View Full Version : migliori forceware per ti 4200?
ooooooooooooooo
21-03-2005, 17:56
secondo voi?
so ke i migliori sono i vekki detonator 43.45,42.01,45.23 xkè bla bla bla......
xò visto ke ormai i sopracitati nn vanno bene per i nuovi gioki,secondo voi quali sono i migliori forceware per stabilità/prestazioni/qualità grafica x questa skeda?(tralasciamo la serie 50.xx)
grazie a tutti i possessori o ex possessori di ge force 4 ti 4200 ke mi risponderanno:) :D :D
Franx1508
22-03-2005, 13:01
prova gli ultimi ufficiali e dimmi come vanno...io ho una geffo4ti nel mulo..
ooooooooooooooo
22-03-2005, 13:27
Originariamente inviato da Franx1508
prova gli ultimi ufficiali e dimmi come vanno...io ho una geffo4ti nel mulo..
ora monto i 71.84 da un po di giorni....prima avevo i 61.76....
ma non mi hanno convinto molto sti 71.84....quasi quasi ritorno ai 61.76...oppure provo i 66.93
Franx1508
22-03-2005, 13:35
dove sono carenti secondo te?
ooooooooooooooo
22-03-2005, 13:43
al 3d mark 2001 200pti in meno rispetto ai 61.76
al 3d mark 2003 ho fatto una trentina di punti in piu.......
poi la qualità grafica a okkio mi sembra meglio sui 61.76.....
xkè a pes 4 ho notato delle incertezze:rolleyes:
dovrei provare altri gioki ancora....
conan_75
22-03-2005, 14:15
Sei sicuro che i vecchi deto diano problemi?
ooooooooooooooo
22-03-2005, 17:46
si sicurissimo.....far cry nn mi si vedeva praticamente nulla con i vekki 43.45........ a nfsu non mi si vedevano i riflessi dell'aqua sulla strada(anke se erano abilitati) e a toca 2 la strada mi si vedeva a strisce rossa e verde...quindi........:D
ora cmq mi sa ke provo i 66.93:)
marcoland
22-03-2005, 18:13
Ciao,
ho montato fino ad una settimana fa una Ti 4200 8X moddata con softquadro4 a Quadro 4 780 XGL. I driver della trasformazione erano i 45.28 (certificati dalla 3DStudioMax, presi direttamente dal sito nVidia) e devo dire che non mi hanno dato mai nessun problema con nessun gioco che abbia mai provato. Se vuoi ne cito alcuni: Far Cry, Doom3, Dungeon Siege... e per non parlare di come vola con gli emulatori (i vari Nebula, Model2, Zinc e 1964...).
La stabilità nei programmi CAD e nelle applicazioni OpenGL era totale.
Ho anche aggiunto alcune modifche prendendo spunto dagli OmegaDriver o dal sito LaptopVideo2Go con incrementi di 800 punti in 3DMark2001.
Inoltre ho provato a fare tali modifiche e trasformazione con altri driver scuccessivi e non ho più riscontrato nè stabilità nè compatibilità (i divx con qualche driver non mi si vedono addirittura!) pari ai 45.28 certificati 3DStudio Max.
Provali.
ooooooooooooooo
22-03-2005, 18:35
ciao scusa.....i driver 45.23 senza nessuna modifica nn ti danno problemi nei nuovi gioki?
oppure è grazie alla softmod4 ke riesci a nn avere problemi nei nuovi gioki?
marcoland
22-03-2005, 19:51
I driver di cui ti parlo sono 45.28, non 45.23.
In effetti al tempo della modifica (circa un anno e mezzo fa) ricordo che provai subito la mia fiammante (usata, comprata in ebay) Ti 4200 con Quake 3, che usa lo stesso motore OpenGL di Doom3 e ricordo che SENZA modifica il gioco si fermava e tornava subito al desktop. Dopo la modifica a Quadro nessun problema. Ora ho una 6600 GT e sto provando a mettere apposto gli stessi driver (solo per curiosità, ovviamente) per farcela girare.
ooooooooooooooo
22-03-2005, 20:04
mmm....cmq sono passato ora da poki minuti ai 66.93.....a pes 4 ho guadagnato 2-3fps......al 3d mark 2001 vanno come i 61.76....
penso ke per ora terrò questi.......cmq mi sono informato cercando con google sulla modifica.....ho messo la pagina in preferiti....quando mi servirà un giorno di questi proverò senz'altro:)
PESCEDIMARZO
22-03-2005, 20:19
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
poi la qualità grafica a okkio mi sembra meglio sui 61.76.....
dovrei provare altri gioki ancora....
Ciao, io per benchare la qualità grafica di un driver, o anche solo per scegliere il settaggio appropriato dal pannello di controllo dei Forceware, faccio così:
Utilizzo l'utility Image Quality di 3DMark, poi analizzo lo screenshhot con un programmino freeware "Xnview", dalla barra in alto seleziono Immagine, e dal menu clicco su "Conteggio colori usati" e ti da il numero di colori unici usati nell'immagine.
Ho potuto vedere per esempio che nel bench P.S.2 di 3DMark 03 (quello degli elefantini:D ) i 67.66XG mi facevano guadagnare un 20% abbondante di FPS a parità effettiva di qualità di immagine, nei confronti degli ultimi drivers ufficiali, i 71.84, o che passando dal settaggio Hig Performance a quello High Quality, guadagnavo 3 FPs, a scapito di 20.00 colori!
Comunque penso che l'occhio sia sempre il miglior giudice, e che la qualità cali solo quando te ne accorgi!:D
Ciao, a presto.;)
ooooooooooooooo
22-03-2005, 20:29
thanks..proverò a fare cosi:)
marcoland
22-03-2005, 20:34
Comunque il mio consiglio a spada tratta è di fare la modifica a Quadro ogni volta che sia possibile. La Ti4200 ha solo da guadagnarci!
Ciao!
PESCEDIMARZO
22-03-2005, 20:35
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
thanks..proverò a fare cosi:)
Ok, volgio provare ad aprire un tread su questa soluzione.
Ciao a presto.
obsidian
24-03-2005, 16:12
Qualcuno saprebbe dirmi se il vecchio chipset AliMagik1 per Athlon presenta incompatibilità con i Forceware? Ho provato alcune volte ad installarli, ma al riavvio le immagini sullo schermo andavano e venivano, il computer mi rimaneva sulla schermata iniziale con la scritta "Windows Xp" e non andava avanti.
Sempre riguardo ai driver, vi risulta incompatibilità tra i 43.45 e il Service Pack 2? Ogni tanto il sistema mi si "freeza" di colpo e mi costringe ad un riavvio forzato. Per voi è la scheda video o l'alimentatore (un Codegen 300W) che mi sta abbandonando? :help:
Grazie in anticipo :)
marcoland
27-04-2005, 22:16
Qualcuno saprebbe dirmi se il vecchio chipset AliMagik1 per Athlon presenta incompatibilità con i Forceware? Ho provato alcune volte ad installarli, ma al riavvio le immagini sullo schermo andavano e venivano, il computer mi rimaneva sulla schermata iniziale con la scritta "Windows Xp" e non andava avanti.Prova ad entrare in modalità provvisoria e vedi se si avvia. Se parte potresti provare a disabilitare il FastWrite direttamente dal registro di configurazione o con l'uso di Rivatuner.
Sempre riguardo ai driver, vi risulta incompatibilità tra i 43.45 e il Service Pack 2? Ogni tanto il sistema mi si "freeza" di colpo e mi costringe ad un riavvio forzato. Per voi è la scheda video o l'alimentatore (un Codegen 300W) che mi sta abbandonando? :help:
Grazie in anticipo :)
Ho fatto funzionare il computer descritto qui sotto nella mia firma in blu per anni con un alimentatore SunnyTech da 230W, non credo che il Codegen sia da meno...
Sempre in modalità provvisoria prova a disabilitare anche il Sideband Addressing e poi dimmi come va.
Ciao!
MrEinstein
27-04-2005, 23:56
Io uso i 66.93, e ho un problema: nelle zone d'ombra le texture sono coperte da una specie di scacchiera.. potete trovare la discussione qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=929479) .
marcoland
28-04-2005, 07:07
Ho avuto un problema simile con la 6600GT e Doom3. Solo ciò che era illuminato o emanava luce era chiaro e visibile. Avevo installato la scheda video e tutti i driver necessari (chipset, DX9c e forceware), ma tutto si è risolto solo dopo aver disinstallato il gioco e reinstallandolo di nuovo ed il problema si verificava solo con Doom3 (con Far Cry o Dungeon Siege no problems... ). Prova un po' così.
Ecco il link alla discussione http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=904865
secondo voi?
I migliori Detonator sono i 43.45. ;)
I migliori Forceware sono i 77.77...però c'è un problemino, guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10157965#post10157965
ooooooooooooooo
12-11-2005, 17:22
I migliori Detonator sono i 43.45. ;)
I migliori Forceware sono i 77.77...però c'è un problemino, guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10157965#post10157965
e quale sarebbe questo problemino per le ti4200?
li parlano di 6600gt
:)
e quale sarebbe questo problemino per le ti4200?
li parlano di 6600gt
:)
Hai ragione...preciso subito, io intendevo il fatto che, solo coi Forceware 77.77 e successivi 8x.xx, il PC e il mouse si bloccano per 2-3 secondi quando clicco col tasto destro anche UNA SOLA VOLTA sui file video (magari per vederne le proprietà) oppure quando vado nelle impostazioni video avanzate del pannello di controllo.
Temo si tratti della gestione schermo da parte di nView...infatti di default carica il "clone-mode" e non il monitor singolo.
Anche se si tenta di disattivarlo deselezionandolo dai servizi caricati in avvio (tramite il comando "msconfig"), la situazione non cambia (infatti lo si può rilevare da programmi come TVTool, installato sul mio PC)..."clone-mode" resta attivo.
Un vero peccato perchè i Forceware 77.77 sono equivalenti in prestazioni ai vecchi Detonator 43.45, che sulla mia Geforce 4 Ti 4200 rullano alla grande.
C'è dunque qualcuno che possa dare qualche dritta?
Ho letto sul forum di utenti che utilizzano tranquillamente sulle Geffo4 i 77.77 oppure i 78.01 (molto simili)...possibile che non abbiano riscontrato problemi? Come hanno risolto?
Rispondete per favore, grazie! :help:
conan_75
12-11-2005, 17:32
Problemi ne ho riscontrato io con i 78.02: 20-30% di performances in meno sul 3D :rolleyes:
Problemi ne ho riscontrato io con i 78.02: 20-30% di performances in meno sul 3D :rolleyes:
Quelli non li provati.
Ho invece visto che nei giochi 3D i 77.77, i 78.01 e gli ultimi 81.89 sono ottimi (a parte il problema che ho spiegato sopra e che mi fa desistere dal tenerli), mentre i 71.89 sono stabili e funzionali in tutto, però fanno scendere di brutto gli FPS sulle Geforce 4.
conan_75
12-11-2005, 17:43
I 78.02 sono ufficiali.
I 77.xx mi andavano lenti lo stesso.
Superati i 44.xx tutto mi andava lento.
I 78.02 sono ufficiali.
I 77.xx mi andavano lenti lo stesso.
Superati i 44.xx tutto mi andava lento.
Strano...hai anche tu una Chaintech da 128 mb come la mia?
Tieni presente che le mie prove sono fatte con queste impostazioni:
agp 2x
profondità colore a 16 bit
nessun filtro abilitato
nView disabilitato
agp aperture size a 256 (aumento medio di 10 fps in molti giochi)
ram di sistema di 512 mb
sistema operativo WinXP
Vorrei i Forceware perchè nell'uso normale del PC scaricano meglio la cache e di conseguenza, anche dopo la visione di filmati pesanti, l'apertura/chiusura e il ridimensionamento delle finestre è molto più fluido...sarà una ca@@ata però a me questo fa piacere.
Inoltre i Forceware sono più compatibili con gli ultimi giochi... :cool:
ooooooooooooooo
12-11-2005, 17:56
Hai ragione...preciso subito, io intendevo il fatto che, solo coi Forceware 77.77 e successivi 8x.xx, il PC e il mouse si bloccano per 2-3 secondi quando clicco col tasto destro anche UNA SOLA VOLTA sui file video (magari per vederne le proprietà) oppure quando vado nelle impostazioni video avanzate del pannello di controllo.
Temo si tratti della gestione schermo da parte di nView...infatti di default carica il "clone-mode" e non il monitor singolo.
Anche se si tenta di disattivarlo deselezionandolo dai servizi caricati in avvio (tramite il comando "msconfig"), la situazione non cambia (infatti lo si può rilevare da programmi come TVTool, installato sul mio PC)..."clone-mode" resta attivo.
Un vero peccato perchè i Forceware 77.77 sono equivalenti in prestazioni ai vecchi Detonator 43.45, che sulla mia Geforce 4 Ti 4200 rullano alla grande.
C'è dunque qualcuno che possa dare qualche dritta?
Ho letto sul forum di utenti che utilizzano tranquillamente sulle Geffo4 i 77.77 oppure i 78.01 (molto simili)...possibile che non abbiano riscontrato problemi? Come hanno risolto?
Rispondete per favore, grazie! :help:
io di questi problemi che dici tu ne ho anche con i driver che monto adesso(71.76) e anche con altre versioni....infatti anche a me sembra bloccarsi quando clicco col destro su dei file...o quando vado su proprietà avanzate dello schermo...
forse perchè ho il clone mode attivo...cmq fin ad ora non ho dato importanza a qesti blocchi...quindi passando ai 77.77 non ci saranno differenze sotto questo punto di vista...
io il clone mode lo tengo attivo...perchè serve quando devo vedere i film alla tv :)
ooooooooooooooo
12-11-2005, 17:58
io l'agp aperture size lo tengo a 128mb...
PS:anche io ho una chaintech :)
io l'agp aperture size lo tengo a 128mb...
PS:anche io ho una chaintech :)
W le Chaintech dunque! :D
Ho letto che, per avere miglioramenti nei giochi, è importante impostare l'agp aperture size a 128 o 256 (la differenza è minima).
Per quanto riguarda l'nView, fino ai 4x.xx è impostato di default su monitor singolo (perciò non entra in funzione), mentre nei Forceware di default è attivo, ossia impostato su "clone-mode". :mad:
Per vedere i film su 2 monitor (o su un monitor e un televisore insieme) nView è ottimo, però c'è da dire che, restando sempre attivo, da notevoli fastidi.* :muro:
Si potrebbe dunque usare qualche programma come TVTool che permette di attivarlo solo quando serve (mediante la sua funzione "dual-view"...che fantasia, eh? :stordita: ).
Assodato che si può quindi accontentare tutti, esiste il modo per disabilitarlo di default come ai bei tempi? :D
Per favore rispondete...non credo sia qualcosa troppo difficile da risolvere, magari tramite qualche modifica di registro...però quale?
Mi rivolgo a TUTTI gli esperti del forum, moderatori inclusi...please help us! :) :help:
*P.S.: stranamente coi Forceware 71.89 nView non da problemi, però i giochi come suddetto hanno prestazioni ridicole.
conan_75
13-11-2005, 02:03
Strano...hai anche tu una Chaintech da 128 mb come la mia?
Tieni presente che le mie prove sono fatte con queste impostazioni:
agp 2x
profondità colore a 16 bit
nessun filtro abilitato
nView disabilitato
agp aperture size a 256 (aumento medio di 10 fps in molti giochi)
ram di sistema di 512 mb
sistema operativo WinXP
Vorrei i Forceware perchè nell'uso normale del PC scaricano meglio la cache e di conseguenza, anche dopo la visione di filmati pesanti, l'apertura/chiusura e il ridimensionamento delle finestre è molto più fluido...sarà una ca@@ata però a me questo fa piacere.
Inoltre i Forceware sono più compatibili con gli ultimi giochi... :cool:
Perchè usi i 16 bit?
Comunque la marca della VGA non influisce sulle prestazioni.
ooooooooooooooo
13-11-2005, 21:53
Perchè usi i 16 bit?
Comunque la marca della VGA non influisce sulle prestazioni.
anche io quoto la domanda..xkè 16 bit? :mbe:
cmq la marca non influisce di sicuro sulle prestazioni perchè la scheda è quella...
ma sull'overcloccabilità si... :) quindi di conseguenza si puo dire che influenza le prestazioni..in qualche modo :D
ooooooooooooooo
13-11-2005, 21:55
W le Chaintech dunque! :D
Ho letto che, per avere miglioramenti nei giochi, è importante impostare l'agp aperture size a 128 o 256 (la differenza è minima).
Per quanto riguarda l'nView, fino ai 4x.xx è impostato di default su monitor singolo (perciò non entra in funzione), mentre nei Forceware di default è attivo, ossia impostato su "clone-mode". :mad:
Per vedere i film su 2 monitor (o su un monitor e un televisore insieme) nView è ottimo, però c'è da dire che, restando sempre attivo, da notevoli fastidi.* :muro:
Si potrebbe dunque usare qualche programma come TVTool che permette di attivarlo solo quando serve (mediante la sua funzione "dual-view"...che fantasia, eh? :stordita: ).
Assodato che si può quindi accontentare tutti, esiste il modo per disabilitarlo di default come ai bei tempi? :D
Per favore rispondete...non credo sia qualcosa troppo difficile da risolvere, magari tramite qualche modifica di registro...però quale?
Mi rivolgo a TUTTI gli esperti del forum, moderatori inclusi...please help us! :) :help:
*P.S.: stranamente coi Forceware 71.89 nView non da problemi, però i giochi come suddetto hanno prestazioni ridicole.
con driver cleaner c'è una opzione dove si possono cancellare i driver nvidia wdm...non so se sono questi che "causano" il clone mode....
io cmq non ho provato a cancellarli...
conan_75
13-11-2005, 22:02
anche io quoto la domanda..xkè 16 bit? :mbe:
cmq la marca non influisce di sicuro sulle prestazioni perchè la scheda è quella...
ma sull'overcloccabilità si... :) quindi di conseguenza si puo dire che influenza le prestazioni..in qualche modo :D
Come overclock andavano forte le PoV e poi un'altra marca che non ricordo sempre con le BGA da 3,3ns che facevano oltre 700Mhz.
ooooooooooooooo
13-11-2005, 22:04
Come overclock andavano forte le PoV e poi un'altra marca che non ricordo sempre con le BGA da 3,3ns che facevano oltre 700Mhz.
si..l'overclock..non era proprio il punto forte delle chaintech...anche se quei modesti 4ns e quei bei dissy in rame mi hanno permesso di portarla a 580mhz sulle ram :)
cmq anche le MSI andavano forte...
conan_75
13-11-2005, 22:14
si..l'overclock..non era proprio il punto forte delle chaintech...anche se quei modesti 4ns e quei bei dissy in rame mi hanno permesso di portarla a 580mhz sulle ram :)
cmq anche le MSI andavano forte...
Le MSI erano un'affarone.
Costavano poco e alla fine erano delle ottime Creative rimarchiate.
Il modello Otes mi aveva convinto poco invece.
Alla fine mi ero preso la PoV "Sport" da 64Mb con le Ram da 3,3 standard.
Arrivava a 310-640...quante soddisfazioni!!
ooooooooooooooo
14-11-2005, 18:00
ho messo i forceware 77.77 sulla ti4200
bhe devo dire che sono ottimi...
a nfs mw demo sono diminuiti gli scatti...e in alcune situazioni ho notato un aumento medio di 3-4 fps...
con pes5 vanno a meraviglia... :)
Perchè usi i 16 bit?
Comunque la marca della VGA non influisce sulle prestazioni.
Perchè ho notato che a 16 bit il 2D (in particolare) è più veloce e inoltre ho letto che da una migliore fedeltà cromatica nella visione dei DVD (non chiedetemi dove, cmq ricordo che era un sito inglese tecnicamente molto dettagliato ed esaustivo sull'argomento). ;)
ho messo i forceware 77.77 sulla ti4200
bhe devo dire che sono ottimi...
a nfs mw demo sono diminuiti gli scatti...e in alcune situazioni ho notato un aumento medio di 3-4 fps...
con pes5 vanno a meraviglia... :)
Mi fa molto piacere e dato che li hai già installati ti chiedo di fare una prova.
Mi spiego meglio...in rete ho letto che i MONITOR dei nostri beneamati PC potrebbero essere DANNEGGIATI qualora si tenti di modificarne le opzioni non dal menù O.S.D. (ON SCREEN DISPLAY...vi si accede dai tasti opzione sui monitor moderni tanto per capirci), bensì tramite il "Direct Access"* dei nuovi drivers Nvidia (dai 7x.xx in sù).
Ora io ovviamente NON TI CHIEDO di metterci mano, bensì di cancellare o rinominare i due file ".dll" che entrano in gioco, molto probabilmente responsabili del difetto che ho denunciato nei post precedenti.
Se è come penso, una volta cancellati o rinominati, anche se si clicca col tasto destro del mouse su un qualsiasi filmato (oppure se si accede alle opzioni video avanzate), non dovrebbero più verificarsi le famigerate pause di 2-3 secondi.
Fonti prese in esame:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1052876
http://forum.hwinit.it/index.php?showtopic=4181&st=0&#entry58575
Eccovi un paio di estratti dall'ultimo link (risposta dell'utente B al problema, descritto in precedenza dall'utente A e controrisposta di quest'ultimo):
B: Il tuo è un problema già noto dei driver 81.85 e i monitor LG.
Direct Access in teoria serve a controllare alcune funzioni del monitor collegato alla scheda video direttamente da PC (tipo luminosità, contrasto, dimensioni e posizione schermo, ecc.).
In pratica questi driver permettono di effettuare le regolazioni del monitor direttamente via software, con il problema che sono in grado di modificare il software di gestione del monitor stesso.
Infatti anche montando il monitor su un altro pc il problema persiste.
In questi nuovi driver hanno aggiunto una opzione nel menù che permette di regolare luminosità e contrasto tramite due barre.
Quella del contrasto all'apparenza sembra non funzionare ma invece non è così.
In pratica la prima volta che si prova ad effettuare delle regolazioni il contrasto del monitor va a 0, ma l'osd segna ancora il massimo valore (100) e non è più possibile modificarlo.
Il problema si risolve in questo modo:
1) Portare la barra del contrasto nel pannello dei driver fino a un pelino più della metà. Anche se non si vedrà lo spostamento della barra, le modifiche verranno effettuate comunque. Da quello che mi è sembrato di capire, il valore a cui si porta la barra corrisponderà alla massima luminosità che sarà possibile impostare sul monitor. La scala delle regolazioni verrà normalizzata al valore che decideremo noi con la barra.
2) Aprire l'osd e portare la luminosità a minimo. (Adesso ciò è possibile, avendo modificato il valore della luminosità massima dai driver)
3) Nuovamente dai driver portare la barra del contrasto a circa la metà.
4) Tramite l'osd del monitor, impostare la luminosità al massimo e vedere se il risultato è soddisfacente.
5) Se il risultato ottenuto non va bene bisogna giocare con la barra dai driver, portare la luminosità da osd al minimo e poi portarla nuovamente al massimo.
Dopo un po' di prove dovrebbe tornare tutto a posto.
Per disabilitare L'NVIDIA Direct Access basta rinominare o cancellare i seguenti files dopo l'installazione dei drivers (sono dentro system32):
nvmccs.dll
nvmccsrs.dll
A: Ecco grazie per la conferma rompat; grazie ancora per la soluzione, anche se ho risolto resettando le impostazioni del monitor e non entrando più nel direct access.
Comunque il direct access è la più grande ca*ata che abbia mai visto in un driver video.
Fammi sapere presto per favore, dato che credo sia un argomento che interessa tutti i possessori di schede NVIDIA. ;) :)
*P.S.: questo spiegherebbe perchè nView non crea problemi coi Forceware 71.89. ;)
ooooooooooooooo
15-11-2005, 12:50
Ora io ovviamente NON TI CHIEDO di metterci mano, bensì di cancellare o rinominare i due file ".dll" che entrano in gioco, molto probabilmente responsabili del difetto che ho denunciato nei post precedenti.
e dove li vado a cercare questi due file .dll ?
e dove li vado a cercare questi due file .dll ?
I file in questione (come scritto nell'estratto qui sopra) si trovano in "Windows\System32" e si chiamano:
nvmccs.dll
nvmccsrs.dll
Per trovarli usa il tasto "Cerca" di Windows, poi puoi rinominarli o spostarli temporaneamente (in seguito, se tutto funziona bene...definitivamente) nel cestino, vedi tu.
Facci sapere fratello. ;)
ooooooooooooooo
15-11-2005, 15:25
ho cercato con la ricerca di windows...ma non c'è traccia di questi file :boh:
:)
ho cercato con la ricerca di windows...ma non c'è traccia di questi file :boh:
:)
Non importa amico, anzi ti ringrazio per la pronta risposta.
Evidentemente devono essere presenti solo a partire dai Forceware 8x.xx e quindi non sono loro la causa del problema delle pause di 2-3 secondi.
In ogni caso è utile sapere che il "Direct Access" introdotto da Nvidia di recente potrebbe essere potenzialmente dannoso...perciò fate tutti attenzione! :read:
Per quanto mi riguarda tengo stretti i 43.45, che non danno problemi. ;)
ooooooooooooooo
15-11-2005, 16:19
Non importa amico, anzi ti ringrazio per la pronta risposta.
Evidentemente devono essere presenti solo a partire dai Forceware 8x.xx e quindi non sono loro la causa del problema delle pause di 2-3 secondi.
In ogni caso è utile sapere che il "Direct Access" introdotto da Nvidia di recente potrebbe essere potenzialmente dannoso...perciò fate tutti attenzione! :read:
Per quanto mi riguarda tengo stretti i 43.45, che non danno problemi. ;)
ok,di nulla... :)
ooooooooooooooo
24-11-2005, 14:30
raga ma i detenator 45.23 hanno ancora lo z-occlusion attivo?
raga ma i detenator 45.23 hanno ancora lo z-occlusion attivo?
No.
Yes! ;)
..non direi proprio. Gli ultimi continuano ad essere i 44.67.
ooooooooooooooo
24-11-2005, 14:46
bene due risposte e due pareri differenti :p
cmq li ho installati ora i 45.23 e sul rivaturner la voce z-occlusion è bloccata e non si puo modificare...
x questo volevo sapere se è cmq attivo oppure no...
..non direi proprio. Gli ultimi continuano ad essere i 44.67.
Ops...avevo letto male, credevo fosse scritto 43.45, sorry. :p
ooooooooooooooo
24-11-2005, 18:06
raga 44.67 con z-occlusion rulez ;)
pes 5, da dio...non ci sono piu quei se pur rari ma fastidiosi scatti che avevo con i forceware...
nfs mw demo:avevo dimenticato quanto incidesse lo z-occlusion con questo game 5-6 fps in piu :D
gta san andreas rulla anche lui da dio...
penso che finchè non mi danno problemi terrò questi...
non so perchè ma mi ricordo che i detenator mi davano problemi con i nuovi giochi...quasi quasi reinstallo la demo di far cry x curiosità.... :)
ooooooooooooooo
24-11-2005, 19:50
bhe raga...rullano con quake 4... :D
se vanno con questo vanno con tutti :D
bhe raga...rullano con quake 4... :D
se vanno con questo vanno con tutti :D
Avevi già provato i 43.45?
Rispetto a questi ultimi ti sembra che i 44.67 vadano meglio o sono solo più compatibili coi giochi?
Ho risolto il problema coi Forceware 77.77 (a mio parere i migliori, paragonabili ai vecchi Detonator 43.45) e successivi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1067262&page=2&pp=20
;)
ooooooooooooooo
25-11-2005, 11:41
Avevi già provato i 43.45?
Rispetto a questi ultimi ti sembra che i 44.67 vadano meglio o sono solo più compatibili coi giochi?
si li ho provati...
ma penso che i 44.67 siano piu compatibili con i giochi..essendo una release piu recente...però i migliori restano sempre i 43.45 x prestazioni...
ma io mi tengo questi piu recenti 44.67 gli ultimi ottimizzati per le ge force4 con z-occlusion attivabile...
con i forceware 77.77 mi sono accorto che pes5 in alcuni stadi mi scatticchiava...ora nn lo fa piu :D
si li ho provati...
con i forceware 77.77 mi sono accorto che pes5 in alcuni stadi mi scatticchiava...ora nn lo fa piu :D
Bene, sono contento per te...al momento ho ancora pes3, cmq quel che vorrei aggiungere e che adesso non c'è più alcun problema nel caso si opti per i Forceware (gli 81.94 funzionano bene, forse anche meglio dei 77.77, devo fare qualche altra prova). ;)
Ciao! :)
ooooooooooooooo
25-11-2005, 15:51
Bene, sono contento per te...al momento ho ancora pes3, cmq quel che vorrei aggiungere e che adesso non c'è più alcun problema nel caso si opti per i Forceware (gli 81.94 funzionano bene, forse anche meglio dei 77.77, devo fare qualche altra prova). ;)
Ciao! :)
ok,visto ke i 77.77 li ho già provati terrò sicuramente in considerazione gli 81.94 x quando avrò veramente bisogno di cambiarli... :)
x ora mi tengo stretti i 44.67 :)
conan_75
25-11-2005, 18:11
ok,visto ke i 77.77 li ho già provati terrò sicuramente in considerazione gli 81.94 x quando avrò veramente bisogno di cambiarli... :)
x ora mi tengo stretti i 44.67 :)
Tienili stretti ;)
Ho provato a disattivare l'audio in XP (ho una soundblaster live! 1024) e nonostante utilizzi al momento i Forceware 81.94 ho constatato che sono spariti tutti i rallentamenti...e che gli FPS sono sempre fissi!!! :eek:
La cosa non mi meraviglia più di tanto e testimonia il fatto che non c'entra la qualità degli ultimi driver video. ;)
La soundblaster in mio possesso evidentemente impegna troppo la cpu (come dimostrano i rallentamenti che si verificano in Pes 3 a ogni schiamazzo del pubblico) e sarebbe bello poter rimediare a tutto ciò...si può overcloccare in qualche modo? Occorre cambiare drivers audio?
Oppure dovrei addirittura cambiare scheda audio (magari una Hercules Fortissimo II...)?
Fatemi sapere la vostra opinione, grazie. :)
P.S.: in ogni caso...sveglia ragazzi, non è NVIDIA che cerca di fregare, bensì CREATIVE!!! :mad:
ooooooooooooooo
07-12-2005, 17:36
Ho provato a disattivare l'audio in XP (ho una soundblaster live! 1024) e nonostante utilizzi al momento i Forceware 81.94 ho constatato che sono spariti tutti i rallentamenti...e che gli FPS sono sempre fissi!!! :eek:
La cosa non mi meraviglia più di tanto e testimonia il fatto che non c'entra la qualità degli ultimi driver video. ;)
La soundblaster in mio possesso evidentemente impegna troppo la cpu (come dimostrano i rallentamenti che si verificano in Pes 3 a ogni schiamazzo del pubblico) e sarebbe bello poter rimediare a tutto ciò...si può overcloccare in qualche modo? Occorre cambiare drivers audio?
Oppure dovrei addirittura cambiare scheda audio (magari una Hercules Fortissimo II...)?
Fatemi sapere la vostra opinione, grazie. :)
P.S.: in ogni caso...sveglia ragazzi, non è NVIDIA che cerca di fregare, bensì CREATIVE!!! :mad:
giusta osserveazione...ne lmondo videulico si tengono sempre meno in considerazioni le schede auidio...ma è sbagliato perchè anche loro contribuiscono in male o in peggio nelle prestazioni dei giochi...
anche io sono curioso di sapre qualcosa in + su questo punto :)
MrEinstein
08-12-2005, 23:28
In teoria, una scheda audio non integrata sulla mobo dovrebbe allegerire la CPU.. Avevo letto che su Doom3 si guadagnava in prestazioni usando una Audigy2, senza parlare di un ottima resa audio.:read:
Magari il problema e' dovuto ai driver non aggiornati, o poco compatibili con il gioco stesso? So che SeriousSam2 dava casini con le schede della Creative, il problema dovrebbe risolversi con una patch.. :rolleyes:
Infine, a me Doom3 scattava anche diminuendo il dettaglio grafico finche' non ho disattivato il DualChannel della RAM DDR. Tanto per dire che non e' sempre la scheda video che rallenta ;)
Per la cronaca: ho tolto la SBLive5.1 dal PC perche' risultava meno potente della scheda integrata sulla mobo.. La 1024 non e' una scheda nuovissima.. :stordita:
Magari il problema e' dovuto ai driver non aggiornati, o poco compatibili con il gioco stesso? So che SeriousSam2 dava casini con le schede della Creative, il problema dovrebbe risolversi con una patch.. :rolleyes:
Prima di cambiare scheda audio (e magari spendere un patrimonio per avere una nuovissima Xi-Fi...), mi sapresti dire qual'è la patch a cui ti riferisci? Dove si trova esattamente? Funziona con tutti i giochi? :)
In rete ho letto qualcosa a proposito del famigerato "Miles Fast 2D Driver" (sito ufficiale: http://www.radgametools.com/msshist.htm ), plugin audio che trasforma l'audio 3D in 2D, facendo risparmiare calcoli alla scheda audio e facendo di conseguenza aumentare le prestazioni...solo che deve essere abilitato all'interno dei giochi stessi (se lo supportano), mentre non è chiaro se esista o meno una qualche utility per settarlo a priori.
Per quanto riguarda gli altri aspetti del PC, ribadisco che il mio sistema è settato a dovere, perciò aspetto con interesse altre notizie in merito a quanto sudetto, grazie. ;)
ooooooooooooooo
09-12-2005, 08:24
io per ora x l'audio tengo il chip integrato nella scheda madre Asus A7v600...
ma ho una sound blaster pci64(abbastanza vecchia) e non so cosa farmene...
voi che dite che mettendo questa al posto di quella integrata ci guadagno in prestazioni?
e in qualità audio?
io per ora x l'audio tengo il chip integrato nella scheda madre Asus A7v600...
ma ho una sound blaster pci64(abbastanza vecchia) e non so cosa farmene...
voi che dite che mettendo questa al posto di quella integrata ci guadagno in prestazioni?
e in qualità audio?
In qualità audio non credo, quanto a prestazioni dovresti usare almeno una Live come la mia.
In attesa di altri pareri circa quel che ho riferito nel mio precedente post, vi segnalo una patch molto interessante, la quale dovrebbe risolvere alcune incompatibilità coi giochi, anche se non è chiaro se riesca o meno a velocizzarli (in ogni caso può essere facilmente disinstallata)...eccovi i link:
http://drivers.soft32.com/driver/download-Patch_for_Creative_Labs_SoundBlaster_Live_and_Audigy_series-22632.html
http://www.georgebreese.com/net/software/readmes/creative_patch_v010_readme.htm
http://www.georgebreese.com/net/software/
Inoltre ho notato anche questa:
http://soundblaster.com/Gaming/doom3/?downloadtypedesc=12
Aspetto risposte, ciao! :)
MrEinstein
09-12-2005, 13:26
Purtroppo, riguardo alle varie patch, avevo solo letto delle discussioni: non mi sono mai messo a cercarle e ad installarle.. Ultimamente non ho molto tempo da dedicare ai giochi :(
Cmq, potreste leggiucchiare la Discussione Ufficiale di SeriousSam2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1036323) per sapere di piu' sul problema audio.
Per quanto riguarda, invece, l'aumento delle prestazioni nei giochi leggete questa: Patch Doom3 1.3 EAX 4.0 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947863) Parole testuali:
Anche io ho guadagnato dai 5 ai 10 fps... Questo per chi dice che l'audio accelerato non serve... Ora questo gioco IMHO si posiziona un gradino sopra tutti gli altri come audio, che già era stupefacente prima, ora ha dell'incredibile.
Se ho capito bene, il vantaggio di una scheda audio non integrata sulla mobo e' quello di allegerire il lavoro della CPU trasferendo i calcoli sul cip della scheda stessa. Poi, naturalmente, bisognerebbe tener conto della velocita' della trasmissione dati sulla mobo, dei modelli delle schede installate,dei relativi driver ed altro..
Grazie per la pronta risposta! :)
A quanto sembra il merito è dei nuovi drivers per Audigy 2...funzioneranno anche sulla mia Live 1024? :sperem:
In download...
Niente...non fungono con la Live.
In compenso ho provato i drivers "YouP-PAX-VI v2.2"...il sonoro è migliorato e in Pes3 sono quasi spariti i microscattini audio, evviva. :)
MrEinstein
12-12-2005, 10:34
Credo che ci sia una diff non trascurabile tra la serie Live e quella delle Audigy/Audigy2..
Cmq, almeno un miglioramento ottenuto! ;)
Credo che ci sia una diff non trascurabile tra la serie Live e quella delle Audigy/Audigy2..
Cmq, almeno un miglioramento ottenuto! ;)
Per quanto riguarda la qualità audio posso essere d'accordo, se invece consideriamo l'occupazione della CPU sono praticamente simili alle Live (ho trovato in rete un grafico comparativo che lo dimostra chiaramente). ;)
MrEinstein
12-12-2005, 19:50
C'e' sempre qualcosa da imparare!!! :eek:
Se riesci, posta un link: sembra interessante come articolo ;)
Ops...come vedi ho dovuto editare, infatti ho ritrovato l'articolo in questione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/25.html
Ribadisco comunque che nell'occupazione della CPU le Live* si comportano in maniera molto simile alle Audigy, ciao. ;)
*P.S.: ricordo però che le Live supportano l'EAX solo via software e non via hardware, contrariamente alle schede sound blaster più recenti.
MrEinstein
12-12-2005, 22:34
Bello sto articolo! Poi me lo leggo per bene, con un po' piu' calma. Grazie :)
Per la cronaca ora ho messo i drivers "YouP-PAX-ZSv4.00" (versione per Audigy modificata) e la Live va ancora meglio...evviva! :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.