View Full Version : "Colori Pantoni Copic"
Ciao a tutti!
non sò se è giusta la sezione scusate se fosse sbagliata.
A Milano zona Cadorna, Duomo e giù di lì qualcuno conosce un posto dove si possono acquistare colori pantone copic?
sono introvabili :cry: !
o anche negozi di disegno specializzato boh qualcosa dove posso chiedere non saprei dove andare :(
che roba sono?:confused:
foto?
anch'io sono curioso....
:rolleyes:
milli1979
24-03-2005, 11:17
sono dei pennarelli professionali
Originariamente inviato da milli1979
sono dei pennarelli professionali
Per colorare il mondo?
http://www.arborea.net/alchimia/tecniche/pantoni.html
I PANTONI
http://www.arborea.net/alchimia/tecniche/attrezzatura/pantoni.jpg
1. TIPOLOGIA:
I Pantoni sono pennarelli all'alcool, che non lasciano la classica gora del pennarello classico, ma permettono di ottenere una uniformità simile a quella da stampa. I Pantoni sono costosi , per il prezzo in sè (sui 5 euro) e perchè non sono colori sfumabili e quindi per ogni gradazione di colore ci vuole un pantone.
Sono ricaricabili, ma la ricarica costa quanto due pantoni e tanto vale comprarsi un altro pantone ed usare quello vecchio come un colore più chiaro. Si può , infatti, mandare avanti un pantone , il doppio del suo tempo rendendolo un "alcolizzato" ;) , cioè mettendoci dell'alcool.
Il Pantone ha 3 punte, cioè ha su entrambe le estremità due punte, più una terza nascosta sotto l'altra. Le 3 punte equivalgono a 3 dimensioni diverse: il tipo extrasottile, il tipo pennarellone ed il tipo evidenziatore.
2. CARTA PER DISEGNARE
Esiste una carta speciale per i Pantoni , ma si possono benissimo provare vari tipi di carte , per trovare quella meno costosa e che più si adatta alle nostre esigenze.
Io, per esempio lavoro su semplice carta da stampante e mi trovo benissimo, l'unico inconveniente è che il pantone passa sotto, e quindi devo mettere della carta sotto per non macchiare. Comunque sia , essendo un colore che viene assorbito dalla carta, su carta lucida, non viene bene.
3. CONSIGLI UTILI:
E’ importante comprare una penna ad inchiostro nera della Staedtler di varie gradazioni, dalla 005 alla 7, per poter ripassare le linee della matita. Il Pennarello Staedtler , infatti è resistente all'alcool, e non si scioglie e sbaffa , quando si passa il pantone.
4. TECNICA , EFFETTI ED OMBRE
La tecnica è molto semplice ed è questa: si colora come con i pennarelli normali, ma si deve stare lontano dai bordi del disegno e riempire uno spazio minore dell'intera area, che si vuole colorare, perchè la base alcoolica, rende il pantone molto invasivo. Se si colora fino alla linea di demarcazione del disegno, il colore passa oltre. La giusta distanza la si acquisisce con la pratica, ma dopo qualche errore ci si fa subito la mano.
Per quanto riguarda gli Effetti e le Ombre
1) Lasciare sempre un punto bianco di luce, cioè una zona che non verrà colorata.
2) Per ottenere le sfumature e le ombre si parte dal Colore più chiaro e poi ripassa la zona d'ombra scelta con gradazioni più scure dello stesso colore. In genere sono più che sufficienti 3 gradazioni .
3) Esiste un Pantone speciale, che serve da sfumino.E' neutro a base di alcool e permette di decolorare sfumando.
4) Non dimenticate di comprare anche dei pennarelli color Oro ed Argento, a base d'olio, opaci, per rifiniture particolari.
Originariamente inviato da Cociz
Per colorare il mondo?
mi servono per colorare i fashion design e qui a milano non sò dove trovarli :cry:
milli1979
24-03-2005, 11:37
Originariamente inviato da Cociz
Per colorare il mondo?
il mondo è grigio il mondo è blu.....cucurucuccu...
ma è da stanotte che stai fuori di capoccia!:D
vicino al tribunale, c'è un negozio che si chiama "l'eliografica", è sullo stesso lato del negozio vod@fogn
altrimenti da bellomi, in via lomellina, ma è fuori mano
Originariamente inviato da mailand
vicino al tribunale, c'è un negozio che si chiama "l'eliografica", è sullo stesso lato del negozio vod@fogn
altrimenti da bellomi, in via lomellina, ma è fuori mano
:ave: :ave: :ave: :ave:
grazie tante
:yeah:
al massimo telefona prima per sentire se li hanno...
questa è la rgione sociale:
L'eliografica (s.n.c.) tutto Per Il Disegno
20122 Milano (MI) - 29, CORSO DI PORTA VITTORIA
-Crissina-
06-07-2005, 11:37
Qualcuno li usa? qualche dritta?
Mai usati, non saprei da che parte iniziare...
io faccio soprattutto ritratti...potrebbero tornarmi utili? :stordita:
@Cyborg: tanto lo so che sei nei paraggi...aiutami :cry:
lucadeep
06-07-2005, 11:40
Spiegazione semilogica dei cosiddetti Pantoni please :O :confused:
usare il cerca è troppo difficile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=908426
:Prrr:
se ti servono altre informazioni...sii + dettagliato.
RiccardoS
06-07-2005, 11:44
pantoni? :mbe:
felixmarra
06-07-2005, 11:44
@Cyborg: tanto lo so che sei nei paraggi...aiutami :cry:
e qui ti sbagli... 'un c'è :O
Unisco per comodità.
Visto che è roba che riguarda l'arte sposto nell'apposita sezione..
-Crissina-
06-07-2005, 11:48
usare il cerca è troppo difficile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=908426
:Prrr:
se ti servono altre informazioni...sii + dettagliato.
chiedo venia :ave:
e cmq: :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.