G-DannY
24-03-2005, 10:16
Here we are...
http://www.denverpost.com/Stories/0,1413,36~33~2735094,00.html
...più di 46.000 port scan da parte di macchine remote alla ricerca di vulnerabilità, e 4.892 attacchi diretti da parte di virus, trojan e compagnia bella. Linux, Mac OS X e Windows XP Service Pack 2 se la sono cavata alla grande, con pochissimi attacchi e nessuna conseguenza diretta, vuoi perchè sono poco diffusi e quindi indifferenti agli hacker (Mac, Linux), vuoi per la presenza del firewall attivo di default (SP2). Meno bene per quanto riguarda Windows SP1, vittima di 4.857 attacchi, che nel giro di soli diciotto minuti (18!) si è ritrovato infettato da Blaster e Sasser; prima che fosse passata un'ora, un worm si è "impossessato" del PC e ha cominciato ad usarlo per attaccare altri computer. E questo, ripeto, senza fare nulla: che so, aprire un allegato sospetto, cliccare su un "banner"... brrrr!...
Fonte TGMOnline...
http://www.denverpost.com/Stories/0,1413,36~33~2735094,00.html
...più di 46.000 port scan da parte di macchine remote alla ricerca di vulnerabilità, e 4.892 attacchi diretti da parte di virus, trojan e compagnia bella. Linux, Mac OS X e Windows XP Service Pack 2 se la sono cavata alla grande, con pochissimi attacchi e nessuna conseguenza diretta, vuoi perchè sono poco diffusi e quindi indifferenti agli hacker (Mac, Linux), vuoi per la presenza del firewall attivo di default (SP2). Meno bene per quanto riguarda Windows SP1, vittima di 4.857 attacchi, che nel giro di soli diciotto minuti (18!) si è ritrovato infettato da Blaster e Sasser; prima che fosse passata un'ora, un worm si è "impossessato" del PC e ha cominciato ad usarlo per attaccare altri computer. E questo, ripeto, senza fare nulla: che so, aprire un allegato sospetto, cliccare su un "banner"... brrrr!...
Fonte TGMOnline...