PDA

View Full Version : Dispaly lcd..


Cynese
21-03-2005, 20:24
Salve, vorrei abbellire il mio pc con un display, ho visto che in giro vi sono solo i L.i.s. della vlsystem e se ho capito bene si può anche inserire anche un'altro display lis per aumentare le righe, mi potreste consilgiare qualcun'altro o meglio chi possiede un lis mi potrebbe dare le sue opinioni, da premettere che voglio spendere anche qualcosina in più però voglio un bel display.....auitatemi garzie.....:confused: :confused: :confused:

giustinoni
21-03-2005, 22:10
Interessato anch'io...cmq intanto leggiti i topic a riguardo con un search;)

pella.grind
22-03-2005, 10:34
Dipende da come volete utilizzare il pannello LCD...
se vi interessa un Rheobus il L.I.S è un pò limitativo mentre se invece volete un Display che outputti INFO di qualche tipo, il L.I.S è la scelta giusta...!

se invece volete un Display senza compromessi attaccatevi un display TOUCH da 7" in due Bay da 5' e collegatelo come 2° monitor...!

mn1978
22-03-2005, 14:01
ciao

io con 20euri e un pò di sana pazienza mi sono costruito un display artigianale......."spero che la foto si veda"

cmq un diplay lcd è troppo bello nel mod di un case e ci si fà un sacco di cose!!!!

mn1978
22-03-2005, 14:03
la foto.....

pella.grind
22-03-2005, 14:11
Originariamente inviato da mn1978
ciao
io con 20euri e un pò di sana pazienza mi sono costruito un display artigianale......."spero che la foto si veda"
cmq un diplay lcd è troppo bello nel mod di un case e ci si fà un sacco di cose!!!!

Davvero Complimenti...!!!
ci sono molte guide in rete di come farsi il proprio LCD... ma supongo si debba essere un pò pratici con lo stagno...! :p

mn1978
22-03-2005, 14:23
grazie!!!

in effetti quando l'ho costruito ho sudato freddo per 10 giorni.....:cool: !!!

MegaHertz78
22-03-2005, 18:05
Ho letto un articolo che illustrava dei LCD della crystalfontz già cablati e USB, qualcuno sa se ci sono negozi in italia che li vendono?

Cynese
23-03-2005, 17:51
Originariamente inviato da mn1978
grazie!!!

in effetti quando l'ho costruito ho sudato freddo per 10 giorni.....:cool: !!!


Complimenti davvero ottimo risultato, cmq quanti posti ti occupa, penso due bay?

io sinceramente sono amante delle cose fatte artigianalmente però io personalmente ho provato a farmi una porta infrarossi per ben 3 volte e nessuna delle tre volte mi ha funzionato, quindi se vado a fare un display non so come va a finire, mentre per i regolatori di tensione e qualche effetto per il neon sono riuscito tranquillamente, senti ma se ti chiedo il progettino me lo posti anche in pvt o tramite email, così se faccio pensiero, e se nel caso posso avere anche altre foto in funzione per vedere un pò l'effetto......grazie!


A me il display dovrebbe fungure per prima di tutto come visualizzatore di informazioni e contemporanemente come Rheobus ottimamente, il display TOUCH da 7" non l'ho mai sentito, mi potreste illuminare la mia conoscenza limitata in materia.....

mn1978
24-03-2005, 07:24
ciao...

il display non accupa nessun bay....perchè l'ho messo sul tetto del case....

per il progetto ho utilizzato lo stesso che si trova su internet,medesimi collegamenti,unica variante ho cercato di farlo più comodo possibile da integrare e eventualmente collegare-scollegare. cmq ti scrivo in pvt appena ho tempo! con l'aggiunta di qualche foto!

sul touch da 7" non so che dirti...anche io sono ancora alle prime armi,cmq appena ho info ci si sente

ciao

Cynese
24-03-2005, 19:32
Originariamente inviato da mn1978
ciao...

il display non accupa nessun bay....perchè l'ho messo sul tetto del case....

per il progetto ho utilizzato lo stesso che si trova su internet,medesimi collegamenti,unica variante ho cercato di farlo più comodo possibile da integrare e eventualmente collegare-scollegare. cmq ti scrivo in pvt appena ho tempo! con l'aggiunta di qualche foto!

sul touch da 7" non so che dirti...anche io sono ancora alle prime armi,cmq appena ho info ci si sente

ciao


ti ringrazio, se puoi mandami il materilae in pvt così mi tieni informato, ti sarei molto grato perchè mi stai dando una buona idea perchè io avrei intenzione di motarlo dentro il case per in modo da poterlo guardare dalla finestra in plexi, e ancora complimenti per il tetto che hai costruito è molto bello, spero anch'io di ottenere un ottimo risultato....

Chicco#32
24-03-2005, 20:43
Originariamente inviato da pella.grind
Dipende da come volete utilizzare il pannello LCD...
se vi interessa un Rheobus il L.I.S è un pò limitativo mentre se invece volete un Display che outputti INFO di qualche tipo, il L.I.S è la scelta giusta...!

se invece volete un Display senza compromessi attaccatevi un display TOUCH da 7" in due Bay da 5' e collegatelo come 2° monitor...!

perchè dici che come Rheobus il LIS è limitativo?

:confused:

giustinoni
25-03-2005, 14:24
Originariamente inviato da Chicco#32
perchè dici che come Rheobus il LIS è limitativo?

:confused:
Perchè regola le ventole solo via Software;)

pella.grind
25-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da giustinoni
Perchè regola le ventole solo via Software;)

QUOTO...
il L.I.S. è un bell'oggettino ma come Rheobus NON è il massimo,
se vuoi avere il controllo delle Temp, devi comunque appoggiarti ai sensori della mobo se usi Linux il L.I.S. è severo da digerire...
a mio parere è meglio avere un RHEOb. che controlla a livello HARDWARE...

poi ripeto, SOLO A MIO PARERE...;)

Chicco#32
25-03-2005, 17:31
Originariamente inviato da pella.grind
QUOTO...
il L.I.S. è un bell'oggettino ma come Rheobus NON è il massimo,
se vuoi avere il controllo delle Temp, devi comunque appoggiarti ai sensori della mobo se usi Linux il L.I.S. è severo da digerire...
a mio parere è meglio avere un RHEOb. che controlla a livello HARDWARE...

poi ripeto, SOLO A MIO PARERE...;)

quindi torniamo sullo zalman....ma sullo staker non c'entra nulla ad estetica....

:muro:

pella.grind
29-03-2005, 08:54
Non disperare, un'accoppiata mooolto Cool (e sullo stacker ci stà dentro) è quella di un Bel Rheobus stile OLD senza display ed il L.I.S. per completare la cerimonia!

IMHO sullo stacker ho l'Aerogate ed il L.I.S.

Chicco#32
29-03-2005, 09:34
Originariamente inviato da pella.grind
Non disperare, un'accoppiata mooolto Cool (e sullo stacker ci stà dentro) è quella di un Bel Rheobus stile OLD senza display ed il L.I.S. per completare la cerimonia!

IMHO sullo stacker ho l'Aerogate ed il L.I.S.

Aerogate 1?

perchè neppure il 2 ed il 3 controllano a livello HARDWARE....

:confused:

pella.grind
29-03-2005, 09:48
Originariamente inviato da Chicco#32
Aerogate 1?
perchè neppure il 2 ed il 3 controllano a livello HARDWARE....
:confused:

Aerogate II

...come Rheobus l'Aerogate II si controlla a livello Hardware (non so il III)

Chicco#32
29-03-2005, 09:59
Originariamente inviato da pella.grind
Aerogate II

...come Rheobus l'Aerogate II si controlla a livello Hardware (non so il III)

scusa, ho capito solo ora cosa intendevi per controllo hardware....pensavo che ti riferissi alle manopoline....escusemoi....

:muro:

ps. ma porta a 0 il controllo delle ventole?
a me interessa un rheobus che va da 0 a 12V...

pella.grind
29-03-2005, 10:32
Originariamente inviato da Chicco#32
scusa, ho capito solo ora cosa intendevi per controllo hardware....pensavo che ti riferissi alle manopoline....escusemoi....

:muro:

ps. ma porta a 0 il controllo delle ventole?
a me interessa un rheobus che va da 0 a 12V...


Trà... ;)
...l'Aerogate II va da 7v a 12v pertanto non è possibile "SPEGNERE" un canale al quale è collegata una FAN

Cynese
12-04-2005, 19:45
Quindi o si deve scegliere la funzinalità del controllo delle ventole oppure l'estetica di un display come il lis, ma a me questo lis esteticamente non mi piace... una volta vidi proprio su hw un bel display che costava un occhio della fronte ed era bellissimo, ma mi dimenticai di segnarmi almeno la marca.....quindi se faccio pensiero devo optare per un lis e aggiungerci un fan controller a parte...cosa ne dite...un buon accoppiamento qual'è? :help: :help:

Chicco#32
12-04-2005, 23:26
Quindi o si deve scegliere la funzinalità del controllo delle ventole oppure l'estetica di un display come il lis, ma a me questo lis esteticamente non mi piace... una volta vidi proprio su hw un bel display che costava un occhio della fronte ed era bellissimo, ma mi dimenticai di segnarmi almeno la marca.....quindi se faccio pensiero devo optare per un lis e aggiungerci un fan controller a parte...cosa ne dite...un buon accoppiamento qual'è? :help: :help:

io sinceramente non vi capisco, se non ci dovete collegare CPU e VGA il LIS va benissimo anche per controllare le ventole, tanto più che le comanda da 0 a 12 volt....a questo punto che ve ne fate di un rheobus classico?

:O

TeknØ
13-04-2005, 07:42
se a qualcuno interessa sto organizzando un ordine collettivo di display lcd QUI (http://www.hwmaniak.it/public/forum/viewtopic.php?t=1600).

Cynese
21-04-2005, 20:41
http://img45.echo.cx/img45/5857/lis2blue022yc.jpg
http://img45.echo.cx/img45/4582/lis2blue041wl.jpg

Cosa ve ne pare, a me piace questo nuovo modello del l.i.s.2, e ci stò pensando molto anzi quasi quasi lo comprò voi cosa ne pensate...il prezzo è di 79€ruozzi + s.s.....

Display lcd, controller 4 ventole, personalizzazione loghi, e poi è stupendo...

A voi.....questo è il link....http://www.vlsys.co.kr/

Chicco#32
21-04-2005, 20:47
Cosa ve ne pare, a me piace questo nuovo modello del l.i.s.2, e ci stò pensando molto anzi quasi quasi lo comprò voi cosa ne pensate...il prezzo è di 79€ruozzi + s.s.....

Display lcd, controller 4 ventole, personalizzazione loghi, e poi è stupendo...

A voi.....questo è il link....http://www.vlsys.co.kr/

pr me è stupendo e lo prenderò prima possibile....cmq dicono che sia meglio la versione premium....cambia il display

;)

Cynese
21-04-2005, 21:00
pr me è stupendo e lo prenderò prima possibile....cmq dicono che sia meglio la versione premium....cambia il display

;)

spiegati meglio che mi interessa, perchè tra la ver. premium e l'altra cosa cambia, io so che cambia il dispaly ma non le funzioni....

Chicco#32
21-04-2005, 21:05
spiegati meglio che mi interessa, perchè tra la ver. premium e l'altra cosa cambia, io so che cambia il dispaly ma non le funzioni....

si, cambia solo il display, dicono sia notevolmente superiore come visibilità....

Cynese
26-04-2005, 20:56
il lis 2 è sceso di altri 10 € ora è in vendita a 69 € comprese spese di spedizione....

hir79ole
06-05-2005, 19:41
il lis 2 è sceso di altri 10 € ora è in vendita a 69 € comprese spese di spedizione....

infatti io lo prendo la settimana prossima!
Mi fate capire una cosa:
le sondine le ha o no??
posso attaccarci quelle dell'aerogate 2??

Cynese
06-05-2005, 20:03
infatti io lo prendo la settimana prossima!
Mi fate capire una cosa:
le sondine le ha o no??
posso attaccarci quelle dell'aerogate 2??

cmq io lo preso e montato, tutto bene, le sondine non ci sono, come visualizzazione è una favola, si vede chiaro e pulito, per il montaggio ho rilevato problemi con il software in quanto non mi riconosceva la porta com, a proposito della porta com se io vado a disconnettere dalla sessione in cui sono e poi entro di nuovo mi da il problema della com in quanto e come non la trovasse....., per quanto riguarda il controllo ventole sono rimasto deluso cmq a me per quello che mi serve in quanto io le ho sempre a palla, il software è molto obbligato alle loro impostazioni io lo vedo molto ristretto ma cmq abbastanza intuitivo.....appena posso mosstro una foto...

hir79ole
06-05-2005, 20:06
cmq io lo preso e montato, tutto bene, le sondine non ci sono, come visualizzazione è una favola, si vede chiaro e pulito, per il montaggio ho rilevato problemi con il software in quanto non mi riconosceva la porta com, a proposito della porta com se io vado a disconnettere dalla sessione in cui sono e poi entro di nuovo mi da il problema della com in quanto e come non la trovasse....., per quanto riguarda il controllo ventole sono rimasto deluso cmq a me per quello che mi serve in quanto io le ho sempre a palla, il software è molto obbligato alle loro impostazioni io lo vedo molto ristretto ma cmq abbastanza intuitivo.....appena posso mosstro una foto...
perchè sei deluso dal controllo ventole??
Dammi + info che non vorrei sbagliare a comprare! :D

Chicco#32
06-05-2005, 20:07
cmq io lo preso e montato, tutto bene, le sondine non ci sono, come visualizzazione è una favola, si vede chiaro e pulito, per il montaggio ho rilevato problemi con il software in quanto non mi riconosceva la porta com, a proposito della porta com se io vado a disconnettere dalla sessione in cui sono e poi entro di nuovo mi da il problema della com in quanto e come non la trovasse....., per quanto riguarda il controllo ventole sono rimasto deluso cmq a me per quello che mi serve in quanto io le ho sempre a palla, il software è molto obbligato alle loro impostazioni io lo vedo molto ristretto ma cmq abbastanza intuitivo.....appena posso mosstro una foto...

posti qualche foto?
perchè dici che sei rimasto deluso per il controllo ventole?
dal software non si può impostare la voelocià della ventola da 0 a 12V?

:mbe:

hir79ole
08-05-2005, 13:06
perchè sei deluso dal controllo ventole??
Dammi + info che non vorrei sbagliare a comprare! :D
mi autoquoto

Cynese
09-05-2005, 19:39
perchè sei deluso dal controllo ventole??
Dammi + info che non vorrei sbagliare a comprare! :D

La velocità delle ventole si regola sono in %, non in volt oppure tramite i giri perchè in effetti i giri delle ventole non vengono indicati infatti nella confezione ci sono i cavetti per collegare le ventole e in 2 cavetti non c'è il filo per il segnale delle ventole, poi il sistema A.F.C., almeno per me, lo trovo abbastanza complicato da capire infatti io le ventole le ho impostate al 100% e via...il software si basa abbastanza sul mbm, io che uso il probe non posso usare alcune funzioni messe a dispozione del software del lis, a livello estetico sul lis vi è presente uno strato di plexi che a molti può non piacere in quanto al centro e curvato (forse per la ventilazione del display).....cmq come luminosità, come display, come qualità non vi è niente da dire, blla la confezione, cd-manuale-cavetti vent.( lunghissimi)-cavetti-usb, tutto a corredo, invece sono rimasto deluso anche del plugin del windows media palyer, prchè il plugin funzione solo se avete la visualizzazione del plugin e quindi quando andate a ridurre a icone il plugin si ferma bisogna reingrandire per rivisualizzarlo......

Tutto sommato io lo consiglio poi a voi le scelte, questo è rivolto chi come me interesse il display chiaro e pulito e semplice nelle cose elementari....

Nb_per le foto non riesco a farle con il tel o la webcam in quanto l luminosità è forte e non si vede, devo provare di giorno e se nel caso con una fotocamera, appena posso inserirle le inserisco.

hir79ole
09-05-2005, 19:58
La velocità delle ventole si regola sono in %, non in volt oppure tramite i giri perchè in effetti i giri delle ventole non vengono indicati infatti nella confezione ci sono i cavetti per collegare le ventole e in 2 cavetti non c'è il filo per il segnale delle ventole, poi il sistema A.F.C., almeno per me, lo trovo abbastanza complicato da capire infatti io le ventole le ho impostate al 100% e via...il software si basa abbastanza sul mbm, io che uso il probe non posso usare alcune funzioni messe a dispozione del software del lis, a livello estetico sul lis vi è presente uno strato di plexi che a molti può non piacere in quanto al centro e curvato (forse per la ventilazione del display).....cmq come luminosità, come display, come qualità non vi è niente da dire, blla la confezione, cd-manuale-cavetti vent.( lunghissimi)-cavetti-usb, tutto a corredo, invece sono rimasto deluso anche del plugin del windows media palyer, prchè il plugin funzione solo se avete la visualizzazione del plugin e quindi quando andate a ridurre a icone il plugin si ferma bisogna reingrandire per rivisualizzarlo......

Tutto sommato io lo consiglio poi a voi le scelte, questo è rivolto chi come me interesse il display chiaro e pulito e semplice nelle cose elementari....

Nb_per le foto non riesco a farle con il tel o la webcam in quanto l luminosità è forte e non si vede, devo provare di giorno e se nel caso con una fotocamera, appena posso inserirle le inserisco.


grazie per i chiarimenti e aspettiamo le foto! ;)

Chicco#32
09-05-2005, 20:51
La velocità delle ventole si regola sono in %, non in volt oppure tramite i giri perchè in effetti i giri delle ventole non vengono indicati infatti nella confezione ci sono i cavetti per collegare le ventole e in 2 cavetti non c'è il filo per il segnale delle ventole,

cioè fammi capire, controlla 4 ventole e solo 2 dei 4 fili che danno hanno il cavo giallo per il segnale delle ventole? quindi di 2 misura il numero di giri e di due no, ho capito bene?

poi il sistema A.F.C., almeno per me, lo trovo abbastanza complicato da capire infatti io le ventole le ho impostate al 100% e via...il software si basa abbastanza sul mbm, io che uso il probe non posso usare alcune funzioni messe a dispozione del software del lis


il sistema AFC è il software di gestione?

io lo comprerei anche e soprattutto per il controllo delle ventole....mmmm.... :rolleyes:

hir79ole
10-05-2005, 11:20
nella riaperta sezione modding :yeah: :yeah: :yeah: del sito ho trovato una bella rece sul LIS:

http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1273/index.html

Si parla però di quattro connettori tachimetrici per altrettante ventole! :confused:
dateci un'occhiata!

Chicco#32
10-05-2005, 11:31
nella riaperta sezione modding :yeah: :yeah: :yeah: del sito ho trovato una bella rece sul LIS:

http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1273/index.html

Si parla però di quattro connettori tachimetrici per altrettante ventole! :confused:
dateci un'occhiata!


si, la conoscevo quella rece, all'atto pratico nessuno ha mai sentito quello sfrigolio....

cmq si, si parla di 4 attacchi per ventole tachimetriche....

:confused:

Cynese
10-05-2005, 18:41
si, la conoscevo quella rece, all'atto pratico nessuno ha mai sentito quello sfrigolio....

cmq si, si parla di 4 attacchi per ventole tachimetriche....

:confused:

Chiariamoci....
....i connettori per le ventole sono 4 e dovrebbero essere tachimetrici, i collegamenti che escono nella confezione sono 2+2 tra cui 2 sono con 3 fili e gli altri 2 sono con 2 fili, ma cmq il lis non controlla le ventole in base ai giri e quindi il filo per il tachimetrico non serve, ma in base alla percentuale che si vuole impostare, i giri non compaiono affatto, poi se teramite il software mbm si riesce a vedere anche i giri non lo so, io credo di no.

sono a vs disposizione per ulteriori chiarimenti, chiedetemi e io vi rispondo....in modo che se siete veramente interessati sapete a cosa andate in contro

Chicco#32
10-05-2005, 18:48
Chiariamoci....
....i connettori per le ventole sono 4 e dovrebbero essere tachimetrici, i collegamenti che escono nella confezione sono 2+2 tra cui 2 sono con 3 fili e gli altri 2 sono con 2 fili, ma cmq il lis non controlla le ventole in base ai giri e quindi il filo per il tachimetrico non serve, ma in base alla percentuale che si vuole impostare, i giri non compaiono affatto, poi se teramite il software mbm si riesce a vedere anche i giri non lo so, io credo di no.

sono a vs disposizione per ulteriori chiarimenti, chiedetemi e io vi rispondo....in modo che se siete veramente interessati sapete a cosa andate in contro

ok....visto che ti offri volontario:

1) abbassando sotto il 50% la velocità delle ventole (diciamo al 30%) senti il famoso "friccicorio" dei transistor del LIS?
2) il controllo ventole è così disagevole?
3) se si vuole si spengono del tutto vero?

Grazie!

:D

hir79ole
15-05-2005, 14:34
ok....visto che ti offri volontario:

1) abbassando sotto il 50% la velocità delle ventole (diciamo al 30%) senti il famoso "friccicorio" dei transistor del LIS?
2) il controllo ventole è così disagevole?
3) se si vuole si spengono del tutto vero?

Grazie!

:D

quoto

Cynese
15-05-2005, 14:53
quoto


la velocità delle ventole si abbassa del tutto fino a fermarsi, per il 30% io non sento niente, non è disagevole e solo, x me, un pò difficile da capire.......

hir79ole
15-05-2005, 14:56
la velocità delle ventole si abbassa del tutto fino a fermarsi, per il 30% io non sento niente, non è disagevole e solo, x me, un pò difficile da capire.......


allora lo ordino,la settimana prox

Cikos
07-06-2005, 18:04
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto ma visto che sto considerando anch'io l'acquisto del lis e voi lo avete sotto mano volevo farvi alcune domande :p
Ho provato a cercare le info sul sito della casa produttrice ma non ho trovato nulla di preciso (secondo mè ciò è anche dovuto al fatto che non conosco molto bene l'inglese :p ), in particolare mi interesserebbe sapere:

1. La potenza max sopportabile per ogni canale
2. Quante ventole si possono regolare (mi è sembrato di capire che al max si possono regolare 4 ventole, l'attacco è con molex 3pin vero? :what: )
3. Confermate che è possibile spegnere del tutto le ventole su tutti e quattro i canali?

grazie a tutti, bye :)

Chicco#32
07-06-2005, 20:21
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto ma visto che sto considerando anch'io l'acquisto del lis e voi lo avete sotto mano volevo farvi alcune domande :p
Ho provato a cercare le info sul sito della casa produttrice ma non ho trovato nulla di preciso (secondo mè ciò è anche dovuto al fatto che non conosco molto bene l'inglese :p ), in particolare mi interesserebbe sapere:

1. La potenza max sopportabile per ogni canale
2. Quante ventole si possono regolare (mi è sembrato di capire che al max si possono regolare 4 ventole, l'attacco è con molex 3pin vero? :what: )
3. Confermate che è possibile spegnere del tutto le ventole su tutti e quattro i canali?

grazie a tutti, bye :)

2....4....3 pin
3....si

ps.se vai nella sezione modding del sito, c'è una rece del lis ;)

peppecbr
07-06-2005, 21:37
arrivato giusto oggi :D
http://img12.echo.cx/img12/4128/lis2confezione9ws.jpg

volevo sapere da chi già lo tiene ma a che servono i file .cg??? c'è anche la galleria sul sito!!! come si fanno a visualizzare sul display?? cmq winamp 5.09 non mi funziona!!! :muro: x le ventole o tachimetriche o non lui le fa funzionare ho provato a metterne una a 6% praticamente si e chiusa!!! il rumore dei transistor (come nella rece fatta) io non ne sento!!!! ho ventole standard del case!!! forse serviranno tachimetriche se si vuole integrame mothebord monitor al lis!!! io x ora non l'ho fatto!!! il display si vede da tutti i lati veramente bellissimo!!!!
se qualcuno mi può aiutare con sti file .CG mi fa un piacere domani posto altre immagini ;)

Chicco#32
08-06-2005, 00:08
ottimo, quindi smentisci chi dice che è pessimo per il controllo ventole giusto?

bene....bene.....

dici anche che il display si vede anche ad alte angolazioni?

:eek:

Cikos
08-06-2005, 11:12
Grazie x le utili info, per quanto riguarda il pto. 1 nessuno sa qualcosa :( , sul sito non mi sembra sia scritto nulla a riguardo quindi spero che almeno nella confezione sul manuale ci sia qualche info in più..........intanto mi gusto le foto :D , bye :)

hir79ole
08-06-2005, 11:57
complimenti per l'acquisto peppe! ;)

Appena sarà nuovamente disponibile la versione nera, la ordino!
Anche se quel cavolo di supers....on non risponde mai alle mail! :mad:

peppecbr
08-06-2005, 18:55
:D adesso arrivo mi dovete dare tempo x smerimentarlo x bene!!! il winamp adesso vaaa!!!! era facile cmq il problema :muro: c'è la funzione auto update abbastanza comoda , ma non ha aggiornato nulla!!! quindi credo che nel mini cd ci sia l'ultima versione!!! dunque le ventole all'accensione le mette a manetta fino all'entrata in windows e al caricamento del programma!! :muro: questo e abbastanza fastidioso!!! eccovi un'immagine




http://img116.echo.cx/img116/7310/070620050030jt.jpg

hir79ole
08-06-2005, 19:05
ridimensiona un pò queste foto! ;)

EDIT
dunque le ventole all'accensione le mette a manetta fino all'entrata in windows e al caricamento del programma!! questo e abbastanza fastidioso!!! eccovi un'immagine

Nooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
questo non mi piace proprio :nonsifa:

peppecbr
08-06-2005, 19:14
winamp :sofico:

http://img112.echo.cx/img112/3261/winamlis8vl.jpg

peppecbr
08-06-2005, 19:24
hai ragione ridimensiono


http://img53.echo.cx/img53/5006/accensionelis3ra.jpg

Chicco#32
08-06-2005, 19:26
ridimensiona un pò queste foto! ;)

EDIT


Nooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
questo non mi piace proprio :nonsifa:

vabbè, ma questo era prevedibile no?
se controlla tutto tramite software è ovvio che il controllo delle ventole avviene solo dopo che il programma si è caricato...no?

e poi quanto ci vuole? 60 secondi?

:D

sempre meglio di tutti gli altri reobus famosi che non tengono in memoria le impostazioni ed ogni volta bisogna risettare tutto...no? ;)

hir79ole
08-06-2005, 19:51
vabbè, ma questo era prevedibile no?
se controlla tutto tramite software è ovvio che il controllo delle ventole avviene solo dopo che il programma si è caricato...no?

e poi quanto ci vuole? 60 secondi?

sempre meglio di tutti gli altri reobus famosi che non tengono in memoria le impostazioni ed ogni volta bisogna risettare tutto...no? ;)


veramente il mio "vecchio" aerogate 2 mantiene tutte le impostazioni perfettamente!Però è arrivato il momento di cambiarlo!

peppecbr
08-06-2005, 20:03
veramente il mio "vecchio" aerogate 2 mantiene tutte le impostazioni perfettamente!Però è arrivato il momento di cambiarlo!

anche io avevo l'aerogate II cmq a me sembra che la gestione delle ventole sia abbastanza soddisfacente io ne ho 3 tachimetriche ed 1 normale!!! mbm ancora non l'ho installato!!! con questo dovrebbe scrivermi anche gli rpm delle ventole , nonchè volt ecc ecc.... appena ho tempo l'installo!!! ora sto incasinato ho rotto lo scooter :muro: domani dovrei andarne a vedere uno nuovo!!! cmq mi riprometto di testarlo affondo e di continuare a postare qui , quindi tranquilli raga ;)

Matro
08-06-2005, 20:15
Io guarderei il lato positivo: quei 60 secondi in cui windows parte e avvia il programma sono un ottimo intervallo per lo spin-up delle ventole ;)

Chicco#32
08-06-2005, 20:23
Io guarderei il lato positivo: quei 60 secondi in cui windows parte e avvia il programma sono un ottimo intervallo per lo spin-up delle ventole ;)

cos'è lo spin-up delle ventole?

peppecbr
10-06-2005, 12:46
raga scusate x il ritardo!!! ho avuto problemi!! mi si e fuso lo scooterone :( e mi ha scombussolato tutto!!! in queste sere son andato a vederne uno nuovo!!! cmq massimo questo fine settimana metto tutto nero su bianco!!! se avete domande particolari o prove ditemelo!!! io in giro nonm trovo nulla , il programma e bello ma un po povero!!! si appoggia solo su mbm che x me non e propio il top , cmq ripeto proverò tutto questo fine settimana!!! ho visto che dietro al pannello ci sta pure una regolazione di luminosità x il pannello!!! ma così com'è va da paura si vede da tutti i lati anche da lontano di lato!!! circa 3/4 metri!!! dicevano che l'altro display quello del l.i.s premium era più luminoso che si vedeva meglio che questo se non si era difronte non si leggeva nulla!! non e vero e se posso vi faccio una foto!!! ciao

Chicco#32
10-06-2005, 13:03
raga scusate x il ritardo!!! ho avuto problemi!! mi si e fuso lo scooterone :( e mi ha scombussolato tutto!!! in queste sere son andato a vederne uno nuovo!!! cmq massimo questo fine settimana metto tutto nero su bianco!!! se avete domande particolari o prove ditemelo!!! io in giro nonm trovo nulla , il programma e bello ma un po povero!!! si appoggia solo su mbm che x me non e propio il top , cmq ripeto proverò tutto questo fine settimana!!! ho visto che dietro al pannello ci sta pure una regolazione di luminosità x il pannello!!! ma così com'è va da paura si vede da tutti i lati anche da lontano di lato!!! circa 3/4 metri!!! dicevano che l'altro display quello del l.i.s premium era più luminoso che si vedeva meglio che questo se non si era difronte non si leggeva nulla!! non e vero e se posso vi faccio una foto!!! ciao

:coffee:

in paziente attesa....

:D

Cikos
10-06-2005, 14:08
Mi metto anch'io in attesa :) ed intanto, vista la disponibilità, ti chiedo se per caso nel manuale fornito a corredo (che presumo ci sia :confused: ) non sia indicata la potenza max per canale? bye :)

Cynese
10-06-2005, 15:44
scusatemi per il mio silenzio..ma purtroppo ho avuto grossi problemi con la mia workstation...ora penso di averli risolti al 90 %...cmq posto anch'io qualche foto...la velocità delle ventole si può regolare da 0 a 12V...
io sinceramente l'unica cosa che non riesco a capire è il sistema delle ventole come si faccia a regolarlo...
io alcuni loghi li ho scaricati dal loro sito..
http://img14.echo.cx/my.php?image=img02027cy.jpg
http://img284.echo.cx/my.php?image=img02048vj.jpg
http://img284.echo.cx/my.php?image=img02061ln.jpg
http://img284.echo.cx/my.php?image=img02136jf.jpg

Chicco#32
10-06-2005, 15:47
scusatemi per il mio silenzio..ma purtroppo ho avuto grossi problemi con la mia workstation...ora penso di averli risolti al 90 %...cmq posto anch'io qualche foto...la velocità delle ventole si può regolare da 0 a 12V...
io sinceramente l'unica cosa che non riesco a capire è il sistema delle ventole come si faccia a regolarlo...
io alcuni loghi li ho scaricati dal loro sito..
http://img14.echo.cx/my.php?image=img02027cy.jpg
http://img284.echo.cx/my.php?image=img02048vj.jpg
http://img284.echo.cx/my.php?image=img02061ln.jpg
http://img284.echo.cx/my.php?image=img02136jf.jpg


qualche altra foto (oltre alla prima) con luce accesa per vedere l'insieme?

:sbav:

adynak
13-06-2005, 10:59
Scusate la domanda OT, ma ho visto che il LIS non è in grado di regolare la temperatura della VGA ... esiste un controller HW o SW in grado di regolare la velocità di rotazione delle ventole in base a un range di temperatura impostato dall'utente ? Del tipo: se la T è compresa tra 30° e 40° vai a 8V, se ... ecc.

hir79ole
13-06-2005, 17:35
aspettiamo sempre alte foto!!!!!!!!!:fiufiu:

Chicco#32
13-06-2005, 20:47
aspettiamo sempre alte foto!!!!!!!!!:fiufiu:
:asd:

peppecbr
14-06-2005, 07:41
raga i piani non sono andati come dovevano andare il fine settimana l'ho passato al mare....:) ;) stasera sono un po libero e mi ci metto vicino!!!! devo fare un'osservazione dolente!!!! mi spiego subito.

dunque io come vedete da firma ho lo zalman 7700 , praticamente prima che veniva collegato al lis era silenziossisimo!!! da quanto l'ho collegato ha iniziato a emettere un rumore....mhmhmmh tipo una vibrazione!!!! non so come mai eppure lo tengo installato da più di un mese!!!! e prima non dava di questi problemi!!! ho installato mbm x vedere i giri delle ventole!! ma lui li va a cercare sui connettori della scheda madre :( quindi non li ho potuti vedere!!! :muro: allora ho staccato lo zalman dal lis e l'ho collegato direttamente alla scheda madre!!! ebbene il rumore scompare!!! mi sa che ci sta un'incompatibilità tra zalman e lis nella gestione dei volt!!!!! :banned: x le altre ventole collegate questo non avviene ne ho 2 da 12x12 ed una piccola dell microcool :rolleyes: ora sinceramente non so cosa pensare ma il rumore e abbastanza fastidioso!! avevo anche sentito che ci stavano alcuni utenti che lamentavano vibrazioni dello zalman!!! io x un mese non ne ho notate quindi mi viene di attribbuire la colpa al L.I.S. x il resto fila tutto liscio funziona sia l'equalizzatore grafico x il winamp che x wmp , potevano metterci anche lo scorrimento delle canzoni sul display sia che figata!!! il software mi sembra abbastanza omogeneo ma un po povero di funzioni oltre a winamp & media player segnala la frequenza della cpu , la memoria ram swap , le ventole , e poi fa tipo una presentazione mostrando dei loghi ma questi almeno da quello che ho capito non possono essere impostati fissi sul diplay :( ripeto non ci ho passato molto vicino anche perchè la storia dello zalman mi ha fatto impuntare su quel problema!!! :muro:

Chicco#32
14-06-2005, 09:54
dunque io come vedete da firma ho lo zalman 7700 , praticamente prima che veniva collegato al lis era silenziossisimo!!! da quanto l'ho collegato ha iniziato a emettere un rumore....mhmhmmh tipo una vibrazione!!!! non so come mai eppure lo tengo installato da più di un mese!!!! e prima non dava di questi problemi!!! ho installato mbm x vedere i giri delle ventole!! ma lui li va a cercare sui connettori della scheda madre :( quindi non li ho potuti vedere!!! :muro: allora ho staccato lo zalman dal lis e l'ho collegato direttamente alla scheda madre!!! ebbene il rumore scompare!!! mi sa che ci sta un'incompatibilità tra zalman e lis nella gestione dei volt!!!!! :banned: x le altre ventole collegate questo non avviene

allora, mi rifaccio alla rece di questo sito....il problema che incontri con lo zalman dovrebbe dipendere dal tipo di regolazione delle ventole che effettua il LIS, il sistema di regolazione delle ventole infatti si basa sugli impulsi e non su un′effettiva diminuzione del voltaggio fornito. Questo significa che le ventole anziche′ avere un′alimentazione costante, hanno dei picchi a 12 volts di alimentazione ad una frequenza via via decrescente al diminuire della velocita′ voluta, questo tipo di alimentazione ad alcune ventole non piace e quelle zalman evidentemente rientrano fra queste....

io cmq non collegherei mai la ventola del procio, così come quella della GPU ad un reobus digitale, se qualche cosa dovesse andare storto nel programma sai che grigliata che fai? ;)

adynak
14-06-2005, 10:32
allora, mi rifaccio alla rece di questo sito....il problema che incontri con lo zalman dovrebbe dipendere dal tipo di regolazione delle ventole che effettua il LIS, il sistema di regolazione delle ventole infatti si basa sugli impulsi e non su un′effettiva diminuzione del voltaggio fornito. Questo significa che le ventole anziche′ avere un′alimentazione costante, hanno dei picchi a 12 volts di alimentazione ad una frequenza via via decrescente al diminuire della velocita′ voluta, questo tipo di alimentazione ad alcune ventole non piace e quelle zalman evidentemente rientrano fra queste....

io cmq non collegherei mai la ventola del procio, così come quella della GPU ad un reobus digitale, se qualche cosa dovesse andare storto nel programma sai che grigliata che fai? ;)

Quoto ... meglio un rheobus con controllo HW (sonde) della temperatura per le parti "delicate" del sistema.

Chicco#32
14-06-2005, 10:38
Quoto ... meglio un rheobus con controllo HW (sonde) della temperatura per le parti "delicate" del sistema.

peccato che non ce nìè uno decente dal punto di vista estetico....e solo lo zalman (bruttino) permette di portare a 0 gli rpm delle ventole...

:rolleyes:

adynak
14-06-2005, 10:44
peccato che non ce nìè uno decente dal punto di vista estetico....e solo lo zalman (bruttino) permette di portare a 0 gli rpm delle ventole...

:rolleyes:

Ehhhh, quanto hai ragione.
Io ho lo Zalman e mi ci trovo molto bene; l'ho montato lo scorso anno in attesa di un rheobus con 4 sensori e controllo automatico della velocità di rotazione delle ventole in base alla temperatura ... ma tutt'ora non esiste in commercio un rheobus di questo tipo (qualcuno non ha il controllo personalizzabile del range di funzionamento, altri si "dimenticano" le impostazioni, ecc).
Spero che nei prossimi mesi esca un modello come si deve, sia esteticamente sia funzionalmente.
Cmq lo Zalman dà un tocco molto retro al Pc e non è affatto male ;)

Torm
01-07-2005, 00:51
Mi metto anch'io in attesa :) ed intanto, vista la disponibilità, ti chiedo se per caso nel manuale fornito a corredo (che presumo ci sia :confused: ) non sia indicata la potenza max per canale? bye :)
10 w per canale....
volendo ci attacchi TREDICI papst

Cikos
01-07-2005, 10:36
Grazie mille per l'info :D
bye :)

Torm
01-07-2005, 12:18
ma alla fine dei conti com'è questo schermo!!!

Cynese
01-07-2005, 16:16
a me piace.......

Torm
01-07-2005, 17:48
Mi fa paura il discorso degl'impulsi anziche la variazione di voltaggio...
siamo sicuri che non dà problemi... io vorrei metterlo a controllo delle ventole dei radiatori di un impianto a liquido... e spegnere 100 euro per una cosa che magari fa casino o non funziona mi dà un pò noia!!!!
A proposito dei 100 euri qualcuno ha trovato il L.I.S. 2 Premium VFD a meno???

hir79ole
02-07-2005, 08:29
A proposito dei 100 euri qualcuno ha trovato il L.I.S. 2 Premium VFD a meno???

vedi qua (http://www.pc-look.com/boutik/Prod_VLSystem-Afficheur-Multi-Fonctions-LIS2-Premium-VFD-Bleu-Deluxe__1168_fr.html)

Chicco#32
02-07-2005, 08:50
Mi fa paura il discorso degl'impulsi anziche la variazione di voltaggio...
siamo sicuri che non dà problemi... io vorrei metterlo a controllo delle ventole dei radiatori di un impianto a liquido... e spegnere 100 euro per una cosa che magari fa casino o non funziona mi dà un pò noia!!!!
A proposito dei 100 euri qualcuno ha trovato il L.I.S. 2 Premium VFD a meno???

magari....purtroppo in italia nada....

:muro:

Matro
02-07-2005, 13:54
Mi fa paura il discorso degl'impulsi anziche la variazione di voltaggio...

E se ti dicessi che in linea di massima l'ali del pc funziona allo stesso modo (anche se è più complesso e lineare nella risposta) ?

Cynese
02-07-2005, 16:02
E se ti dicessi che in linea di massima l'ali del pc funziona allo stesso modo (anche se è più complesso e lineare nella risposta) ?

questo non lo sapevo...

Torm
02-07-2005, 19:05
ma il L.I.S. può essere collegato al vlsys zephirus???
i matrix orbital come sono??? quelli hanno anche i sensori di temperatura... non sono meglio!!!

SuperMariano81
06-10-2005, 09:34
mi iscirvo pure io, vorrei aquistarlo per il mio stacker.... In italia l'hpo trovato a ca 69 eurozzi e mi piace molto....
Che dite voi possessori?

Chicco#32
06-10-2005, 11:31
mi iscirvo pure io, vorrei aquistarlo per il mio stacker.... In italia l'hpo trovato a ca 69 eurozzi e mi piace molto....
Che dite voi possessori?

ma il premium o il blue eye?

SuperMariano81
06-10-2005, 12:28
ma il premium o il blue eye?
On line l'ho trovato solo "blue eye", tra l'altro esaurito :( ma accetto pvt con negozi che hanno il premium....

non è facile trovarlo on line...

Chicco#32
06-10-2005, 12:30
On line l'ho trovato solo "blue eye", tra l'altro esaurito :( ma accetto pvt con negozi che hanno il premium....

non è facile trovarlo on line...

infomaniak

hir79ole
06-10-2005, 12:34
On line l'ho trovato solo "blue eye", tra l'altro esaurito :( ma accetto pvt con negozi che hanno il premium....

non è facile trovarlo on line...


in Italia purtroppo lo trovi solo al negozio che ti è stato indicato ed a un prezzo spropositato,mentre all'estero costa 79€(premium) e 13€ di spedizione!
Il link te lo posso dare in pvt! ;)

SuperMariano81
06-10-2005, 12:46
A dir la verità io l'ho trovato blue eye su supersil***n anche se non si potrebbe fare troppa pubblicità... :D :read:
Sito estero? Non ho la carta di credito... :( anche se potrei farla... immagino che non accettino pagamento in contrassegno (Cmq io accetto il PVT!)

Quali sono le differenze tra il premiun e la versione blue eye? :confused: Solo la leggibilità dello schermo?

Chicco#32
06-10-2005, 14:49
A dir la verità io l'ho trovato blue eye su supersil***n anche se non si potrebbe fare troppa pubblicità... :D :read:
Sito estero? Non ho la carta di credito... :( anche se potrei farla... immagino che non accettino pagamento in contrassegno (Cmq io accetto il PVT!)

Quali sono le differenze tra il premiun e la versione blue eye? :confused: Solo la leggibilità dello schermo?


mbè guarda, fare della pubblicità ad infoladriak è come sparare sulla crocerossa.....i prezzi più alti del WEB...

:sofico:

hir79ole
06-10-2005, 19:25
A dir la verità io l'ho trovato blue eye su supersil***n anche se non si potrebbe fare troppa pubblicità... :D :read:
Sito estero? Non ho la carta di credito... :( anche se potrei farla... immagino che non accettino pagamento in contrassegno (Cmq io accetto il PVT!)

Quali sono le differenze tra il premiun e la versione blue eye? :confused: Solo la leggibilità dello schermo?


La versione premium ha il display troppo bello!!!Il blue eye pure è bello ma da quel negozio che hai detto tu non li rivedrai +!Gli ho mandato circa 20 mail,ma non ne hanno risposto mai ad una e poi sono 4 mesi che non è disponibile!:rolleyes:

Per quanto riguarda il sito straniero mi pare di aver letto che accettano pagamenti con Visa e quindi dovrebbe andare bene anche la postepay!!
Hai pvt

hir79ole
06-10-2005, 19:27
mbè guarda, fare della pubblicità ad infoladriak è come sparare sulla crocerossa.....i prezzi più alti del WEB...

:sofico:


quoto!!! :rolleyes:

Non so come faccia la gente a comprare li!!! :muro: :muro: :muro:

Chicco#32
06-10-2005, 20:07
SPETTACOLARE!!!!

è uscito il nuovo modello, il L.I.S MCE finalmente rileva anche le temperature.... :sofico:

http://www.vlsys.co.kr/English/product/images/mce/lismce-s-02.jpg

http://www.vlsys.co.kr/

SuperMariano81
07-10-2005, 07:19
@hir79ole

Graize per il PVT!
Una nuova versione del L.I.S.???? Chissa che bella, ora mi vado a vedere il sito.... :D
E se na vale la pena ci faccio un pensiero...

Chicco#32
07-10-2005, 09:42
@hir79ole

Graize per il PVT!
Una nuova versione del L.I.S.???? Chissa che bella, ora mi vado a vedere il sito.... :D
E se na vale la pena ci faccio un pensiero...

purtroppo da quel che ho capito quest'ultima non controlla ventole.....spero di sbagliarmi.....dai un'occhiata anche te e fammi sapere...

:rolleyes:

SuperMariano81
07-10-2005, 09:59
purtroppo da quel che ho capito quest'ultima non controlla ventole.....spero di sbagliarmi.....dai un'occhiata anche te e fammi sapere...

:rolleyes:
speriamo, l'interfaccia sembra migliorata anche se trovo difficile fare qualcosa di + per il L.I.S. tranne, appunto, un controllo fan! :( :D


Certo che è proprio un bell oggettino!

Cynese
31-10-2005, 19:58
al mio L.I.S. si sono spente le luci interne però funzione e si vede mettendoci una fonte esterna di luce ad es. Pila, ancora non lo smontato dal case per vericare al 100%, già ho contattato il rivenditore che ancora oggi non mi ha rispos.....to

hir79ole
31-10-2005, 21:09
al mio L.I.S. si sono spente le luci interne però funzione e si vede mettendoci una fonte esterna di luce ad es. Pila, ancora non lo smontato dal case per vericare al 100%, già ho contattato il rivenditore che ancora oggi non mi ha rispos.....to

Se è la stessa persona che ho contattato io ossia supers. stai fresco!
Infatti proprio per la pessima comunicatività ho desistito dal comprare il LIS!
La prima cosa in un negozio è il rapporto con i clienti!20 mail mai una risposta da loro,veramente vergognoso! :mad: :mad:

Chicco#32
01-11-2005, 12:17
ma come vi trovate con il lis per controllare le ventole? io lo vorrei ordinare ma sono molto titubante.... :rolleyes:

Cynese
02-11-2005, 12:46
ma come vi trovate con il lis per controllare le ventole? io lo vorrei ordinare ma sono molto titubante.... :rolleyes:

Ti dico la mia dopo averlo avuto da qualche mese, io tutto lo uso fuorchè per controllare le ventole, lo uso come un normale display, non l'ho trovato comoda questa fnzione, a me piace avere i valori dei giri delle ventole e non la %, cmq vedi tu, io ti ho detto la mia, infatti stavo pensando di venderlo dopo ovviamente rimandato a riparare le luci....

Se è la stessa persona che ho contattato io ossia supers. stai fresco!
Infatti proprio per la pessima comunicatività ho desistito dal comprare il LIS!
La prima cosa in un negozio è il rapporto con i clienti!20 mail mai una risposta da loro,veramente vergognoso! :mad: :mad:

Si è lo stesso supers., cmq oggi mi hanno inviato un email dandomi la procedura del rientro, chissa....proviamo

ventiquattro
02-11-2005, 23:33
Scusate l'introduzione , premetto che sono totalmente ignorante in materia , mi ritrovo tra le mani questo anonimo display , non ci sono termistori ma solo quello che vedete in foto . Come lo attacco per misurare le temp e come lo alimento ?
Allora sul conettore in alto bianco si intravede la scritta POW ( è a 4 pin ) su quello in basso a destra sempre bianco c'è scritto SENSOR ( è a 6 pin )
grazie in anticipo... :)

Cynese
03-11-2005, 11:38
Scusate l'introduzione , premetto che sono totalmente ignorante in materia , mi ritrovo tra le mani questo anonimo display , non ci sono termistori ma solo quello che vedete in foto . Come lo attacco per misurare le temp e come lo alimento ?
Allora sul conettore in alto bianco si intravede la scritta POW ( è a 4 pin ) su quello in basso a destra sempre bianco c'è scritto SENSOR ( è a 6 pin )
grazie in anticipo... :)

Ma che modello è?

ventiquattro
03-11-2005, 12:16
Ma che modello è?
non lo so , fa parte integrante di un case , sarebbe un display che indica appunto le temperature purtroppo però non so qual'è la marca.... :(

Cynese
03-11-2005, 14:46
non lo so , fa parte integrante di un case , sarebbe un display che indica appunto le temperature purtroppo però non so qual'è la marca.... :(

quindi è difficile poterti aiutare..... :confused:

Cynese
07-11-2005, 23:31
Ti dico la mia dopo averlo avuto da qualche mese, io tutto lo uso fuorchè per controllare le ventole, lo uso come un normale display, non l'ho trovato comoda questa fnzione, a me piace avere i valori dei giri delle ventole e non la %, cmq vedi tu, io ti ho detto la mia, infatti stavo pensando di venderlo dopo ovviamente rimandato a riparare le luci....



Si è lo stesso supers., cmq oggi mi hanno inviato un email dandomi la procedura del rientro, chissa....proviamo

cmq fin'ora sembra andare tutto per il verso giusto...chissà....molto cordiali...anche quando ho richiesto altre info...ma.... :confused:

cheeba82
02-12-2005, 20:44
ciao ragazzi ho appena recuperato un display lcd a colori da 3" da una videocamera non più funzionante volevo sapere se avete qualche idea su come far funzionare il display senza videocamera...avevo pensato di incorporarlo nel case o esternamente con qualche cablaggio per collegarlo alla scheda video il display è un casio se volete posto qualche immagine

vlorenzo
26-12-2005, 11:57
Ciao soo Lorenzo
Ho appena acquistato il L.I.S. 1 per montarlo nel mio case Armor.
Ho visto che è dotato di un cavo con uscita USB e Com.
Dato che la mia scheda madre (Abit IC7 MAX3) non ha la porta Com, come faccio ad utilizzarlo?
Confido in un vostro aiuto.
Grazie