davidplatt
22-03-2005, 12:05
Ciao,
un saluto a tutti quelli della "vecchia guardia", visto che è un po' che non mi faccio vivo.
Il problema è questo: lavorando con video, mi sono accattato un hardisk portatile per poter trasferire in maniera semplice i file da un computer all'altro.
Ultimamante mi sta capitando di frequente di collaborare con uno studio che utilizza macchinari macintosh, solo che...l'hardisk formattato in modalità NTFS non viene riconosciuto dal MAC.
Finora abbiamo bypassato il problema utilizzando DVD registrabilki per trasferire i file, ma mi chiedevo se ci fosse un formato di formattazione che sia compatibile sia a pc che a mac: credo (ma non ne sono certo) che fat32 sia leggibile e scrivibile su mac ma:
1. non ho modo di fare troppe prove ed esperimenti
2. se non ricordo male fat32 ha dei limti riguardo la massima grandezza dei file (che potrebbe essere un problema, visto mi capita anche di lavorare con file di 10-15 Gb).
Qualcuno sa dirmi qualcosa di preciso su questo problema?
vi ringrazio
un saluto a tutti quelli della "vecchia guardia", visto che è un po' che non mi faccio vivo.
Il problema è questo: lavorando con video, mi sono accattato un hardisk portatile per poter trasferire in maniera semplice i file da un computer all'altro.
Ultimamante mi sta capitando di frequente di collaborare con uno studio che utilizza macchinari macintosh, solo che...l'hardisk formattato in modalità NTFS non viene riconosciuto dal MAC.
Finora abbiamo bypassato il problema utilizzando DVD registrabilki per trasferire i file, ma mi chiedevo se ci fosse un formato di formattazione che sia compatibile sia a pc che a mac: credo (ma non ne sono certo) che fat32 sia leggibile e scrivibile su mac ma:
1. non ho modo di fare troppe prove ed esperimenti
2. se non ricordo male fat32 ha dei limti riguardo la massima grandezza dei file (che potrebbe essere un problema, visto mi capita anche di lavorare con file di 10-15 Gb).
Qualcuno sa dirmi qualcosa di preciso su questo problema?
vi ringrazio