melomanu
23-03-2005, 11:13
Salve ragazzi...
Ho letto molte discussioni seulla questione strumenti musicali/ utilizzo pc, e bene mi sono messo in testa di chiarirmi le idee perchè intenzionato a riprendere un'antica passione, purtroppo accantonata erroneamente.
Possiedo una vecchia chitarra elettrica, che però mai ha tradito nei momenti salienti :sofico: , che però non ho + utilizzato x mancanza di tempo e , soprattutto, x la perdita di voglia :( ..
ora però, mi sta ritornando la malattia della musica :p , e vorrei sfruttare anche le tecnologie informatiche per riprendere a suonare...
premetto che vorrei comprare una chitarrica elettroacustica, così da poter suonare anche senza l'ausilio dell'amplificatore ( non sempre posso fare casino in casa :D )...
ora, mi chiedevo di cosa si deve disporre per un discreto interfacciamento pc-chitarra...
il software adatto, se devo acquistare componenti da inserire fra pc e chitarra ( o pc - amplificatore ), etc...
vorrei anche capire se il pc che possiedo ( in firma ) può andare bene x del dilettantistico audio editing...
il mio scopo è poter registrare i suoni della chitarra, o di altre fonti tipo simulatore di batteria e simili, per poterli poi rielaborare al pc e correggere errori etc....
Thanks per il vostro aiuto.
Ciapet :D
Ho letto molte discussioni seulla questione strumenti musicali/ utilizzo pc, e bene mi sono messo in testa di chiarirmi le idee perchè intenzionato a riprendere un'antica passione, purtroppo accantonata erroneamente.
Possiedo una vecchia chitarra elettrica, che però mai ha tradito nei momenti salienti :sofico: , che però non ho + utilizzato x mancanza di tempo e , soprattutto, x la perdita di voglia :( ..
ora però, mi sta ritornando la malattia della musica :p , e vorrei sfruttare anche le tecnologie informatiche per riprendere a suonare...
premetto che vorrei comprare una chitarrica elettroacustica, così da poter suonare anche senza l'ausilio dell'amplificatore ( non sempre posso fare casino in casa :D )...
ora, mi chiedevo di cosa si deve disporre per un discreto interfacciamento pc-chitarra...
il software adatto, se devo acquistare componenti da inserire fra pc e chitarra ( o pc - amplificatore ), etc...
vorrei anche capire se il pc che possiedo ( in firma ) può andare bene x del dilettantistico audio editing...
il mio scopo è poter registrare i suoni della chitarra, o di altre fonti tipo simulatore di batteria e simili, per poterli poi rielaborare al pc e correggere errori etc....
Thanks per il vostro aiuto.
Ciapet :D