View Full Version : brocche filtra acqua
serbring
23-03-2005, 16:08
conoscete quelle brocche che filtrano l'acqua? Sono affidabili?
mio zio ha regalato a tutta la famiglie ste brocche.. non sono male.. ogni mese devi cambiare il filtro a carboni attivi o qualcosa del genere.. la usaimo quasi tutti in famiglia..
quella che abbiamo noi mi pare si chiami britta, ma non ne sono certo..
articolo pubblicato sulla rivista Altroconsumo, n° 164 del 10/2003
Alla larga dalla brocca
Brocca miracolosa? No, pericolosa. Tra gli apparecchi per purificare l'acqua ci sono anche alcune brocche: vi si versa l'acqua di casa, poi si mette in frigorifero e si attende circa 20 minuti in modo che agisca il filtro. Abbiamo analizzato le prestazioni di Brita Aluna memo 3 litri (25,30 euro): i risultati sono negativi. La riduzione dei sali minerali è eccessiva e non adatta al consumo alimentare: la sensazione è quella di bere un'acqua "leggera", ma in questo caso viene oltrepassato il limite. Rispetto alla durezza, i valori consigliati dalla legge italiana sono 15-50 °F. Ebbene, Brita Aluna versa acqua a 3-6 °F. Questa carenza di sali di calcio e magnesio toglie equilibrio all'acqua, rendendola corrosiva, inadatta anche per gli elettrodomestici. Ma non è finita qui: il sistema di filtraggio della brocca rilascia ammoniaca in misura superiore ai livelli massimi consentiti dalla legge italiana sulle acque potabili e inoltre rilascia fosfati, sostanze di cui è costituito il filtro. Tutto il contrario, dunque, della salubrità. Insomma, è facile trarre le conclusioni; non comprate assolutamente questo prodotto.
ok per l'ammoniaca.....ma da quando in qua un'acqua quasi 'demi' rovina gli elettrodomestici?
sono tutt'altro che un chimico, ma da quanto so nelle tubature/contenitori metallici l'acqua "troppo" dolce può provocare danneggiamenti per corrosione, per il suo più elevato contenuto di acido carbonico libero
serbring
24-03-2005, 08:56
Originariamente inviato da essegi
articolo pubblicato sulla rivista Altroconsumo, n° 164 del 10/2003
Alla larga dalla brocca
Brocca miracolosa? No, pericolosa. Tra gli apparecchi per purificare l'acqua ci sono anche alcune brocche: vi si versa l'acqua di casa, poi si mette in frigorifero e si attende circa 20 minuti in modo che agisca il filtro. Abbiamo analizzato le prestazioni di Brita Aluna memo 3 litri (25,30 euro): i risultati sono negativi. La riduzione dei sali minerali è eccessiva e non adatta al consumo alimentare: la sensazione è quella di bere un'acqua "leggera", ma in questo caso viene oltrepassato il limite. Rispetto alla durezza, i valori consigliati dalla legge italiana sono 15-50 °F. Ebbene, Brita Aluna versa acqua a 3-6 °F. Questa carenza di sali di calcio e magnesio toglie equilibrio all'acqua, rendendola corrosiva, inadatta anche per gli elettrodomestici. Ma non è finita qui: il sistema di filtraggio della brocca rilascia ammoniaca in misura superiore ai livelli massimi consentiti dalla legge italiana sulle acque potabili e inoltre rilascia fosfati, sostanze di cui è costituito il filtro. Tutto il contrario, dunque, della salubrità. Insomma, è facile trarre le conclusioni; non comprate assolutamente questo prodotto.
noi a casa abbiamo proprio questa da circa un anno....mi è venuto il dubbio sulla sua affidabilità perchè alla gente che viene a casa non la vuole bere....in effetti ha un sapore un po' strano....
Cmq penso che l'efficacia del filtro dipende anche dall'acqua da filtrare o sbaglio?
Originariamente inviato da essegi
sono tutt'altro che un chimico, ma da quanto so nelle tubature/contenitori metallici l'acqua "troppo" dolce può provocare danneggiamenti per corrosione, per il suo più elevato contenuto di acido carbonico libero
dell' acido carbonico da desalinizzatori non ho mai sentito, dipendera' dal metodo utilizzato per far precipitare i sali.
Normalmente, per gli elettrodomestici, e' consigliato l'utilizzo di acqua demineralizzata.
Io sono scettico sull'igiene di questi sistemi.
Il fatto che ci sia acqua stagnante in un filtro può portare ad una proliferazione batteriaca in quella zona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.