PDA

View Full Version : Permesso accesso agli HD


Fire Fox II
23-03-2005, 15:15
Salve raga,

potreste dirmi come devo modificare il file fstab in modo da poter avere libero accesso ai file presenti nelle partizioni di windows?

L'unico modo per avviare un file è copiarlo prima nella partizione di Linux e la cosa comincia a farsi frustante :(

La distro che uso è Suse 9.2 e questo è il file fstab


/dev/hda9 / reiserfs acl,user_xattr 1 1
/dev/hda1 /windows/C vfat users,gid=users,umask=0007,iocharset=utf8 0 0
/dev/hdb5 /windows/D ntfs users,gid=users,umask=0007 0 0
/dev/hda5 /windows/E vfat users,gid=users,umask=0007,iocharset=utf8 0 0
/dev/hda6 /windows/F vfat users,gid=users,umask=0007,iocharset=utf8 0 0
/dev/hda7 /windows/G vfat users,gid=users,umask=0007,iocharset=utf8 0 0
/dev/hda8 swap swap pri=42 0 0
devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
usbfs /proc/bus/usb usbfs noauto 0 0
sysfs /sys sysfs noauto 0 0
/dev/dvd /media/dvd subfs fs=cdfss,ro,procuid,nosuid,nodev,exec,iocharset=utf8 0 0
/dev/dvdrecorder /media/dvdrecorder subfs fs=cdfss,ro,procuid,nosuid,nodev,exec,iocharset=utf8 0 0
/dev/fd0 /media/floppy subfs fs=floppyfss,procuid,nodev,nosuid,sync 0 0


Grazie mille :)

Braga83
23-03-2005, 16:00
Bhè ricordati che l'accesso in scrittura ce l'hai solo nelle partizioni fat32...

Questa è la mia riga di fstab... prova a modificarla così, riavvia e non dovresti più aver problemi.

Fire Fox II
23-03-2005, 16:37
Originariamente inviato da Braga83
Bhè ricordati che l'accesso in scrittura ce l'hai solo nelle partizioni fat32...

Azz, non lo sapevo... Thanks :)

Questa è la mia riga di fstab... prova a modificarla così, riavvia e non dovresti più aver problemi.

Dov'è? :what:

Braga83
23-03-2005, 20:14
/ect/fstab

Ma da dove le hai prese quelle righe allora?:confused:

Fire Fox II
23-03-2005, 21:58
Dal contenuto del file fstab

Braga83
23-03-2005, 22:07
E allora perchè mi hai chiesto dove sta?

Fire Fox II
23-03-2005, 23:45
Originariamente inviato da Braga83
E allora perchè mi hai chiesto dove sta?

Ehm, scusa, io ho chiesto cosa devo modificare nel file fstab per risolvere il problema sopra esposto, e tu mi hai risposto

Originariamente inviato da Braga83
Questa è la mia riga di fstab... prova a modificarla così, riavvia e non dovresti più aver problemi.

E quale sarebbe la riga del tuo fstab? Io non la vedo...

:)

Braga83
24-03-2005, 09:44
Giusto, scusa ;)

/dev/sda5 /windows/H vfat users,gid=users,umask=000,iocharset=utf8 0 0

Fire Fox II
24-03-2005, 10:45
Grazie ;)

Purtroppo però anche modificando fstab in quel modo, quando vado ad eseguire un file, continua a dirmi Permission denied :(

Sai per caso se c'è bisogno di modificare qualcos'altro?

Fire Fox II
26-03-2005, 09:36
:(

C|b3rMaXn3T
26-03-2005, 11:54
Firefox il comando dato da Braga funziona perfettamente ...
Spunta pure la partizione in fat32 come disco removibile ...

Controlla di aver copiato bene la riga in fstab, di aver mountato la partizione giusta e che la directory di mount esista (nel caso di Brada: /windows/H )

Fire Fox II
26-03-2005, 15:36
Sigh, non capisco :(

Io, in pratica, dal file fstab che ho postato all'inizio, ho semplicemente tolto il 7 che compariva nelle 5 partizioni, ottenendo così la stessa riga suggerita da brada, ma nada :(

perfectcircle
26-03-2005, 15:49
potresti postare l'output di fdisk -l?

Fire Fox II
26-03-2005, 17:04
Originariamente inviato da perfectcircle
potresti postare l'output di fdisk -l?

Subito! :)


Disk /dev/hda: 80.0 GB, 80000000000 bytes
16 heads, 63 sectors/track, 155009 cylinders
Units = cylinders of 1008 * 512 = 516096 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 9690 4883728+ b W95 FAT32
/dev/hda2 9691 155009 73240335 f W95 Ext'd (LBA)
Partition 2 does not end on cylinder boundary.
/dev/hda5 9691 91370 41166531 b W95 FAT32
/dev/hda6 91370 101060 4883728+ b W95 FAT32
/dev/hda7 101060 146928 23117503+ b W95 FAT32
/dev/hda8 146928 147709 393561 82 Linux swap / Solaris
/dev/hda9 147709 155009 3678853+ 83 Linux

Disk /dev/hdb: 61.4 GB, 61492838400 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 7476 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdb1 * 5491 6711 9807682+ 5 Extended
/dev/hdb5 5491 6711 9807651 7 HPFS/NTFS

perfectcircle
26-03-2005, 17:10
allora andiamo con ordine:
crea prima una cartella per ogni partizione (mkdir /mnt/winD /mnt/..... ad esempio)
poi prova a montarla con mount -t vfat /dev/hda5 /mnt/winD
se e' tutto ok inserisci questo in fstab
/dev/hda5 /mnt/winD vfat users,gid=users,umask=000,iocharset=utf8 0 0
prova...:rolleyes:

xwang
26-03-2005, 19:07
Con SUSE 9.2 é possibile rendere le partizioni ntfs non accessibili da linux (neanche in lettura)?
Come?
Xwang

Bicet
26-03-2005, 19:09
Credo che basta che ricompili il kernel non mettendo il modulo per ntfs ;)

xwang
26-03-2005, 19:15
Non si può semplicemente togliere l'accesso in lettura per il semplice utente?
Xwang

Fire Fox II
28-03-2005, 14:31
Originariamente inviato da perfectcircle
allora andiamo con ordine:
crea prima una cartella per ogni partizione (mkdir /mnt/winD /mnt/..... ad esempio)
poi prova a montarla con mount -t vfat /dev/hda5 /mnt/winD
se e' tutto ok inserisci questo in fstab
/dev/hda5 /mnt/winD vfat users,gid=users,umask=000,iocharset=utf8 0 0
prova...:rolleyes:

Ho provato sul disco E visto che D è in formato NTFS

MI restituisce questo errore

mount: /dev/hda5 already mounted or /windows/E busy
mount: according to mtab, /dev/hda5 is already mounted on /windows/E

Fire Fox II
01-04-2005, 17:51
:(

xwang
03-04-2005, 22:30
Il mio hard disk ha una partizione ntfs, una fat32 e quelle di linux.
Sulla partizione ntfs sono installati windows e i relativi programmi mentre i dati personali sono sulla fat32 e sono accessibili da entrambi i SO.
Windows non legge le partizioni di linux per cui non c'è rischio che inavvertitamente si corrompano files di linux lavorando da windows.
Vorrei che anche da linux non sia possibile accedere alla partizione ntfs di windows, mantenendo però la possibilità di leggere i dati presenti su un hard disk esterno formattato come ntfs.
Posso semplicemete eliminare la riga relativa alla partizione ntfs dal file fstab, che attualmente è la hda1 (rimarrebbero la hda2, hda5, hda6 e hda7)?
E' possibile che facendo così linux riconosca quella parte di hdd come formattabile?
Xwang

perfectcircle
03-04-2005, 23:05
x firefox
questo e' il mio fstab relativo alle part. windows
/dev/hda5 /mnt/D: vfat defaults,rw,user,umask=000 0 /dev/hda1 /mnt/C: ntfs defaults,ro,user,umask=022 0 0

prova a rifare tutti i passaggi che ti ho descritto, le partizioni creale sotto /mnt e poi, dopo che le hai create , dai un bel chmod -Rf 777 /mnt/tua partizione
prova a me cosi va!:O