PDA

View Full Version : COSA MI CONSIGLIATE PER SPALMARE AL MEGLIO LA PASTA SUL CORE DI UN ATHLON 64?


Alexator
22-03-2005, 18:48
COSA MI CONSIGLIATE PER SPALMARE AL MEGLIO LA PASTA SUL CORE DI UN ATHLON 64?

rispondete subito per favore....

mi son ritrovato a spalmare la pasta con un coltello:mad:

p.s è una artic silver 5

VegetaSSJ5
22-03-2005, 18:54
un dito qualsiasi...;)

crease82
22-03-2005, 19:13
io ho fatto con una spadoletta :O

leoneazzurro
22-03-2005, 19:50
Meglio il dito che coltelli o spatole. La pasta deve avere lo spessore più piccolo possibile (nell'ordine di qualche decina di micron).
Uno spessore troppo grande fa aumentare notevolmente la resistenza termica e quindi diminuisce la capacità di dissipare il calore.
L'ideale sarebbe un piccolo rullo di gomma (in quanto ti permette di avere uno spessore uniforme).

TONYSABA
23-03-2005, 20:11
Originariamente inviato da Alexator
COSA MI CONSIGLIATE PER SPALMARE AL MEGLIO LA PASTA SUL CORE DI UN ATHLON 64?

rispondete subito per favore....

mi son ritrovato a spalmare la pasta con un coltello:mad:

p.s è una artic silver 5

Prova con una carta telefonica
:)

85kimeruccio
23-03-2005, 20:21
il dito è una delle migliori scelte...

lavatelo con l'acool prima.. e via!!! con il dito sono riuscito a stendere veli molto molto fini con una semplicità estrema...

F1R3BL4D3
23-03-2005, 20:25
Dito+pellicola trasparente o tessera telefonica


P.S: Con la mia pasta (cooler master a base ceramica) c'era una tessera simil carta di credito..........

cyberpunk2020
23-03-2005, 21:29
CODICE FISCALE RULEZ !!!

o qualsiasi tessera rigida !!

cioaaaaaaaaaaaaaa

Ricky78
23-03-2005, 21:33
Originariamente inviato da leoneazzurro
Meglio il dito che coltelli o spatole. La pasta deve avere lo spessore più piccolo possibile (nell'ordine di qualche decina di micron).
Uno spessore troppo grande fa aumentare notevolmente la resistenza termica e quindi diminuisce la capacità di dissipare il calore.
L'ideale sarebbe un piccolo rullo di gomma (in quanto ti permette di avere uno spessore uniforme).
E come si fa a mettere una decina di micron??!! :confused: :confused:
Mica lo vedi ad occhio nudo...
Quante gocce di Arctic Silver 5?

leoneazzurro
23-03-2005, 22:09
In realtà un modo per misurarlo ci sarebbe.. ma hai bisogno di una dima apposita :D (un aggeggio meccanico opportunamente tarato per queste misurazione). Diciamo che se usi dito o altro attrezzo similare e cerchi di ottenere il minimo spessore (uniforme) che ti riesce, dovresti esserci.

vortex99
23-03-2005, 22:15
Usa il dito avvolto nel DOMOPAK trasparente e per il spessore te ne accorgi man mano che la tiri finchè intravedi la base sottostante.

Ricky78
23-03-2005, 22:17
Originariamente inviato da leoneazzurro
In realtà un modo per misurarlo ci sarebbe.. ma hai bisogno di una dima apposita :D (un aggeggio meccanico opportunamente tarato per queste misurazione). Diciamo che se usi dito o altro attrezzo similare e cerchi di ottenere il minimo spessore (uniforme) che ti riesce, dovresti esserci.
Come riferimento avevo preso le foto presenti qua:

http://www.overclockmania.net/tecnica/articoli/as_ad/as_ad.shtml

Non mi sembra affatto che ne metta il minimo spessore uniforme che gli riesce... nonostante dica di metterne poca.
Si tratta di vram ma la pratica non dovrebbe cambiare...

leoneazzurro
23-03-2005, 22:23
Originariamente inviato da Ricky78
Come riferimento avevo preso le foto presenti qua:

http://www.overclockmania.net/tecnica/articoli/as_ad/as_ad.shtml

Non mi sembra affatto che ne metta il minimo spessore uniforme che gli riesce... nonostante dica di metterne poca.
Si tratta di vram ma la pratica non dovrebbe cambiare...

Qua dove? :confused:

grazg
23-03-2005, 23:41
Originariamente inviato da vortex99
Usa il dito avvolto nel DOMOPAK trasparente

quoto, il sistema migliore, domopak e via di lisciata sul coperchio.
mettine un pò sul dissipatore e poi portalo sul core della cpu, la quantità non deve essere troppa, devi quasi riuscire a leggere le scritte sul core, ma nemmeno troppo poca, comunque, se mastichi un pò di inglese, qui trovi le istruzioni per spalmare la ARTIC SILVER 5 !! (http://www.articsilver.com/arctic_silver_instructions_big2.htm) :)

Ricky78
24-03-2005, 00:10
Originariamente inviato da leoneazzurro
Qua dove? :confused:
Come dove?
Nella foto a metà pagina del link che ho inserito... :rolleyes:

Alexator
24-03-2005, 08:46
2/10 di mm è troppo?

Ho fatto con una spatoletta, ma premendolo il mio zalman 7000b ha diminuito ancora lo spessore che era di 1/2 di mm.

un'altra domanda:

Mi è scivolata qualche goccia di pasta sul pcb della mia asus a8v-deluxe, sui chip grigi e sul southbridge... ho pulito un pò il pcb ma l'ho lasciata sugli altri pezzi...

la devo rimuovere?

causano danni??

risp per favore.

ciao;)

leoneazzurro
24-03-2005, 10:05
Originariamente inviato da Ricky78
Come dove?
Nella foto a metà pagina del link che ho inserito... :rolleyes:

Scusa, ieri non vedevo il link :confused:

2-3 decimi di millimetro cominciano ad essere tanti, per un componente che dissipa 60-100W (le memorie sono meno critiche da questo punto di vista). la cosa da tenere in mente è che serve avere uno spessore UNIFORME (ossia senza vuoti) e che sia il più piccolo possibile (dovresti comunque riuscire a vedere le serigrafie sulla CPU).

leoneazzurro
24-03-2005, 10:07
Originariamente inviato da Alexator
2/10 di mm è troppo?

Ho fatto con una spatoletta, ma premendolo il mio zalman 7000b ha diminuito ancora lo spessore che era di 1/2 di mm.

un'altra domanda:

Mi è scivolata qualche goccia di pasta sul pcb della mia asus a8v-deluxe, sui chip grigi e sul southbridge... ho pulito un pò il pcb ma l'ho lasciata sugli altri pezzi...

la devo rimuovere?

causano danni??

risp per favore.

ciao;)

Se la pasta è siliconica non c'è problema a lasciarla dov'è, ma se è tipo artic silver (che è conduttiva) è meglio toglierla al più presto.

Alexator
24-03-2005, 10:39
sul pcb è rimasto l'alone....

più di così non viene....

che devo fare????

leoneazzurro
24-03-2005, 11:15
Originariamente inviato da Alexator
sul pcb è rimasto l'alone....

più di così non viene....

che devo fare????

lascia stare, l'importante è che non ci siano "ponti" tra pin diversi. normalmente il PCB poi ha un rivestimento protettivo.

trecca
24-03-2005, 11:35
dito ben pulito prima di spalmarla.
è la miglior soluzione ;)

Alexator
24-03-2005, 12:06
ho "perlustrato" tutti i chip e annessi pin e non mi sembra ci siano ponti....

ah, ma sul southbridge e sulla parte grigia dei chip ce la posso tenere?

Alexator
24-03-2005, 12:09
x tutti:

Ho uno zalman 7000b cu.

Mi è andata un pochino di pasta sulle alette, ho rimosso tutto con stuzziacadenti e aghi ma dove la punta di questi ultimi non arriva ho lasciato stare, risultato, tornato come nuovo, tranne nei punti strettissimi dove s'incontrano qusi le alette...

come faccio a toglierla di lì la pasta???

leoneazzurro
24-03-2005, 12:09
Originariamente inviato da Alexator
ho "perlustrato" tutti i chip e annessi pin e non mi sembra ci siano ponti....

ah, ma sul southbridge e sulla parte grigia dei chip ce la posso tenere?

se è SUL chip (sul package) si.
Ad ogni modo, se non hai problemi ora ad accenderlo, difficilmente ne avrai in futuro.

Alexator
24-03-2005, 12:32
a dir la verità ora sto usando un altro pc!

cmq non ci sono danni apprezzabili...

quei righini bianchi sul pcb vicino al socket sono leggermente rigati in orizzonatale in due punti, ma a mala pena visibili......

Tetsujin
24-03-2005, 13:38
Originariamente inviato da grazg
quoto, il sistema migliore, domopak e via di lisciata sul coperchio.
mettine un pò sul dissipatore e poi portalo sul core della cpu, la quantità non deve essere troppa, devi quasi riuscire a leggere le scritte sul core, ma nemmeno troppo poca, comunque, se mastichi un pò di inglese, qui trovi le istruzioni per spalmare la ARTIC SILVER 5 !! (http://www.articsilver.com/arctic_silver_instructions_big2.htm) :)

ma li dicono che non bisogna spalmarla la silver 5 :confused:

a voi risulta???

leoneazzurro
24-03-2005, 13:45
Mah, IMHO anche se è quello consigliato dalla casa madre mi sembra un metodo non troppo affidabile. Probabilmente consiglano di far così perchè non si fidano troppo degli utenti...

Alexator
24-03-2005, 14:56
Originariamente inviato da Tetsujin
ma li dicono che non bisogna spalmarla la silver 5 :confused:

a voi risulta???


i righini bianchi intorno al procio, se sono rigati, causano problemi ??

TONYSABA
26-03-2005, 17:40
Originariamente inviato da leoneazzurro
Mah, IMHO anche se è quello consigliato dalla casa madre mi sembra un metodo non troppo affidabile. Probabilmente consiglano di far così perchè non si fidano troppo degli utenti...

Comunque il dito da solo non basta...:D ...
Meglio coprirlo con il domopack trasparente...eh sì perchè sembrerebbe che lo strato grasso che si trova sul dito potrebbe compromettere la dissipazione..!!
Comunque giorni fà ho montato un Sempron Boxed che aveva già lo strato di pasta termica sul dissipatore...se questo può bastare..!!??

Bye...
;)

Ricky78
26-03-2005, 20:40
Originariamente inviato da TONYSABA
Comunque il dito da solo non basta...:D ...
Meglio coprirlo con il domopack trasparente...eh sì perchè sembrerebbe che lo strato grasso che si trova sul dito potrebbe compromettere la dissipazione..!!
Comunque giorni fà ho montato un Sempron Boxed che aveva già lo strato di pasta termica sul dissipatore...se questo può bastare..!!??

Bye...
;)
Scusate... ma la pasta mica la si deve mettere solo sulla cpu e poi gli si mette sopra il dissi?? :confused:

dr.alex
27-03-2005, 09:05
io ho provato, seguendo le indicazione sul sito del produttore a nn spalmarla e il risultato è identico!

il peso del dissi, schiaccia la pasta in maniera uniforme su tutto il procio, provare per credere!!!

L'ho verificato rimuovendo il dissi, forse solo gli angoli nn sono ben coperti, ma stiamo parlando della placca nn del core...

P/S le temp sono identiche, quindi...

:sofico: :sofico: :sofico:

Nihira
27-03-2005, 12:55
Originariamente inviato da leoneazzurro
Mah, IMHO anche se è quello consigliato dalla casa madre mi sembra un metodo non troppo affidabile. Probabilmente consiglano di far così perchè non si fidano troppo degli utenti...



io dico invece che il metodo migliore è quello indicato dalla casa della pasta termica!
Che vantaggi avrebbe la ArticSilver a dare istruzioni poco vantaggiose e che non sfruttano appieno le potenzialità del loro prodotto?

L'idea di mettere una goccia di pasta (ma proprio uno schizzo!!!) al centro della CPU e lasciare che sia la pressione del Dissy a stenderla è la soluzione migliore: la pasta va a riempire le zone dove effettivamente ci sono spazi, e si fa + sottile la dove il contatto tra CPU e Dissy è più riuscito!
in parole povere la pasta si auto distribuisce la dove effettivamente serve!

Stendere la pasta in altri modi non crea una superfice di spessore omogeneo, e a meno che la base del dissipatore non sia PERFETTAMENTE PIANA!

Bye :D

Necromachine
27-03-2005, 22:07
Comunque è sconsigliato spalmarla col dito, perchè il grasso della pelle va a mescolarsi con la pasta e potrebeb causare una perdita di efficienza (oltre a doversi lavare la mani dopo), molto meglio spalmarla con una schedina telefonica o simili (che non abbia spigoli troppo appuntiti che potrebbero graffiare la placchetta però). La goccia al centro che si schiaccia potrebbe andare bene, ma non mi fido troppo ... ho paura che rimanga uno strato troppo spesso di pasta al centro ... preferisco spalmarla un pò più uniformemente (ovviamente curando più il centro che i bordi).

Gioz
27-03-2005, 23:12
carta telefonica

Ricky78
27-03-2005, 23:37
Originariamente inviato da Gioz
carta telefonica
Ma per distribuirla schiacciate la goccia (solo una ce ne vuole di Arctic?) con la carta mettendo quest'ultima orizzontalmente o in verticale a mo' di "taglio di sostanze stupefacenti" e spalmate? :D :D :D

Tetsujin
29-03-2005, 22:16
come faccio a togliere la silver 5 che si è infilata tra i piedini sul retro del processore?
Ho usato cotton fioc, stuzzicadenti con straccetto...ma ho il timore che un po ne resti sempre!

Conoscete qualche metodo piu efficace per rimuoverla totalmente? Non vorrei si creassero cortocircuiti e si bruciasse il procio :cry:

Necromachine
29-03-2005, 22:51
Originariamente inviato da Tetsujin
come faccio a togliere la silver 5 che si è infilata tra i piedini sul retro del processore?
Ho usato cotton fioc, stuzzicadenti con straccetto...ma ho il timore che un po ne resti sempre!

Conoscete qualche metodo piu efficace per rimuoverla totalmente? Non vorrei si creassero cortocircuiti e si bruciasse il procio :cry:

No stai tranquillo ... non bruci nulla e al 99% funzionerà tutto bene ...

Al limite facci cadere una goccia di alcol sul pezzettino sporco di pasta e passa un fazzolettino di carta o simili morbido in verticale tra i piedini.

Ma come hai fatto a far arrivare della pasta tra i piedini ... dovevi solo spalmarne un pochino sulla placchetta dove poggia il dissipatore :mbe: :D ...

Tetsujin
29-03-2005, 22:55
Originariamente inviato da Necromachine
No stai tranquillo ... non bruci nulla e al 99% funzionerà tutto bene ...

Al limite facci cadere una goccia di alcol sul pezzettino sporco di pasta e passa un fazzolettino di carta o simili morbido in verticale tra i piedini.

Ma come hai fatto a far arrivare della pasta tra i piedini ... dovevi solo spalmarne un pochino sulla placchetta dove poggia il dissipatore :mbe: :D ...

grazie mille x il consiglio..parli di alcol ad uso domestico vero?

purtroppo il pasticcio non l'ho fatto io, ma chi mi ha testato il processore che evidentemente ha messo una goccia un po troppo abbondante

OverClocK79®
29-03-2005, 22:59
Originariamente inviato da Necromachine
Comunque è sconsigliato spalmarla col dito, perchè il grasso della pelle va a mescolarsi con la pasta e potrebeb causare una perdita di efficienza (oltre a doversi lavare la mani dopo), molto meglio spalmarla con una schedina telefonica o simili (che non abbia spigoli troppo appuntiti che potrebbero graffiare la placchetta però). La goccia al centro che si schiaccia potrebbe andare bene, ma non mi fido troppo ... ho paura che rimanga uno strato troppo spesso di pasta al centro ... preferisco spalmarla un pò più uniformemente (ovviamente curando più il centro che i bordi).


sottoscrivo
cmq non va mai messa la pasta prima sul dissy per poi montare il tutto si riskia che alcune parti del core non siano coperte e si spreca pasta inutilmente
sempre meglio fare il contrario e okkio al grasso....
sia mentre spalmate sia quando toccate i componenti nelle parti che andranno a trasmettere calore.....
se avete toccato durante il montaggio queste superfici......
pulitele prima di applicare la pasta con alcol o n po' di soluzione sgrassante

BYEZZZZZZZZZZZZ

leoneazzurro
29-03-2005, 23:35
Originariamente inviato da Nihira
io dico invece che il metodo migliore è quello indicato dalla casa della pasta termica!
Che vantaggi avrebbe la ArticSilver a dare istruzioni poco vantaggiose e che non sfruttano appieno le potenzialità del loro prodotto?

L'idea di mettere una goccia di pasta (ma proprio uno schizzo!!!) al centro della CPU e lasciare che sia la pressione del Dissy a stenderla è la soluzione migliore: la pasta va a riempire le zone dove effettivamente ci sono spazi, e si fa + sottile la dove il contatto tra CPU e Dissy è più riuscito!
in parole povere la pasta si auto distribuisce la dove effettivamente serve!

Stendere la pasta in altri modi non crea una superfice di spessore omogeneo, e a meno che la base del dissipatore non sia PERFETTAMENTE PIANA!

Bye :D

Il problema è che dovresti essere sicuro di avere una goccia il quanto più possibile "sferica" e di esercitare una pressione quanto più uniforme su tutta la superficie del dissipatore. Ora con i sistemi attuali di bloccaggio del dissipatore è sicuramente più facile soddisfare questa ultima condizione, però la sicurezza al 100% non la si ha mai.

leoneazzurro
29-03-2005, 23:37
Originariamente inviato da Necromachine
Comunque è sconsigliato spalmarla col dito, perchè il grasso della pelle va a mescolarsi con la pasta e potrebeb causare una perdita di efficienza (oltre a doversi lavare la mani dopo), molto meglio spalmarla con una schedina telefonica o simili (che non abbia spigoli troppo appuntiti che potrebbero graffiare la placchetta però). La goccia al centro che si schiaccia potrebbe andare bene, ma non mi fido troppo ... ho paura che rimanga uno strato troppo spesso di pasta al centro ... preferisco spalmarla un pò più uniformemente (ovviamente curando più il centro che i bordi).

Beh, era sempre sottinteso che il dito andava in qualche modo "guantato" con cellophane o simili.