PDA

View Full Version : Partizione per swap?


mpec82
23-03-2005, 15:04
Ma quali vantaggi porta avere una partizione solo per il paging? Inoltre che dimensioni dovrebbe avere?

Ho letto un pò in giro e alcuni dicono che deve essere grande, altri piccola altrimenti ci vuole più tempo per trovare i dati. Non ci capisco più niente. :muro: :confused:

tutmosi3
23-03-2005, 15:51
Generalmente lo SWAP per Windows dovrebbe essere 1.5*RAM.
Tempo fa' ho provato a dedicargli una partizione all'inizio del disco inmodo che fosse più veloce, il guadagno prestazionale è stato talmente minimo che non l'honemmeno notato.

Tieni presente che lo SWAP è un utilizzo piuttosto serrato dell'HDD. Ovviamente più lo usi più lo usuri, inoltre mai HDD sarà veloce come la RAM.

Ciao

mpec82
23-03-2005, 17:25
è che ho un notebook con solo 256mb di ram (condivisi con scheda video, perciò diventano 223) finora avevo una sola partizione con tutto e paging 768-768 però mi han consigliato di fare una partizione solo per lo swap, quello che mi chiedevo erano le dimensioni di questa partizione.

tutmosi3
23-03-2005, 18:22
RAM: 256 MB
SWAP: 256 * 1.5 = 384 MB

MB + MB -
In questo caso le dimensioni non sono proprio precise.

Ciao

Ciaba
24-03-2005, 08:46
...nei computer moderni lo swap in partizione separata ha senso(se di senso vogliamo parlare dato che le prestazioni migliorano nell'ordine dell'1\2% o poco più), solo se si hanno più unità disco(HD), e ancora meglio se li si mette su 2 controller separati, in modo da liberare il disco-programmi dal lavoro continuo di scrittura-lettura delle testine per lo swap e delegarlo all'altro HD. Su un solo disco quindi puoi lasciare fare tutto come imposta win di default che è già ottimizzato bene.

G-DannY
24-03-2005, 09:44
Il vantaggio di creare una partizione di swap a parte è che puoi fare il file di paging a dimensione fissa (io ho 256mb di memoria sul portatile, ho fatto partizione swap da 512 con pagefile fisso a 512) e formattare la partizione in FAT (attenzione proprio FAT, non fat32) che è il file-system più veloce su questi file di dimensioni elevate...

Ciaba
24-03-2005, 10:27
...per gli amanti del genere ho trovato questa guida... :D
http://www.ap0calypse.com/archive/index.php/t-97.html

tutmosi3
24-03-2005, 17:07
Ciao Ciaba
Come va?
E' un pezzo che non ci si sente, il tuo sito va avanti?

Ciao

sycret_area
25-03-2005, 10:53
Originariamente inviato da tutmosi3
Generalmente lo SWAP per Windows dovrebbe essere 1.5*RAM.
Tempo fa' ho provato a dedicargli una partizione all'inizio del disco inmodo che fosse più veloce, il guadagno prestazionale è stato talmente minimo che non l'honemmeno notato.

Tieni presente che lo SWAP è un utilizzo piuttosto serrato dell'HDD. Ovviamente più lo usi più lo usuri, inoltre mai HDD sarà veloce come la RAM.

Ciao

credo che mettere lo swap sullo stesso hd dell'OS sia ininfluente.
io ho creato una partizione ntfs da 3 gb su di un altro hd e l'ho meso li. così L'OS può continuare a lavorare con i suoi file e usare la memoria virtuale sull'altro hd

Ciaba
26-03-2005, 19:19
Originariamente inviato da tutmosi3
Ciao Ciaba
Come va?
E' un pezzo che non ci si sente, il tuo sito va avanti?

Ciao

Ciao tut...per ora si sopravvive :)
Sì, il sito procede ma ho cambiato filosofia di progetto. Stò girando un pò la rete perché ho trovato dei siti di grafica con un html ridotto all'osso ed essenziale(concepibile e riscrivibile persino da me ed è tutto dire), ma allo stesso belli a vedersi.
Insomma la strada che avevo preso nn è la migliore per un neofita...o meglio ho scoperto con immensa sorpresa che si possono creare bei siti anche con un concetto essenziale e pacato della struttura html. Quindi si tratta di ordinare il materiale e renderlo in un formato e di un peso accettabile poi si vedrà qualcosa...spero :D


x sycret_area

...volendo fare ancora meglio dovresti rendere la partizione in Fat e nn ntfs(come aveva fatto notare G-DannY), e poi mettere i due HD su controller separati.

newyork1
26-03-2005, 20:06
Se non ricordo male uno dei vantaggi di avere lo swap su una partizione separata anche sullo stesso disco e' che poiche' lo stesso viene ricreato ad ogni ripartenza, trovando la partizione completamente libera sara' sempre scritto in sequenza.
Al contrario in una partizione parzialmente occupata e soggetta a continue scritture e riscritture verrebbe scritto negli spazi vuoti e quindi notevolmente frammentato.
newyork1

sycret_area
26-03-2005, 20:51
Originariamente inviato da Ciaba

x sycret_area

...volendo fare ancora meglio dovresti rendere la partizione in Fat e nn ntfs(come aveva fatto notare G-DannY), e poi mettere i due HD su controller separati.


questo non l'avavo letto.. comunque mi sono sbagliato, il mio swap è su fat32...
ho scelto la fat 32 in quanto XP di suo no formatta in fat16 e... a dire il vero non sapevo che fossa la + veloce..
fat32 anche perchè li dentro ho i file di ghost.. ovvero l'immagine del mio OS pulita pulita, pronta a prendere il posto del corrente OS qualora qualcosa non vada bene...

mah.. proverò a raccattare qualche dischetto del vecchio dos.. per formattare in fat. A proposito.. qual'è il limite della fat16?? in gb...