche per salti di corrente che in quel dato istante sono cmq abbastanza rari credo, se uno prende anche le dovute precauzioni di evitare l'accensione di forno aspirapolvere etc.:)
Anch'io ho sempre fatto upgrade su upgrade, anche su notebook, ma è stato proprio negli ultimi tempi che sono stato davvero sfigato (e non solo con i bios...).
Qualcuno deve avermi lanciato una maledizione, meglio chiamare la Vanna Marchi :D
AndreaG.
24-03-2005, 13:13
Originariamente inviato da Zerk
Belli andate in qualsiasi negozio e vi fate aggiornare il bios, non mi sembra tanto complicato.se invece siete tirchi avete comperato la mobo in internet e volete montarvi il pc per i cavoli vostri allora sappiate che se volete risparmiare ci sono sempre piccole complicanze che di solito risolvono i negozi che montano i pc prima di darveli. Quindi non lamentatevi se volete far tutto da soli e poi non ne avete i mezzi. E' gia tanto che non si bebba cambiar MOBO.
Direi che se uno non è capace di aggiornare un bios è meglio che non si assembli il pc da solo perchè è segno di non esperienza. E' anche vero che andare in un negozio di pc e trovarvi dentro un cervello funzionante oggi come oggi è una impresa... e molte volte invece che ricevere un aiuto si ricevono solo fatture e calci nel ****. Poi la gente non si fida più....
Originariamente inviato da cionci
Me le regali ???? :D
Sorry, due le ho buttate (una era una slot1 l'altra una vecchia socketA), alla terza ho estratto il chip eeprom e l'ho mandato a uno che ha un programmatore esterno e che me l'ha rimandata bella e funzionante.
Ma sulla mia, la eeprom è saldata...
Originariamente inviato da Zerk
Belli andate in qualsiasi negozio e vi fate aggiornare il bios, non mi sembra tanto complicato.se invece siete tirchi avete comperato la mobo in internet e volete montarvi il pc per i cavoli vostri allora sappiate che se volete risparmiare ci sono sempre piccole complicanze che di solito risolvono i negozi che montano i pc prima di darveli. Quindi non lamentatevi se volete far tutto da soli e poi non ne avete i mezzi. E' gia tanto che non si bebba cambiar MOBO.
Nella maggior parte dei negozi che ho visitato i "tecnici" hanno meno esperienza di me...
JohnPetrucci
24-03-2005, 13:25
Originariamente inviato da AndreaG.
Direi che se uno non è capace di aggiornare un bios è meglio che non si assembli il pc da solo perchè è segno di non esperienza. E' anche vero che andare in un negozio di pc e trovarvi dentro un cervello funzionante oggi come oggi è una impresa... e molte volte invece che ricevere un aiuto si ricevono solo fatture e calci nel ****. Poi la gente non si fida più....
Quoto.
Il mio ultimo negoziante dove circa 4 anni fa comprai l'ultimo pc assemblato da altri e non da me, corrisponde perfettamente alla tua descrizione, ed è un grande incompetente credo tuttora visto che da 4 anni non varco la soglia del suo shop.
Dopo allora sentii il forte bisogno di assemblare a poco a poco tutto da solo, prima i singoli componenti e poi i pc completi, per me, per amici e parenti.
Oggi sono contento di aver scelto di far tutto da me, anche sbagliando a volte ma cmq imparando dai miei errori.
E' bello smanettare sui pc e configurarseli manualmente montandoli a proprio piacere e acquistare componenti che trovi solo su internet e che i negozianti si sognano e spesso ne ignorano pure l'esistenza.
Sono pochi i rivenditori competenti, e questo spinge molti al "fai da te".
Come dice il detto, se vuoi una cosa fatta bene, fattela da solo.;)
JohnPetrucci
24-03-2005, 13:31
Originariamente inviato da biffuz
Nella maggior parte dei negozi che ho visitato i "tecnici" hanno meno esperienza di me...
Perfettamente daccordo con te!
E non è certo una bella situazione l'ignoranza diffusa dei negozianti.
Spesso sono i più incompetenti a credere di essere esperti di assemblaggio e componenti informatici.
Un giorno chiesi ad un tizio di questi informazioni sui bit di un Amd athlon, lui rispose che non sapeva di cosa parlassi.
Un'altro non sapeva cosa fossero le corsair, mai sentite mi disse, che sono?
Potrei continuare all'infinito sulla loro incompetenza.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ma quali incompatibilità...
quardate cosa fa un Venice su una dfi nf4:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=903565
:eek: :eek: :eek:
3300mhz:sofico:
Ufficialmente i venice dovrebbero essere out il 3 o il 4 aprile.
In Italia quindi boh...
Originariamente inviato da AndreaG.
E' anche vero che andare in un negozio di pc e trovarvi dentro un cervello funzionante oggi come oggi è una impresa... e molte volte invece che ricevere un aiuto si ricevono solo fatture e calci nel ****. Poi la gente non si fida più....
triste realtà.... sono 12 anni che provvedo da me a tutto... devo stare con l'acqua alla gola per entrare in un negozio...e strapagare le cose più banali...
Originariamente inviato da biffuz
Nella maggior parte dei negozi che ho visitato i "tecnici" hanno meno esperienza di me...
Mi rettifico da solo: dalle mie parti i negozi non ci sono proprio più, ormai va tutto a centri commerciali o al massimo negozi di grandi catene, megastore, ecc.
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Un giorno chiesi ad un tizio di questi informazioni sui bit di un Amd athlon, lui rispose che non sapeva di cosa parlassi.
Un'altro non sapeva cosa fossero le corsair, mai sentite mi disse, che sono?
Dai, uno non può conoscere tutte le marche e tutti i dettagli tecnici di tutto... eppoi questa domanda sui bit non l'ho capita neanch'io...
Se ne vuoi sentire uno che mi davvero fatto cascare la braccia è stato uno a cui ho chiesto il prezzo di un case ATX un po' di anni fa: "è la prima volta che uno mi chiede il case di una marca specifica".
D'accordo che non erano ancora diffusissimi, ma non erano esattamente una novità...
nonikname
24-03-2005, 15:48
triste realtà.... sono 12 anni che provvedo da me a tutto... devo stare con l'acqua alla gola per entrare in un negozio...e strapagare le cose più banali...
Su , adesso non generalizziamo/esageriamo....
Ci sono molti "negozianti" che sanno fare il loro lavoro e lo fanno principalmente per passione..(utile+dilettevole)
E a dire la verità non esistono categorie dove sono tutti super aggiornati , quindi se non trovi il negozio che ti soddisfa puoi sempre provarne un'altro..
Pensa che i miei clienti passano anche quando non hanno niente da comprare (incredibile) e il lunedi sera (dopo aver chiuso il negozio al pubblico) metto su una LAN da 10-12 postazioni e vai di Call of Duty o W-ET !! :D
JohnPetrucci
24-03-2005, 17:25
Originariamente inviato da biffuz
Dai, uno non può conoscere tutte le marche e tutti i dettagli tecnici di tutto... eppoi questa domanda sui bit non l'ho capita neanch'io...
Se ne vuoi sentire uno che mi davvero fatto cascare la braccia è stato uno a cui ho chiesto il prezzo di un case ATX un po' di anni fa: "è la prima volta che uno mi chiede il case di una marca specifica".
D'accordo che non erano ancora diffusissimi, ma non erano esattamente una novità...
Ho chiesto cosa significassero i 64bit dell'athlon 64, x verificare cosa rispondeva, e lui ha risposto: cosa sono sti bit sei il primo cliente che mi fa una tale domanda....:D :D :D :D :cry: :cry: :cry: :cry: :eek: :eek: :eek: :p :p :p
JohnPetrucci
24-03-2005, 17:27
Originariamente inviato da nonikname
Su , adesso non generalizziamo/esageriamo....
Ci sono molti "negozianti" che sanno fare il loro lavoro e lo fanno principalmente per passione..(utile+dilettevole)
E a dire la verità non esistono categorie dove sono tutti super aggiornati , quindi se non trovi il negozio che ti soddisfa puoi sempre provarne un'altro..
Pensa che i miei clienti passano anche quando non hanno niente da comprare (incredibile) e il lunedi sera (dopo aver chiuso il negozio al pubblico) metto su una LAN da 10-12 postazioni e vai di Call of Duty o W-ET !! :D
Degno di ammirazione, magari tutti i negozianti fossero così!
AndreaG.
24-03-2005, 20:01
di negozianti così a Pesaro ce ne sono 2. Uno è un mio amico che ha all'incirca la mia preparazione (nel senso che io so quasi quanto lui ed è un vanto per me) e un altro che è un genio impressionante ma un delinquente ladro. tutti gli altri store sono veramente ridicoli, e le catene informatiche ci sono tutte qua...
Io ho a che fare con un sacco di professionisti per lavoro (commercialisti, avvocati, notai ecc ecc) ma un tasso di impreparazione come nell'informatica... in nessun altro settore la trovo. Il problema è che essendoci un sacco di gente in giro che è completamente ingorante in materia (senza offesa per nessuno ci mancherebbe) nessuno nota questa situazione. Con l'informatizzazione della famiglia media italiana questo un giorno cambierà, ma per ora è così. Tutto rigorosamente imho ovviamente;)
ma quali incompatibilità...
quardate cosa fa un Venice su una dfi nf4:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=903565
3300mhz
Io direi che questa è una bufala, in quanto il nome del core non è scritto in CPU-z: inoltre il core Venice non è ancora in commercio. Tra l'altro, il core Venice, oltre ad integrare le istruzioni SSE3, integra 1Mb di cache L2, e non 512Kb come riportato da CPU-Z.
Sarà uno dei soliti fake ....
greeneye
24-03-2005, 22:29
Venice 512KB
San Diego 1MB
jappilas
24-03-2005, 22:36
Originariamente inviato da biffuz
Dai, uno non può conoscere tutte le marche e tutti i dettagli tecnici di tutto... eppoi questa domanda sui bit non l'ho capita neanch'io...
Se ne vuoi sentire uno che mi davvero fatto cascare la braccia è stato uno a cui ho chiesto il prezzo di un case ATX un po' di anni fa: "è la prima volta che uno mi chiede il case di una marca specifica".
non è questione di novità, è mentalità di venditore che considera il case un prodotto tale per cui "uno vale l' altro"...
va già bene non te lo abbia detto per i processori o i moduli di memoria come è capitato a me una volta che ho chiesto delle kingston...
Originariamente inviato da 213
Io direi che questa è una bufala, in quanto il nome del core non è scritto in CPU-z: inoltre il core Venice non è ancora in commercio. Tra l'altro, il core Venice, oltre ad integrare le istruzioni SSE3, integra 1Mb di cache L2, e non 512Kb come riportato da CPU-Z.
Sarà uno dei soliti fake ....
ti sbagli!
i primi sample sono già nelle mani dei grandi siti
vedrai che la prossima versione di cpu-z riconoscerà il core!
i venice hanno 512k di cache
speriamo in un'uscita veloce di queste cpu sugli scaffali, saranno davvero complete ... e magari la presenza delle sse3 aiuterà un pizzico le prestazioni nell'encoding video.
Chicco#32
26-03-2005, 00:12
Originariamente inviato da Nemini
Ufficialmente i venice dovrebbero essere out il 3 o il 4 aprile.
In Italia quindi boh...
3-4 aprile? sicuro della notizia?
:eek:
Beh, alla fine mi sono deciso ad aggiornare il bios della mia scheda madre, malgrado l'evidente periodo di sfortuna cosmica a cui sono stato soggetto gli ultimi tempi in questo genere di cose.
Giusto per andare sul sicuro, ho smontato dalla mobo tutto ciò che non era strettamente necessario, lasciando quindi solo la cpu con il dissy, un banco di ram, la scheda video (fanless), la tastiera, il floppy drive, il power switch e ovviamente l'alimentazione (all'alimentatore ho collegato solo il floppy oltre alla mobo stessa). Ho poi messo mano al bios, regolando al minimo tutto il regolabile (tranne frequenze e voltaggi che ho lasciato a Default) e disattivando tutto il non necessario. Quindi ho preparato un floppy di boot da Windows 95, sul quale ho lasciato solo IO.SYS, MSDOS.SYS e COMMAND.COM, oltre ovviamente al nuovo bios e alla utility per flasharlo. Infine ho chiesto a tutti in casa di non accendere niente.
Dopo aver bootato con il floppy così ottenuto, ho prima salvato il BIOS corrente, poi ho caricato quello nuovo. Visto che il programma mi permetteva di tornare al prompt, ho risalvato il bios sul floppy e l'ho portato su un altro computer, dove ho verificato che il file così ottenuto fosse uguale a quello del bios nuovo. Visto che le differenze si accentravano in fondo al file, dove probabilmente c'è l'ESCD, ho trattenuto il respiro, incrociato le dita e riavviato la macchina.
HA FUNZIONATO!!!!
Evidentemente la collezione di santini che avevo predisposto ha fatto il suo dovere ed ha scacciato la maledizione che mi affliggeva. E tutto questo per - indovinate un po'? - montare un Athlon XP Thoroughbered 2000+ al posto di un Palomino 1800+ :D
Adesso sono in dubbio se aggiornare il BIOS di un vecchio Thinkpad 365XD (Pentium 133) per permettere l'installazione di un modulo SODIMM da 64 Mb, la versione corrente riconosce al max moduli da 32 e il brutto è che quella nuova non c'è sul sito della IBM, ma l'ho trovata su altri siti...
JohnPetrucci
28-03-2005, 18:06
Sono contento x te, e ti prometto che da oggi in poi i santi del paradiso vigileranno sempre sui tuoi componenti hardware!:D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.