PDA

View Full Version : VENTILATORE con 30 cm di pala montato lateralmente sul CASE


sovking
22-03-2005, 09:12
Cosa ne dite di questa proposta ?
Qualcuno a provato a posizionare un ventilatore da 30 cm di pala a lato del case ?
Naturalmente un lavoro ben fatto, con l'anta laterale sagomata per accogliere il ventilatore.

Questi ventilatori di solito sono silenziosi, e fanno tanto tanto freddo!

(non so se si possono montare quelli con le pale piu' grandi...)

thegiox
22-03-2005, 10:12
è sempre stata una mia idea fissa, montare una ventola da 30cm e mettere tutto passivo (compreso alimentatore).

un utente ha fatto qualcosa del genere, fatti una ricerchina ;)

D_thomas
22-03-2005, 12:06
Io sono ancora dietro a valutare questa idea della ventola laterale e per di più sto facendo una ricerca di materiale duttile per la costruzione di un convogliatore ad imbuto verso il procio.
Naturalmente la direzione dell'aria è dall'esterno all'interno. Bisogna però valutare un filtro Hepa per la polvere, rumore,..Etc..

Se poi uno fa qualche calcolo dei volumi d'aria spostati risultano abbastanza impressionanti :eek:

squall01
22-03-2005, 12:15
Bisogna però capire quanto rumore può fare e quanto consumi una ventolona del genere.

D_thomas
22-03-2005, 12:43
Sto cercando di valutare un "motorino" da 12V con le pale direzionabili, cioè fulcrate nella zona d'attacco e un regolatore di potenza così da regolarne i giri. In più un 'eventuale imbuto verso la CPU creerebbe appunto una compressione dell'aria e di conseguenza con il passaggio attraverso le lamine del dissipatore una quantità X di rumore. Il gioco sta nel trovare un compromesso e sopratutto la funzionalità dell'oggetto in questione. :sofico:

Forse regolandone i giri ci può permettere di avere anche una ventola a pale fisse. Es. quelle dei radiatori delle auto


E' tutto in fase di studio, non voglio sicuramente costruire castelli in aria

SuperMariano81
22-03-2005, 12:47
Secondo me non è una buona idea, sparare tutta quell'aria sul PC senza un minimo di "ricambio", la teoria è che ci sia un corridorio d'aria con lo stesso numero di ventole che coinvogliano l'aria dall'esterno e che la spingono fuori dal case, mettere un ventolone enorme mi sa solo uno spreco....

matatan1979
22-03-2005, 13:46
devi contare il rumore che farà un coso del genere..... a questo punto passa a liquido e fai prima

Necromachine
22-03-2005, 14:03
Originariamente inviato da SuperMariano81
Secondo me non è una buona idea, sparare tutta quell'aria sul PC senza un minimo di "ricambio", la teoria è che ci sia un corridorio d'aria con lo stesso numero di ventole che coinvogliano l'aria dall'esterno e che la spingono fuori dal case, mettere un ventolone enorme mi sa solo uno spreco....

Basta fare delle aperture dietro, davanti e sopra il case in modo da lasciare sfogo all'aria.

Si potrebbe mettere tanti grossi dissipatori passivi su CPU, GPU, chipset etc. , il tutto raffreddato unicamente dall'enorme ventolone laterale (ovviamente silenzioso), che sposterebbe una immane quantità d'aria.

squall01
22-03-2005, 14:12
Originariamente inviato da Necromachine
Basta fare delle aperture dietro, davanti e sopra il case in modo da lasciare sfogo all'aria.

Si potrebbe mettere tanti grossi dissipatori passivi su CPU, GPU, chipset etc. , il tutto raffreddato unicamente dall'enorme ventolone laterale (ovviamente silenzioso), che sposterebbe una immane quantità d'aria.

Bisogna trovare questa ventola silenziosa.

Necromachine
22-03-2005, 14:53
Originariamente inviato da squall01
Bisogna trovare questa ventola silenziosa.

Già :D ...

Magari ricavata da qualche condizionatore esterno per appartamenti o cose così ... non dovrebbero fare tanto rumore.

aleraimondi
22-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da Necromachine
Già :D ...

Magari ricavata da qualche condizionatore esterno per appartamenti o cose così ... non dovrebbero fare tanto rumore.
io lavoravo in una ditta che faceva gli scambiatori di calore per i condizionatori, e montavamo ventole da 20cm a 120cm, e vi assicuro che una ventola diciamo da 30 cm (alimentata a 220v, mica vorrete attaccarla all'ali!!!!) di quella da condizionatore in quel contesto non sono rumorose, ma immaginatevi in un pc, oltretutto convogliata (>rumorosità per la turbolenza) in una normale camera da letto. ma se ci lamentiamo per i 30 db di una ventolina normale credete di sopportare a lungo il casino di una di quelle ventole?
poi se intendete farla girare pianissimo è un altro discorso, ma si perdono i benefici.
inoltre il corpo motoere di una ventola simile non è proprio piccolo. poi se riuscite a trovare una ventola 30cm sleeve bearing dimensionata come quelle che usiamo nel case e che fa 21 db, beh ditemelo che butto il liquido:D

R@nda
22-03-2005, 15:02
Bhe il ventilatore da 30cm che ho a casa a tre velocità,messo su 1 è sienziosissimo pur smuovendo una quantità d'aria notevole.

Si potrebbe lasciare le ventole in estrazione sul retro e integrare questa sul pannello laterale del case,magari prendendo un pannello in plexy da adattare, senza toccare quello originale.

Così si avrebbe il case in configurazione Estate/Inverno.
Le ventole in eccesso si potrebbero eliminare (1a sul retro basta).
Non bisogna dimenticare la polvere però!Perchè una ventola del genere tira dentro di tutto....andrebbe fatto un filtro in qualche modo.

Mi sa che ci proverò:D

ricci-o1976
22-03-2005, 16:28
mah...secondo me muove tanta aria, vero, però la muove "lentamente", magari si potranno eliminare tutte le ventole accessorie e sulla vga, se montiamo un dissi passivo, ma la cpu ha bisogno di una certa pressione d'aria.....

squall01
22-03-2005, 16:52
Originariamente inviato da R@nda
Bhe il ventilatore da 30cm che ho a casa a tre velocità,messo su 1 è sienziosissimo pur smuovendo una quantità d'aria notevole.

Si potrebbe lasciare le ventole in estrazione sul retro e integrare questa sul pannello laterale del case,magari prendendo un pannello in plexy da adattare, senza toccare quello originale.

Così si avrebbe il case in configurazione Estate/Inverno.
Le ventole in eccesso si potrebbero eliminare (1a sul retro basta).
Non bisogna dimenticare la polvere però!Perchè una ventola del genere tira dentro di tutto....andrebbe fatto un filtro in qualche modo.

Mi sa che ci proverò:D


Sì, infatti una ventola del genere tira dentro pure i piccioni che passano vicino alla finestra e se non stai attento ti può risucchiare pure il gatto:D

SilverXXX
22-03-2005, 17:42
Originariamente inviato da squall01
Sì, infatti una ventola del genere tira dentro pure i piccioni che passano vicino alla finestra e se non stai attento ti può risucchiare pure il gatto:D

:asd: :asd: l'avevo giusto detto per scherzare in un altro thread, sta cosa del ventilatore, ma non pensavo ci fosse qualcuno matto abbastanza.......

Dumah Brazorf
22-03-2005, 19:43
Che ne dite di questa?

http://www.vent-axia.com/images/products/industrial/main/BSP-image.jpg

All'interno del case occupa circa 60mm.

F1R3BL4D3
22-03-2005, 19:55
Spero tu non abbia fratellini, cani, gatti, criceti o qualcosa che gira per casa, se nò il risucchio della ventola...............................:O :O :sofico:

squall01
22-03-2005, 20:32
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Che ne dite di questa?

http://www.vent-axia.com/images/products/industrial/main/BSP-image.jpg

All'interno del case occupa circa 60mm.

scusa ma 60 mm non sono tanti...

F1R3BL4D3
22-03-2005, 20:48
Originariamente inviato da squall01
scusa ma 60 mm non sono tanti...

Mi sà che sono 60 cm !!!!!!!

squall01
22-03-2005, 20:50
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Mi sà che sono 60 cm !!!!!!!


:sofico:

F1R3BL4D3
22-03-2005, 20:59
Originariamente inviato da squall01
:sofico:

E perchè no???!! Alla fine si parlava di ventilatori........

squall01
22-03-2005, 21:08
:D ma che cavolo di case hai? Come fai a montare una ventola che ha più di mezzo metro di diametro? :D

erdemaplus
22-03-2005, 21:19
PROVA A GUARDARE QUI
http://www.envador.com/Photos/PVCII/

F1R3BL4D3
22-03-2005, 22:05
Originariamente inviato da erdemaplus
PROVA A GUARDARE QUI
http://www.envador.com/Photos/PVCII/

Quel gatto lo vedo male..................:D :D :D :D :D :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry:

Dumah Brazorf
23-03-2005, 08:56
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Mi sà che sono 60 cm !!!!!!!

No intendo in profondità. Ci sono modelli a partire da 315mm.

http://www.vent-axia.com/awwebstore/products/industrial/bsp.asp

:D

G3nti
23-03-2005, 09:10
Ciao a tutti, scusate l'ot ma nn so dove chiedere quest'info..

ho qui una ventola da 120mm alimentata a 220v con queste specifiche scritte sopra:

-Model 141 LW

208-240v
50/60Hz
10/9W
60/50mA
IMPENDANCE PROTECTED

la ventola è della ETRI, ma sul sito nn ho trovato nulla....

sapete dirmi se è una ventola valida o meno? Voglio adoperarla per raffreddare un Black Ice Pro, ve bene?
sry ancora per l'OT :D

F1R3BL4D3
23-03-2005, 10:31
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
No intendo in profondità. Ci sono modelli a partire da 315mm.

http://www.vent-axia.com/awwebstore/products/industrial/bsp.asp

:D

:muro: :muro: :muro: :muro:

Va bè una bella ventola da 60 cm di diametro con un bel case grosso non ci starebbe male :sofico: :sofico:

sovking
23-03-2005, 10:54
Mi sembra di ricordare...che esistesse un CASE dell'HP che aveva una grande ventola sul lato (piu'di 20cm): era silenziosissima.

Qualcuno ricorda quale modello era ?

P.S. Riguardo a rumore e flusso d'aria: il vantaggio di una ventola cosi' grande dovrebbe essere quello muovere molta aria girando pianissimo, producendo un rumore quasi al di sotto di quello ambientale (cosi' come quello di molti ventilatori da tavolo). Ovviamente il CASE deve prevedera anche aperture per far effluire l'aria all'esterno.

D_thomas
23-03-2005, 11:16
in teoria bisogna calcolare l'area del foro della ventola e rapportarlo
1:1 con tutte le altre uscite così da poter avere un flusso costante!!

:wtf: :wtf:

R@nda
23-03-2005, 11:32
Originariamente inviato da D_thomas
in teoria bisogna calcolare l'area del foro della ventola e rapportarlo
1:1 con tutte le altre uscite così da poter avere un flusso costante!!

:wtf: :wtf:

Perfetto,allora useremo due pale da 30cm recuperate da due ventilatori.

Una la mettiamo sulla partia destra del case in entrata
Una sulla partia di sinistra in uscita
Così si avrebbe un ricircolo costante....e il gatto tritato che esce omogeneamente dall'altra parte senza intoppi:D

Si può fare,tanto il filtro della polvere va solo sulla ventola in entrata,è roba da matti ma si può fare.

sovking
24-03-2005, 08:54
Qualcuno ha da suggerire qualche materiale ?

Da quale ventilatore ? (Marca, modello)

Quale pale e' giusta per il vostro case ?

Chi ha seriamente intenzione di fare questo modding che sara' utilissimo nella torrida estate in arrivo ? ;)

Ryoga85
09-07-2010, 11:08
Riporto alla luce questa discussione dopo oltre 5 anni poichè molto interessante.
Anche a me piacerebbe metttere passivo cpue e vga (alimentatore fa nulla), grazie a una ventola grande laterale silenziosa che riesca a smuovere aria come un ventilatore, in commercio riesco a trovare una ventola da 22cm della asuka che gira a 600rpm, poi ci sono anche ventola da 20cm della cooler master.
Ma queste ventole riescono a smuovere tanta ariva come un ventilatore? Le ventole si possono posizionare in due modi, qual'è il modo per buttare l'aria dentro il pc?

Crash01
09-07-2010, 11:16
Riporto alla luce questa discussione dopo oltre 5 anni poichè molto interessante.
Anche a me piacerebbe metttere passivo cpue e vga (alimentatore fa nulla), grazie a una ventola grande laterale silenziosa che riesca a smuovere aria come un ventilatore, in commercio riesco a trovare una ventola da 22cm della asuka che gira a 600rpm, poi ci sono anche ventola da 20cm della cooler master.
Ma queste ventole riescono a smuovere tanta ariva come un ventilatore? Le ventole si possono posizionare in due modi, qual'è il modo per buttare l'aria dentro il pc?
Io le ho trovate anche da 220, 230, 250 e 360mm per pc..

Quella da 360, fa 126CFM @ 600rpm e 21db..

Schimat
09-07-2010, 18:11
Per chi si chiede se esista una ventola così grande...Beh la taiwanese Aerocool ne ha fatti tanti di case con i ventoloni :sofico: Guardate qua http://www.aerocool.com.tw/case-others.htm

Ryoga85
09-07-2010, 22:22
Io le ho trovate anche da 220, 230, 250 e 360mm per pc..

Quella da 360, fa 126CFM @ 600rpm e 21db..

o.o ma dove le trovi? buono 600 RPM 21db ma smuovo aria quindi come un ventilatore?
Alla faccia non sapevo dell'esistenza di case simili o.o

Crash01
10-07-2010, 11:08
o.o ma dove le trovi? buono 600 RPM 21db ma smuovo aria quindi come un ventilatore?
Alla faccia non sapevo dell'esistenza di case simili o.o

Cerca performance-pcs , è in FL se non ricordo male...

iSnob
10-07-2010, 11:29
mi diresti dove hai trovato queste ventole?xD

perchè la mia tt da 23,fa un casino assurdo (36db)menomale che l'ho downvoltata a 5v xD

Crash01
10-07-2010, 12:47
mi diresti dove hai trovato queste ventole?xD

perchè la mia tt da 23,fa un casino assurdo (36db)menomale che l'ho downvoltata a 5v xD

L'ho scritto..

Imho non smuovono aria come un ventilatore, un Rowenta da 50euro (VU2060), smuove 64 m3/min che son la bellezza di :eek: 2225 CFM
Mentre la ventola da 360mm ne smuove meno di un 15esimo..
Neanche il più pacco dei ventilatori smuove così poca aria (a parità di dimensioni)..

Convertitore
http://www.engineeringtoolbox.com/flow-units-converter-d_405.html

Ryoga85
10-07-2010, 13:07
Cerca performance-pcs , è in FL se non ricordo male...

Airflow: 126.2 CFM il modello da 360mm ne smuove cosi

L'ho scritto..

Imho non smuovono aria come un ventilatore, un Rowenta da 50euro (VU2060), smuove 64 m3/min che son la bellezza di :eek: 2225 CFM
Mentre la ventola da 360mm ne smuove meno di un 15esimo..
Neanche il più pacco dei ventilatori smuove così poca aria (a parità di dimensioni)..

Convertitore
http://www.engineeringtoolbox.com/flow-units-converter-d_405.html


e ho capito però bisogna vedere se è alla massima velocita o alla minina, e anche alla minima i ventilatori sono sempre molto più casino.
Le ventole da 40cm dei case aerocool msuovono 250 CFM, hanno delle pale molto più grandi rispetto alla ventola da 360mm di un altra marca, poesse che smuove più aria del ventilatore che ho di 20 anni fa (alla minima velocità) XD

Crash01
10-07-2010, 13:13
Airflow: 126.2 CFM il modello da 360mm ne smuove cosi




e ho capito però bisogna vedere se è alla massima velocita o alla minina, e anche alla minima i ventilatori sono sempre molto più casino

So quanta aria smuove quella da 360..:D
Il Rowenta ha 3 velocità, al max smuove 2225CFM @ 47 db.

Vuoi che alla prima velocità non faccia almeno 700cfm? Un terzo circa..

Del resto anche gli aerocool postati sopra non hanno SOLO la ventolona laterale; ma hanno anche le classiche 120 in estrazione e immissione..evidentemente quella laterale non basta.;)

E guarda che son ventilatori da 30cm, non 36 come la ventola..