View Full Version : Notebook e volume basso!
Guardando qualche film, mi è capitato che il volume fosse un po' basso nonostante abbia settato sia il volume delle casse che quello del player al massimo.
C'è qualche modo per aumentare ancora il volume?
L'ultima volta che mi è successo è stato con il DVD preso in affitto di "Io non ho paura".
Grazie
Unica soluzione:
Casse esterne.
Purtroppo ho ankio qst problema, anke se cn DVD originali nn m è mai successo, o meglio mi è sempre andato bene. Cmq credo sia normale.
ciao, dunque....il problema delle casse non potenti per i NB è cosa nota. Certo, diverse migliorie sono state fatte da qualche anno a questa parte, ma sinceramente sognatevi di avere un NB con un volume (ma soprattutto con delle risposte di frequenza) decente. A parte questo, concordo pienamente con Klax, ossia casse esterne (non sono molto aggiornato, ma credo che oramai con 20-30 euro compri un paio di amplificate discretamente buone).
Poi c'è anche da dire che ogni DVD ha il livello del volume settato singolarmente, quindi può capitare che uno si senta bene e un altro no....è un po' come i CD audio: se noti, a parità di volume impostato sullo stereo, alcuni suonano piu forte di altri. E' normale.
Ciao! :D
Ma no... il problema non è che le casse non siano abbastanza potenti.
Il fatto è che con certi film, l'audio è proprio basso, mentre altri vanno bene. Quindi non sono le casse, ma il fatto che se il volume è basso di base, non è possibile aumentarlo oltre una certa soglia.
Non sarebbe male un'utility che mi consenta di "forzare" un po' il volume, o qualcosa del genere! :)
Ma no... il problema non è che le casse non siano abbastanza potenti.
si, si, ho capito...il mio era un discorso generico...
Il fatto è che con certi film, l'audio è proprio basso, mentre altri vanno bene. Quindi non sono le casse, ma il fatto che se il volume è basso di base, non è possibile aumentarlo oltre una certa soglia.
esatto, questo per il motivo che ti ho spiegato...
Non sarebbe male un'utility che mi consenta di "forzare" un po' il volume, o qualcosa del genere! :)
....sai cosa? Non ne sono sicurissimo, ma penso che il suono distorgerebbe.....per quanto riguarda utility che fanno sta roba purtroppo non posso esserti utile: non so nemmeno se io se esistano o meno...:rolleyes: :D
gino1221
23-03-2005, 20:18
usa windvd6, ho notato che mette il volume più alto, rispetto a powerdvd, e dietro tutti mediaplayer..;)
giorget1
23-03-2005, 22:43
pannello di controllo, se e' un asus dovresti avere un'icona di controllo "suond effect manager". da li regoli la preamplificazione aumentando il volume su tutte le applicazioni
Per il suond effect manager c'era già passato, ma non sono riuscito ad aumentare nulla...
Suggerimenti in merito?
giorget1
24-03-2005, 00:07
come no?? sotto equalizzatore, selezioni acceso e aumenti tutti i livelli...
Hai ragione... aumenta il volume!
Però la cosa sta diventando un po' troppo comune... una rottura!
I DVD vengono letti con un volume troppo basso...
gino1221
24-03-2005, 10:07
sì, ma aumentare tutti i livelli dell'equalizzatore significa aumentare bassi e fruscio, non il volume.. ok, si sente di più di conseguenza, ma non è che mi sembri un buon metodo..
ma windvd proprio non ti interessa.. sembra che uno le cose le spari a vanvera!:eek: ha veramente una qualità sonora differente rispetto gli altri che ho provato. vabbè. ciao
Eheh certo lo proverò, anche se temo non risolva il problema alla radice, a meno che non abbia un controller per il volume separato da quello di windows...
Solo che pauerdivudì l'avevo originale... l'altro dovrei... procurarmelo!
Grazie
giorget1
24-03-2005, 11:18
imho molto meglio la regolazione dei livelli in hardware piuttosto che windvd. Ques'ultimo non puo' far altro che fare dsp software dato che non puo' accedere a basso livello al driver ma ha solo base d'appoggio wdm o directsound.
mmm... dici cioè che è meglio l'aumento di volume dall'equalizzatore?
Anche io (magari per ignoranza) ho lo stesso dubbio di gino1221 sull'uso dell'equalizzatore.
Per quanto mi riguarda pensavo che un software che mi aumentasse artificiosamente il volume poteva essere l'ideale... sbaglio?
giorget1
24-03-2005, 11:54
ci sto facendo una tesi di laurea sopra, ti spiego molto brevemente come funziona....
hai 3 livelli di interazioni con le periferiche audio
directsound
wdm
driver nativo
poniamo caso di voler aumentare il volume di 6 db su tutto lo spettro. nei primi 2 casi direct-wdm l'unico modo sarà quello di applicare un filtro alla sinusoide dell'audio in uscita(pensa alla waveform che vedi quando editi un file audio) , per ogni campione cioe' alzeremo i livelli tramite un algoritmo. questo perche' non possiamo accedere nativamente al driver. agendo invece su quel pannellino invece hai la possibilità di far eseguire il medesimo lavoro in hardware. Nessuno dei 2 casi e' ottimale, assieme al suono si aumentano anche disturbi e rumori, in ogni caso, pero' fare tutto via hardware e' meglio. Per i disturbi puo' essere utile aumentare sullo spettro solo le frequenze che ci interessano, ad esempio guardando un film ci interessa la voce e essa ha spettro tra 300-1000 hz circa (in modo considerevole). aumentando solo queste frequenze quindi otteniamo l'effetto desiderato senza incrementare il disturbo su tutta la gamma.
gino1221
24-03-2005, 16:24
ah, ok, però io proprio x quello dicevo.. muovendo l'equlizzatore aumentano o diminuiscono di conseguenza pure i disturbi.. cmq sul serio, io spesso guardo film sul treno, spesso interregionale che fa tutto un altro casino rispetto un eurostar.. in eurostar sto tranquillo col volume a metà! in intereg con powerdvd tengo al max, ma faccio fatica a cogliere tutto, con windvd non riesco a tenere al max che mi assorda! ad esempio con media player al max non si sente nulla lo stesso! ovvio che non risolve il problema alla radice, un dvd + basso si sentirà sempre più basso, però meglio che niente.. ah, cmq qualcosa vorra dire se un dvd con media player la batteria mi arriva a 2h.45s, con powerdvd 2h20s e con windvd ancora meno;)
Si però il problema si pone anche per guardare i video su internet, ad esempio su youtube. E in quel caso l'unico modo per livellare il volume è quello generale, che pur essendo al massimo è relativamente basso.
Ma non c'è un software che bypassa il pannello della scheda audio in modo che si possa aumentare il livello generale del volume?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.