PDA

View Full Version : Prestazioni velocistiche, quanto può influire un HD quasi pieno?


Bimbo
23-03-2005, 16:44
Come da topic.
Quanto può influire sulle prestazioni velocistiche di un pc (fps nei videogiochi e benchmark) un hd quasi totalmente pieno?
E le partizioni possono peggiorare la situazione in questo senso?

mpec82
23-03-2005, 17:04
A proposito di hd pieno, ma se creo una partizione solo per win e programmi e questa si riempie, se non ho il 15% di spazio libero non potrò deframmentarla, giusto?

ziso
23-03-2005, 18:40
Originariamente inviato da mpec82
A proposito di hd pieno, ma se creo una partizione solo per win e programmi e questa si riempie, se non ho il 15% di spazio libero non potrò deframmentarla, giusto?

Intanto considera ceh ti si riempie se continui ad installare software altrimenti basta tenerti i file temporanei "puliti" eliminandoli anche manualmente.

Defrag in effetti ti blocca ... ma tu non devi arrivarci al suo limite!

Ciao

ziso
23-03-2005, 18:42
Originariamente inviato da Bimbo
Come da topic.
Quanto può influire sulle prestazioni velocistiche di un pc (fps nei videogiochi e benchmark) un hd quasi totalmente pieno?
E le partizioni possono peggiorare la situazione in questo senso?

Fai delle prove ... potebbe anche non influire ... fammi sapere

CRL
24-03-2005, 01:32
Originariamente inviato da Bimbo
Come da topic.
Quanto può influire sulle prestazioni velocistiche di un pc (fps nei videogiochi e benchmark) un hd quasi totalmente pieno?
E le partizioni possono peggiorare la situazione in questo senso?

Se l'hard disk è pieno ma ben deframmentato la riduzione di rpestazioni è piccola, o anche nulla.
Il discorso fondamentale della perdita di performance è legato alla frammentazione, sia dei file che dello spazio libero (se non c'è uno spazio libero contiguo abbastanza grande); se il disco ha poco spazio vuoto è più facile che i dati nuovi scritti siano frammentati.

- CRL -