View Full Version : 3d studio max
lemonixxx
22-03-2005, 00:46
Salve, è arrivato il momento.
Devo prendere un portatile, ad uso esclusivo di 3d studio max, autocad e maya.
Deve essere velocissimo sul 3d, in rendering e storie varie.
Penso che il centrino non sia adatto per potenza di calcolo.
Da ciò che ho capito, come processore l'athlon 64 è quello che forse, per prezzo qualità, si addice alle mie caratteristiche.
Che modelli mi consigliate.
Sarei orientato ad 1 giga di ram e minimo 128 mb di scheda video.
Vorrei rimanere sotto i 1600 euro.
E' possibile???
Cosa mi consigliate???
Grazie a tutti
Per quel genere di applicazioni so che consigliano tutti le nVidia come schede video perchè le ATI possono dare dei problemi con OpenGL. (a meno che non vai a finire su una ATI FireGL ma andresti fuori budget...)
Però come accoppiata AMD64 e nVidia c'è poco in giro.
Secondo me con un P4HT (magari con estenzione a 64bit, ma non credo sia necessaria) + nVidia (magari 6800) non dovresti avere problemi a parte un'autonomia molto ridotta.
Originariamente inviato da Def@st
Per quel genere di applicazioni so che consigliano tutti le nVidia come schede video perchè le ATI possono dare dei problemi con OpenGL. (a meno che non vai a finire su una ATI FireGL ma andresti fuori budget...)
Però come accoppiata AMD64 e nVidia c'è poco in giro.
Secondo me con un P4HT (magari con estenzione a 64bit, ma non credo sia necessaria) + nVidia (magari 6800) non dovresti avere problemi a parte un'autonomia molto ridotta.
Quasi d'accordo, nel senso ke mai consiglierò un P4rispetto all'Athlon64, cmq dubito lo si possa trovare a 1600€.
Anke se io nn comprerei mai un Fujitsu-Siemens c'è l'Amilo A con Athlon64 3700+, 1Gb RAM, ATI 9700 128Mb, e cn quella cifra ci dovresti rientrare tranquillamente.
Come mai non compreresti mai un Fujitsu?
C'è qualche motivo particolare?
Io quasi quasi voglio andarlo ad ordinare oggi...
Dark_GRB
22-03-2005, 13:54
Ciao,
credo che una buona scelta possa essere il Dell Precision Mobile Workstation. Ci sono la versione M20 e la versione M70. La prima monta uno schermo 14" a 1400x1050, la seconda un 15.4" 1680x1050.
Entrambi montano schede video ottimizzate per l'Open GL. In particolare il secondo monta la nVidia Quadro™ FX Go1400 256MB che, credo di poter dire, e' in assoluto una delle migliori schede video per questo tipo di applicazioni.
Purtroppo la configurazione minima viene 1740 euro, iva compresa,
ma se telefoni al commerciale Dell puo' darsi che ti faccia sconti sostanziosi o ti regali upgrade dell'hardware, e' gia successo diverse volte in questo forum.
La Dell ha in generale un'ottima assistenza - e' celebre per questo - a maggior ragione nella linea professionale dei Precision.
Ciao,
Dark
Originariamente inviato da Def@st
Come mai non compreresti mai un Fujitsu?
C'è qualche motivo particolare?
Io quasi quasi voglio andarlo ad ordinare oggi...
Avendone avuti alcuni sotto mano anke se x poche ore all'università nn mi hanno dato una bella impressione, nè come schermo, nè soprattutto come solidità, robustezza e qualità costruttiva in genere.
Inoltre un mio amico ha avuto qlc problema cn l'assistenza anke se potrebbe essere stato solo sfortunato.
lemonixxx
22-03-2005, 14:12
infatti ho visto i portatili dell, ma che prezzi.
Anche l'amilo è interessante.
lemonixxx
22-03-2005, 14:13
i dell però montano tutti p4, vero????
Originariamente inviato da lemonixxx
i dell però montano tutti p4, vero????
P4 e centrino
Il fatto è che l'A4764KLH e l'Amilo A1630 mi verrebbero a costare uguale però, a costo di essere ripetitivo, il 1630 ha il 3700+ e la ATi da 128MB quindi, dato che non avrò l'opportunità di cambiarlo presto, credo che alla fine cadrò proprio sul Fujitsu con la speranza che possa rimanere "competitivo" qualche tempo in più rispetto all'asus...incrociando le dita...
Para Noir
22-03-2005, 15:40
Dell M70 anche se ha un centrino, che se lo prendi veloce brucia P4 e compagnia bella, od in ogni caso le cui differenze in velocità non sono nemmeno percepibili.
lemonixxx
22-03-2005, 15:54
Questo parere non mi è chiaro:
Centrino:
Prezzo notevolmente + alto
Ridotti consumi
Minor potenza di calcolo
Temperatura più bassa.
Da ciò che ho capito questa è la differenza del centrino.
Se serve per modellazione 3d processori come il p4 o athlon sono più adatti perchè più performanti.
Che poi non ci siano differenza sostanziali posso capirlo, ma ciò che a me interessa che 3d studio max vada spedito.
lemonixxx
22-03-2005, 16:23
Raga vi va di fare una carrellata di modelli, così iniziamo a mettere i punti sulle i:
FUJITSU-SIEMENS AMILO A1630 euro 1.250
AMD Athlon 64 3200
DVD Dual Double
RAM pari a 512 MB su moduli DDR SODIMM 333
ATI Radeon 9700 con 128MB
ecc...
altri modelli
lemonixxx
22-03-2005, 16:47
Ho visto i dell, interessanti.
Senza la mega garanzia di tre anni sono fattibili.
Ma quasi tutti montano l'ati radeon 9700 128 mb.
Non mi da possibilità di prendere nvidia
Para Noir
22-03-2005, 16:50
Originariamente inviato da lemonixxx
Questo parere non mi è chiaro:
Centrino:
Prezzo notevolmente + alto
Ridotti consumi
Minor potenza di calcolo
Temperatura più bassa.
Da ciò che ho capito questa è la differenza del centrino.
Se serve per modellazione 3d processori come il p4 o athlon sono più adatti perchè più performanti.
Che poi non ci siano differenza sostanziali posso capirlo, ma ciò che a me interessa che 3d studio max vada spedito.
No, il centrino NON E' meno potente di un P4, dipende da quale variabile si tiene "ferma". Il centrino costa di più "a parità di prestazioni", quindi se vuoi un centrino veloce *quanto* un P4 a 3,6Ghz, allora generalmente devi spendere un pò di più. Invece "a parità di prezzo" un P4 è più economico di un centrino e può offrire prestazioni leggermente superiori. In realtà fare i conti non è così facile, i prezzi variano molto da marca a marca. Ad ogni modo, sia P4 che centrino possono essere ugualmente potenti. I P4 vengono di solito montati in sistemi economici, generalmente più grandi e pensati per essere usati sempre a corrente e spostati poco, i centrino vengono montati su nb di fascia più alta, hanno un'autonomia doppia, vanno veloce uguale, costano un pò di più, il portatile è più sottile, silenzioso e scalda meno.
Che ognuno poi faccia i suoi conti. Se si hanno necessità professionali, inutile cincischiare, c'è solo Dell ed IBM. Il Dell M70 è fatto apposta per modellazione 3d e Dell è una marca che assicura un'assistenza veloce, adatta ad un professionista. Proprio come IBM, che però costa di più (e forse la qualità costruttiva è migliore).
lemonixxx
22-03-2005, 17:54
è vero, piano piano mi sto rendendo conto.
Pagare però 400 euro solo per la garanzia 3 anni on site è assurdo, per i miei costi.
Domani li chiamo e vediamo di fare affari.
Siccome non penso che vadano in dual channel, pensavo di prendere uno slot da 512 più uno da 128.
Si può fare???
Vale la pena.
Vedo che pochi portatili usano hd da 7200 rpm, quasi tutti 5400.
E' inutile inserire un 7200, oppure da un passo in più???
Essendo più chiaro, data la confusione, per equilibrare il sistema ci servono 7200 rpm o bastano anche 5400??
Sul sito dell ora danno solo ati come scheda video.
BOHHHHHHHHH?
HaleBopp12
22-03-2005, 19:24
ciao! io posso consigliarti un bell'Acer serie 1510 o 1520 (ma se lo vuoi con 1GB di RAM devi poi montartela dopo, visto che sono equipaggiati con 512)... cmq io ho in Acer1513 con Athlon64 e 3d Studio 7.0 va da Dio! :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.