View Full Version : Help! Partizione fat32 scomparsa
Ho un grosso problema... praticamente ho formattato e reinstallato windows sulla partizione d'avvio, ho reinstallato il boot loader lilo, ma quando entro non riesco a montare in nessun modo la partizione c:\
Questa è la riga aggiunta a fstab quando ho riparato l'installazione attraverso il cd della suse:
/dev/hda1 /windows/C vfat users,gid=users,umask=0002,iocharset=utf8 0 0
E se provo a montarla manualmente da shell mi dice:
linux:/home/majin # mount /dev/hda1 /windows/c
mount: il device speciale /dev/hda1 non esiste
Da notare che la partizione viene vista regolarmente dal paritzionatore di yast solo che non esiste nessun file /dev/hda1
Please help me!
A windozz posso rinunciare ma ho lì tutti i dati importanti!
ilsensine
23-03-2005, 14:32
Mai fare un backup in questi casi, eh?
A parte il fatto che dovresti definire la differenza tra "partizione di avvio" e "hda1" (se la hai "formattata", come dici tu, ne sarà rimasto ben poco...), posta l'output di
/sbin/fdisk -l /dev/hda
e vediamo cosa è rimasto.
Grazie mille per l'aiuto...
intanto questo è l'output richiesto:
linux:/dev # /sbin/fdisk -l /dev/hda
Disk /dev/hda: 41.1 GB, 41110142976 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 4998 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 4996 40130338+ c W95 FAT32 (LBA)
Praticamente le cose sono andate così: ho dovuto reinstallare winxp per poter usare il mio Ipod shuffle: quindi ho trasferito tutti i dati sensibili sul mio secondo hd, formatto la partizione, installo windows, risposto i dati da sata a hda, converto la partizione da ntfs a fat32 per poterla utilizzare anche sotto suse, riaccedo a windows per controllare che tutto sia andato lisco, rimetto lilo per poter utilizzare il dualboot, ma sorpresa linux non riesce più a vederla. Adesso sto scaricando una distro live per poter riportare i dati importanti su sata.....
Questo è uno screenshot del partizionatore:
http://img91.exs.cx/img91/4213/hda10un.jpg
Qualche suggerimento ?
ilsensine
23-03-2005, 15:22
Questo è strano; anche ammesso che la partizione sia per qualche motivo illegibile o corrotta, i device /dev/hda1 _deve_ venire creato, in quanto la partizione compare nell'elenco delle partizioni.
Puoi controllare che effettivamente è così? Un veloce ls -l /dev/hda1 ti dirà tutto
Sarebbe signolare che hda1 è evaporato, quindi ricontrolla ancora una volta...
majin@linux:~> ls -l /dev/hda1
/bin/ls: /dev/hda1: No such file or directory
Voilà....
e se do ls /dev/hda*
majin@linux:~> ls /dev/hda*
/dev/hda /dev/hda14 /dev/hda19 /dev/hda23 /dev/hda28 /dev/hda32 /dev/hda37 /dev/hda41 /dev/hda46 /dev/hda51 /dev/hda56 /dev/hda60 /dev/hda8
/dev/hda10 /dev/hda15 /dev/hda2 /dev/hda24 /dev/hda29 /dev/hda33 /dev/hda38 /dev/hda42 /dev/hda47 /dev/hda52 /dev/hda57 /dev/hda61 /dev/hda9
/dev/hda11 /dev/hda16 /dev/hda20 /dev/hda25 /dev/hda3 /dev/hda34 /dev/hda39 /dev/hda43 /dev/hda48 /dev/hda53 /dev/hda58 /dev/hda62
/dev/hda12 /dev/hda17 /dev/hda21 /dev/hda26 /dev/hda30 /dev/hda35 /dev/hda4 /dev/hda44 /dev/hda49 /dev/hda54 /dev/hda59 /dev/hda63
/dev/hda13 /dev/hda18 /dev/hda22 /dev/hda27 /dev/hda31 /dev/hda36 /dev/hda40 /dev/hda45 /dev/hda50 /dev/hda55 /dev/hda6 /dev/hda7
Sinceramente non sò proprio che pesci pigliare..... per curiosità ho fatto partire il disco di ripristino di windows, e l'installazione viene vista regolarmente: infatti al prompt della console di ripristino sono in C:\windows\
I dati quindi posso recuperarli quando voglio... il fatto è che non mi va di fare due formattazioni i reinstallazione di windows in due giorni.
Anche se provo a modificare fstab per aggiungerci la riga per l'avvio di windows, a un certo punto( credo quando yast da il comando lilo ) linux mi sputa fuori un messaggio di errore kilometrico che ha a che fare con lba e chissà cosa'altro. Subito non ci avevo fatto caso perchè uso windows di rado, però magari potrebbe essere utile per capire l'errore.
Che dici lo posto?
ilsensine
23-03-2005, 15:58
Questo comando
mknod /dev/hda1 b 3 1
risolve?
Eccome che risolve!
:yeah: :yeah: :yeah:
Urrà per ilsensine!
Mi sa che avanzi una birra! :cincin:
Praticamente per qualche strano motivo il file /dev/hda1 era stato cancellato e con mknod l'ho ricreato giusto?
ilsensine
23-03-2005, 16:32
Esattamente.
Praticamente per qualche strano motivo la tua distro non usa né devfs né udev, il che è strano a meno che non è un pezzo da museo.
Oddio da museo non credo... è la suse 9.2
ilsensine
23-03-2005, 16:57
Molto strano allora.
Ragazzi... Scusate l'intrusione... ma c'è un modo per scrivere le partizioni fat32 non solo dal root ma anche dagli user normali ??? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.