View Full Version : Come staccare un dissi attaccato con l'attak ?
Aiutatemi vi prego, ho attaccato malamente un dissi di pentium sulla mia geforce 4200.
Ora sotto sforzo mi crasha... temo di non aver fatto le cose per benino!
Insomma vorrei riprovarci, come faccio a togliere il dissi che ho incollato mettendoci 4 goccettine, una per lato, di attak?
Esiste un metodo per cui sarei quasi sicuro di non danneggiare la GPU?
Alcuni utenti mi han consigliato di scaldare il tutto con il phon e poi ruotare dolcemente... io pensavo che potrei dargli di lametta stando attento a grattare il dissi piuttosto che il chippetto... altre idee?
Una volta tolto, con l'aiuto di un amico, pensavo di fare i buchi a questo dissipatore in corrispondenza di quelli della scheda, per poi attaccarlo mediante delle viti+bulloni !
stbarlet
22-03-2005, 23:54
mmm
cn l phon ci fai poco secondo me.. l'attak resiste bene alle temp... forse dovreisti provare dello scollatutto se riesci a farlo arrivare dov c'è l'attack...cmq se ha una nvidia dovrebbe esserci il coperchietto sul core.. quindi rishi poco con il metodo della lametta
infatti probabilmente è proprio quello che tu chiami coperchietto ad avermi fregato. Ossia i bordi sono + alti del centro del chip.... come diavolo si fa a metterci bene un dissi? Deve avere la base tonda come la "finestra metallica" sopra il core, oppure si riempie letteralmente di pasta siliconica?
Originariamente inviato da gastro
infatti probabilmente è proprio quello che tu chiami coperchietto ad avermi fregato. Ossia i bordi sono + alti del centro del chip.... come diavolo si fa a metterci bene un dissi? Deve avere la base tonda come la "finestra metallica" sopra il core, oppure si riempie letteralmente di pasta siliconica?
cone le viti ?
ha-ha
intendevo ovviamente che il core, essendo + basso del bordo, fara' meno contatto con in resto del dissi, che ci metto l'attak o le viti o lo sputo !
Oggi sarei dovuto andare da un mio amico a fare i buchi sul dissipatore ma la 500 mi ha lasciato a piedi! Non è destino :)
mettici un po di pasta e attakka il dissi con le viti :D mi sembra l'unica soluzione !
*76*_neo
24-03-2005, 10:29
ascoltami, allora l'unica soluzione è questa:
metti la scheda avvolta in sacchetti di plastica nel congelatore x almeno 30 min...poi la tiri fuori e con un cacciavite fai leva con un colpo secco, si stacca subito!
occhio xrò a dove fai leva che non ci siano componenti ;)
ciao
Originariamente inviato da *76*_neo
ascoltami, allora l'unica soluzione è questa:
metti la scheda avvolta in sacchetti di plastica nel congelatore x almeno 30 min...poi la tiri fuori e con un cacciavite fai leva con un colpo secco, si stacca subito!
occhio xrò a dove fai leva che non ci siano componenti ;)
ciao
oppure ruoti il dissi da una parte e la scheda dall' altra ....senza forzare:D
Originariamente inviato da *76*_neo
ascoltami, allora l'unica soluzione è questa:
metti la scheda avvolta in sacchetti di plastica nel congelatore x almeno 30 min...poi la tiri fuori e con un cacciavite fai leva con un colpo secco, si stacca subito!
occhio xrò a dove fai leva che non ci siano componenti ;)
ciao
Vale anche per l'Arctic Silver Adhesive?
Funziona?
con la silver dubito .. straccerai qlc saldatura quasi sicuramente. fai prima a provare con la benzina
Originariamente inviato da MAGNO
fai prima a provare con la benzina
Ma non rovina qualche circuito?
E' uguale trielina o alcool?
Non capisco come si possa utilizzare queste sostanze senza inzuppare tutta la scheda... i dissi sono attaccati e non si può alzarli leggermenti per buttar sotto i liquidi...
*76*_neo
25-03-2005, 11:29
Originariamente inviato da Ricky78
Vale anche per l'Arctic Silver Adhesive?
Funziona?
certo stesso discorso ;)
Originariamente inviato da *76*_neo
certo stesso discorso ;)
Hai provato con l'Arctic Silver Adhesive?
Non si rovina con il cacciavite la memoria? Non è meglio rpovare con il phon e lo sbalzo termico?
per l'attack io sapevo che bisogna scaldarlo con il phon e poi girare il dissi... (fonte Stock)...
poi prova, al max butti tutto!!!!
PS: ma scusate una cosa, ma si può attaccare un dissi sulla GPU con l'attack???? posso capire sulle ram (anzi, è la meglio cosa), ma sulla gpu, che nemmeno è complanare con la base del dissi... bha...:confused:
Originariamente inviato da Ricky78
Hai provato con l'Arctic Silver Adhesive?
Non si rovina con il cacciavite la memoria? Non è meglio rpovare con il phon e lo sbalzo termico?
con l'alcol o simili è meglio di no... potresti rovinare qualcosa...
cmq per l'artic silver, mi hanno detto, 30 minuti nel freezer e poi riscaldi il tutto con il phon e dai un colpo secco...
in pratica come hai detto tu uno sbalzo termico...
Originariamente inviato da pirella
con l'alcol o simili è meglio di no... potresti rovinare qualcosa...
cmq per l'artic silver, mi hanno detto, 30 minuti nel freezer e poi riscaldi il tutto con il phon e dai un colpo secco...
Azz... un colpo secco... non è che mi scrosta la ram e sbatto via tutto??
Originariamente inviato da Ricky78
Azz... un colpo secco... non è che mi scrosta la ram e sbatto via tutto??
eh... non è la prima volta che succederebbe...
io personalmente ho provato solo una volta a congelare, a scaldare e a dare un colpo secco con il cacciavite (per staccare un dissi che avevo attaccato sul north bridge con la artic silver...), ed è andato tutto bene...
Allora ce l'ho fatta e la geforce è sopravvissuta.
Vi spiego come ho fatto.
Fase 1: ho staccato la ventola dal dissi e ho preso la taglierina con cui mi sono anche tagliato...
Fase 2: con la taglierina ho seghettato agli angoli sotto il dissi, tentando di indebolire l'attak. Attenzione: quando vai a toccare l'attak, si sente un rumore diverso, che indica che stai toccando proprio quel che devi toccare! Ho ripetuto questa operazione per ogni angolo, stando attento a non toccare altri componenti e rimanere estremamente vicino al dissipatore, + che al core!!!
Fase 3: Non lasciatevi prendere dallo sconforto. Ora tentando di ruotare il dissi, sembra ancora incollato benissimo. Pensavo quasi di rimetterlo su come stava, quando ho deciso di riscaldare col phon. Ho riprovato "ruotando" il dissi, ancora incollato fortissimo. Ho provato un ultima volta, e si è staccato di botto, lasciando scoperto il core con ai 4 lati 4 goccette di attak.
Fase 4: Ho carteggiato i bordi del core prima con la carta vetrata grossa, e poi la maggior parte del lavoro con carta vetrata FINISSIMA e tanta pazienza. Pian piano le goccettine si sono staccate, sono stato attento a rimuovere tutti i residui.
Fase 5: Ho pulito il chip e tutto intorno con uno scottex imbevuto di alcool
Fase 6: Ho applicato la pasta termoconduttiva
Fase 7: Ho applicato il dissi vecchio che aveva i supporti per tenerlo fermo
Fatto!
Originariamente inviato da pirella
eh... non è la prima volta che succederebbe...
io personalmente ho provato solo una volta a congelare, a scaldare e a dare un colpo secco con il cacciavite (per staccare un dissi che avevo attaccato sul north bridge con la artic silver...), ed è andato tutto bene...
Se si tratta di 8 dissipatorini sulle vram e non 1 però...
Originariamente inviato da Ricky78
Se si tratta di 8 dissipatorini sulle vram e non 1 però...
ognuno può avere una esperienza diversa... tu potresti staccare gli 8 dissi con successo... un altro potrebbe staccarli solo 6... un altro solo 1...
l'unica cosa è provare...
PS: @gastro: ma adesso la scheda ti va?
certo, funziona perfettamente (anche se ho sostituito la 4x4 tangenziale originale con una 5x5 assiale)
La tengo 290/580 (la 4600 era 300/600 per i + sbadati :) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.