View Full Version : Disponibile Firefox 1.0.2
Redazione di Hardware Upg
24-03-2005, 09:00
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14278.html
La mozilla foundation rilascia una nuova release di Firefox, il browser web che ormai da mesi sta "rosicchiando" punti percentuali all'onnopresente Internet Explorer
Click sul link per visualizzare la notizia.
CiccoMan
24-03-2005, 09:03
ole, si comincia...:mad:
come il programma prende notorietà cominciano i problemi:(
Originariamente inviato da CiccoMan
ole, si comincia...:mad:
come il programma prende notorietà cominciano i problemi:(
Che commento puerile ed inutile. Io non ho mai visto (se non apache e pochi altri progetti) rilasciare così velocemente degli aggiornamenti che risolvessero vulnerabilità. E ti ricordo che qui si parla di problemi di poco conto, problemi che difficilmente possono essere messi in pratica.
Invece di lodare la Mozilla Foundation perché a tempo record ha patchato quest'ottimo browser, escono fuori delle lamentele.
Allora aveva ragione Leron ieri ad incazzarsi, Internet Explorer, ha buchi che sono aperti da mesi, alcuni superano l'anno, ed io in prima persona di recente li ho sperimentati, con tutto che applico le patch lo stesso giorno che escono e sono sempre dietro un firewall.
Matrixbob
24-03-2005, 09:15
Devo disinstallare la 1.0.1 ed installare questa o si auto sovrascrive o auto aggiorna lanciano l'exe del 1.0.2 ?! :confused:
ripper71
24-03-2005, 09:17
non trovo il commento di Cicco puerile e inutile. prendiamo la frase come l'ha scritta, e non vedendoci "dietrologie". il fatto che il programma con l'aumento della sua diffusione presenti maggiori "bachi" è un dato di fatto. detto questo, diciamo bravi alla fondazione per averli risolti presto. ma ne verranno fuori altri
CiccoMan
24-03-2005, 09:19
Originariamente inviato da Hal2001
Che commento puerile ed inutile. Io non ho mai visto (se non apache e pochi altri progetti) rilasciare così velocemente degli aggiornamenti che risolvessero vulnerabilità. E ti ricordo che qui si parla di problemi di poco conto, problemi che difficilmente possono essere messi in pratica.
Invece di lodare la Mozilla Foundation perché a tempo record ha patchato quest'ottimo browser, escono fuori delle lamentele.
Allora aveva ragione Leron ieri ad incazzarsi, Internet Explorer, ha buchi che sono aperti da mesi, alcuni superano l'anno, ed io in prima persona di recente li ho sperimentati, con tutto che applico le patch lo stesso giorno che escono e sono sempre dietro un firewall.
guarda che io non ce l'ho mica col firefox! considera che l'explorer l'ho bloccato con il firewall... tanto non lo uso... e ovviamente uso firefox ;)
ovviamente sono contento che abbiano rilasciato un'aggiornamento, ma il mio pensiero di disprezzo era rivolto alle persone che si accaniscono su un prodotto non appena acquista un po' di notorietà...
...io per nn sbagliare sia con FF che con Thunderbird faccio così:
-installo la nuova vers. sulla vecchia
-disinstallo la vecchia vers.
-reinstallo la nuova
...con questo metodo è impossibile perdere qualsiasi dato, mail, indirizzo, impostazione o altro della versione precedente.
Originariamente inviato da Matrixbob
Devo disinstallare la 1.0.1 ed installare questa o si auto sovrascrive o auto aggiorna lanciano l'exe del 1.0.2 ?! :confused:
E' consigliabile fare il backup del tuo profilo, magari utilizzando MozillaBackup, e reinstallarlo. Ma io ho installato sopra, visto che avevo la 1.0.1 ed è andato tutto liscio (il backup l'ho fatto ugualmente per sicurezza).
Originariamente inviato da ripper71
ma ne verranno fuori altri
Com'è normale che sia. Cosa c'è di strano, si parla di software no?
Zepelin_22
24-03-2005, 09:22
x Matrixbob:
si auto aggiorna lanciano l'exe del 1.0.2.
straquoto con ripper71.
Originariamente inviato da Hal2001
Ma io ho installato sopra, visto che avevo la 1.0.1 ed è andato tutto liscio (il backup l'ho fatto ugualmente per sicurezza).
Quoto, anche io ho installato la 1.0.2 sopra la 1.0.1 senza problemi
Originariamente inviato da CiccoMan
guarda che io non ce l'ho mica col firefox! considera che l'explorer l'ho bloccato con il firewall... tanto non lo uso... e ovviamente uso firefox ;)
Se non fosse che mi serve per servirmi di Windows Update, lo avrei già bloccato anche io da un pezzo. Tanto per quello che mi serve.. l'ho usato per due siti e due malware già erano entrati nel sistema.
ovviamente sono contento che abbiano rilasciato un'aggiornamento, ma il mio pensiero di disprezzo era rivolto alle persone che si accaniscono su un prodotto non appena acquista un po' di notorietà...
Eh ma da che mondo e mondo, è sempre stato così. Non pensare però che sia uguale trovare exploit e debolezze su questo browser come è facile sul prodotto di Microsoft. E' concepito in maniera differente, e a differenza di quello che se ne dice, la sua gavetta l'ha fatta, molto codice l'ha in comune con la Mozilla Suite.
Originariamente inviato da ripper71
non trovo il commento di Cicco puerile e inutile. prendiamo la frase come l'ha scritta, e non vedendoci "dietrologie". il fatto che il programma con l'aumento della sua diffusione presenti maggiori "bachi" è un dato di fatto. detto questo, diciamo bravi alla fondazione per averli risolti presto. ma ne verranno fuori altri
non posso che quotare
cmq sinceramente mi fa piacere che Mozilla rilasci queste "miniversioni" con gli aggiornamenti alla sicurezza in così poco tempo: è segno che viene svolto un buon lavoro sia di debug generale che di fix alle falle, e c'è la volontà a mantenere un buon livello nella sicurezza
come dicevo, non è tanto importante quante falle si trovano (quelle le trovi dappertutto) ma la velocità con cui si permette di fixarle
ovvio che poi se uno non aggiorna è un altro discorso...
Originariamente inviato da Matrixbob
Devo disinstallare la 1.0.1 ed installare questa o si auto sovrascrive o auto aggiorna lanciano l'exe del 1.0.2 ?! :confused:
puoi sovrascrivere la nuova versione, anche se per fare le cose più "pulite" ti conviene scaricare la versione zip e copiarla al posto di quella precedente, cancellandola prima
il fatto che mozilla non rilasci fix o patch è una cosa un po' strana e per molti scomoda, ma penso che sia dovuto alla volontà di lavorare unicamente a una versione, un unico pacchetto non dovendo lavorare a delle pezze che sono complicate da creare (devi renderle compatibili con tutte le versioni precedenti) e sarebbe un lavoro non da poco
Originariamente inviato da ripper71
ma ne verranno fuori altri
a proposito: probabilmente aumenteranno pure, oltre che per il lavoro di ottimizzazione anche per il fatto che Gecko (il motore) non verrà più sviluppato sulla suite (accantonata) ma solo su firefox, quindi non riceverà più un motore già testato
Megasoft
24-03-2005, 09:32
a me pare semplicemente che HAl2001 sia non solo maleducato ma anche spudoratamente un adepto di Firefox. Dopo devo cercare il famoso report rilasciato da Kaspersky (la migliore produttrice di antivirus del MONDO) che diceva chiaramente che appena linux o firefox che sia guadagneranno abbastanza notorietà vedrete spuntare moltissimi mal-ware e diceva sopratutto che Mozilla Foundation usa diversi modi per risolvere i problemi di sicurezza...
Security through obscurity...
Ora forza, aggreditemi :D
Originariamente inviato da Leron
il fatto che mozilla non rilasci fix o patch è una cosa un po' strana e per molti scomoda, ma penso che sia dovuto alla volontà di lavorare unicamente a una versione, un unico pacchetto non dovendo lavorare a delle pezze che sono complicate da creare (devi renderle compatibili con tutte le versioni precedenti) e sarebbe un lavoro non da poco
Io penso che sia un bene. Tanto sono pochissimi megabyte e si ha la sicurezza di avere l'ultima build aggiornata con le ultime novità/bugfix, senza perdersene qualcuno per strada.
Matrixbob
24-03-2005, 09:33
Ho già capito che disinstallerò ed rinstallerò vah ...
Originariamente inviato da Hal2001
l'ho usato per due siti e due malware già erano entrati nel sistema.
Se guardi i siti porno non puoi dare la colpa ad IE :D
Eh ma da che mondo e mondo, è sempre stato così. Non pensare però che sia uguale trovare exploit e debolezze su questo browser come è facile sul prodotto di Microsoft. E' concepito in maniera differente, e a differenza di quello che se ne dice, la sua gavetta l'ha fatta, molto codice l'ha in comune con la Mozilla Suite.
Su IE è molto più difficile scoprire bug e debolezze poichè il codice è chiuso, ci lavorano sopra sicuramente meno persone che su Firefox (che con il suo codice Open ha sicuramente un sacco di utenti/ammiratori che fanno pure del debug serio). Quindi per la filosofia completamente diversa, i bug di FF vengono corretti in un certo numero ogni release, in IE uno alla volta e così sembrano molti di più.
E' questione di numeri e percentuali, non di bontà o meno del progetto. Se andiamo a vedere il numero di exploit trovati non credo che a livello di cifre siamo troppo distanti.
Megasoft
24-03-2005, 09:35
ah piccola nota.
Uso Internet Explorer con XP SP2 da mesi. Non ho firewall ne router e nemmeno antivirus. A volte basta essere accorti nel navigare e i malware non ti toccano nemmeno :)
(Controllato il mio sistema sia con Ad-Aware che con Spy-bot)
EDIT - Quoto DjLode, era quello che diceva la kaspersky o.o
Originariamente inviato da Megasoft
a me pare semplicemente che HAl2001 sia non solo maleducato ma anche spudoratamente un adepto di Firefox. Dopo devo cercare il famoso report rilasciato da Kaspersky (la migliore produttrice di antivirus del MONDO) che diceva chiaramente che appena linux o firefox che sia guadagneranno abbastanza notorietà vedrete spuntare moltissimi mal-ware e diceva sopratutto che Mozilla Foundation usa diversi modi per risolvere i problemi di sicurezza...
Security through obscurity...
Ora forza, aggreditemi :D
Perché dovremmo aggredirti, finché si dice in maniera garbata (quindi differentemente da come si pone il sottoscritto) quello che si pensa non vedo qualcuno autorizzato a farlo :D
Sono un adepto? No caro mio, non mi pagano per utilizzarlo, uso anche altri browser, ma questo è [per me] il migliore, quindi non vedo perché non parlarne bene ;)
Kaspersky (che non ritengo la migliore nel suo campo, ma questo è un altro discorso), fece un discorso generalizzato, che in parte condivido, più c'è maggiore diffusione, più è facile che vengano fuori delle debolezze. Ma non scordare che sono le stesse softwarehouse che in passato hanno pagato purché girassero alcuni codici malevoli, con la complicità di imprese che facevano della pubblicità la loro prima fonte di introiti.
Ora visto che sei tanto bravo con le parole ed io tanto ignorante oltre che maleducato, vuoi spiegare il significato della frase in rosso? Grazie.
Originariamente inviato da Megasoft
ah piccola nota.
Uso Internet Explorer con XP SP2 da mesi. Non ho firewall ne router e nemmeno antivirus. A volte basta essere accorti nel navigare e i malware non ti toccano nemmeno :)
(Controllato il mio sistema sia con Ad-Aware che con Spy-bot)
Come detto e risaputo solo certi siti (dai vietati ai minori a quelli di crack e serial) si possono beccare certe cose. Non credo che navigando su HwUpgrade, La Gazzetta e altri siti (sono solo due esempi, i primi che mi sono venuti in mente) uno possa prendersi certe cose :)
Originariamente inviato da DjLode
Se guardi i siti porno non puoi dare la colpa ad IE :D
Vecchio mio, anche l'occhio vuole la sua parte :D
Megasoft
24-03-2005, 09:39
per maleducazione intendevo come hai aggredito il ragazzo all'inizio dei commenti e cmq non ti reputo ignorante, solo un pò di parte. :D
Praticamente secondo il report Mozilla Foundation invece di rendere pubbliche le notizie che ci sono dei bug immediatamente se le tengono per se e evitano di diffondere. Questo è almeno quello che diceva, poi non sono una spia infiltrata nella sede della Mozilla. :sofico:
Matrixbob wrote:
> Devo disinstallare la 1.0.1 ed installare questa o si
> auto sovrascrive o auto aggiorna lanciano l'exe del
> 1.0.2 ?! :confused:
Questa mattina Fedora mi ha segnalato l'aggiornamento ed ho lasciato fare tutto a lei, pertanto non ho disinstallato nulla.
In apparenza funziona perfettamente, anche avendo Opera come browaser di default non l'ho usato piu' di tanto.
Originariamente inviato da Megasoft
Uso Internet Explorer con XP SP2 da mesi. Non ho firewall ne router e nemmeno antivirus. A volte basta essere accorti nel navigare e i malware non ti toccano nemmeno :)
(Controllato il mio sistema sia con Ad-Aware che con Spy-bot)
Qualche mese fa anche il mio sistema sia con Ad-Aware che con Spy-bot risultava pultio, poi ho fatto una scansione con un anti-Adware commerciale e ho trovato 37 tra malware, spyware e compagni
Originariamente inviato da Megasoft
Uso Internet Explorer con XP SP2 da mesi. Non ho firewall ne router e nemmeno antivirus. A volte basta essere accorti nel navigare e i malware non ti toccano nemmeno :)
Eppure i segreti di Fatima erano stati svelati. Io mi fido molto più di quello che ho potuto vedere con i miei occhi navigando oltre questo sito, e ti assicuro che non è così rose e fiori come la dipingi.
Megasoft
24-03-2005, 09:41
io ho Ad-Aware originale. Me l'ha portato un asinello :oink:
Originariamente inviato da DjLode
Come detto e risaputo solo certi siti (dai vietati ai minori a quelli di crack e serial) si possono beccare certe cose. Non credo che navigando su HwUpgrade, La Gazzetta e altri siti (sono solo due esempi, i primi che mi sono venuti in mente) uno possa prendersi certe cose :)
LOL l'ho appena scritto sopra.
Comunque non immagini quanti siti, che apparentemente erano soltanto portali d'informazione (anche italiani) in realtà celassero porcherie. Ovvio che appena ne scopro uno lo metto nella black list, ma prima devi passarci sopra per rendertene conto. Oppure finiremmo a visitare sempre quei quattro che abbiamo nel bookmark.
Ps: e poi il mio segnalibri non è quello di Adric :eek: :D
Matrixbob
24-03-2005, 09:44
Originariamente inviato da Megasoft
io ho Ad-Aware originale. Me l'ha portato un asinello :oink:
Mmmmmaaaaa L:DL!
Originariamente inviato da Megasoft
Praticamente secondo il report Mozilla Foundation invece di rendere pubbliche le notizie che ci sono dei bug immediatamente se le tengono per se e evitano di diffondere. Questo è almeno quello che diceva, poi non sono una spia infiltrata nella sede della Mozilla. :sofico:
Se le evitano di diffonderle fino a quando non coprono i buchi (e come hai visto è fatto velocemente) è un bene. Pensa te che Microsoft è arrivata a denunciare dei bug_hunter perché hanno diffuso degli exploit del noto browser dalla e azzurra dopo che era stata avvertita parecchi mesi prima!
Serpico78
24-03-2005, 09:45
Originariamente inviato da CiccoMan
ole, si comincia...:mad:
come il programma prende notorietà cominciano i problemi:(
Direi che più che altro quando il programma prende notorietà c'è molta più gente che viene a conoscenza degli aggiornamenti rilasciati, non per questo prima di diventare noto veniva comunque debuggato e fixato, anzi probabilmente c'erano maggiori bugfix quando ancora il programma era meno noto ed ancora nelle sue fasi di sviluppo e quindi più soggetto a bug.
La cosa che mi fa maggiormente piacere è l'attenzione dedicata dalla Mozilla foundation al loro ultimo nato, come già detto precedentemente ho visto ben pochi altri essere così solleciti nel rilasciare bugfix se non Apache foundation e pochi altri, i quali spesso (es: Apache) rilasciano bugfix per problemi potenzialmente molto più pericolosi, solo che in quel caso se ne accorgono soli pochi addetti ai lavori e quindi non si crea tutta questa falsa preoccupazione intorno.
Chissà se sono disponibili le statistiche sui browser utilizzati dai visitatori di HwUpgrade?
Originariamente inviato da benotto
Chissà se sono disponibili le statistiche sui browser utilizzati dai visitatori di HwUpgrade?
Si, lo staff le ha, però non so se possono elargirle al pubblico. Ad ogni modo mi farebbe davvero piacere se lo facessero.
Ho un piccolo blog, e tanto per curiosità dopo aver letto il tuo messaggio ho controllato le statistiche, ecco quello che ho appena visto, non ti nascondo che mi ha fatto piacere vedere questi numeri, anche se le visite sono pochine (poco superiori a 2500 pagine viste):
http://img172.exs.cx/img172/3121/statistiche240320059jg.png
Megasoft
24-03-2005, 09:54
ma sono univoche queste statistiche? Cioè su visitatore univoco o se rientro mi conta di nuovo?
E secondo punto, molto spesso IE viene rilevato come Mozilla quindi anche il 20 % dovrebbe andare ad IE. :sofico:
Originariamente inviato da Megasoft
ma sono univoche queste statistiche? Cioè su visitatore univoco o se rientro mi conta di nuovo?
Pagine viste, accessi unici mi sembra che fossero 1600 o giù di lì, puoi controllare tu stessi, i dati son pubblici.
E secondo punto, molto spesso IE viene rilevato come Mozilla quindi anche il 20 % dovrebbe andare ad IE. :sofico:
Ma non è vero smettila :D
Ma non è più possibile scaricare la versione zip? C'è solo l'installer?
Originariamente inviato da zebrone
Ma non è più possibile scaricare la versione zip? C'è solo l'installer?
Questione di tempo ;)
Originariamente inviato da DjLode
Come detto e risaputo solo certi siti (dai vietati ai minori a quelli di crack e serial) si possono beccare certe cose. Non credo che navigando su HwUpgrade, La Gazzetta e altri siti (sono solo due esempi, i primi che mi sono venuti in mente) uno possa prendersi certe cose :)
in realtà si purtroppo: ormai per "beccare qualcosa" basta navigare su normali siti, non serve andare a cercare crack o andare su siti poco raccomandabili (va bene, qui su hwu, caricare google o il sito dell'ansa si è sicuri, ma ad esempio tracking cookies ne trovate in non pochi siti "normali")
ma molti questa cosa la ignorano o non controllano o fanno orecchie da mercante
PS: la cosa interessante è quando uno dice
non ho antivirus
non ho antispyware
non ho un firewall
e non ho preso niente
e come fai a saperlo ? :D:D:D
cmq mi spiace per il tuo pc sinceramente :(
ormai un antivirus non è un optional, ANCHE se si naviga su siti sicuri (ma non solo per la navigazione, anche per l'installazione di programmi freeware NORMALI: vedi la recente questione openwares che inserisce spyware nei normali programmi FREE reperibili su siti rispettabilissimi (e solo per citarne uno))
se poi restate delle vostre convinzioni non so che farci, vi consiglierei però di informarvi un poco sui pericoli che correte (e non è paranoia ma buonsenso)
Il mio pc è assolutamente a posto, lo controllo tranquillamente sia con un Antivirus residente che con Spybot e Ad-Aware. Sono un maniaco della sicurezza, oltre che uno non di certo sprovveduto. Mai beccato niente di strano se non su siti strani (e per strani intendo anche remoti e poco conosciuti) :) E in quel caso l'antivirus ha sempre fatto il suo dovere bloccando il pericolo alla fonte.
Originariamente inviato da DjLode
Il mio pc è assolutamente a posto, lo controllo tranquillamente sia con un Antivirus residente che con Spybot e Ad-Aware. Sono un maniaco della sicurezza, oltre che uno non di certo sprovveduto. Mai beccato niente di strano se non su siti strani (e per strani intendo anche remoti e poco conosciuti) :) E in quel caso l'antivirus ha sempre fatto il suo dovere bloccando il pericolo alla fonte.
io ho detto un dato di fatto, poi l'eccezione c'è sempre ;)
Megasoft
24-03-2005, 10:37
sarà, ma a me tutti gli anti-spyware che ho usato non hanno mai rilevato nulla. Stessa cosa per Mcafee, con lo scan online.
Ripeto, virus o malware non ne becchi se hai il sistema aggiornato e hai un minimo di accortezza.:D
Originariamente inviato da DjLode
Sono un maniaco
Non è che vi fossero dubbi su questo :D
Megasoft
24-03-2005, 10:38
Originariamente inviato da Hal2001
Non è che vi fossero dubbi su questo :D
quoto :D
Originariamente inviato da Megasoft
sarà, ma a me tutti gli anti-spyware che ho usato non hanno mai rilevato nulla. Stessa cosa per Mcafee, con lo scan online.
Ripeto, virus o malware non ne becchi se hai il sistema aggiornato e hai un minimo di accortezza.:D
e io ti ripeto: fai un giro in antivirus e sicurezza in questo forum
sei al sicuro se vai su 3 siti (di numero) ma al momento di cliccare su un sito dove non sei mai entrato sei già a rischio (qualunque sito sia)
e andare su 3 siti non è navigare :D
un esempio?
voglio scaricarmi il firewall
scrivo in google
"sygate personal firewall free 5.5 download"
il primo sito è quello di sygate
gli altri sono potenzialmente a rischio (vedi openwares)
Originariamente inviato da Hal2001
Non è che vi fossero dubbi su questo :D
E infatti manco l'ho mai negato :ciapet:
Megasoft
24-03-2005, 10:55
Originariamente inviato da Leron
e io ti ripeto: fai un giro in antivirus e sicurezza in questo forum
sei al sicuro se vai su 3 siti (di numero) ma al momento di cliccare su un sito dove non sei mai entrato sei già a rischio (qualunque sito sia)
e andare su 3 siti non è navigare :D
un esempio?
voglio scaricarmi il firewall
scrivo in google
"sygate personal firewall free 5.5 download"
il primo sito è quello di sygate
gli altri sono potenzialmente a rischio (vedi openwares)
Ma una persona accorta (io penso di esserla), noterà che il server su cui si basano gli altri siti non è sicuro e semplicemente non lo aprirò o non scaricherò un file da quel sito. Ad esempio ThemeXP è un sito che distribuisce oltre che temi anche spyware, una persona accorta, lo evita e basta. Ma non è colpa di IE. :D
Originariamente inviato da Megasoft
Ma una persona accorta (io penso di esserla), noterà che il server su cui si basano gli altri siti non è sicuro e semplicemente non lo aprirò o non scaricherò un file da quel sito. Ad esempio ThemeXP è un sito che distribuisce oltre che temi anche spyware, una persona accorta, lo evita e basta. Ma non è colpa di IE. :D
no, non è colpa di IE, è merito dell'antivirus evitare questi rischi e poter navigare in tranquillità senza dover analizzare col microscopio ogni link
e essere accorti è possibile, ma essere informati su tutto no
il caso openwares lo conosciamo noi, ma non tutti quelli del forum
così come sicuramente non conosciamo se cliccando sul tal link ci sta chissà che amenità
e usare un buon av può evitare questo rischio non da poco
installare un antivirus non è mai una cattiva idea, anche nei pc non direttamente collegati a internet: la protezione non è un optional
oltretutto esistono tantissimi antivirus GRATUITI molto leggeri: non vedo per quale motivo non installarli: un antivirus come antiVir non si sente neanche ( porta via 3MB di ram)
molti credono che installare un antivirus appesantisca troppo il sistema, ma poi non ottimizzano neanche i servizi di XP
in altre parole non voglio installare un programma che li protegge e che occupa 3 MB di ram ma ne perdono 100 in servizi inutili
il mio win con firewall (sygate) e antivirus (antivir) avviati occupa 121 MB di ram, se non li tenessi attivi ne risparmierei 9 (6MB sygate, 3 antivir)
Originariamente inviato da Leron
molti credono che installare un antivirus appesantisca troppo il sistema, ma poi non ottimizzano neanche i servizi di XP
Quando fai una guida ai servizi inutili da disattivare? :D
il mio win con firewall (sygate) e antivirus (antivir) avviati occupa 121 MB di ram, se non li tenessi attivi ne risparmierei 9 (6MB sygate, 3 antivir)
Ma come fai i conti? Controlla bene che ti sbagli ;)
Megasoft
24-03-2005, 11:18
stavo per dirlo io HAL2001. Apri everest e controlla l'utilizzo non solo della RAM ma anche della memoria virtuale e noterai che la situazione è ben più grave...
Cmq potrei farla io una guida a disattivare i servizi :Q_
Il mio attuale sistema all'avvio consuma 86 MB compresso al limite con nLite. :oink:
Originariamente inviato da Hal2001
Quando fai una guida ai servizi inutili da disattivare? :D
Ma come fai i conti? Controlla bene che ti sbagli ;)
hai ragione, ho tenuto via avguard :D
antivir mi occupa in tutto 9 MB
Originariamente inviato da Megasoft
stavo per dirlo io HAL2001. Apri everest e controlla l'utilizzo non solo della RAM ma anche della memoria virtuale e noterai che la situazione è ben più grave...
Cmq potrei farla io una guida a disattivare i servizi :Q_
Il mio attuale sistema all'avvio consuma 86 MB compresso al limite con nLite. :oink:
pure io ho usato nlite, ma ho bisogno di alcuni servizi di rete e server
PS:
guida ai servizi da disabilitare
http://www.tweakness.net/index.php?link=articoli/a5.php
Originariamente inviato da Hal2001
Ho un piccolo blog, e tanto per curiosità dopo aver letto il tuo messaggio ho controllato le statistiche, ecco quello che ho appena visto, non ti nascondo che mi ha fatto piacere vedere questi numeri, anche se le visite sono pochine (poco superiori a 2500 pagine viste):
http://img172.exs.cx/img172/3121/statistiche240320059jg.png
Interessante! Ovviamente (presumo che ciò varrebbe anche per HwUpgrade) probabilmente il tuo blog attira utenza "smaliziata" o tecnica per cui le statistiche di un Virgilio o di un Libero (o Tiscali etc) sarebbero ben diverse (a favore di IE).
Cambiando argomento, io personalmente mi sono trovato a navigare per 15 minuti su un WinXP (so SP) senza firewall e antivirus perché avevo problemi di connessione su una nuova installazione.
Sono riuscito a prendermi un BOT (non ricordo quale) rilevato poi solo una settimana dopo con l'aggiornamento di antivir. Giuro 15 minuti!
Il BOT non era dannoso ne rallentava il pc ma apriva porte per il controllo esterno (comunque ero in Dialup su una installazione di riserva non usata normalmente).
Megasoft
24-03-2005, 11:21
Originariamente inviato da benotto
Interessante! Ovviamente (presumo che ciò varrebbe anche per HwUpgrade) probabilmente il tuo blog attira utenza "smaliziata" o tecnica per cui le statistiche di un Virgilio o di un Libero (o Tiscali etc) sarebbero ben diverse (a favore di IE).
Cambiando argomento, io personalmente mi sono trovato a navigare per 15 minuti su un WinXP (so SP) senza firewall e antivirus perché avevo problemi di connessione su una nuova installazione.
Sono riuscito a prendermi un BOT (non ricordo quale) rilevato poi solo una settimana dopo con l'aggiornamento di antivir. Giuro 15 minuti!
Il BOT non era dannoso ne rallentava il pc ma apriva porte per il controllo esterno (comunque ero in Dialup su una installazione di riserva non usata normalmente).
Con l'SP2 non è possibile :)
JohnPetrucci
24-03-2005, 13:08
Originariamente inviato da Megasoft
a me pare semplicemente che HAl2001 sia non solo maleducato ma anche spudoratamente un adepto di Firefox. Dopo devo cercare il famoso report rilasciato da Kaspersky (la migliore produttrice di antivirus del MONDO) che diceva chiaramente che appena linux o firefox che sia guadagneranno abbastanza notorietà vedrete spuntare moltissimi mal-ware e diceva sopratutto che Mozilla Foundation usa diversi modi per risolvere i problemi di sicurezza...
Security through obscurity...
Ora forza, aggreditemi :D
E perchè dovrei aggredirti?
Mi pare ovvio che se firefox continuerà a diffondersi e ad essere apprezzato sempre di più, prima o poi i tizi poco raccomandabili dell'informatica ci lavoreranno sopra con sempre maggiore accanimento.:(
Ma in ogni caso tale fenomeno rimarrà di gran lunga meno drammatico di quello "riservato" al diffusissimo MS explorer.:)
Megasoft
24-03-2005, 13:28
Originariamente inviato da JohnPetrucci
E perchè dovrei aggredirti?
Mi pare ovvio che se firefox continuerà a diffondersi e ad essere apprezzato sempre di più, prima o poi i tizi poco raccomandabili dell'informatica ci lavoreranno sopra con sempre maggiore accanimento.:(
Ma in ogni caso tale fenomeno rimarrà di gran lunga meno drammatico di quello "riservato" al diffusissimo MS explorer.:)
non fare previsioni azzardate, chi vivrà vedrà :oink:
JohnPetrucci
24-03-2005, 13:52
Originariamente inviato da Megasoft
non fare previsioni azzardate, chi vivrà vedrà :oink:
Non mi sembra un azzardo ma una considerazione abbastanza logica, poi tutto può accadere e potrei anche sbagliarmi ma preferisco prima mettere davanti la logica e poi in secondo luogo tutto il resto.
leoneazzurro
24-03-2005, 14:08
Originariamente inviato da Megasoft
Con l'SP2 non è possibile :)
Sicuro? ;)
Originariamente inviato da leoneazzurro
Sicuro? ;)
Non fare anche tu il maleducato! Se te lo dice lui vuol dire che è vero.
:D
Megasoft
24-03-2005, 14:21
Originariamente inviato da leoneazzurro
Sicuro? ;)
A meno che non fai "SI ACCETTO" nelle schermate di informazioni e attivi i controlli ActiveX che vengono bloccati da IE, allora si sono sicuro :D
leoneazzurro
24-03-2005, 14:36
Guarda che anche con Win XP SP2 sono state rilevate falle di sicurezza mica male, anche con firewall attivato E controlli ActiveX disattivati.
E' stato un grosso passo avanti per la sicurezza, ma anche lì esistono bug ed exploit che verranno risolti col tempo (speriamo poco).
Megasoft
24-03-2005, 14:38
Originariamente inviato da leoneazzurro
Guarda che anche con Win XP SP2 sono state rilevate falle di sicurezza mica male, anche con firewall attivato E controlli ActiveX disattivati.
E' stato un grosso passo avanti per la sicurezza, ma anche lì esistono bug ed exploit che verranno risolti col tempo (speriamo poco).
Io non sto parlando di falle, sto parlando dei bot di cui parlava il tipo di sopra, quelli non sono più possibili o.o
leoneazzurro
24-03-2005, 14:53
Perchè, pensi che lui lo avesse autorizzato, il bot?
Se c'è una falla, il "contagio" è sempre possibile.
12pippopluto34
24-03-2005, 23:33
Originariamente inviato da Megasoft
[cut]
Dopo devo cercare il famoso report rilasciato da Kaspersky (la migliore produttrice di antivirus del MONDO)
...forse sarebbe stato meglio aggiungerci un bel IMHO, altrimenti cosi' fa mooolto fanboy, IMHO!
;)
che diceva chiaramente che appena linux o firefox che sia guadagneranno abbastanza notorietà vedrete spuntare moltissimi mal-ware
...difatti loro, come la maggioranza delle SH del settore, gia' vendono soluzioni AV anche per il pinguino (e non so se anche per Mac!); non so pero' quanti soldi ci facciano con tali prodotti, il dubbio e' forte!
Questo non perche' Linux sia inviolabile/indistruttibile, piuttosto semplicemente e' immune, per tanti motivi, al concetto di virus/worm tipico invece su DOS/Win; chiaramente su Linux i problemi possono essere exploit a falle con relativa installazione di rootkit.
Ma questo e' all'ordine del giorno _anche_ su Win (Blaster e Sasser docunt!)
e diceva sopratutto che Mozilla Foundation usa diversi modi per risolvere i problemi di sicurezza...
Cioe'?
Security through obscurity...
[cut]
Se intendevi _solo_ questo, t'hanno gia' risposto.
...e ci aggiungo:
questa e' proprio una tro...!
una vera trolla...!
una grande, gigantesca, strepitosa TROLLATA!
:D
Megasoft
25-03-2005, 11:44
certo, fatto sta che Kaspersky rileva il 99,7% dei virus in quel famoso test....cmq IMHO se ti può fare contento lo metto xD
Devo forse ricordarti che con il SandBoxing i buffer overrun in Windows non sono più possibili? Ma probabilmente non saprai nemmeno cos'è il Sandboxing...
Trollata? Fatto sta che se vai a contare i bug di sicurezza corretti da Mozilla Foundation su Firefox sono allo stesso livello di quelli per IE. :rolleyes:
oltre a fare statistiche in base a quanti bug vengono corretti, falle anche in base a IN QUANTO TEMPO vengono corretti... è palese che alcuni bug di IE, noti da svariati MESI, sono ancora oggi senza patch...
Originariamente inviato da Hal2001
Si, lo staff le ha, però non so se possono elargirle al pubblico. Ad ogni modo mi farebbe davvero piacere se lo facessero.
Ho un piccolo blog, e tanto per curiosità dopo aver letto il tuo messaggio ho controllato le statistiche, ecco quello che ho appena visto, non ti nascondo che mi ha fatto piacere vedere questi numeri, anche se le visite sono pochine (poco superiori a 2500 pagine viste):
http://img172.exs.cx/img172/3121/statistiche240320059jg.png
Ma tu che browser usi ? Non vorrei che la maggior parte degli accessi siano con il tuo browser...cosa che falserebbe i risultati...
Megasoft
25-03-2005, 15:51
Originariamente inviato da cionci
Ma tu che browser usi ? Non vorrei che la maggior parte degli accessi siano con il tuo browser...cosa che falserebbe i risultati...
infatti è quello il motivo per il quale ho chiesto se erano pagine viste o accessi unici. :D
12pippopluto34
26-03-2005, 02:39
Originariamente inviato da Megasoft
certo, fatto sta che Kaspersky rileva il 99,7% dei virus in quel famoso test....cmq IMHO se ti può fare contento lo metto xD
Test o meno, IMHO sino ad oggi non si puo' dire con certezza che esista un miglior AV, in quanto bastano pochi mesi per invertire le classifiche.
Dunque IMHO e' tutto mooolto relativo!
Devo forse ricordarti che con il SandBoxing i buffer overrun in Windows non sono più possibili? Ma probabilmente non saprai nemmeno cos'è il Sandboxing...
Invece l'ignorantone qui presente forse crede di sapere qualcosina: e' la tecnologia DEP introdotta su Win con XP-SP2 (e che AFAIK Linux ha gia' da diverso tempo!) supportata nativamente in hw dalle CPU AMD64 ed Intel EM64T, ma che puo' funzionare anche solo in modalita' sw pure sulle ''vecchie'' CPU x86.
Per chiarire meglio:
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/maintain/sp2mempr.mspx
...e per il ''non sono piu' possibili'' ci andrei un attimino cauto IMHO!
http://news.hwupgrade.it/13974,1-0.html
...ah! un consiglio: scendi giu' dal piedistallo!
:ahahah:
Trollata? Fatto sta che se vai a contare i bug di sicurezza corretti da Mozilla Foundation su Firefox sono allo stesso livello di quelli per IE. :rolleyes:
:confused:
Scusa non ho capito, potresti spiegarti meglio?
Se intendi la mera quantita' numerica ari-trolli, ed anche di brutto:
- fix IE 6: 20 (unpatched) su 79 (advisories)
http://secunia.com/product/11/
- fix FF 0.x: 4 su 27
http://secunia.com/product/3256/
- fix FF 1.x: 4 su 13
http://secunia.com/product/4227/
Anche sommando tutte le fix di FF, il che e' profondamente sbagliato dato che molte sono condivise tra le due versioni (basta controllare i links!), si ottiene comunque 8 su 40.
Sai com'e', la matematica non e' un'opinione!
:asd:
Per la tua trollata piu' sopra invece, mi riferivo alla ''Security through obscurity''; concetto che per come l'hai posto e' appunto una trollata bella e buona nei confronti di Mozilla Foundation!
A meno che tu non abbia in mente un concetto di ''Security through obscurity'' differente da quello comunemente accettato; nel qual caso ti rinfresco un po' la memoria:
http://en.wikipedia.org/wiki/Security_through_obscurity
The full disclosure movement goes further, suggesting that security flaws should be disclosed as soon as possible, delaying the information no longer than is necessary to release a fix or workaround for the immediate threat.
...sicuramente stavolta chi ignora non sono io!
:asd:
Touche'!
amd-novello
26-03-2005, 02:41
io ho zonealarm, antivir, adaware, spybot, peerguardian2 e super ad blocker.
dite che basta? :D :D :D
uso firefox e opera. e ogni settimana 2 o 3 tracknig cookie e qualche malware riescono comunque ad entrare. non è pazzesco??
e non vado mica sempre sui siti porno!!!! :sofico: :sofico:
Megasoft
26-03-2005, 07:55
1)Mhn...sarà punti di vista
2)guarda su Google so cercare pure io :)
3) Quelli sono tutti i bug? https://bugzilla.mozilla.org/
Mai sentito parlare di Bugzilla?
Cmq lasciamo perdere con i Troll Pro-QualsiasiCosa è impossibile discutere :rolleyes:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Test o meno, IMHO sino ad oggi non si puo' dire con certezza che esista un miglior AV, in quanto bastano pochi mesi per invertire le classifiche.
Dunque IMHO e' tutto mooolto relativo!
Invece l'ignorantone qui presente forse crede di sapere qualcosina: e' la tecnologia DEP introdotta su Win con XP-SP2 (e che AFAIK Linux ha gia' da diverso tempo!) supportata nativamente in hw dalle CPU AMD64 ed Intel EM64T, ma che puo' funzionare anche solo in modalita' sw pure sulle ''vecchie'' CPU x86.
Per chiarire meglio:
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/maintain/sp2mempr.mspx
...e per il ''non sono piu' possibili'' ci andrei un attimino cauto IMHO!
http://news.hwupgrade.it/13974,1-0.html
...ah! un consiglio: scendi giu' dal piedistallo!
:ahahah:
:confused:
Scusa non ho capito, potresti spiegarti meglio?
Se intendi la mera quantita' numerica ari-trolli, ed anche di brutto:
- fix IE 6: 20 (unpatched) su 79 (advisories)
http://secunia.com/product/11/
- fix FF 0.x: 4 su 27
http://secunia.com/product/3256/
- fix FF 1.x: 4 su 13
http://secunia.com/product/4227/
Anche sommando tutte le fix di FF, il che e' profondamente sbagliato dato che molte sono condivise tra le due versioni (basta controllare i links!), si ottiene comunque 8 su 40.
Sai com'e', la matematica non e' un'opinione!
:asd:
Per la tua trollata piu' sopra invece, mi riferivo alla ''Security through obscurity''; concetto che per come l'hai posto e' appunto una trollata bella e buona nei confronti di Mozilla Foundation!
A meno che tu non abbia in mente un concetto di ''Security through obscurity'' differente da quello comunemente accettato; nel qual caso ti rinfresco un po' la memoria:
http://en.wikipedia.org/wiki/Security_through_obscurity
...sicuramente stavolta chi ignora non sono io!
:asd:
Touche'!
Originariamente inviato da amd-novello
uso firefox e opera. e ogni settimana 2 o 3 tracknig cookie e qualche malware riescono comunque ad entrare. non è pazzesco??
Non è possibile...a questo punto penso che il tuo sistema sia poco aggiornato o il tuo firwall mal configurato... Vada per i tracking cookie...ma i malware proprio non ci dovrebbero essere... Probabile che tu abbia un malware che i vari programmi non hanno rilevato e che te ne scarica altri...non c'è altra spiegazione :boh:
Da quando uso FireFox non ho più preso un malware...ho fatto la scansione ieri dopo mesi che non la facevo...e non en ho trovato nemmeno uno...
Originariamente inviato da Megasoft
3) Quelli sono tutti i bug? https://bugzilla.mozilla.org/
Mai sentito parlare di Bugzilla?
Quelli sono tutti i bug riportati dagli utenti...ma non è detto che siano problemi di sicurezza !!! :) La cosa è ben diversa... Conta anche che n sistema del genere con IE non c'è...
PS: datevi una calmata...
12pippopluto34
26-03-2005, 09:16
Originariamente inviato da Megasoft
1)Mhn...sarà punti di vista
Chiaro!
La prossima volta che pero' ti spertichi in favore di qualcosa, magari mettici un IMHO; giusto per correttezza nei confronti degli altri lettori!
[micio_mode = on]
...ascolta un cretico!
[micio_mode = off]
:asd:
2)guarda su Google so cercare pure io :)
:mano:
3) Quelli sono tutti i bug? https://bugzilla.mozilla.org/
Mai sentito parlare di Bugzilla?
Ascolta cionci vah, che e' meglio!
:asd:
Cmq lasciamo perdere con i Troll Pro-QualsiasiCosa è impossibile discutere :rolleyes:
Veramente io t'ho postato tanto di links, tu invece...!
:mc:
Non ce n'e'!
Non ce n'e'!
Non ce n'e'!
:asd:
Comunque la chiudo qui anch'io vah, se non altro per rispetto di chi legge!
cdimauro
31-03-2005, 08:03
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Invece l'ignorantone qui presente forse crede di sapere qualcosina: e' la tecnologia DEP introdotta su Win con XP-SP2 (e che AFAIK Linux ha gia' da diverso tempo!) supportata nativamente in hw dalle CPU AMD64 ed Intel EM64T, ma che puo' funzionare anche solo in modalita' sw pure sulle ''vecchie'' CPU x86.
Non è altrettanto funzionale (ovviamente).
12pippopluto34
31-03-2005, 22:26
Originariamente inviato da cdimauro
Non è altrettanto funzionale (ovviamente).
Chiaramente!
Me l'avevi gia' spiegato tempo addietro.
:mano: :ave:
Devo dire pero' che sono rimasto piacevolmente sorpreso di trovarmela abilitata su un Duron 1200.
Certo, fosse stata disponibile da prima, probabilmente ci sarebbero stati meno casini con Blaster, Sasser & co.; anche se c'e' da dire che se si fosse lasciato WinUpdate attivo per benino (o almeno ICF, cazzarola!), sarebbe andata bene lo stesso.
:rolleyes:
cdimauro
01-04-2005, 10:26
Se la gente avvesse aggiornato correttamente il proprio sistema, non si sarebbe beccata quei worm (la patch esisteva ed era disponibile già da prima).
Comunque per fare ogni cosa ci vuole tempo. Finalmente è arrivato anche il tempo per tecnologie utili come questa... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.