PDA

View Full Version : Rimozione chiavette USB


Max(IT)
21-03-2005, 18:15
la mia Suse 9.2 riconosce perfettamente le chiavette USB 2.0 che utilizzo sul mio pc.
Però mi domando se esiste una procedura per la rimozione sicura di tali chiavette (sulla falsa riga di quanto accade in Windows) oppure se basta semplicemente toglierle una volta finito di utilizzarle.
Grazie

perfectcircle
21-03-2005, 18:25
beh se non vuoi avere problemi ti consiglio vivamente di smontarle prima di scollegarle!o tramite l'icona sul desktop (tasto destro -> smonta)o da terminale con umount /mnt/tuo punto di mount ;)

Max(IT)
21-03-2005, 18:27
Originariamente inviato da perfectcircle
beh se non vuoi avere problemi ti consiglio vivamente di smontarle prima di scollegarle!o tramite l'icona sul desktop (tasto destro -> smonta)o da terminale con umount /mnt/tuo punto di mount ;)
grazie, l' immaginavo ;)

Max(IT)
21-03-2005, 18:30
aspetta, problema: la chiavetta usb mi viene riconosciuta come "disco rigido: partizione non montata", anche se all' interno è presente tutto e si può navigarci senza problemi con Konqueror.
Come posso smontarla se di fatto non è mai stata montata ? :confused: :confused:

Dove sbaglio ?

perfectcircle
21-03-2005, 18:32
da terminale digita mount e vedi se e' montata

Max(IT)
21-03-2005, 19:37
Originariamente inviato da perfectcircle
da terminale digita mount e vedi se e' montata
/dev/sdb1 on /media/usb-073A016000D5:0:0:0p1 type subfs (rw,noexec,nosuid,nodev,sync,procuid,iocharset=utf8)

sembrerebbe montata, no ?
eppure konqueror dice "partizione disco rigido non montata" :confused:

Max(IT)
21-03-2005, 19:48
dando umount /sdb1 mi dice che non è montato :confused: :confused:

HenryTheFirst
21-03-2005, 20:04
Originariamente inviato da Max(IT)
dando umount /sdb1 mi dice che non è montato :confused: :confused:

a giudicare dall'output di mount è montata su /media/usb-eccecc ;)

Max(IT)
21-03-2005, 20:20
Originariamente inviato da HenryTheFirst
a giudicare dall'output di mount è montata su /media/usb-eccecc ;)
ci ho pensato anch' io, ma scrivendo:

umount /media/usb-073A016000D5:0:0:0p1

ottengo come risposta:

/media/usb-073A016000D5:0:0:0p1 non si trova in fstab (e non si è root)

cioè ??? :confused:

mykol
21-03-2005, 20:40
se ti fa vedere il contenuto credo che sia sicuramente montata. se clicchi col tasto DX sull'icona non si vede se è montata o no ? se lo è smontala. ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi ...

Max(IT)
21-03-2005, 20:49
Originariamente inviato da mykol
se ti fa vedere il contenuto credo che sia sicuramente montata. se clicchi col tasto DX sull'icona non si vede se è montata o no ? se lo è smontala. ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi ...
il problema è che konqueror clickando con il tasto destro non prevede opzioni quali "monta" o "smonta" :confused:

HenryTheFirst
21-03-2005, 20:53
Originariamente inviato da Max(IT)
il problema è che konqueror clickando con il tasto destro non prevede opzioni quali "monta" o "smonta" :confused:

Se non sbaglio è in un sottomenù.
Cmq da console prova con "umount /media/usb" e poi schiaccia tab, così ottieni il nome esatto della dir in cui ti ha montato la chiavetta.

Max(IT)
21-03-2005, 21:13
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Se non sbaglio è in un sottomenù.
Cmq da console prova con "umount /media/usb" e poi schiaccia tab, così ottieni il nome esatto della dir in cui ti ha montato la chiavetta.
umount: /media/usb-073A016000D5:0:0:0p1 non si trova in fstab (e non si è root)

:( :( :(

Max(IT)
21-03-2005, 21:27
la cosa strana è che se stacco ed attacco la chiavetta, konqueror la visualizza e la fa sparire correttamente.
Dite che Suse 9.2 l' operazione di mount ed unmount la fa in automatico ?

Gica78R
21-03-2005, 22:46
Con Fedora Core 3 non succede (nel senso che il mount e l'umount da desktop vanno lisci), ma con SUSE 9.2 anche a me dava lo stesso problema! Ritengo (ma lo devo ancora verificare e poi ti do' maggiori dettagli), che quando infili la chiavetta nella porta il sistema la riconosce e la monta automaticamente sotto la directory /media/usb------ecc.ecc. ma poi non ti da' il permesso di smontarla. Se invece nelle proprieta' della chiavetta (tasto dx sull'icona a desktop --> proprieta') definisci manualmete un punto di mount (indicando una directory esistente, ad es. /mnt/usbkey), ti consente di montarla e smontarla senza problemi.
Sono andato un po' memoria perche' ora sono connesso con Fedora, quindi forse ho detto qualche imprecisione; ad ogni modo avevo risolto, quando verifico la procedura esatta ti fo' sapere....

Max(IT)
21-03-2005, 22:52
ti ringrazio Gica.
Ma utilizzare la procedura che uso io (cioè attaccare e staccare la chiavetta lasciando fare tutto a linux) a che problemi potrebbe portare ???

josephdrivein
22-03-2005, 07:16
Mi pare che sia quel programma che rileva automaticamente le cose che inserisci. Non ricordo il nome (e nn è hotplug...), cmq se fosse così dovrebbe farti la stessa storia pure quando metti dentro un cd.

Secondo me non rischi niente ad usarla così, anzi ritengo che sia fatto apposta per facilitare la vita agli utenti. Credo :p

Occhio solo a non tirarla fuori mentre ci stai scrivendo sopra... :)

Bicet
22-03-2005, 07:47
Anche a me la fa smontare con

umount /dev/usbdisk

prova a dare su in console prima di smontarla.

Gica78R
22-03-2005, 09:28
Ho avviato SUSE 9.2; sul desktop (perche' ce l'ho messa io) c'e' l'icona della chiavetta usb e nelle proprieta' ho messo che deve montare il dispositivo /dev/sda1 in /media/usbkey, e ho aggiunto anche la seguente riga nel file /etc/fstab:
/dev/sda1 /media/usbkey auto noauto,user 0 0

pero' se inserisco la chiavetta il sistema la monta comunque in /media/usb-USB-FlashDisk:0:0:0p1.

L'unico modo per smontarla e' come root da console. Dopo averla smontata in questo modo, i successivi montaggi/smontaggi vanno a buon fine semplicemente agendo sull'icona a desktop, e il mount point e' quello stabilito da me. Purtroppo, se estraggo e reinserisco la chiavetta, viene di nuovo montata in /media/usb-USB...........ecc. e mi tocca smontarla di nuovo da console. Ho provato a modificare le cose dal centro di controllo, nella configurazione di USB BAR, in cui effettivamente si dice di montare il dispositivo /dev/sda1 in /media/usb...vattelapesca; ho modificato inserendo il mio mount point, ma al successivo estrazione/reinserimento le modifiche vanno perdute!

In Fedora Core 3, dove invece non ci sono di questi problemi, nel file /etc/fstab c'e' la seguente riga (che non ci ho messo io):
/dev/sda1 /media/usbkey vfat pamconsole,noatime,sync,fscontext=system_u:object_r:removable_t,exec,noauto,managed 0 0

Non ho ancora provato ad inserire questa riga in /etc/fstab di SUSE, quindi non so che effetti possa avere.
Ad ogni modo il rischio che si corre ad estrarre la chiavetta senza smontarla e' quello di perdere le ultime letture/scritture effettuate, poiche' queste avvengono in genere in un buffer temporaneo e solo quando il buffer e' pieno vengono effettivamente scaricate sul dispositivo (per una questione di ottimizzazione degli accessi). Tutto cio' sempre se SUSE non prevede un' altra politica per la gestione degli accessi a questo tipo di dispositivo removibile.

Spero di essere stato d'aiuto in qualche modo...

Ciao

Max(IT)
22-03-2005, 17:26
quindi se non ho capito male il problema è che Suse gestisce la chiavetta usb in modo autonomo ....

Però non ho capito quale può essere la soluzione.
Mi sembra strano quanto dice Gica: se scrivo un file sulla chiavetta questo viene copiato immediatamente, non mi pare venga inserito in alcun buffer :confused:

josephdrivein
22-03-2005, 18:01
Originariamente inviato da Max(IT)
quindi se non ho capito male il problema è che Suse gestisce la chiavetta usb in modo autonomo ....

Però non ho capito quale può essere la soluzione.
Mi sembra strano quanto dice Gica: se scrivo un file sulla chiavetta questo viene copiato immediatamente, non mi pare venga inserito in alcun buffer :confused:
Se in fstab c'è sync come tutto quello che scrivi viene riportato sopra subito.

Max(IT)
22-03-2005, 19:09
Originariamente inviato da josephdrivein
Se in fstab c'è sync come tutto quello che scrivi viene riportato sopra subito.
mi sapresti spiegare come verificarlo ?