View Full Version : Enable write caching
Solublepower
22-03-2005, 13:25
Ciao!Sulla gestione periferiche,sulle propietà dell''Nvidia nf3 sui due hard disk c'è questa voce,devo lasciarla abilitata o disabilitarla?Grazie!
Originariamente inviato da Solublepower
Ciao!Sulla gestione periferiche,sulle propietà dell''Nvidia nf3 sui due hard disk c'è questa voce,devo lasciarla abilitata o disabilitarla?Grazie!
La cache in scrittura abilitata vuol dire che se il disco è impegnato e richiedi di scrivere una cosa questa verrà scritta sulla memoria integrata nel disco (i famosi 2M o 8MB) e quando il disco si libera verrà realmente scritta sul disco.
La differenza è che se è abilitata il s.o. ti dirà che il file è stato scritto anche se in realtà è sulla cache, e se saltasse la luce in quel momento andrebbe perso, mentre se metti disable il s.o. ti dirà che il dato è stato scritto solo quando è effettivamente sul disco. In genere per questo motivo si dice che se non si ha un gruppo di continuità è bene disattivare l'utilizzo della cache in scrittura.
In realtà con i sistemi windows i dati della cache vengono scritti sul disco ogni 0,5 sec, quindi puoi tranquillamente attivarla senza rischiare granchè, anche perchè in genere ce l'hanno tutti attivata senza neanche saperlo.
L'abilitazione comunque comporta un leggero aumento delle prestazioni del disco in alcune condizioni di lavoro.
Quindi attivala.
- CRL -
Solublepower
22-03-2005, 16:47
Grazie sei stato chiarissimo!;) Ora l'abilito!
oltre alla cache disco a me cè anche la voce prestazioni avanzate:
che é :confused:
Originariamente inviato da ugigi
oltre alla cache disco a me cè anche la voce prestazioni avanzate:
che é :confused:
Questa è già più complessa, e devo dire che non l'ho proprio capita, anche quando mi ero interessato a questo parametro per i miei scsi. A quanto ho capito in un caso i segmenti della cache sono gestiti dal disco direttamente, mentre nell'altro è il ctrl pci che fa una preanalisi al fine di ottimizzare il lavoro di riordino della coda da parte del disco.
Mi rendo conto che la spiegazione non è chiara, ma non lo è neanche a me, e comunque è qualcosa di realmente molto tecnico. Ho fatto qualche test coi miei scsi rilevando differenze che variano tra il 2% ed il 5%, a seconda del carico di lavoro, e comunque non so se ho fatto il test con accuratezza, ma sostanzialmente credo che si possa mettere come si vuole senza accorgersene.
Io lo terrei al valore di default.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.