PDA

View Full Version : gattuso e pancaro


torgianf
22-03-2005, 12:24
bravi,
saltare il controllo incrociato,chissa' come mai :rolleyes:

morpheus85
22-03-2005, 12:25
Drogati :rolleyes:

ronaldovieri
22-03-2005, 12:26
odddio sto per morire :asd::asd:

ALBIZZIE
22-03-2005, 12:26
Originariamente inviato da morpheus85
Drogati :rolleyes:
mica so' della juve!! :D

cmq era un loro diritto, (purtroppo).

morpheus85
22-03-2005, 12:29
Originariamente inviato da ALBIZZIE
mica so' della juve!! :D

cmq era un loro diritto, (purtroppo).


A questo punto possono anche fondersi come Bilanventus :rolleyes:

torgianf
22-03-2005, 12:29
Originariamente inviato da ALBIZZIE


cmq era un loro diritto, (purtroppo).

se non ho niente da nascondere non vedo perche' non fare il controllo,anche se facoltativo

morpheus85
22-03-2005, 12:30
Originariamente inviato da torgianf
se non ho niente da nascondere non vedo perche' non fare il controllo,anche se facoltativo


Perchè rischi di saltare i derby per squalifica :rolleyes:

torgianf
22-03-2005, 12:42
Originariamente inviato da morpheus85
Perchè rischi di saltare i derby per squalifica :rolleyes:

eh certo,poi c'e' uno scudetto da vincere.e pensare che con maradona si e' fatto di tutto pur di non fargli piu' vedere un campo di calcio
:rolleyes:

sheva
22-03-2005, 12:55
CALCIO, MILAN; GATTUSO: IL MIO DOPING E' IL PEPERONCINO

Il milanista e azzurro Ivan Gattuso ha replicato con ironia calabrese alle polemiche sul suo mancato assenso al prelievo di sangue all'antidoping in Roma-Milan. "Stasera mi vengono a fare le analisi del sangue - ha detto a Coverciano - venite a vederle tutti. Ne do anche dieci litri. Non ho nulla da nascondere, il mio doping è il peperoncino e un gran culo durante la settimana'.

morpheus85
22-03-2005, 12:58
Originariamente inviato da sheva
CALCIO, MILAN; GATTUSO: IL MIO DOPING E' IL PEPERONCINO

Il milanista e azzurro Ivan Gattuso ha replicato con ironia calabrese alle polemiche sul suo mancato assenso al prelievo di sangue all'antidoping in Roma-Milan. "Stasera mi vengono a fare le analisi del sangue - ha detto a Coverciano - venite a vederle tutti. Ne do anche dieci litri. Non ho nulla da nascondere, il mio doping è il peperoncino e un gran culo durante la settimana'.


Allora ammette di fare uso di doping :rolleyes:
Stando a questo presumo che al BilanLaB sperimentano doping al peperoncino :rolleyes:

Cibulo
22-03-2005, 12:59
danilo, questi non vogliono sentire ragioni, lasciali fare, lasciagli costruire i loro bei castelli di sabbia.

sheva
22-03-2005, 13:02
Originariamente inviato da Cibulo
danilo, questi non vogliono sentire ragioni, lasciali fare, lasciagli costruire i loro bei castelli di sabbia.

immagino .. però anche al Milan son stati stupidi a saltare quel controllo .. hanno alimentato il sospetto .. c'era gente che non vedeva l'ora di tutto questo .. veramente una grande ingenuità

Cibulo
22-03-2005, 13:04
Originariamente inviato da sheva
immagino .. però anche al Milan son stati stupidi a saltare quel controllo .. hanno alimentato il sospetto .. c'era gente che non vedeva l'ora di tutto questo .. veramente una grande ingenuità
pienamente d'accordo. :oink:

ronaldovieri
22-03-2005, 13:08
:fiufiu:

daemon
22-03-2005, 13:21
cmq in ogni caso è un po' strano che dopo mi pare 500 controlli incrociati di questo tipo 2 giocatori della medesima squadra si rifiutino di fare un test che serve per rilevare epo
bah magari hanno paura degli aghi:)

morpheus85
22-03-2005, 13:24
Originariamente inviato da daemon
cmq in ogni caso è un po' strano che dopo mi pare 500 controlli incrociati di questo tipo 2 giocatori della medesima squadra si rifiutino di fare un test che serve per rilevare epo
bah magari hanno paura degli aghi:)


No ti sbagli, per gli aghi ne vanno matti :)

sheva
22-03-2005, 13:33
Originariamente inviato da daemon
cmq in ogni caso è un po' strano che dopo mi pare 500 controlli incrociati di questo tipo 2 giocatori della medesima squadra si rifiutino di fare un test che serve per rilevare epo
bah magari hanno paura degli aghi:)

bè se gli fanno il controllo oggi credo che dimostri la sua buona fede e il fatto che è stato solo un equivoco ieri no ?

alex10
22-03-2005, 13:42
L'azzurro: "Controlli uguali per tutti, e li farò"
Gennaro Gattuso, uno dei due atleti che hanno rifiutato ilcontrollo, si difende così: "Mi sono rifiutato perchè le cose si fanno seriamente oppure non si fanno. Per mesi nessuno si è fatto vivo, adesso salta fuori questa novità" . E continua: "Comunque non vedo dove sia il problema, visto che non c'è nulla di obbligatorio. Pianifichiamo i controlli per bene, facciamoli uguali per tutti e io sarò ben lieto di aderire".

La versione ufficiale della società, invece, è affidata a Massimiliano Sala, medico sociale rossonero, che racconta il suo stupore per l’imprevista pubblicità data a questa vicenda: "Trovo singolare che, dopo Roma-Milan, che non è la prima partita estratta per il controllo sangue-urine , venga diffusa una notizia del genere quando esiste una legge sulla privacy relativa anche al controllo antidoping, in cui l’assenso o meno all’esame del sangue non deve essere divulgato".

gazzetta.it


Cioè ... dato che non l'hanno fatto per un pò a lui non andava di farlo ???? il controllo a sorpresa non gli piace ???? il dottore lo sà dei controlli e il giocatore no ????

ma perpiacere ..... :D :muro:

ziozetti
22-03-2005, 14:03
Ridicolo che i controlli siano facoltativi.
Non mi interessa il caso particolare, ma in generale se si vogliono fare dei controlli, che siano accurati, severi e frequenti.
Non capisco nemmeno perché un giocatore non voglia sottoporsi ad un esame del sangue per poi fare il "ganassa" l'indomani con i giornalisti: se lo vuoi fare lo fai subito, altrimenti abbi il buon gusto di tacere.

Sembra tutto creato ad hoc per Biscardi, Piccinini (e tanti altri) e i loro programmi spazzatura.

lucadeep
22-03-2005, 14:34
Ma ha l'bbligo di fare quello delle urine.....

ziozetti
22-03-2005, 14:36
Originariamente inviato da lucadeep
Ma ha l'bbligo di fare quello delle urine.....
Si, ma mettere un esame facoltativo non mi sembra una gran cosa, non trovi? Sembra fatto apposta per alimentare polemiche (infatti...).

lucadeep
22-03-2005, 14:39
Originariamente inviato da ziozetti
Si, ma mettere un esame facoltativo non mi sembra una gran cosa, non trovi? Sembra fatto apposta per alimentare polemiche (infatti...).


Il calcio è polemica, tutto qua. Io non ci vedo niente di male a rifiutare qualcosa che non è obbligatorio, saranno anche cazzacci suoi ma dato che ha fatto l'esame delle urine che cippa vi cambia? :boh:

ziozetti
22-03-2005, 14:42
Originariamente inviato da lucadeep
Il calcio è polemica, tutto qua. Io non ci vedo niente di male a rifiutare qualcosa che non è obbligatorio, saranno anche cazzacci suoi ma dato che ha fatto l'esame delle urine che cippa vi cambia? :boh:
Non sono un esperto biologo e, ripeto, non mi interessa il caso particolare, ma suppongo che probabilmente qualche sostanza dopante non sia rilevabile nelle urine, mentre lo sia nel sangue...
Troppo malizioso? :D

Maxim0
22-03-2005, 15:17
Originariamente inviato da ziozetti
Non sono un esperto biologo e, ripeto, non mi interessa il caso particolare, ma suppongo che probabilmente qualche sostanza dopante non sia rilevabile nelle urine, mentre lo sia nel sangue...
Troppo malizioso? :D

NO... non sei malizioso.
Hai presente quelle cose che proprio non riesci a dargli un senso?
Come l'alcol legale e le droghe quasi da ergastolo...ecco o le cose si fanno o non si fanno, ma in Italia si sa la legge è che non ci sia una legge uguale per tutti.
E' assurdo che ci sono controlli che si possono rifiutare... anche perchè capita che un esame può essere falsato da sostanze non propriamente dopanti come farmaci usati per tutt'altro scopo... a questo punto chi è il coglione che si rischia una mega squalifica quando può semplicemente dire no?
Il calcio italiano fa schifo...

sortak
22-03-2005, 16:20
sarebbe ora che si facessero controlli antidoping seri ed obbligatori in tutti gli sport...chissa i dopati eccellenti che scapperebbero fuori...

andreamarra
22-03-2005, 16:28
non capisco il senso di aprire un 3d del genere e fare commenti fuori luogo come quelli fatti nei primi post conditi da sospetti e faccine disgustate.

Vedo che la misura e la ponderatezza nn sono doti dell'italiano tifoso, purtroppo.

the_joe
22-03-2005, 16:33
Originariamente inviato da sortak
sarebbe ora che si facessero controlli antidoping seri ed obbligatori in tutti gli sport...chissa i dopati eccellenti che scapperebbero fuori...
Gravito nel mondo dello sport da + di 20 anni e posso dire una sola cosa con certezza assoluta:
"Se vogliamo togliere il doping nello sport dobbiamo fare una legge per autorizzare i controlli a sorpresa e sopratutto durante gli allenamenti fuori stagione oltre che in stagione e dopo le gare"
Di fatto il doping scientifico viene effettuato mediante somministrazione delle sostanze illecite durante gli allenamenti, non è più un doping da "bomba" presa per aumentare le prestazioni in una gare, oggi il doping fa parte integrante dell'allenamento come può essere la dieta fatta dal dietologo, c'è la razione di ormoni fatta dall'endocrinologo ecc.
Non credo di sbagliare dicendo che il 100% degli atleti fa uso di doping.

Wagen
22-03-2005, 16:35
Originariamente inviato da andreamarra
non capisco il senso di aprire un 3d del genere e fare commenti fuori luogo come quelli fatti nei primi post conditi da sospetti e faccine disgustate.

Vedo che la misura e la ponderatezza nn sono doti dell'italiano tifoso, purtroppo.

vabbé dai capisci che un comportamento del genere puo' portare a pensar male. Personalmente sono convinto che i 2 non hanno niente da nascondere, pero' capisco che si possa pensarne male. Penso anche che se l'avessero fatto i giocatori del Brescia o del Modena o del Perigia (tanto epr dire 3 squadre) i sospetti da parte di tutti sarebbero stati solo certezze.

Riporto qui un articolo ripreso su www.fiorentina.it , é una intervista a un medico sportivo.

http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=30018&IDCategoria=1

22/03/2005
E' il dopo di Roma-Milan, i rossoneri hanno vinto e, così pare, hanno fretta di tornare a Milano. Ma all'antidoping all'Olimpico si richiede ai sorteggiati di sottoporsi all'esame incrociato di sangue e urine, i romanisti aaccettano, i milanisti, Gattuso e Pancaro, rifiutano e se ne vanno. A distanza di 24 ore infuriano le polemiche, con Gattuso aggressivo nei confronti della stampa che gli chiede conto del suo atteggiamento. Il "palazzo" intanto è in forte imbarazzo: "Quello che hanno fatto è nel loro diritto, - dice oggi Petrucci presidente del Coni - conosco personalmente i due calciatori, l'episodio però è moralmente spiacevole". La strana storia dei controlli incrociati e della lotta al doping nel pallone italiano, si arricchisce di un altro episodio. 19049 I prelievi di sangue, finalmente in vigore da quest'anno, avevano destato più di una perplessità e più di un rifiuto. A Firenze tuttavia, ci risulta da un controllo approfondito che abbiamo effettuato, nessun calciatore ha mai rifiutato il prelievo di sangue (il rifiuto rientra comunque nel diritto del singolo calciatore e non può essere imposto, salvo essere sanzionato da regole federali che ad oggi non esistono). Dopo l'iniziale diffidenza tuttavia il movimento calciatori aveva accettato la consuetudine, rotta proprio dal rifiuto di Pancaro e Gattuso. Abbiamo chiesto lumi ad un addetto ai alvori del calcio italiano, un medico sportivo che preferisce tuttavia mantenere l'anonimato



Qual è il regolamento in merito ai controlli incorociati sangue-urine a livello di Figc?
Fa parte di un protocollo ancora non a regime sia a livello Fifa che Figc. Questo anche, ma non solo, per i costi alti che comporta.... Il progetto è ancora dibattuto, specialmente tra chi, come me, ritiene inutili o quasi i controlli del sangue nel dopo gara. Alcuni medici sportivi si sono battuti per introdurre questi controlli nel corso della settimana, a sorpresa insomma, controlli fuori dalla competizione che sarebbero ben più attendibili.... E' questo il caso nello Sci. Se un atleta sa di doversi sottoporre ad un controllo, se insomma l'esame è programmato, è piuttosto agevole far scomparire le tracce di una sostanza, ad esempio l'eritropeietina, dal proprio organismo....

I medici milanisti hanno affermato oggi che se un calciatore rifiuta il controllo del sangue l'esame delle urine copre uno spettro più ampio di parametri, insomma sarebbe più approfondito, è vero?
Che io sappia non è così... mi pare un escamotage per rispondere alla domanda di un giornalista. Comunque esistono metodi abbastanza banali per sfuggire a questo tipo di controlli... 23012(2) In realtà questo tipo di esame, il farlo dopo la gara, serve più per fare entrare nella testa dei calciatori, e quindi di chi li elegge a propri eroi sportivi, che è giusto sottoporsi a delle analisi per fare una vera e seria lotta al doping... Quindi il fatto che qualcuno lo rifiuti lede al messaggio educativo che lo sport dovrebbe dare. E' un cattivo esempio per amatori e dilettanti....


Quali sostanze dopanti si trovano con l'esame delle urine quali col sangue...
Beh bisognerebbe vedere che esami si fanno, che kit si hanno a disposizione, ripeto che questi esami nel dopogara, anche quelli del sangue, lasciano il tempo che trovano a livello di indagine approfondita in relazione al doping...


Da medico sportivo come giudica il comportamento di Gattuso e Pancaro?
E' stato un rifiuto sciocco che mi pare non giovi a nessuno... un atteggiamento figlio della protervia che deriva dall'essere giocatori di squadre potenti. Questi giocatori sono e si sentono protetti, si sentono al di sopra di ogni cosa.... Non so se avessero qualcosa da nascondere rifiutando quell'esame, così ad occhio tenderei ad escluderlo. Il fatto è che siamo lontani dall'avere strumenti capaci di indagare davvero e lottare contro il doping. La ricerca prodoping è la lepre, gli strumenti di rilevazione sono cani piuttosto asfittici. Per questo sarebbe stato opportuno introdurre prelievi a sorpresa fuori dalla competizione... Il prelievo incrociato era solo propedeutico, uno stimolo, una dimostrazione, un fare da testimonial da parte dei calciatori professionisti della lotta al doping. E' chiaro che se lo rifiutano, ai giovani e ai non professionisti il messaggio arriva completamente sbagliato...

Quindi il fenomeno doping nel calcio, e nello sport italiano, è ancora lontano dall'essere persino scalfito...
Faccio l'esempio del ciclismo: è stato fatto un lavoro di ricerca anonima con dei questionari sia per professionisti che per amatori. Nei professionisti coloro che hanno confessato anonimamente di ricorrere a sostanze dopanti sono stati circa il 6-7 %, considerando che in Italia ce ne sono meno di 1.000 il dato è sicuramente basso. Discorso diverso per il ciclismo amatoriale, dove l'8-9% ha ammesso l'uso di sostanze proibite. Gli amatori in Italia sono 700mila, basta fare i conti per avere il polso del fenomeno.... L'unica soluzione sarebbe un movimento d'opinione per cambiare cultura, ma torno al discorso di prima: se i giocatori famosi rifiutano il controllo del sangue....

Stefano Prizio

torgianf
22-03-2005, 16:36
Originariamente inviato da andreamarra
non capisco il senso di aprire un 3d del genere e fare commenti fuori luogo come quelli fatti nei primi post conditi da sospetti e faccine disgustate.

Vedo che la misura e la ponderatezza nn sono doti dell'italiano tifoso, purtroppo.

non vedo il senso di quello che dici...
2 calciatori professionisti si rifiutano di fare un controllo a sorpresa perche' una legge beota lo permette..... a pensar male si fa peccato,ma di solito ci si becca :D

duido
22-03-2005, 17:07
l'interessato ha detto a Coverciano che se vogliono gli da anche dieci litri di sangue. il giorno dopo però:gluglu: :gluglu: :gluglu:

andreamarra
22-03-2005, 18:19
Io non discutevo sul fatto che abbiano sbagliato o meno, io non commentavo la notizia. Che può ovviamente lasciare strascichi polemici.

Io mi sono semplicemente limitato a notare i primi interventi a questo topic.

Originariamente inviato da torgianf
bravi,
saltare il controllo incrociato,chissa' come mai :rolleyes:

Originariamente inviato da morpheus85
Drogati :rolleyes:

Originariamente inviato da morpheus85
A questo punto possono anche fondersi come Bilanventus :rolleyes:

Originariamente inviato da torgianf
eh certo,poi c'e' uno scudetto da vincere.e pensare che con maradona si e' fatto di tutto pur di non fargli piu' vedere un campo di calcio
:rolleyes:

Originariamente inviato da morpheus85
No ti sbagli, per gli aghi ne vanno matti :)


Ora ditemi voi se è il modo di cominciare e svolgere una discussione. Dove alcuni danno già per scontato o quasi la positività conclamata dei due giocatori del milan per partito preso

So anch'io che una scelta del genere, considerando anche la squadra (per la serie se era il messina o il perugia o il venezia non se ne fregava nessuno), può lasciare sfuggire pensieri malevoli.

Ma c'è modo e modo di discutere.

Che poi il doping nel calcio come in tutti gli sport esiste da eoni lo si sa a prescindere. E mi dà fastidio questo clima di caccia alle streghe di tifosi antiqualcuno che alla prima avvisaglia provano gusto sadico nell'additare gli altri come disonesti e malandrini ed ergere la propria squadra come paladina della pulizia e della legalità.

daemon
22-03-2005, 18:47
non per alimentare polemiche ma ho letto su un quotidiano che il controllo incrociato urine sangue serve per trovare tracce di EPO
che altrimenti non si becca
tutto qui..
sul fatto che sia facoltativo.. beh non mi esprimo...

redegaet
22-03-2005, 20:20
Noooooo.
Dove sono quelli che sparano a bomba solo contro Pantani? Tutti zitti?
Magari incomincerete ad aprire gli occhi e a capire che forse c'è del marcio che non si vuole e non conviene che venga fuori.
Perchè gli sportivi in generale non vengono sottoposti allo stesso trattamento? Poi è facile dire che i ciclisti sono dei dopati; i calciatori non li beccano, perchè un altro po' non fanno neanche i controlli!!!
L'antidoping oggi come oggi è una fuffa, un'arma per ricattare personaggi scomodi e farli fuori, magari anche se innocenti. L'ha detto oggi lo stesso Gattuso che le procedure dei controlli sono tutt'altro che limpide.
Magari vi si accenderà qualche lampadina.......
Ciao,
Alex

sortak
22-03-2005, 21:13
Originariamente inviato da redegaet
Noooooo.
Dove sono quelli che sparano a bomba solo contro Pantani? Tutti zitti?
Magari incomincerete ad aprire gli occhi e a capire che forse c'è del marcio che non si vuole e non conviene che venga fuori.
Perchè gli sportivi in generale non vengono sottoposti allo stesso trattamento? Poi è facile dire che i ciclisti sono dei dopati; i calciatori non li beccano, perchè un altro po' non fanno neanche i controlli!!!
L'antidoping oggi come oggi è una fuffa, un'arma per ricattare personaggi scomodi e farli fuori, magari anche se innocenti. L'ha detto oggi lo stesso Gattuso che le procedure dei controlli sono tutt'altro che limpide.
Magari vi si accenderà qualche lampadina.......
Ciao,
Alex

ancora non hai capito che il doping nel calcio non esiste...al limite solo la juve prendeva un po' di creatina, se proprio vogliamo dirla tutta...ma per il resto sono tutti san Franceschi...lo dimostrano gli impeccabili e incorruttibili controlli antidoping...

:muro: :mc: :muro:

majin mixxi
22-03-2005, 21:42
hanno fatto una cazzata a non sottoporsi al test,non potevano non immaginare che sarebbe venuto fuori questo pandemonio

badedas
22-03-2005, 21:56
Originariamente inviato da majin mixxi
hanno fatto una cazzata a non sottoporsi al test,non potevano non immaginare che sarebbe venuto fuori questo pandemonio
Cioè: avrebbero dovuto frequentare il Forum?

lnessuno
22-03-2005, 22:44
sinceramente, c'è ancora qualcuno che crede alla favola del calcio pulito? :D

recoil
22-03-2005, 23:03
Originariamente inviato da lnessuno
sinceramente, c'è ancora qualcuno che crede alla favola del calcio pulito? :D

mah

dopo mani pulite faranno anche piedi puliti?
però per carità, non chiamate Di Pietro!! mi va bene pure Biscardi che credo parli un italiano più comprensibile :asd:

andreamarra
23-03-2005, 00:16
Originariamente inviato da recoil
mah

dopo mani pulite faranno anche piedi puliti?
però per carità, non chiamate Di Pietro!! mi va bene pure Biscardi che credo parli un italiano più comprensibile :asd:

:asd:

the_joe
23-03-2005, 08:23
Originariamente inviato da lnessuno
sinceramente, c'è ancora qualcuno che crede alla favola del calcio pulito? :D
Togli pure calcio e metti sport così la visione è più chiara e completa.

cn73
23-03-2005, 11:09
Secondo me non sono dopati...semplicemente avranno fatto recentemente qualche festino a base di striscie e donnine a pagamento... mentre noi sgobbiamo 10 ore al giorno e ci scanniamo per loro...

gialex
23-03-2005, 11:12
Originariamente inviato da cn73
Secondo me non sono dopati...semplicemente avranno fatto recentemente qualche festino a base di striscie e donnine a pagamento... mentre noi sgobbiamo 10 ore al giorno e ci scanniamo per loro...

ciò non sposterebbe di una sola virgola l'inopportunità della scelta ...
c'è chi ha pagato con squalifiche anche di un paio d'anni per positività alla cocaina ...:O
sarebbero figli e figliastri come sempre :muro:

cn73
23-03-2005, 11:21
Certo che non cambierebbe nulla...

Nemini
23-03-2005, 11:48
Originariamente inviato da cn73
Secondo me non sono dopati...semplicemente avranno fatto recentemente qualche festino a base di striscie e donnine a pagamento... mentre noi sgobbiamo 10 ore al giorno e ci scanniamo per loro...

Mi fai capire come tu ti scanneresti per loro? :wtf:

torgianf
23-03-2005, 11:56
Originariamente inviato da Nemini
Mi fai capire come tu ti scanneresti per loro? :wtf:

andando allo stadio,pagando l'abbonamento a sky o i 3€ mediaset,comprando le nike,le adidas ecc... e facendo azioni di guerra civile fuori gli stadi una domenica si e l'altra pure ;)

ronaldovieri
23-03-2005, 12:13
Drrrogaaaaaattttttiiiiiiiiiiiiiii

:sofico: :sofico: :sofico:

lnessuno
23-03-2005, 12:22
Originariamente inviato da the_joe
Togli pure calcio e metti sport così la visione è più chiara e completa.



secondo me il doping è la regola per calcio e ciclismo, il resto degli sport (almeno quelli che mi vengono in mente) non sono a quei livelli... anche se magari non sono completamente puliti nemmeno gli altri...

cn73
23-03-2005, 12:39
Originariamente inviato da Nemini
Mi fai capire come tu ti scanneresti per loro? :wtf:


Ti hanno già risposto... aggiungo le litigate al bar e coi colleghi...

daemon
23-03-2005, 12:39
Originariamente inviato da lnessuno
secondo me il doping è la regola per calcio e ciclismo, il resto degli sport (almeno quelli che mi vengono in mente) non sono a quei livelli... anche se magari non sono completamente puliti nemmeno gli altri...
ho letto di droghe in ogni sport ( e ad ogni livello)

ma cribbio riempiono di "asteroidi" anabolizzantii pure i cavalli .. figurati i cristiani!!!!

sheva
23-03-2005, 13:27
Comunque va registrata la voce del vicepresidente della commissione medica del Cio Fabio Pigozzi che ha spiegato i motivi per cui quello di Gattuso e Pancaro non sia da considerare un rifiuto. "Di rifiuto non si tratta, lo sarebbe stato se non avessero dato il campione di urine - ha commentato -. Il codice Wada disciplina l'eventuale rifiuto. In casi come questo il controllo del sangue è riferito esclusivamente all’accesso dell’epo nelle urine. L'atleta che non accetti di essere sottoposto al test ematico, viene automaticamente sottoposto al controllo dell’eritropoietina nelle urine". E qui va aggiunto che per l’agenzia mondiale antidoping (la Wada, appunto) il controlli sul sangue servono a identificare ormone della crescita, emoglobine sintetiche e effetti delle trasfusioni. Per loro l’Epo si cerca solo nelle urine.

:O

andreamarra
23-03-2005, 13:59
Originariamente inviato da sheva
Comunque va registrata la voce del vicepresidente della commissione medica del Cio Fabio Pigozzi che ha spiegato i motivi per cui quello di Gattuso e Pancaro non sia da considerare un rifiuto. "Di rifiuto non si tratta, lo sarebbe stato se non avessero dato il campione di urine - ha commentato -. Il codice Wada disciplina l'eventuale rifiuto. In casi come questo il controllo del sangue è riferito esclusivamente all’accesso dell’epo nelle urine. L'atleta che non accetti di essere sottoposto al test ematico, viene automaticamente sottoposto al controllo dell’eritropoietina nelle urine". E qui va aggiunto che per l’agenzia mondiale antidoping (la Wada, appunto) il controlli sul sangue servono a identificare ormone della crescita, emoglobine sintetiche e effetti delle trasfusioni. Per loro l’Epo si cerca solo nelle urine.

:O

Ma se l'EPO si cerca, a detta dell'agenzia mondiale doping, nelle urine... allora sarebbe inutile l'esame del sangue. Ma altri medici diono che non è così.
Insomma, non è chiaro nulla in materia di doping e di antidoping.

Secondo me i limiti tra doping e non doping sono talmente labili che lo stesso controllo può incriminare chi non è colpevole e viceversa.

Altra cosa: ad esempio il perito d'accusa al processo nei cofronti di Agricola come può dirsi certo che è stato usato EPO? Con esami delle urine tra gli anni 94-98? E chi le custodiva, la società? E perchè non distruggere le prove? O si è affidato ad altre prove? O a supposizioni? E perchè gli stessi atleti sorteggiati non sono mai risultati positivi a nulla di dopante? Quindi anche altri hanno aggirato i controlli?

E Pantani... ha avuto una condanna per un 2% (mi sembra) in pi nell'ematocrito. E se aveva un 1.5%? O se era un 1%?

A me sinceramente pare che la battaglia contro il doping sia persa in partenza, sia per omertà, sia per il semplice fatto che il doping è sempre avanti tecnologicamente all'antidoping. Sia perchè lo spettacolo stesso ne giova: più partite=più soldi, ma più partite=più richiesta di prestazioni. E' un circolo vizioso. Gli stessi ciclisti non si dopano per vincere, ma per finire le gare. Danno per scontato che tutti si dopano quindi si parte in parità, e la natura e la tecnica faranno il resto.

Chissà fra 10 anni cosa si potrà riscontrare in provette del passato. E chissà quali forme di doping tutt'ora sconosciute saleteranno fuori.

Demon81
23-03-2005, 14:08
è proprio vero che squadra che vince fa rosicare:rolleyes:

torgianf
23-03-2005, 14:27
Originariamente inviato da Demon81
è proprio vero che squadra che vince fa rosicare:rolleyes:

e che cazzo c'entra questo.....

Demon81
23-03-2005, 15:38
centra xke i controlli sono stati saltati da altri 10 giocatori ma visto che nn sn del milan o della juve nn si è detto, è stata montata la cosa come se pancaro e gattuso si drogassero:rolleyes:

-kurgan-
23-03-2005, 16:01
Originariamente inviato da Demon81
centra xke i controlli sono stati saltati da altri 10 giocatori ma visto che nn sn del milan o della juve nn si è detto, è stata montata la cosa come se pancaro e gattuso si drogassero:rolleyes:

...come se fossero gli unici a drogarsi.
concordo con chi ha scritto che nello sport ad alto livello si dopano tutti quanti, è ovvio essendoci in ballo dei soldi.

Coyote74
23-03-2005, 16:26
Ragazzi, la differenza stà che nell'esame ematico si riescono a trovare tracce di sostanze dopanti assunte in periodi che l'esame delle urine non troverebbe. Mi pare, se non sbaglio, che con le urine si riesca a risalire al massimo di 5-6 giorni, mentre con il sangue anche di 20 giorni.

david-1
23-03-2005, 18:06
Originariamente inviato da andreamarra
Ma se l'EPO si cerca, a detta dell'agenzia mondiale doping, nelle urine... allora sarebbe inutile l'esame del sangue. Ma altri medici diono che non è così.

L'intenzione sarebbe quella di eliminare il test delle urine a favore di quello del sangue, in quanto quest'ultimo ha un costo di 20/30 € contro i 200 € (a volte di più) delle urine (per vedere l'EPO).
Solo che l'analisi del sangue è un pò pallosa per i giocatori.

lnessuno
23-03-2005, 18:14
Originariamente inviato da david-1

Solo che l'analisi del sangue è un pò pallosa per i giocatori.



poverini, per quei quattro soldi che prendono... :D

andreamarra
23-03-2005, 19:21
Originariamente inviato da -kurgan-
...come se fossero gli unici a drogarsi.
concordo con chi ha scritto che nello sport ad alto livello si dopano tutti quanti, è ovvio essendoci in ballo dei soldi.


Il problema è proprio questo, cioè che si crede che lo sport sia sporcato da alcuni elementi e che il resto dello sport combatte per la giustizia.

Il problema è che quando si vince si sta sulle pelotas, e si cerca di mettere il bastone in mezzo alle ruote tutti i modi.

E quindi in casi di doping di perfetti sconosciuti si nicchia o si occulta la notizia. Quando si parla del rifiuto di Gattuso e Pancaro e dei bicipiti di Vialli e Del Piero si sobbalza dalla sedia.

Ad esempio, quanti di voi hanno letto questo articolo su La Repubblica (è una pagina divisa, non entrava nello scanner dell'ufficio)? Vi invito a leggere anche i trafiletti a lato sulle morti dei giocatori e le squadre in cui hanno militato)

http://img171.exs.cx/img171/2025/chiri6rz.th.jpg (http://img171.exs.cx/my.php?loc=img171&image=chiri6rz.jpg)

http://img228.exs.cx/img228/228/chiricallo24ug.th.jpg (http://img228.exs.cx/my.php?loc=img228&image=chiricallo24ug.jpg)


Ora, vi sorprenderà sapere questo articolo qando è stato pubblicato. Riporto la pagina completa:

http://img175.exs.cx/img175/1766/chiricallo4ic.th.jpg (http://img175.exs.cx/my.php?loc=img175&image=chiricallo4ic.jpg)


Non è un caso estremamente gravissimo? Perchè non se n'è saputo quasi nulla? Avete visto in che categorie militava questo povero cristo?

Orami il clima è di caccia alla streghe: appena c'è un minimo sospetto su un avversatio lo si cerca di abbattere. In tutti i modi. E la cosa più drammatica è che si crede che gli altri siano malvagi, e che i nostri siano i candidi e puri.

Non se ne esce così.

ziozetti
24-03-2005, 09:28
Originariamente inviato da Demon81
centra xke i controlli sono stati saltati da altri 10 giocatori ma visto che nn sn del milan o della juve nn si è detto, è stata montata la cosa come se pancaro e gattuso si drogassero:rolleyes:
Anche quel genio di Gattuso ci ha messo del suo per alimentare il fuocherello...

Jok3r
24-03-2005, 11:56
ma qui sembra che caschiate dala nuvole... il doping nel calcio è sempre esistito basta andare indietro nel tempo. dai giocatori morti di SLA fino alle frasi di zeman e l'inchiesta di guariniello, ricordo a tutti che prima di questa inchiesta le prvette di urina che arrivano al'acquacetosa non venivano controllate e buttate nella spazzatura, cè voluto guariniello per far ripartire l antidoping che qindi fino al 1998 non ha controllato una cippa infatti nei mesi seguenti vennero fuori molte postività (couto e davids i piu famosi) e si cercarono le giustificazioni + strambe per giustificarli... fino ad arrivare alla condanna della juve. ecco se un tifoso ragionasse in modo razionale non seguirebbe piu il calcio ma infondo quando si va allo stadio o si guarda in tv la propria squadra tutto questo passa in secondo piano e cè solo la partita e l'evento sportivo

andreamarra
25-03-2005, 12:24
Originariamente inviato da andreamarra
Il problema è proprio questo, cioè che si crede che lo sport sia sporcato da alcuni elementi e che il resto dello sport combatte per la giustizia.

Il problema è che quando si vince si sta sulle pelotas, e si cerca di mettere il bastone in mezzo alle ruote tutti i modi.

E quindi in casi di doping di perfetti sconosciuti si nicchia o si occulta la notizia. Quando si parla del rifiuto di Gattuso e Pancaro e dei bicipiti di Vialli e Del Piero si sobbalza dalla sedia.

Ad esempio, quanti di voi hanno letto questo articolo su La Repubblica (è una pagina divisa, non entrava nello scanner dell'ufficio)? Vi invito a leggere anche i trafiletti a lato sulle morti dei giocatori e le squadre in cui hanno militato)

http://img171.exs.cx/img171/2025/chiri6rz.th.jpg (http://img171.exs.cx/my.php?loc=img171&image=chiri6rz.jpg)

http://img228.exs.cx/img228/228/chiricallo24ug.th.jpg (http://img228.exs.cx/my.php?loc=img228&image=chiricallo24ug.jpg)


Ora, vi sorprenderà sapere questo articolo qando è stato pubblicato. Riporto la pagina completa:

http://img175.exs.cx/img175/1766/chiricallo4ic.th.jpg (http://img175.exs.cx/my.php?loc=img175&image=chiricallo4ic.jpg)


Non è un caso estremamente gravissimo? Perchè non se n'è saputo quasi nulla? Avete visto in che categorie militava questo povero cristo?

Orami il clima è di caccia alla streghe: appena c'è un minimo sospetto su un avversatio lo si cerca di abbattere. In tutti i modi. E la cosa più drammatica è che si crede che gli altri siano malvagi, e che i nostri siano i candidi e puri.

Non se ne esce così.


Evidentemente avevo ragione, ovvero che se si parla di giocatore di grande club (soprattutto in questo caso, cioè per supposizioni maligne) i reply si susseguono a miliardi.

Notizie assolutamente ben più gravi di un Chiricallo qualunque e i "sostenitori del calcio pulito" si dileguano.

Per la serie: gli scandali e le nefandezze notiamole solo quando ci conviene, ovvero quando è interessata la/e squadra/e rivali e odiate....