PDA

View Full Version : [EPSON R200] Ricarica cartucce T048x


MrMM
22-03-2005, 12:20
Visti i prezzi assurdi delle ricariche EPSON (se si cambiano tutte costano di più di tutta la stampante già farcita :mad: ), mi chiedevo come ricaricare le originali.

La mia idea sarebbe quella di avere due set completi di originali, e di ricaricare offline quelle scariche.

I miei dubbi sono:

1. Per non danneggiare le cartuccie originali esaurite, una volta tolte dalla stampante e in attesa della ricarica, vanno protette in qualche modo (nastro adesivo, ecc.)?

2. Durante la ricarica (con il metodo del tubicino e siringa di aspirazione) la cartuccia va tenuta con i fori rivolti in alto o in basso?

3. Il foro dove va il tubicono, mi consigliate di inciderlo a croce con il cutter o rimuovere parzialmente il nastro di fabbrica.

4. Una volta ricaricate, in attesa del loro utilizzo, le cartucce vanno protette in qualche modo (nastro adesivo, ecc.)?

5. Come vanno, con la R200 EPSON, gli inchiostri di CARTUCCE.COM (è una richiesta e non pubblicità)?

GRAZIE a chi vorrà aiutarmi. :)

Micks
26-03-2005, 04:01
Originariamente inviato da MrMM
Visti i prezzi assurdi delle ricariche EPSON (se si cambiano tutte costano di più di tutta la stampante già farcita :mad: ), mi chiedevo come ricaricare le originali.

La mia idea sarebbe quella di avere due set completi di originali, e di ricaricare offline quelle scariche.

I miei dubbi sono:

1. Per non danneggiare le cartuccie originali esaurite, una volta tolte dalla stampante e in attesa della ricarica, vanno protette in qualche modo (nastro adesivo, ecc.)?

No

2. Durante la ricarica (con il metodo del tubicino e siringa di aspirazione) la cartuccia va tenuta con i fori rivolti in alto o in basso?

Con quello di cartucciacanta i fori verso l'alto.

3. Il foro dove va il tubicono, mi consigliate di inciderlo a croce con il cutter o rimuovere parzialmente il nastro di fabbrica.

Rimuovi tutto il nastro, ma solo sul foro vicino alla valvola!

4. Una volta ricaricate, in attesa del loro utilizzo, le cartucce vanno protette in qualche modo (nastro adesivo, ecc.)?

No

5. Come vanno, con la R200 EPSON, gli inchiostri di CARTUCCE.COM (è una richiesta e non pubblicità)?

Non lo so, ma con quelli di cartucciacanta non vedi differenza dagli originali.

GRAZIE a chi vorrà aiutarmi. :)

Prego!

pinok
26-03-2005, 11:46
Originariamente inviato da MrMM
3. Il foro dove va il tubicono, mi consigliate di inciderlo a croce con il cutter o rimuovere parzialmente il nastro di fabbrica.

come dice Micks, togli tutta la carta sopra il buco, di fatto dovrebbe essere circa un quadratino.
Se non usi dei tubicini apposta della sezione giusta (ad es. io uso quelli per le flebo che sono più piccoli) dacci un giro di nastro intorno al tubicino all'estremità che và nella cartuccia, in modo da farlo entrare giusto-giusto nel buco. In questo modo non passa aria e può crearsi una depressione interna (aspirando con la siringa dall'altra parte) che richiama l'inchiostro dal boccettino in cui hai messo la cannuccia.
Se passasse dell'aria tra il tubicino e il bordo del buco, non riusciresti a tirar su l'inchiostro


Originariamente inviato da MrMM

4. Una volta ricaricate, in attesa del loro utilizzo, le cartucce vanno protette in qualche modo (nastro adesivo, ecc.)?

Un giro di nastro lo metterei comunque sopra la vite a grano o tappino inserito dove hai tolto la carta per aprire il buco.

MrMM
01-04-2005, 10:46
GRAZIE a Micks e a pinok per i preziosi consigli :) .