View Full Version : Suse - HD esterno USB2.0 e blocco del sistema!!!
Ho preso un lacie 80Gb serie mobile su porta usb 2
il problema, replicato su fisso e portatile è questo:
sia che lo usi su usb1.1 che su 2.0 suse 9.2 lo riconosce perfettamente lo monta e mi ci fa copiare files ecc... ma dopo un po' se sto copiando molti files/cartelle si blocca tutto il sistema ed è necessario un reset hardware...
il tutto non avviene sugli stessi due pc e con le stesse porte con windowsXP. Ho provato anche con il cavo di alimentazione supplementare ma non cambia nulla, quindi non è un problema di alimentazione, non è un problema hardware, è un probema di suse/linux, ma quale???
please help me! :cry:
ilsensine
22-03-2005, 12:14
Si direbbe un problema del kernel. Controlla se sono usciti kernel aggiornati per la tua Suse.
grazie mod, sospettavo anche io ma prima di aggiornare il kernel (operazione che limito allo stretto indispensabile) volevo qualche conferma da persone più esperte. procederò e vi errò informati sugli sviluppi.
ciao
aggiornamento, ho compilato ed installato il kernel 2.6.11 e sembra tutto risolto
ciao e grazie
Il messaggio sotto è stato postato anche in un'altro thread.
secondo me ho un problema simile.
In ufficio hanno installato su un server la Suse linux 9.2.
Sk madre intel se7520bd2 con tutto integrato.
Un giorno abbiamo deciso di attaccare un hard disk interno Maxtor 200 GB dentro un cassettino con uscita usb 2.
L'abbiamo collegato e acceso, l'ha visto, abbiamo fatto il mount, abbiamo provato a fare un trasferimento e puf! bloccato il pc di botto, senza possibilità.
cosa potrebbe essere? e come si può risolvere?
L'hd va perchè era dentro un altro pc e funzionava.
Qualche mese fa avevo provato un hd lacie e un masterizzatore lacie esterni ed era successa la stessa cosa. Si bloccava sempre il pc. Non è che c'è un problema di usb?
Io però preferirei non upgradare il kernel.. Non c'è un'altra soluzione?
dopo più di un mese di utilizzo su 3 diversi computer equipaggiati con suse 9.2 ti confermo che dopo l'upgrade del kernel non ho più avuto problemi quindi penso che risolva anche nel tuo caso. Non conosco un altro modo di sitemare la cosa, magari potresti mettere la 9.3 che a rigor di logica non dovrebbe essere affetta dal problema.
ciao
l'aggiornamento del kernel ti ha dato dei problemi?
come hai fatto a farlo? l'hai fatto da yast, aggiornamento sistema?
hai bloccato i servizi prima?
effettivamente non è stato sempicissimo, l'ho fatto compilando nella maniera tradizionale ed aggiornando "a mano" alcuni rpm tipo mkinitrd e subfs, un'altra via potrebbe essere un rpm precompilato preso dal rep kernel-of-the-day
ciao
dove posso trovare, un sito sicuro, con un rpm precompilato per la suse 9.2?
l'aggiornamento del sistema sotto Yast non fa l'aggiornamento del kernel?
se non mi sbaglio il problema è stato risolto dal kernel 2.6.10 in poi.
ciao
GREZZO16
01-06-2005, 17:09
ragazzi io ho appena installato la 9.3 e l'ho pure aggiornata tutta.
il problema è che il mio hdd esterno LACIE 250GB (quello F A Porsche) che tempo fa ho dovuto formattare ntfs (windows non mi dava altre opzioni), viene letto si dal sistema, ma mi dice che non ci sono le autorizzazioni necessarie per poter usufruirne.
ho tutto il backup dell'hdd interno e c'è roba che mi serve di brutto!!!
aiutatemi plz!!!
Mi sa che devi usare captive se ci vuoi scrivere, ma è lento.
Mighty83
02-06-2005, 13:10
Non so se può servire ma avevo letto tempo fa che un altro utente aveva questo problema con le chiavette usb... Cambiando kernel tutto è andato a posto.. Però a me non mi da problemi l'hd esterno... Forse xkè non copio troppi file insieme..
Alberto_y
02-06-2005, 13:16
YOU (Yast Online Update) aggiorna tutto quanto in automatico, anche se il kernel se non vado errato!;)
PS: Grezzo con Linux è meglio non scrivere sull'NTFS, pare che anche Captiventfs che lo permette non sia molto affidabile. Se non hai file singoli più grossi di 4 gb sarebbe meglio formattare in FAT, così sia Linux che WIn non hanno problemi!
GREZZO16
02-06-2005, 18:38
grazie della risposta, ma ti ricordo che quando avevo win, facendo tasto destro-> formatta, mi dava solo l'opzione NTFS!
ora non riesco neanche ad accedere a questo disco, o meglio, in root posso accedere e copiare roba, ma anche mettendo tutti i permessi, non viene aperto nell'altro utente.
poi spulciando le varie voci di yast, ho visto che è possibile cambiare il formato (ntfs) senza formattare, ma non assicurano che sia possibile reperire i dati.
allora stavo pensando di salvarmi tutti sull'hdd con il root, e poi di formattarlo con fat.
solo che io sono un incapace e non so dove posso andare a prendere i file che salvo col root, da un altro utente.
vi prego aiutatemi!!!
Alberto_y
02-06-2005, 20:11
Semplicemente non avrai i diritti sul dispositivo.
K3B se non hai i diritti sul masterizzatore neanche lo vede...ma questo non vuol dire che non funziona!;)
Basta mettere i diritti del dispositivo a posto (nella cartella /dev/nomedispositivo) e dovresti accedere anche come utente normale.
PS: per la formattazione mi pare strano, dagli strumenti di amministrazione ma anche con destro->formatta ci dovrebbe essere FAT...
in ogni caso è pieno di tool anche gratuiti che formattano in qualsiasi filesystem e partizionano come vuoi.
GREZZO16
02-06-2005, 20:44
ehm, la cartella del dispositivo non me la fa aprire.
da root ho provato a mettere tutti i permessi, ma non cambia niente.
o meglio, cambia il proprietario, ma ogni volta che lo accendo (l'hdd) si "resetta" quella voce.
Alberto_y
02-06-2005, 20:58
Entri dentro /dev e poi facciamo finta che sia hdc gli fai destro sopra e cambi i diritti al dispositivo.
Controlla a che gruppo appartiene e poi metti l'utente che ti interessa anche in quel gruppo e dovresti essere a posto, ogni volta che cambia i diritti se assegna sempre lo stesso gruppo e magari con diritti di lettura e scrittura anche al gruppo sei a posto.
GREZZO16
02-06-2005, 22:14
ho provato di tutto
sono andato in root, poi sono andato in /dev e poi in disk e poi by label.
l'hdd si chiama LACIE e ho modificato tutti i permessi, ma persiste il blocco di lettura e scrittura nell'utente non root.
ciaoooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.