PDA

View Full Version : Che tipo di informatici siete ?


Blackat
22-03-2005, 18:07
Io sono uno studente universitario per adesso... :P

Studio informatica all'università di Catania e spero presto di
laurearmi.

:sofico:

anx721
22-03-2005, 19:35
studente fino a maggio :rolleyes:

MSciglio
22-03-2005, 19:59
Mi pagano per fare quello che mi piace :D

andrea
22-03-2005, 20:38
Studente universitario ancora per mooolto moolto tempo :p

tglman
22-03-2005, 20:54
Anche a me mi pagano per fare quello che mi piace (programmatore)
Sono anche iscritto all'università m purtroppo non la riesco a portare aventi

kingv
22-03-2005, 21:52
MI pagano per fare quello che mi piaceva ....
ultimamente mi sto un po' disamorando del lavoro "informatici" , speriamo che passi.:O

Blackat
22-03-2005, 22:08
Attendo ancora la risposta di Cionci.... :rolleyes: :sofico:

gokan
22-03-2005, 22:56
Studente Universitario.
Prima studiavo a Catania, adesso sono rientrato alla base: Palermo :)

VICIUS
23-03-2005, 00:43
Studente universitario ancora per poco spero :D

ciao ;)

Brigante
23-03-2005, 09:45
Originariamente inviato da MSciglio
Mi pagano per fare quello che mi piace :D

Idem! :)

Another
23-03-2005, 15:15
io sono stato pagato per fare quello che mi piace fino al 2003, poi la ditta ha chiuso.. ora piu'che altro cerco di essere pagato..:(

Brigante
23-03-2005, 15:30
Originariamente inviato da Another
io sono stato pagato per fare quello che mi piace fino al 2003, poi la ditta ha chiuso.. ora piu'che altro cerco di essere pagato..:(

eeh, lo fanno, lo fanno....lo fanno!

In bocca al lupo! ;)

fek
23-03-2005, 18:13
Io sono pagato per fare quello che mi e' sempre piaciuto e mi piace, ma mi hanno visto cosi' contento di fare quello che mi piace che mi tengono chiuso qui' 12 ore al giorno a fare quello che mi piace.

Ok, mi piace, ma mi piacerebbe anche dormire ogni tanto.

recoil
23-03-2005, 18:50
Originariamente inviato da MSciglio
Mi pagano per fare quello che mi piace :D

fai l'attore di film hard? :asd:

io sono uno studente universitario, laurea specialistica, alla disperata ricerca di una tesi.
mi sa che se ne troverò una bella mi butterò nel campo sicurezza, altrimenti resterò sulle reti

approfitto del thread per una domanda: è vero che chi lavora in ambito security è una persona infelice? il nostro docente di sicurezza la pensa così :D

71104
23-03-2005, 19:19
anche io sono uno studente universitario (in effetti vedo che ne sono parecchi) e sto al 1° anno a informatica alla Sapienza (Roma 1); anche io al 3° anno penso di scegliere sicurezza; non capisco come mai chi si occupa di sicurezza dovrebbe essere infelice: :confused: secondo me sono argomenti interessanti, e cmq molto meglio di tutto quello che ci sarebbe in alternativa (interazione uomo-macchina??? BLEAH! nauseante! curriculum gestionale??? ARGH!!! era meglio l'interazione uomo-macchina!!!)

recoil
23-03-2005, 20:46
perché quando si ha a che fare con la sicurezza non c'è nulla di preciso
non ci sono stime ragionevoli

ci diceva che alcuni system administrator hanno addirittura chiesto di venire attaccati per avere finalmente la possibilità di andare dal boss e farsi sganciare soldi per comprare firewall ecc.

qualcuno che si occupa di sicurezza mi può confermare che il problema purtroppo è sottovalutato dalle aziende?

kingv
23-03-2005, 20:56
Originariamente inviato da recoil
qualcuno che si occupa di sicurezza mi può confermare che il problema purtroppo è sottovalutato dalle aziende?


io sono 4 anni che mi occupo di tematiche di sicurezza e non mi sembra che siano così sottovalutate.
certo se non fai gli investimenti per fornire i servizi non hai neanche le applicazioni da mettere in sicurezza e quindi in un momento non roseo in generale anche il settore non naviga in buone acque.
Chi e' stato a Infosecurity ha notato come quest'anno gli stand si siano ridotti e la fiera è stata unita a una sullo storage per attirare un po' di espositori e di pubblico.

ma negli ambienti bancari e soprattutto nelle pubbliche amministrazioni le cose non vanno malissimo.

fek
23-03-2005, 21:04
Originariamente inviato da MSciglio
Mi pagano per fare quello che mi piace :D

Ma anche su di voi un bel giorno calera' la pesante mannaia del crunch time :|

MSciglio
23-03-2005, 21:14
Originariamente inviato da fek
Ma anche su di voi un bel giorno calera' la pesante mannaia del crunch time :|

E' la nostra condanna :)
Ho già comprato il sacco a pelo da mettere sotto la scrivania :D

fek
23-03-2005, 21:32
Originariamente inviato da MSciglio
E' la nostra condanna :)
Ho già comprato il sacco a pelo da mettere sotto la scrivania :D

Vedi che hai tutte le fortune? A te la notte lasciano dormire sotto la scrivania :D

Io mi sono fatto alcune nottate allucinanti, una in particolare sono atterratto alle 3 di pomeriggio di una domenica a Gatwick, ho preso il treno dall'areoporto, non sono neppure passato da casa, dritto in ufficio alle 5 e sono rientrato in casa alle 9 del mattino dopo!

Maledetto E3.

MSciglio
23-03-2005, 21:50
Originariamente inviato da fek
Vedi che hai tutte le fortune? A te la notte lasciano dormire sotto la scrivania :D

Io mi sono fatto alcune nottate allucinanti, una in particolare sono atterratto alle 3 di pomeriggio di una domenica a Gatwick, ho preso il treno dall'areoporto, non sono neppure passato da casa, dritto in ufficio alle 5 e sono rientrato in casa alle 9 del mattino dopo!

Maledetto E3.

Effettivamente siete combinati decisamente peggio di noi :D
Per ora niente crunch... ti farò sapere più avanti ;)

recoil
23-03-2005, 22:15
Originariamente inviato da kingv
ma negli ambienti bancari e soprattutto nelle pubbliche amministrazioni le cose non vanno malissimo.

forse perché qualcuno in passato si è diciamo "scottato" e si sono cagati sotto?

ho l'impressione che finchè non succede qualcosa di brutto i "non addetti ai lavori" fanno spallucce.
ad esempio il backup pare che non serva a niente, ma dopo che perdono qualche cosa di importante si mettono a fare 20 copie al giorno

immagino che per la sicurezza funzioni pressapoco in questo modo

beppegrillo
23-03-2005, 22:28
Originariamente inviato da MSciglio
Effettivamente siete combinati decisamente peggio di noi :D
Per ora niente crunch... ti farò sapere più avanti ;)
Si ma quando ci si hanno i risultati credo che chiunque di noi lavorebbe sodo.
Per risultati intendo un trattamento economico di rispetto e progetti interessanti su cui lavorare. :D

MSciglio
23-03-2005, 22:35
Originariamente inviato da beppegrillo
Si ma quando ci si hanno i risultati credo che chiunque di noi lavorebbe sodo.
Per risultati intendo un trattamento economico di rispetto e progetti interessanti su cui lavorare. :D

Ovviamente questo è alla base di tutto altrimenti non staremmo a lavorare come i pazzi. Ma ti assicuro che nonostante la passione e il trattamento economico a volte vorresti avere una vita al di fuori del lavoro :)

Pilucchino
24-03-2005, 11:20
Studente universitario... una volta!
Ormai lavoratore a tempo pieno, con qualche piccola pausa ogni tanto per mangiare qualcosa o schiacciare un pisolino... :muro:

RaouL_BennetH
24-03-2005, 16:42
Semplice appassionato e principiante. Ho un lavoro che fa schifo, dato che lavoro al centro reclami di una nota azienda alimentare, il che significa che la maggior parte delle volte rispondo a gente incazzata che se la prende con me.

Non vado all'università, aiuto mio papà che ha un'aziendina cercando di fargli io qualche applicazione per non spendere troppi soldini, ovvero, in altre parole, cambierei vita all'istante.

In questi primi mesi di approccio alla programmazione, mi sento molto 'coinvolto' da questa materia e, per quello che mi è possibile, cerco di farmi attualmente una panoramica un pò su tutto.

Fenomeno85
24-03-2005, 17:05
studente universitario cmq per adesso son perito informatico :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

DanieleC88
24-03-2005, 17:58
Uff... nessun giovane? :D
Tutti universitari o lavoratori, vedo.

piccolosocrate
24-03-2005, 19:18
Studente universitario se faccio economia
o devo mettere appassionato d'informatica?:D