View Full Version : Suse 9.2... da ext3 a reiserfs... è possibile?
supermarchino
22-03-2005, 09:32
su /
ho installato con ext3, esiste un modo di convertire il tutto in reiserfs e farlo funzionare?
grazie ;)
ilsensine
22-03-2005, 09:49
Non senza riformattare la partizione, cancellandone il contenuto.
L'unica transizione indolore è tra ext2 a ext3, e viceversa.
supermarchino
22-03-2005, 09:51
Originariamente inviato da ilsensine
Non senza riformattare la partizione, cancellandone il contenuto.
L'unica transizione indolore è tra ext2 a ext3, e viceversa.
ok... :(
solo che avevo letto che reiser è più veloce di ext... e per il disco del laptop non sarebbe un fatto da scartare... :(
ilsensine
22-03-2005, 09:56
Originariamente inviato da supermarchino
ok... :(
solo che avevo letto che reiser è più veloce di ext... e per il disco del laptop non sarebbe un fatto da scartare... :(
La velocità di un fs dipende sempre dal tipo di applicazioni. In particolare su un laptop non userei il reiser, in quanto richiede maggiori risorse di CPU quindi un maggior consumo di batteria.
supermarchino
22-03-2005, 10:08
Originariamente inviato da ilsensine
La velocità di un fs dipende sempre dal tipo di applicazioni. In particolare su un laptop non userei il reiser, in quanto richiede maggiori risorse di CPU quindi un maggior consumo di batteria.
ah ok..
per inciso la cpu è deboluccia, o meglio lo è in relazione al chipset (coppermine 1000EB su via pn133t... rende malissimo poverino, il chipset fa schifo, andava di più il coppermine 850E sul glorioso iBX...)
grazie delle delucidazioni ;)
ilsensine
22-03-2005, 10:10
Deboluccia? Ma baffanzum, io a casa ho ancora un Athlon 550 :D
supermarchino
22-03-2005, 10:19
Originariamente inviato da ilsensine
Deboluccia? Ma baffanzum, io a casa ho ancora un Athlon 550 :D
gnome 2.6 sotto suse va lentino, per inciso soffriva meno mdk 10.0 + gnome 2.4
il problema sta nella banda indecente verso la ram, e nella scheda video 'integrata'
di sicuro il tuo athlon ben supportato meglio può figurare ;)
ilsensine
22-03-2005, 10:25
Bè 'nsomma, ogni volta che accendo il sistema vado a farmi un caffè... :D
supermarchino
22-03-2005, 10:32
Originariamente inviato da ilsensine
Bè 'nsomma, ogni volta che accendo il sistema vado a farmi un caffè... :D
io impiego 2 min secchi per il boot :rolleyes:
l'interfaccia grafica sembra faticare un po' più che con gnome 2.4 su mdk 10, nonché con winzoz xp, però una volta partito il sistema è ben usabile anche grazie ai 612mb di ram disponibili
tra l'altro su alcune cose rende mooolto meglio che con win: es. vedo sia con xine che con mplayer i dvd a 1024x768 senza problemi (tra l'altro la cpu sta al 70-80%, quindi i comandi non risultano 'impastati'), mentre con powerdvd / windvd non c'era verso, andavano a scatti (occorrevano 800x600)...
SilverXXX
22-03-2005, 17:48
Suse può essere alleggerita non poco
ps. un consiglio che ho letto, su un notebook se si ha abbastanza ram, è salutare per la batteria montare /var/log su tmpfs per accedere meno volte al disco.
domanda banale: come verificare che tipo di file system usato ?
ok, l' ho scoperto da solo ;)
ingeniere
28-03-2005, 08:27
Qual è il metodo indolore per passare da ext3 a ext2?
grazie molte
Originariamente inviato da ingeniere
Qual è il metodo indolore per passare da ext3 a ext2?
grazie molte
esiste un modo non distruttivo di cambiare FS ? :confused:
Pensavo di no ...
ingeniere
28-03-2005, 18:54
neanche io lo sapevo, ma ilsensine dice di si...
ci dici per piacere come si fa???
grazie ancora...
devi dare il comando :
tune2fs -j /dev/hxxx
prima pero controlla se hai abilitato il supporto a ext3, altrimenti dopo non potrai accederci.
bye
ingeniere
29-03-2005, 11:29
Ciao
ti ringrazio molto
Ti volevo solo chiedere dove posso trovare della documentazione a riguardo.
Sai, solo molto curioso...;)
ancora grazie
qua si parla di come partizionare un disco e i vari filesystem, è specifico
gentoo però lo adatti a qualunque distro:
http://www.gentoo.it/handbook/hb_part1_chap4.html
potrebbe essere difficile se sei alle prime armi, ma tu leggi e rileggi, poi se non ti è chiaro qualcosa posta.
ciao
ingeniere
29-03-2005, 13:49
Grazie mille, ho letto ed ho capito.
Ma mi interessava di più la procedura esatta relativa al comando che mi hai scritto prima, tanto per capire meglio proprio quel passo.
Sempre se non ti da troppo disturbo
Ancora tante grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.