PDA

View Full Version : A7N8X-E DELUXE + 2600+ XP-M + NTUNE


CaterpillarWRT
23-03-2005, 13:27
Volevo rendervi partecipi di quello che ho scoperto.

Il Mobile viene riconosciuto correttamente se si imposta da bios il bus a 133.

Ntune funziona correttamente (senza blocchi) solo se si imposta il bus alle frequenze di default del processore (xp-m = 133).

Ntune non riesce a fare l'OC della scheda video in sign, ma solo quello del bus AGP (81 mhz). Forse perchè ho i driver 66.93? Magari gli piacciono i 71.84.

NVIDIA Monitor riconosce correttamente il vcore a 1.572 (1.5 + 0.72 by Asus ;) ) a differenza del bios e di Asusprob.

Del moltiplicatore non se ne parla nemmeno, e purtroppo neanche dell a velocità delle ventole.

Non sono riuscito a trovare in giro notizie su come impostare il bios per permettere ad Ntune di lavorare per bene, ma dalle prove che ho fatto, è fondamentale impostarlo di default.

Spero che qualcuno abbia ulteriori notizie su questi 3 elementi (A7N8X-E, XP-M, NTUNE).

CaterpillarWRT
27-03-2005, 07:53
Ma è possibile che siete passati tutti all'Athlon 64? :mad:

Tommy_Angelo
27-03-2005, 17:14
non ho capito quello che chiedi?
praticamente io ho la stessa mobo e lo stesso procio...
se mi spieghi quello che devo fare ti aiuto^

CaterpillarWRT
27-03-2005, 18:23
Vorrei sfruttare al massimo ed in automatico questi 3 elementi, sia in underclock che in overclock.

In pratica vorrei sfruttare bene Ntune e vorrei far salire in frequenza le ram che sono inchiodate, non vanno oltre i 410, eppure sono delle 433.

Vorrei anche poter abbassare ulteriormente il vcore, magari con un bios mod, che in rete si trova, ma non trovo alcuna documentazione in merito e quindi notizie sulle funzioni del bios mod.

E poi la mia mobo è A7N8X-E DELUXE, la tua è A7N8X e la differenza fondamentale è che la mia ha il pieno supporto ad Ntune, la tua no. Eppure ho notato che ci sono dei forti limiti al suo uso. Non permette di variare il molti e, dalle mie prove, funziona senza blocchi di sistema solo entro le frequenze standard della cpu, ossia, per il mobile fsb=266 max.

Ho notato anche che nella cartella di Ntune esiste un file .ini dove c'è un flag impostato a 0 su Advanced Mode. Se porto ad 1 questo flag, Ntune non parte e devo reinstallarlo.

Tommy_Angelo
27-03-2005, 19:48
a ok allora io non posso aiutarti?
se è cosi mi disp.?!

CaterpillarWRT
27-03-2005, 20:02
Grazie lo stesso :)

rug22
27-03-2005, 21:15
overclocka da bios...:D:D

CaterpillarWRT
27-03-2005, 21:45
Volevo renderlo automatico. Non tanto l'OC quanto UC

rug22
27-03-2005, 21:56
E fallo da bios...:D:D

CaterpillarWRT
27-03-2005, 22:01
Ok, torno al bios.

E' possibile abbassare il vcore sulla mia mobo?

sacd
27-03-2005, 22:15
Originariamente inviato da CaterpillarWRT
Ok, torno al bios.

E' possibile abbassare il vcore sulla mia mobo?


Meno di 1.5 se mi ricordo bene nn si può dare, ovviamente+ overvolt della mobo:D

Per il down clock prova ad usare 8rda vcore

http://www.softpedia.com/get/Tweak/System-Tweak/8rdavcore-Dev.shtml

CaterpillarWRT
28-03-2005, 01:49
E' ottimo, peccato che non si possano ancora gestire le ventole, è in fase di sviluppo. :sofico:

Il Vcore arriva a 1.45

Sono riuscito a portare le ram a 225mhz (450mhz) 4-4-8 2.6 vdimm

puddu
29-03-2005, 10:49
Anch'io ho questa sheda e la sto provando da poco.

Ma hai scoperto perchè c... nn si riesce ad abbassare il V core sotto i 1.45V??
Da BIOS addirittura sopra 1.6 V Anche da 8rv...

Era la cosa che mi interessava di piu'quasi..

Idee?
ciao. puddu

CaterpillarWRT
29-03-2005, 11:46
Secondo me il bios non è impostato per gestire correttamente l'alimentazione dell'XP-M.

Sono convinto che ci voglia un bios mod che permetta di scegliere il vcore anche verso il basso.

Cmq impostando 1,45 da soft non ho notato abbassamenti di temperatura.