PDA

View Full Version : Scoppio Alimentatore


Perfo
21-03-2005, 21:43
Ciao a tutti :)

oggi mi sono dedicato alla pulizia dei miei pc, visto che le ventole facevano abbastanza rumore ho deciso di liberarle dalla polvere....
pulisco nell'ordine scheda video, ventola della cpu e dissipatore, poi le altre schede e infine il case.
Rimonto il tutto, collego l'alimentazione, riaccendo e BUM scoppio secco, seguito subito dopo da un altro.
Mi è esploso l'alimentatore (ctx-250W) del mio old p3 800Mhz.
Fumava come un dannato, l'ho smontato e ho visto che erano partiti un paio di condensatori....
Ora dico, sono sfigato in maniera particolare oppure ci possono essere altri motivi, che ne so un corto circuito, magari rimontando il dissipatore della cpu ho fatto casino (a vederlo non si direbbe)?
non vorrei acquistarne domani uno nuovo e assistere a un'altra esplosione...

non riesco proprio a capire sembra tutto in ordine, e, a parte la polvere (troppa) anche l'alimentatore scoppiato sembrava in buone condizioni......... boh

illuminatemi se potete
ciao :)

Asia63
21-03-2005, 22:32
la butto la... forse si è spostato il selettore di tensione in ingresso da 220Volt a 110Volt questo giustifica i botti

PentiumII
21-03-2005, 23:07
Ammazza! :eek:
Mi iscrivo alla discussione, sembra interessante ma non vorrei mai trovarmi di persona in una situazione simile... :D
Ma sono curioso di sapere la causa.

Kewell
21-03-2005, 23:11
Originariamente inviato da Asia63
la butto la... forse si è spostato il selettore di tensione in ingresso da 220Volt a 110Volt questo giustifica i botti
Quoto. Successo anche a me:muro:

Demin Black Off
21-03-2005, 23:13
A me è saltato l'ali del mio vecchio pc all'improvviso, stava in download quando ho sentito una botta pazzesca come uno sparo e poi tantissimo fumo esagerato ( Ho dovuto usare il piccolo estintore, avevo paura che prendesse fuoco :eek: ). Con una grandissima dose di sedere, cambiato ali e funziona ancora tutto :sofico:

PentiumII
21-03-2005, 23:15
Che robe.. :D

Ok allora d'accordo sulla prima spiegazione, quella che si è spostato il selettore dei volt, ma per denim come si spiega la sua esplosione a pc acceso? :eek:

Demin Black Off
21-03-2005, 23:24
Originariamente inviato da PentiumII
Che robe.. :D

Ok allora d'accordo sulla prima spiegazione, quella che si è spostato il selettore dei volt, ma per denim come si spiega la sua esplosione a pc acceso? :eek:

Penso che la ventora era andata, infatti dopo smontata non riuscivo a girarla bene con le mani, forse era danneggiata all'interno. Per fortuna che stavo a casa... se non erro il mese di luglio dello scorso anno è successo. Cmq in cantina ho ancora i pezzi bruciacchiati di questo ali, era tutto nero dentro e puzzava di bruciato.

PentiumII
21-03-2005, 23:28
Ma l'alimentatore è scoppiato per un surriscaldamento dovuto alla ventola che si è fermata oppure è scoppiato per conto suo e la ventola risultava bloccata per le deformazioni causate dal calore e/o fiamme sviluppate nel rogo?

BravoGT83
21-03-2005, 23:37
Originariamente inviato da Perfo
Ciao a tutti :)

oggi mi sono dedicato alla pulizia dei miei pc, visto che le ventole facevano abbastanza rumore ho deciso di liberarle dalla polvere....
pulisco nell'ordine scheda video, ventola della cpu e dissipatore, poi le altre schede e infine il case.
Rimonto il tutto, collego l'alimentazione, riaccendo e BUM scoppio secco, seguito subito dopo da un altro.
Mi è esploso l'alimentatore (ctx-250W) del mio old p3 800Mhz.
Fumava come un dannato, l'ho smontato e ho visto che erano partiti un paio di condensatori....
Ora dico, sono sfigato in maniera particolare oppure ci possono essere altri motivi, che ne so un corto circuito, magari rimontando il dissipatore della cpu ho fatto casino (a vederlo non si direbbe)?
non vorrei acquistarne domani uno nuovo e assistere a un'altra esplosione...

non riesco proprio a capire sembra tutto in ordine, e, a parte la polvere (troppa) anche l'alimentatore scoppiato sembrava in buone condizioni......... boh

illuminatemi se potete
ciao :)
sti caxxi:eek:

speriamo che non succeda anche a me:rolleyes:

Demin Black Off
21-03-2005, 23:39
Originariamente inviato da PentiumII
Ma l'alimentatore è scoppiato per un surriscaldamento dovuto alla ventola che si è fermata oppure è scoppiato per conto suo e la ventola risultava bloccata per le deformazioni causate dal calore e/o fiamme sviluppate nel rogo?

Aspe... ti spiego... stavo vicino al pc e ho sentito un botto pesante improvviso, poi dopo 4/5 secondi ( il pc intato funzionava ) è iniziato a uscire molto fumo dall'ali ( Mi sono messo non poca paura... ) Intato la ventola faceva un rumore di quelli che fanno di solito quando ci sta la polvere ma più forte, poi ho tolto la corrente di getto e il fumo usciva sempre e ho usato un estintore piccolo abbassandomi a terra. ( Ho il pc sotto alla scrivania di legno dentro ad un supporto di ferro, poteva prendere fuoco tutto... ) La ventola la tengo ancora, e pure l'ali ( Li tengo in cantina ) se non erro non mi sembra che era deformata.

squall01
21-03-2005, 23:45
http://www.forum***eye.it/invision/index.php?showtopic=211405

togli gli asterischi.



Come vedi può succedere:D

Perfo
22-03-2005, 00:25
Aggiornamento:
Niente selettore di tensione, solo il tasto on-off c'e' sull'ali...

ho cambiato ali con uno che mi ha prestato mio cugino.
è un 250W uguale a quello che mi si è rotto ma di un'altra marca.
Ho montato l'ali, ho collegato solo l'hdd e il floppy oltre al cavo che collega l'ali alla mb.
Ho acceso, nulla.
led verde della mobo accesa, ma nessun segno di vita....
che se ne sia andato il procio?

HolidayEquipe™
22-03-2005, 03:36
questo fatto del botto e' capitato anke a me...
botto e un paio di fiammate...poi mi ricordo ke ha cominciato a suonare il gruppo di continuita' (spia rossa)...
lo avevo da 3 giorni...il negoziante me lo ha cambiato subito dicendo ke puo' succedere...
per fortuna ke nulla si e' rovinato...forse il gruppo di continuita' ha attutito il kolpo?...

ricci-o1976
22-03-2005, 10:28
anche a me è successo, su un p4, qualche anno fa....


ma io sono stato + idiota.....
mi si spegneva il pc, e l'unico modo per riaccenderlo era togliere e rimettere la spina nella rete a 220v.

l'ho fatto 3 volte di seguito, non capendo (imbecille...) che era qualcosa, forse l'ali, che andava in protezione.....

la terzo volta botti di capodanno, fumo, pc arrosto....

ho bruciato TUTTO, perfino tastiera e mouse, lettori, hard disk, mi è rimasto solo il monitor......

vabbè...era vecchio....

Perfo
22-03-2005, 16:57
Ora spiegatemi questa:
dopo che ho cambiato ali non si accendeva più, ho staccato tutto il possibile ma ancora niente.
Dopo una bella cifra di prove ho staccato il connettore della ventola dellla CPU e si è acceso.
Spento, riattaccata, riacceso, funziona.
Ora ho rimontato il tutto, ho aggiunto ram, spostato gli hdd e il pc è operativo....
Perché?:eek:

Cmq son contento :D