View Full Version : Autofficina e frizione
porto 10 minuti fa l'auto a cambiare olio e filtro e il tizio dell'autofficina,
percorrendo circa 7,5 metri con la mia auto per spostarla mi fa:
"certo che la frizione è andata, eh"
io -> :confused:
"eh sì l'ho sentita spostandola che è proprio andata, diciamo che rischia di rimanere a piedi, soprattutto in caso di lunghe marce autostradali"
io -> :confused: :confused:
ora premesso che penso che una frizione andata slitti in caso di forti accelerazioni (e non l'ho mai notato) da quali altri sintomi dovrei accorgermi di quello che ha detto?
che c'entra l'autostrada poi (sabato devo fare un sacco di strada :sgrat: )?
sta solo cercando di cambiarmi qualcosa a caso o c'e' possibilità che c'azzecchi?
FastFreddy
22-03-2005, 18:01
In autostrada è proprio dove la usi di meno la frizione, probabilmente la frizione strappa un pò, ma è difficile che ti lasci a piedi all'improvviso....
Rockmaker
22-03-2005, 18:09
probabilmente sarà lo spingidisco o le molle o il cuscinetto reggispinta usurati che si sentono dal pedale.
che macchina è?
Originariamente inviato da Rockmaker
probabilmente sarà lo spingidisco o le molle o il cuscinetto reggispinta usurati che si sentono dal pedale.
che macchina è?
una bravo 1600 :O
c'e' qualche test che posso fare io per verificare quello che dice il meccanico?
Rockmaker
22-03-2005, 18:15
a motore spento abbassa pian piano la frizione e senti se ci sono degli strappi o rumorini.
ma se non slitta e non strappa (anche per partire senti che strappa e va a scatti per qualche frazione di sec) non preoccuparti.:)
Originariamente inviato da Rockmaker
a motore spento abbassa pian piano la frizione e senti se ci sono degli strappi o rumorini.
ma se non slitta e non strappa (anche per partire senti che strappa e va a scatti per qualche frazione di sec) non preoccuparti.:)
perfetto, domani la vado a riprendere (glil'ho lasciata per il cambio olio) e provo. ;)
Originariamente inviato da kingv
una bravo 1600 :O
c'e' qualche test che posso fare io per verificare quello che dice il meccanico?
Puà essere lo spingidisco e i tamponi che possono essere usurati i fiat nn sono molto resistenti......
Se tendi a far sfrizionate durano poco.......
Cmq finchè quando dai gas nn senti slittare puoi andare tranquillo!
Io ci avrò girato 1 mese su di 1 tipo con la firzione che slittava! ;)
Cmq si sente bene xchè dai gas il motore prende i giri ma nn prende coppia... ;)
ciao
simone1980
22-03-2005, 20:01
Originariamente inviato da energy+
Puà essere lo spingidisco e i tamponi che possono essere usurati i fiat nn sono molto resistenti......
Se tendi a far sfrizionate durano poco.......
Cmq finchè quando dai gas nn senti slittare puoi andare tranquillo!
Io ci avrò girato 1 mese su di 1 tipo con la firzione che slittava! ;)
Cmq si sente bene xchè dai gas il motore prende i giri ma nn prende coppia... ;)
ciao
cmq non credo che sia questione di fiat o non fiat
tanto sta roba la fa la valeo o pochi altri per tutte le case europee.
tornando in topic secondo me ti sta tendendo un bel tranello: quanti km ha la macchina?
Originariamente inviato da simone1980
cmq non credo che sia questione di fiat o non fiat
tanto sta roba la fa la valeo o pochi altri per tutte le case europee.
tornando in topic secondo me ti sta tendendo un bel tranello: quanti km ha la macchina?
Sarà ma ti giuro che con 1 tipo ho fatto 5 o 6 sfrizionate e dopo 20000Km che kl'avevo la frizione ha ceduto e il mecca che me l'aveva venduta mi ha detto che la frizione era buona ma iol resto era strappato sintomo che ci è stato tirato !
La macchina aveva 100.000 ed era il 1.400 con 72Cv mi pare quindi nn è che dovesse reggere grossi sforzi,la macchina cheh o ora a quasi 120.000 va ancora che è 1 bellezza e ha + di 100Cv e dovendo reggere 1 potenza superiore ovviamente si dovrebbe rovinare prima invece la frizione è consumata ma va benissimo ancora!
Ergo qlcosa nn quadra e cmq dovrebbe reggere + di 1 20ina di sfrizionate no? :mbe:
Goldrake_xyz
22-03-2005, 20:11
Ok, forse il mecca dice che è da cambiare xchè stacca troppo
in alto.
Infatti, quando il disco si consuma, la molla tende sempre
di più ad alzare la frizione.
(ma questo non si nota molto se la frizione ha il comando
idraulico)
Per provare se la frizione è buona, vai su una strada dritta,
metti la 4a o la 5a e a 2000 giri/min schiaccia a fondo
l'acceleratore !
Se il motore "slitta" te nè accorgi subito, perchè il
motore và su di giri, ma la macchina non aumenta la
velocità. è un pò come guidare sulla neve ;)
Ciao_;)
P.S. okkio al meccanico furbone ... :asd:
Goldrake_xyz
22-03-2005, 20:15
Ma dipende anche come si usa :)
Io conosco un tizio che in salita tiene ferma la macchina
usando la frizione ... poi si lamenta che la sua non dura
neanche 10.000 Km ... :muro:
grazie per gli interventi :)
la macchina segna 80mila km ma ho la certezza che sono di piu', diciamo che 100mila dovrebbero essere una stima ragionevole.
sul fatto che non slitti sono ragionevolmente sicuro, sentiamo il tipo domani che dice. In ogni caso l'ho portata da lui per la promozione della fiat sul tagliando, ma se ci fosse da fare qualche lavoro grosso ritorna dal meccanico di fiducia..
[©Ice, 2004]™
22-03-2005, 20:24
si può fare anche così:
freno a mano da fermo ben tirato, terza marcia leggermente accleratae stacchi lentamente la frizione. se il motore perde facilmente giri la frizione e è ok, se invece la friz è consumata il motore gira bene(non perde molto giri),e senti la frizione che scivola...
prova pure
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Ma dipende anche come si usa :)
Io conosco un tizio che in salita tiene ferma la macchina
usando la frizione ... poi si lamenta che la sua non dura
neanche 10.000 Km ... :muro:
Si si certo! Ma considera 2 macchine usate con lo stesso kilometraggio all'incirca 1 molto + potente dell'altra,l'ultimo utilizzatore cioè io ha sempre la stessa guida anzi adesso su quella potente ci tiro di + a dire il vero eppure la frizione ford regge la fiat no! :wtf:
Nn so che dire ma è la mia esperienza magari è 1 caso........ :p
Cmq concordo con Goldrake è esattamente ciàò che volevo dire! :)
simone1980
22-03-2005, 20:30
se facessero i pezzi come si deve le fabbriche sarebbero già tutte chiuse................
Rockmaker
22-03-2005, 20:53
le frizioni fiat in genere sono cedevoli...
quelle di 20 anni fa però andavano da dio....:sofico:
slipknot2002
23-03-2005, 08:01
Si nota subito se la frizione si sta usurando, la corsa del pedale diventa sempre più corta e non è più fluida la discesa del pedale. La frizione sulla mia 156 ha tenuto per 320.000 km e funzionava ancora nonostante il meccanico si ostinasse a farmela cambiare già a 120.000 km. :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.