View Full Version : verniciare a specchio
nandorona
22-03-2005, 15:33
ciao sto x moddare il mio primo case ieri fuori da un negozio di computer mi vedo 2 pikkoli case con scritto sopra "da buttare":eek:
al ke me li son presi e portati a casa.
a questo punto ho scelto il piu bellino ho allargato il "buco" dell'alimentatore e ora vorrei verniciarlo con un effetto specchio.
il case e di un classico bianco e vorrei qualke consiglio su come procedere
1 devo sverniciarlo? come? con cosa? mi basta passare della carta vetrata fine?
2 ke tipo di vernice potrei usare per ottenere l'effetto a specchio?
grazie in anticipo x i consigli
Necromachine
22-03-2005, 16:12
Puoi usare la stessa tecnica che si usa per lappare i dissipatori ... carta vetrata fine, pasta abrasiva, sidol e tanto olio di gomito :D!! ci metterai ore (ovviamente non è necessario fare un lavoro tanto certosino come coi dissipatori, il grosso lo faranno la pasta abrasiva e il sidol), ma è il metodo più pulito ed economico.
Alternativamente esistono delle bombolette di vernice "metallizzata" a specchio, ma pare non sia tanto efficace e abbia alcuni problemucci (come il fatto che viene via se toccata), ma sono solo cose lette di sfuggita qui sul forum, non saprei dirti bene per la vernice.
Ti consiglio di comprare un disco + carta vetro (grana 700 - 1000 -2000) per trapano e "lappare" il case come ti ha consigliato Necromachine.
Con la carta a 2000 (la trovi nei colorifici o negozi di modellismo) otterrai un effetto specchio, per rifinire il tutto, prima del sidol, puoi usare la pasta abrasiva per carrozzieri. ;)
nandorona
22-03-2005, 16:38
quindi una volta ke ho tolto la vernice esistente nn mi resta ke passare il "sidol" (dove lo trovo?) e nn mettere nessuna vernice!
Originariamente inviato da nandorona
quindi una volta ke ho tolto la vernice esistente nn mi resta ke passare il "sidol" (dove lo trovo?) e nn mettere nessuna vernice!
Non proprio... ;)
la vernice esistente la togli con la carta a grana grossa (250 - 400) ed otterrai un effetto metallo "nudo" tutto grattato.
Le passate con la 700 - 1000 - 2000 servono per raggiungere l'effetto specchio... ;)
Una volta finito usi il sidol che è un lucidante per metalli.
è un lavoro lungo e minuzioso! :)
Guarda qui:
http://rikuz.altervista.org/sanding.jpg
http://rikuz.altervista.org/final5.jpg
La guida qui:
http://www.metku.net/?sect=view&n=1&path=mods/shinyshuttle/index_eng
nandorona
22-03-2005, 17:34
wow grazie e propio quello ke vorrei ottenere...........spero di riuscirci senza impazzire
grazie dei preziosi consigli
maxernet
22-03-2005, 19:35
mi interessa, dove lo trovo il sidol?
Hilenaluna
22-03-2005, 19:43
supermercato,ferramenta etc... è facilmente reperibile..ma serve solo per la lucidatura finale..prima tanto olio di gomito:O
maxernet
22-03-2005, 19:45
Originariamente inviato da Hilenaluna
supermercato,ferramenta etc... è facilmente reperibile..ma serve solo per la lucidatura finale..prima tanto olio di gomito:O
si si capito, per l'olio di gomito non c'è problema .... ce l'ho già in casa :D
Beeeeeeellissimo! Me lo faccio anche io così!
Voi dite che va bene una di quelle macchinette che hanno il movimento solo avanti e dietro? (sicuramente faccio meno fatica che farlo tutto a mano)
E poi con la carta 100 - 800 - 1200 vado bene uguale? Me la ritrovo in casa da lappagi di dissipatori!!! Il polish ce l'ho e dovrei averCI anche quei batuffolini di contone imbevuti per lucidare...vanno bene si?
Bellissimo...così mi lappo la parte superiore del case che ho adesso (che è l'unica che si vede perchè sta in un mobile e ci entra a filo!!) e mi ci faccio tutto il microatx che ho aperto laterlmente!!!
Originariamente inviato da 08r-dc
Beeeeeeellissimo! Me lo faccio anche io così!
Voi dite che va bene una di quelle macchinette che hanno il movimento solo avanti e dietro? (sicuramente faccio meno fatica che farlo tutto a mano)
E poi con la carta 100 - 800 - 1200 vado bene uguale? Me la ritrovo in casa da lappagi di dissipatori!!! Il polish ce l'ho e dovrei averCI anche quei batuffolini di contone imbevuti per lucidare...vanno bene si?
Bellissimo...così mi lappo la parte superiore del case che ho adesso (che è l'unica che si vede perchè sta in un mobile e ci entra a filo!!) e mi ci faccio tutto il microatx che ho aperto laterlmente!!!
se non hai la carta da 2000 prova ad usare la carta degli album da disegno (tipo fabriano) a grana grossa... per la rifinitura sono fantastici! ;)
FaberMaster
23-03-2005, 09:11
Scusa ma se volessi fare una cosa del genere su una superfice di plastica dura?
devo usare altri materiali o non è proprio possibile?
sto cercando di incapsulare il PC in una sfera, e se l'effetto sarebbe quello a specchio pensa che spettacolo!!
Grazie per l'aiuto.
per la plastica, non funziona. dovresti trovare qualche azienda che fa cromature su parti plastiche... ;)
FaberMaster
23-03-2005, 09:18
Però da quanto ho letto nei precedenti 3d costa un fottio di soldi.
se cospargessi tutto con una sostanza tipo aggrappante o colla resistente ... e poi ....
Boh mi sto arrampicando sugli specchi
:mc: :mc: :mc:
Vabbe studierò qualcosaltro perche non posso nenche incollarci un foglio adesivo dato che è sferico.
Se invece uso il Sidol sulla plastica magari esce un effetto particolare tipo madreperla?
Comr quelle plastiche lucide e lisce tipo MAC
Grazie
Originariamente inviato da FaberMaster
Se invece uso il Sidol sulla plastica magari esce un effetto particolare tipo madreperla?
Comr quelle plastiche lucide e lisce tipo MAC
Grazie
non so se funzioni, magari con della pasta abrasiva puoi ottenere un effetto simile... :mc:
dovresti fare delle prove...
Originariamente inviato da FaberMaster
Se invece uso il Sidol sulla plastica magari esce un effetto particolare tipo madreperla?
Il sidol è solamente un antiossidante per metalli, nn contribuisce in alcun modo alla lucidità delle superficii ma solo alla loro pulizia.
Per la plastica esistono apposite vernici ma dovresti informarti da un carrozziere...
Originariamente inviato da riki82
Non proprio... ;)
la vernice esistente la togli con la carta a grana grossa (250 - 400) ed otterrai un effetto metallo "nudo" tutto grattato.
Le passate con la 700 - 1000 - 2000 servono per raggiungere l'effetto specchio... ;)
Una volta finito usi il sidol che è un lucidante per metalli.
http://rikuz.altervista.org/final5.jpg
La guida qui:
http://www.metku.net/?sect=view&n=1&path=mods/shinyshuttle/index_eng
Si ma non ho capito... Cosa sono i prodotti qui sotto? Ma soprattutto dove trovarli??
http://www.metku.net/mods/shinyshuttle/bottles.jpg
L'effetto specchio sull'alluminio è molto bello però proprio non ho capito come ricrearlo (apparte la passata della carta vetrata!! :D )
Qualcuno ci è riuscito??
Originariamente inviato da smsc
Si ma non ho capito... Cosa sono i prodotti qui sotto? Ma soprattutto dove trovarli??
http://www.metku.net/mods/shinyshuttle/bottles.jpg
L'effetto specchio sull'alluminio è molto bello però proprio non ho capito come ricrearlo (apparte la passata della carta vetrata!! :D )
Qualcuno ci è riuscito??
sono dei polish, che equivalgono alla pasta abrasiva per carrozzieri e al sidol.
sono da usare alla fine dopo le varie passate con la carta abrasiva da 700 - 1000 - 1500 -2000 ;)
Scusami riki, ma allora la procedura giista è (ci vorrebbe una guida però... :O ;) )
1) Passaggio di carta abrasiva
-a) Acquisto in ferramenta?
-b) Con quale ordine?? Prima la 700 poi la 1000 poi la 1500 e infine la 2000 ???
2) Passaggio sidol che da quanto ho capito è di facile reperibilità
Ci siamo?
Grazie! :p
EDIT: Hem! Scusa se rompo... ma dove acquistare il sidol?? perchè ho fatto un giro online ma ninete fare... :(
nandorona
23-03-2005, 16:47
allora questa sera se tutto va bene comincio!
cmq la procedure della carta vetra e dal numero piu piccolo quindi il 700 poi
1000-1500 e cosi via anke se credo comincero con una 240 o giu di li xke cominciare con la 700 vorrebbe dire stare delle ore su 1cm
Originariamente inviato da smsc
Scusami riki, ma allora la procedura giista è (ci vorrebbe una guida però... :O ;) )
1) Passaggio di carta abrasiva
-a) Acquisto in ferramenta?
-b) Con quale ordine?? Prima la 700 poi la 1000 poi la 1500 e infine la 2000 ???
2) Passaggio sidol che da quanto ho capito è di facile reperibilità
Ci siamo?
Grazie! :p
EDIT: Hem! Scusa se rompo... ma dove acquistare il sidol?? perchè ho fatto un giro online ma ninete fare... :(
1) i passaggio è corretto, ma per togliere la vernice originale parti con una grana più bassa, tipo 250/300. le altre sono per la rifinitura.
La 1500 e la 2000 è meglio bagnarle con acqua.
La carta vetrata di grana bassa (più grossa) la trovi dal ferramenta
la 1500 / 2000 la trovi nei colorifici molto forniti o nei negozi di modellismo.
2) prima passi la pasta abrasiva, (quella per togliere i graffi dalla carrozzeria della macchina) poi il sidol (lo trovi al supermercato, è un lucidante x metalli, costo attorno ai 2 euro).
Tieni conto che senza un aiuto di un trapano e di un disco su cui attacare la carta abrasiva non arriverai mai ad ottenere un risultato degno di nota.
Lappare a specchio una superfice grande come quella di un case, a mano, richiederebbe molte ore di "gratta gratta" :D
E' praticamente impossibile...
;)
Ecco il sidol...
http://www.insanewb.com/guide/cura_wb/images/materiale.jpg
nandorona
23-03-2005, 16:51
nn ho presente come sia un disco x trapano
mi puoi illuminare?
Originariamente inviato da nandorona
nn ho presente come sia un disco x trapano
mi puoi illuminare?
http://rikuz.altervista.org/sanding.jpg
Questa è una smerigliatrice ma ci sono accessori anche per il trapano...
;)
nandorona
23-03-2005, 16:55
:confused: mai visti!
ma praticamente e un aggeggio ke si attacca al trapano? e poi la carta vetra come c'e la metto sopra?
prezzo?
azz quante domande :D
Originariamente inviato da nandorona
:confused: mai visti!
ma praticamente e un aggeggio ke si attacca al trapano? e poi la carta vetra come c'e la metto sopra?
prezzo?
azz quante domande :D
Mi sa che è più reperibile una smerigliatrice...
nei supermarket ce ne sono di economiche, intorno ai 20/30 euro.
;)
Io un disco x trapano a cui attaccare la carta abrasiva ce l'ho a casa, è di mio padre, ma sinceramente non so dove andarlo a recuperare... forse dal ferramenta... :mc:
nandorona
23-03-2005, 17:05
ok grazie !
un ultima domanda.............per ora
ma poi x la smerigliatrice ci sono i dischi co le varie misure di carta vetrata?
Originariamente inviato da nandorona
ok grazie !
un ultima domanda.............per ora
ma poi x la smerigliatrice ci sono i dischi co le varie misure di carta vetrata?
Guarda qui:
http://www.solvepi.net/Accessori_per_lucidatura_e_verniciatura/14.aspx
in commercio ci sono tamponi ( anche per trapano + o - abrasivi per la lucidatura).
Esistono tanti tipi di smerigliatrici e ne esistono alcuni tipi alle quali si possono attaccare i fogli di carta abrasiva che trovi nei ferramenta!
Guarda questa:
http://www.blackanddecker.com/productguide/ProductDetail.aspx?PID=9557&RHID=857&P=ProductDetail.aspx&ATT=AttachmentDetail.aspx&ACC=AccessoryDetail.aspx&ACS=AccessoySet.aspx&R=ProductListByType.aspx
Originariamente inviato da riki82
se non hai la carta da 2000 prova ad usare la carta degli album da disegno (tipo fabriano) a grana grossa... per la rifinitura sono fantastici! ;)
Infatti il risultato è pessimo! Ci vuole lo smeriglio e la carta più fine sennò non vado da nessuna parte!
Quell'attrezzo mi ha fatto togliere facilmente la vernice con la grana 100, ma poi con la 800 e la 1200 non o fatto niente, mi sono un po applicato a mano ma ci sono molto graffi e il polish (fine) per auto non li ha colmati (è anche l'alluminio del case che fa schifo...molto morbido e in certe parti ci sono rimaste delle striscette orizzontali che sono opache e non si grattano)...
Cmq la carta vetrata fine io la trovo anche dai ferramenta...
p.s. come mai bisogna bagnarla la carta? ma bagnarla dalla parte ruvida? o inzupparla?
Originariamente inviato da nandorona
wow grazie e propio quello ke vorrei ottenere...........spero di riuscirci senza impazzire
grazie dei preziosi consigli
Quel risultato si ottiene solo perchè probabilmente è in alluminio.
Con una lamiera di ferro è impossibile, primo perchè è il metallo stesso che non lo permette (si lucida un pò ma non a quel livello), secondo la lamiera si ossida a guardarla e quello che ottieni lavorandoci un giorno intero lo perdi in una notte.
Dovresti ogni volta che sospendi il lavoro ungere con olio e poi toglierlo quendo riprendi e a lavoro finito dovresti comunque dare una mano di trasparente.
Credimi ti infili in un "cul de sac", l'effetto specchio si ottiene solo con alluminio, inox, rame o cromatura, non cè storia.
Originariamente inviato da mekmak
Quel risultato si ottiene solo perchè probabilmente è in alluminio.
Con una lamiera di ferro è impossibile, primo perchè è il metallo stesso che non lo permette (si lucida un pò ma non a quel livello), secondo la lamiera si ossida a guardarla e quello che ottieni lavorandoci un giorno intero lo perdi in una notte.
Dovresti ogni volta che sospendi il lavoro ungere con olio e poi toglierlo quendo riprendi e a lavoro finito dovresti comunque dare una mano di trasparente.
Credimi ti infili in un "cul de sac", l'effetto specchio si ottiene solo con alluminio, inox, rame o cromatura, non cè storia.
Azz...bella questa...quindi è possibile che il mio case (lo puoi vedere in sign) sia di un materiale che non è alluminio...ripeto, ci sono rimasti un sacco di graffi sopra ed è opaco (onestamente pensavo vennisse meglio per come ci ho lavorato)...e inoltre è morbidissimo...figurati che il buco per la ventola l'ho fatto con uno scalpellino (quando ancora non avevo letto/visto niente)...
HelLKaNe
23-03-2005, 19:04
Ciao a tutti!
Sono interessato anche io a questo argomento e avevo un quesitoda sottoporvi:
E' possibile lucidare a specchio l'interno di un case? (materiale permettendo :) )
Scusami nandorona se utilizzo il tuo post ma probabilmente avrebbero chiuso il mio perchè sarebbe stato un post doppio :D
Originariamente inviato da mekmak
Quel risultato si ottiene solo perchè probabilmente è in alluminio.
Con una lamiera di ferro è impossibile, primo perchè è il metallo stesso che non lo permette (si lucida un pò ma non a quel livello), secondo la lamiera si ossida a guardarla e quello che ottieni lavorandoci un giorno intero lo perdi in una notte.
Dovresti ogni volta che sospendi il lavoro ungere con olio e poi toglierlo quendo riprendi e a lavoro finito dovresti comunque dare una mano di trasparente.
Credimi ti infili in un "cul de sac", l'effetto specchio si ottiene solo con alluminio, inox, rame o cromatura, non cè storia.
Caspita... era u elemento che non avevo preso in considerazione.... :muro:
In effetti ho sempre lappato alluminio o rame.... :eek:
Originariamente inviato da 08r-dc
Cmq la carta vetrata fine io la trovo anche dai ferramenta...
p.s. come mai bisogna bagnarla la carta? ma bagnarla dalla parte ruvida? o inzupparla?
Qui da me nei ferramenta la carta + fine che c'è è la 1000... ;)
e non abito in campagna... ;)
la si bagna dalla parte abrasiva, riduce il rapido consumo delle carte a grana molto fine e "lubrifica leggermente".
Originariamente inviato da HelLKaNe
Ciao a tutti!
Sono interessato anche io a questo argomento e avevo un quesitoda sottoporvi:
E' possibile lucidare a specchio l'interno di un case? (materiale permettendo :) )
Scusami nandorona se utilizzo il tuo post ma probabilmente avrebbero chiuso il mio perchè sarebbe stato un post doppio :D
Ma secondo me funziona anche per l'interno...se si possono svitare gli alloggiamenti per i drive ti viene più facile (gli alimentatori modstream e powerstream di OCZ sono a specchio)...però mi viene da chiedere: ma se lucidi a specchio dovresti diminuire lutilizzo di luci all'interno?
HelLKaNe
23-03-2005, 19:25
Si dovrei diminuire l'illuminazione all'interno!
la mia intenzione era di riuscire a fare dei "giochi di luce" (passatemi il termine :p ) utilizando dei led ad alta luminosità!
:sofico:
Cmq nel caso di scarsi risultati c'è sempre la possibilità di fare una bella verniciatura...
Primer, nero lucido, trasparente... con una verniciatura "a regola d'arte" si pùò ottenere un effetto "a specchio" ....
Io sul mio ali, con primer, nero lucido, carta abrasiva da 1000 e polish ho ottenuto questo:
http://rikuz.altervista.org/alic.JPG
ravvicinata:
http://rikuz.altervista.org/alic2.JPG
;)
Mi sembra abbastanza a specchio... :D
nandorona
23-03-2005, 19:44
Originariamente inviato da riki82
Cmq nel caso di scarsi risultati c'è sempre la possibilità di fare una bella verniciatura...
Primer, nero lucido, trasparente... con una verniciatura "a regola d'arte" si pùò ottenere un effetto "a specchio" ....
Io sul mio ali, con primer, nero lucido, carta abrasiva da 1000 e polish ho ottenuto questo:
http://rikuz.altervista.org/alic.JPG
ravvicinata:
http://rikuz.altervista.org/alic2.JPG
;)
Mi sembra abbastanza a specchio... :D
forse a questo punto e meglio ke faccio ankio cosi!
.....ke era piu o meno la mia idea iniziale verniciare con un effeto a specchio ............
visto ke sei syato cosi gentile mi puoi spiegare i vari passaggi per ottenere questo effetto nero lucido
:D
maxernet
23-03-2005, 20:19
Originariamente inviato da riki82
Cmq nel caso di scarsi risultati c'è sempre la possibilità di fare una bella verniciatura...
Primer, nero lucido, trasparente... con una verniciatura "a regola d'arte" si pùò ottenere un effetto "a specchio" ....
puoi spiegare per cortesia i vari passaggi e primer,colore e lucidante utilizzati?
è il nero così particolarmente lucido o si può fare con qualsiasi colore?
Se vuoi veramente una verniciatura "a specchio" l'unica è smontare le singole parti e portarle ad un carrozziere.
Con una vernice catalizzata a forno puoi ottenere ottimi risultati, interno compreso.
Se poi ci danno il trasparente, una volta lucidato con la pasta....spettacolo:D
Originariamente inviato da maxernet
puoi spiegare per cortesia i vari passaggi e primer,colore e lucidante utilizzati?
è il nero così particolarmente lucido o si può fare con qualsiasi colore?
Quoto per i passaggi... :D
Comunque ho parlato con un amico gioielliere, e mi ha detto che lucidature a specchio così evidenti (vedi primi post!) sono difficili da ottenere a mano in quanto il problema vero e proprio non è quale pasta usare... Sidol, carta abrasiva, cera, nelsen piatti... :D
...ma la velocità con cui si applicano... cioè a meno di non avere un braccio bionico per la lucidatura è meglio utilizzare macchinari fatti apposta...
Ora però vedendo il lavoro di riki qualche dubbio mi viene... :D
Certo non sarà come quello della guida, ma mi sembra niente male!! :eek:
Bravissimo come al solito!! ;)
I passaggi che ho effettuato sono i seguenti:
1) passata carta abrasiva da 400 (lavoro leggero e veloce, serve solo per far aggrappare meglio la vernice)
2) pulizia della superficie con uno sgrassante
3)passata leggera di primer per metalli (asciunga in 3/5 min)
4) Verniciatura a + passate (almeno 2)
5) una volta asciugato il tutto ( 24 ore e si va sul sicuro ) ho passato il tutto con la carta abrasiva da 1200. Quando la passerete sembrera di rovinare tutto graffiandolo... non vi preoccupate!
6)Ora toccca al polish lucidante liquido per carrozzerie.... con tanto tanto olio di gomito... :D
Poi se si vuole si può passare il trasparente, ma io non l'ho fatto :)
Sia il Primer che il nero lucido erano 2 normali bombolette spray. Consiglio di NON comprare quelle troppo economiche...
Le mie costavano sui 4/5 euro l'una.
Oltre a come si vernicia, sono i passaggi 5 - 6 quelli che danno il maggior risultato... la carta abrasiva va passata omogeneamente, senza grattare troppo, mentre col polish più si passa e più si lucida... ;)
Spero di essere stato utile.
Ciaps
Riki82:)
nandorona
24-03-2005, 08:44
ok allora sono a buon punto ieri sera ho passato la carta vetra del 400
e poi ho cominciato a verniciare .....senza xo usare l'aggrappante:( :muro:
cmq il lavoro sembra nn venire male oggi pomeriggio faccio la seconda passata e domani passero il polish e se tutto e andato a buon fine faro delle foto e vedremo se sono all'altezza
nandorona visto che siamo entrambi "verginelli" :D sulla verniciatura a specchio, potresti, se possibile, postare le foto delle fasi di lavorazione?? :sofico:
Io ancora non posso iniziare il mio mod (la settimana prossima trasloco!!), quindi intanto prendo appunti! ;)
nandorona
24-03-2005, 12:02
:( sono in fase avanzata ormai e l digitale prima di stsera nn riesko ad averla mi spiace cerkero di fare delle foto stasera a verniciatura ultimata..........e domani dopo il passaggio della pasta abrasiva e del polish;)
TheCrowIV
26-03-2005, 09:42
ciao gentagliaaaaaaaa da quanto tempo ehhhhh.
Sentite avrei alcume domandine per continuare il mio mod , dopo tanto tempo accantonato , e questo post lo vedo ideale
Dato che io vorrei fare il case colore nero BOSS ovvero nero opaco quasi lucido , come devo fare????
Devo togliere la vernice originale , bianca , dai pannelli??? o basta li passo la vernice delle bombolettE??? che tipo di vernice???:mc:
Dato che io vorrei fare il case colore nero BOSS ovvero "nero opaco quasi lucido"....
Perchè non "celestino rosa pallido"?
:D
nandorona
26-03-2005, 14:43
Originariamente inviato da TheCrowIV
ciao gentagliaaaaaaaa da quanto tempo ehhhhh.
Sentite avrei alcume domandine per continuare il mio mod , dopo tanto tempo accantonato , e questo post lo vedo ideale
Dato che io vorrei fare il case colore nero BOSS ovvero nero opaco quasi lucido , come devo fare????
Devo togliere la vernice originale , bianca , dai pannelli??? o basta li passo la vernice delle bombolettE??? che tipo di vernice???:mc:
effettivamente cosa intendi nero opaco quasi lucido?
:confused:
TheCrowIV
26-03-2005, 18:57
asd vero ho fatto come sergio di ryo
Cmq esiste un nero opaco , nn aspecchio , che visto in alcune posizioni sembra lucido. cmq diciamo opaco voi che dite devo grattare e togliere la vernice bianca originale dai panelli??? basta solo la carta abbrasiva??
nandorona
26-03-2005, 21:15
io ho appena fatto i pannelli laterali e ho passato solo un po di carta vetra del 400 poi ho verniciato il tutto
scusate la domanda banale
ma un effetto del genere si può fare solo se il case è in alluminio?
TheCrowIV
30-03-2005, 10:05
ottima domanda . pkè io ho il pannello con vernice bianca
TheCrowIV
31-03-2005, 11:20
ue campioni dei mod rispondete please. io ho trovato la vernice a spary ora l'applico direttamente senza togliere vernice bianca , originale, sotto??????????????????:muro:
dai dai qlc consiglio x case nn in alluminio.... :D
Originariamente inviato da TheCrowIV
ue campioni dei mod rispondete please. io ho trovato la vernice a spary ora l'applico direttamente senza togliere vernice bianca , originale, sotto??????????????????:muro:
si, puoi anche non sverniciarlo completamente, però ricordati di prepararlo con la carta vetrata
TheCrowIV
05-04-2005, 10:12
Originariamente inviato da Mauro82
si, puoi anche non sverniciarlo completamente, però ricordati di prepararlo con la carta vetrata
ovvero??? li tolgo il bianco con la carta vetrata?
no, basta una carteggiata per far aderire meglio la vernice nuova, senza stare a togliere del tutto la vernice;)
portalo in carrozzeria e fallo cromare fai prima
Pretoadb
06-04-2005, 10:21
bello veramente bello l'effetto molto completa anche la guida con tutti i vari passaggi...:D :D
TheCrowIV
06-04-2005, 17:41
no che carrozziere deve essere mia l'opera:p
maxernet
06-04-2005, 21:42
Originariamente inviato da riki82
sono dei polish, che equivalgono alla pasta abrasiva per carrozzieri e al sidol.
sono da usare alla fine dopo le varie passate con la carta abrasiva da 700 - 1000 - 1500 -2000 ;)
visto che sidol e polish non li trovo, dopo le scartavetrate posso passare con la pasta abrasiva? (quella ce l'ho!)
sono equivalenti?
ho quasi finito di passare con la carta vetrata, mi pare un buon lavoro ma mi pare impossibile che il tutto diventi a specchio solo passando con la carta abrasiva.
comunque vedremo!
Originariamente inviato da maxernet
visto che sidol e polish non li trovo, dopo le scartavetrate posso passare con la pasta abrasiva? (quella ce l'ho!)
sono equivalenti?
ho quasi finito di passare con la carta vetrata, mi pare un buon lavoro ma mi pare impossibile che il tutto diventi a specchio solo passando con la carta abrasiva.
comunque vedremo!
se non è alluminio devi verniciare.
poi passi ancora la carta abrasiva da 1000/1500.
la pasta abrasiva va bene ma per la rifinitura meglio il polish... lo trovi nei centri commerciali, nel reparto auto, sono quelli per togliere i graffi dalle carrozzerie...;)
TheCrowIV
07-04-2005, 09:02
scusate alcune domande stupide ma:
1)qual è la differenza tra carta vetrate e abrasiva???sostenzialmente con l'utilizzo??
2)la carta vetrata nn graffia il case quando tolgo vernice???
Originariamente inviato da TheCrowIV
scusate alcune domande stupide ma:
1)qual è la differenza tra carta vetrate e abrasiva???sostenzialmente con l'utilizzo??
2)la carta vetrata nn graffia il case quando tolgo vernice???
1) Sono la stessa cosa, in origine l'abrasivo che veniva usato era la polvere di vetro, da qui carta "vetrata", oggi si usa il termine generico "abrasive" perchè esistono diversi materiali specifici a seconda dell'uso e del materiale da aggredire; in genere sono granelli di ossidi molto duri, tipo lo zirconio, o addirittura della polvere di ceramica.
L'effetto è sempre lo stesso (l'abrasione) che cambia è la velocità con cui si esegue l'operazione e la durata del prodotto, oltre che ovviamente il prezzo.
2) Si, lo graffia, per questo devi usare diverse grane, con numero inferiore per sgrossare (40-80, ecc..) fino a quelle con numero più alto per la finitura (1000-2000, ecc..).
P.S. Non esistono domande stupide, non sapere una cosa non rende stupida una persona, la stupidità c'è quando avendo domande non si ha il coraggio di cercare risposte oppure avendo risposte non si ha l'intelligenza di darle.
In ogni caso il forum serve a questo a condividere la propria esperienza cercando di rendesi utile anche ad altri.
TheCrowIV
07-04-2005, 14:54
grazie mekmak.
quindi dovrei prendere quella con meno grana per nn graffiare il case??? togliere la vernice e poi passare la nuova ??
Più la grana è fine (numero alto) meno profondi saranno i graffi che lascia, però questo significa metteci tanto tempo per compiere l' operazione perchè il materiale che asporti è poco.
In genere si preferisce partire con una grana più grossa con una mano leggera per grattare il grosso della vernice, poi quando cominci a vedere il metallo si può usare una media, infine si usa la fine, scusa il gioco di parole, per l'ultima passata.
Siccome in genere la carta abrasiva è un prodotto economico conviene prenderne qualco foglio di grane diverse e cominciare finchè non ti rendi bene conto della resa e non ci prendi la "mano" poi decidi tu in base al risultato che vuoi ottenere e alla tua abilità.
Se è la prima volta, prova in una zona dell'interno dove non si vede, così ti rendi conto senza fare danni, poi passi esterno.
Se vuoi arrivare all'effetto specchio un ultimo consiglio, quando passi la grana fine all'ultimo, vai sempre nello stesso senso, non incrociare, si vedranno meno le eventuali imperfezioni.
Buon lavoro.;)
TheCrowIV
08-04-2005, 09:35
Originariamente inviato da mekmak
Più la grana è fine (numero alto) meno profondi saranno i graffi che lascia, però questo significa metteci tanto tempo per compiere l' operazione perchè il materiale che asporti è poco.
In genere si preferisce partire con una grana più grossa con una mano leggera per grattare il grosso della vernice, poi quando cominci a vedere il metallo si può usare una media, infine si usa la fine, scusa il gioco di parole, per l'ultima passata.
Siccome in genere la carta abrasiva è un prodotto economico conviene prenderne qualco foglio di grane diverse e cominciare finchè non ti rendi bene conto della resa e non ci prendi la "mano" poi decidi tu in base al risultato che vuoi ottenere e alla tua abilità.
Se è la prima volta, prova in una zona dell'interno dove non si vede, così ti rendi conto senza fare danni, poi passi esterno.
Se vuoi arrivare all'effetto specchio un ultimo consiglio, quando passi la grana fine all'ultimo, vai sempre nello stesso senso, non incrociare, si vedranno meno le eventuali imperfezioni.
Buon lavoro.;)
benissimo allora incomincio a prendere le grane a 400 citate sopra per far aggrappare la vernice. grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.