PDA

View Full Version : Asus A7V600-X .......aiuto


siggy@1966
24-03-2005, 08:00
Ho preso una asus a7v600-x per sostituire la mia ecsk7 passata a miglior vita (agp non funzionava piu ...lacrimuccia) , ho montato il mio vecchio proc athlon xp 2000+ e tutto il resto ......

La cosa che mi ha subito colpito è la temperatura della cpu
55° a riposo senza fare un piffero :mad:

Devo subito specificare che l'ho montata con tutte le cure
, pasta tra il processore e l'aletta , pulito con alcool l'aletta
ma la temp mi pare altina (il pc cmq funziona perfettamente )

Altra cosa .....non funziona la tastiera .....a dirla meglio funziona per un po' e poi di colpo non la vedo piu devo togliere il plug e rimetterlo e
ricomincia ad andare :mc:

Bho :confused:

Qulacuno ha già avuto esperienza simili ?
Attendo fiducioso

Ciau

Mike

ooooooooooooooo
24-03-2005, 08:08
Originariamente inviato da siggy@1966
Ho preso una asus a7v600-x per sostituire la mia ecsk7 passata a miglior vita (agp non funzionava piu ...lacrimuccia) , ho montato il mio vecchio proc athlon xp 2000+ e tutto il resto ......

La cosa che mi ha subito colpito è la temperatura della cpu
55° a riposo senza fare un piffero :mad:

Devo subito specificare che l'ho montata con tutte le cure
, pasta tra il processore e l'aletta , pulito con alcool l'aletta
ma la temp mi pare altina (il pc cmq funziona perfettamente )

Altra cosa .....non funziona la tastiera .....a dirla meglio funziona per un po' e poi di colpo non la vedo piu devo togliere il plug e rimetterlo e
ricomincia ad andare :mc:

Bho :confused:

Qulacuno ha già avuto esperienza simili ?
Attendo fiducioso

Ciau

Mike
si purtroppo ho gia avuto(e ho ancora parte dei tuoi problemi)

allora anke io quando ho montato il mio procio su questa skeda(sono le stesse)ho avuto problemi di temp.

allora la prima cosa ke devi fare è quella di scaricarti cpu-z e controllare il v-core della cpu.....deve stare sui 1,65v se cosi nn fosse ma sta su 1,74v(come faceva a me)allora vai nel bios e vedrai ke il v-core è settato su AUTO tu spostalo e metti manualmente su 1,65v;)



per la tastiera nn ci puoi fare niente finkè nn trovino un bios ke risolvi questo problema.....ti si blocca giusto?bloccandoti anke il mouse?
io ho risolto in parte comprando mouse e tastiera wireless cosi quando si blocca la tastiera nn mi blocca piu il mouse nn costringendomi cosi a riavviare
:)



ciao spero di esserti stato utile se hai domande fai pure:)

siggy@1966
26-03-2005, 08:52
Ciao e grazie per la risposta

Allora la scelta del voltaggio l'avevo pensata anch'io , il problema
è che nei settaggi in manuale non esiste voltaggio minore a 1,75
questo mi fa pensare che tu abbia un bio diverso dove è possibile abbassare il voltaggio .

Capperi l'ho appena comprata e già devo cambiare il bios ....comiciamo bene ..se il buongiorno si vede dal mattino ....sarà una pessima giornata :cry:

Fammi sapere se puoi che bios monti sulla tua ;)

Grazie

Ciao

Mike

siggy@1966
26-03-2005, 22:53
:D

up

e già che ci sono .....

Buona pasqua


Mike

ooooooooooooooo
30-03-2005, 11:09
ciao.scusa se ti rispondo ora ma non ero a roma.:cool:

cmq per il voltaggio devi leggere sul manuale della mobo ...xkè credo ci sia un impostazione via jumper ke ti permette di impostare v-core piu bassi:)


x il bios devi cercare quello adatto alla tua mobo a7v600-X

io cmq monto 1009-beta sulla a7v600:)

adario73
30-03-2005, 11:25
per la tastiera, ho provato di tutto e alla fine ...
era la tastiera !
e vabbe'
per le temperature, devo dire che col sempron 2600@2200 vcore 1,75 avevo temp inferiori che con l'athlon 2600@2300 vcore 1,75 ( ma stavolta su a7v880 ), stavo sui 36-38 gradi, quindi mi pare strano !

siggy@1966
31-03-2005, 19:49
Grazie della risposta ....

Mi fiondo ad esaminare i jumper e provo a cneh acambiare il bios

Ancora thx


Ciao