PuNkEtTaRo
23-03-2005, 19:36
ciao a tutti...
sono passato da poco a nf3 (DFI) e mi sono portato dietro ovviamente i miei 2 banchi di a-data ch5 da 512 l'uno...
prima su nf7 s, li tenevo stabilmente a 240@2, 2, 2, 11@3,15v...di più era impossibile andare, almeno con quella skeda...
passato all'nf3 ero tornato ai 241@3,1v@timings tiratissimi...anke gli alpha...
dopo aver messo uno dei bioses moddati per dare più voltaggio alle ram...ho notato ke con gli stessi timings, anke a 3,3v nn ero stabile nemmeno a 242mhz...
smanetto un pochino con i timings...allento un pochino il row refresh cycle...ed arrivo alla strabiliante frequenza di 254@2, 2, 2, 5@3,2v....ovviamente error free in memtest...
per me è stata una grossa sorpresa, credevo nn postessero dare molto di più...e invece...mi ritrovo dei ch5 moooolto fortunati...:D
beh, volevo solo condividere il mio entusiasmo con voi...
ciao a tutti
sono passato da poco a nf3 (DFI) e mi sono portato dietro ovviamente i miei 2 banchi di a-data ch5 da 512 l'uno...
prima su nf7 s, li tenevo stabilmente a 240@2, 2, 2, 11@3,15v...di più era impossibile andare, almeno con quella skeda...
passato all'nf3 ero tornato ai 241@3,1v@timings tiratissimi...anke gli alpha...
dopo aver messo uno dei bioses moddati per dare più voltaggio alle ram...ho notato ke con gli stessi timings, anke a 3,3v nn ero stabile nemmeno a 242mhz...
smanetto un pochino con i timings...allento un pochino il row refresh cycle...ed arrivo alla strabiliante frequenza di 254@2, 2, 2, 5@3,2v....ovviamente error free in memtest...
per me è stata una grossa sorpresa, credevo nn postessero dare molto di più...e invece...mi ritrovo dei ch5 moooolto fortunati...:D
beh, volevo solo condividere il mio entusiasmo con voi...
ciao a tutti